|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
eh ?? ![]() ![]()
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
beh ma neanche in quel caso è "colpa" del mercato (se di colpa si può parlare) ma delle persone che comprano il pane al prezzo più alto senza un controvalore reale.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
|
Per me state spostando il problema sul prezzo finale troppo alto ( vero, per molteplici cause, ma chi vende è in un certo senso "libero") , ma il dramma vero è quello di chi la terra la coltiva che di questi aumenti non ne ha visto neanche l'ombra anzi ha visto imporsi prezzi alla pianta tali che conviene lasciare marcire il frutto, anzi gli conviene direttamente abbandonare il settore :
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ![]() Ciao pierpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
quale mercato, tanto per intenderci? francamente io in italia questo libero mercato non lo vedo. sono 10 anni e più, che ci riempiono le orecchie con questa bella parola ma i fatti mi sembrano andare dalla pate opposta. il consumatore cosa ha guadagnato in termini di servizi e costi dalle liberalizzazioni? ti sembra che la concorrenza su benzina, telefoni, cellulari, elettricità, autostrade, gas, ferrovie, supermercati, televisioni, trasporti, assicurazioni, banche abbia favorito il consumatore, il piccolo imprenditore oppure i grandi, soliti, gruppi italiani e multinazionali straniere? poi, mi duole tornare sul solito discorso, ma mi sembra peggiorata questa situazione da un po' di tempo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 7834
|
Quote:
![]() si prob hai ragione, cioè, come al solito, sono i fatti a dar ragione. Se qualcuno avesse qualche dato di supporto capiremo meglio la situazione, cmq credo anch'io che senza cooperativa non si va avanti. Certo non aiuta un governo che va sempre allo scontro diretto con le parti sociali, se lo fa con i sindacati, figurati con le cooperative, neanche le considera ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
|
Quote:
In Italia c'è troppo stato e poco mercato che, come dici, è solo una bella parola... Magari ci fosse una VERA e spietata concorrenza. Ma quì se un'azienda fallisce (per l'incapacità di avere prezzi e prodotti competitivi o semplicemente per le ridotte dimensioni che non le consentirebbero di sopravvivere in un vero mercato) è un dramma e non si accetta che i lavoratori restino disoccupati....quindi salviamo l'azienda.... Del resto in un sistema bancocentrico nella gestione dei capitali con sindacati fortissimi ed aziende per la maggioranza piccole o medio piccole come il nostro non credo ci possiamo aspettare di più..ma quì forse siamo OT.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
Quote:
e per rimarcare il fatto, che come in ogni cosa, tra la teoria e la pratica ce ne passa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.