|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8896
|
Quote:
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio. Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso |
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 348
|
credo che il problema sia che la gente si aspetta che, pagando un prodotto, questo funzioni perfettamente mentre in casa microsoft i problemi di sicurezza sono all'ordine del giorno.
Quindi si incazza a ragione ma del resto non credo che attualmente esistano programmi perfettamente sicuri. |
|
|
|
|
|
#43 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
Quote:
vero... per non imparare i comandi a sto punto però puoi usare un'altra possibilità: 1) apri yast, rpmdrake o quello che usa la tua distribuzione 2) selezioni la categoria (browsers, chat, grafica...) 3) selezioni il nome del programma che vuoi installare 4) clicchi su installa tutto ciò senza imparare nessun comando, solo usando il mouse e senza impazzire |
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
toh, esempio grafico... per rendere la cosa più chiara:
http://www.3wstyle.net/public/files_.../install_1.jpg apro il gestore dei pacchetti: a destra c'è una lista di tutti i pacchetti disponibili, e posso selezionare una singola categoria nella lista a sinistra http://www.3wstyle.net/public/files_.../install_2.jpg mi serve un programma che mi permetta di modificare i tag id3 dei miei mp3... non conosco nessun programma che lo faccia, così uso la ricerca http://www.3wstyle.net/public/files_.../install_3.jpg ora ho filtrato i risultati, e sto visualizzando solo i programmi che contengono le parole tag e id3... do una veloce occhiata alla lista e ne trovo uno che mi interessa: easytag; gli dico di installarlo - qua manca un passaggio, ho cliccato su applica e mi è venuta fuori una finestra di riepilogo che dice che sto per installare un nuovo pacchetto e mi chiede conferma - http://www.3wstyle.net/public/files_.../install_4.jpg ora lo sta scaricando, quando quella barretta sarà alla fine procederà da solo all'installazione. Dopodichè andrò nel menu, avvierò il programma... et voilà! secondo me, è addirittura più semplice che sotto windows... o sbaglio? ah... metto anche l'altro procedimento, quello testuale... stavolta è per eliminare il programma installato; le freccie rosse indicano dove è richiesta una interazione da parte mia. http://www.3wstyle.net/public/files_.../install_5.jpg Ultima modifica di lnessuno : 27-12-2004 alle 13:49. |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
In effetti è veramente complicato!!!
L'unico problema "vero" è il mancato supporto dei produttori hw per i driver.....se prima o poi cominceranno seriamente (e penso/spero che lo faranno) linux diventerà ancora più semplice!! ah....be', speriamo che facciano più giochi per linux!! Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
|
Premetto che non sono un sostenitore nè di un SO nè dell'altro, ho in un pc installato win xp pro, e in un altro una gentoo senza gestore grafico.
Il pc con win xp pro lo uso quotidianamente, non ho mai formattato ed ho installato il SO nel gennaio di questo anno...cioè quasi un anno fa. Ora io penso che formattare un sistema operativo sia da sfigati (senza offendere nessuno, è un mio pensiero), sia per quanto riguarda win che linux. Windows diventa pesante se si installano cose su cose che poi ci si scorda di disinstallare se, come diceva qualcuno precedentemente, non ci si prende cura e non si fa un minimo di manutenzione. Anche linux si appesantisce, forse meno facilmente, ma si appesantisce anche lui. Per non parlare di quando appare la scritta "Kernel panic" e si rifanno le partizioni..... Quando si decide di formattare un hard disk non è una sconfitta dei devs del sistema operativo, ma una sconfitta dell'utente che taglia la testa al toro per risolvere un problema che lui ha creato. E' inutile parlare di sicurezza migliore da un lato che dall'altro, e contemporaneamente parlare di giochi. E' come sparare sulla croce rossa, sia da una parte che dall'altra. Vuoi un sistema operativo per giocare? Usa windows Vuoi un sistema operativo per offrire servizi internet/intranet? Usa linux Vuoi un sistema operativo per applicazioni office? Scegli quello che vuoi, ricordando che Linux è gratis... ...pero' perfavore, non venitemi a parlare che dovete formattare windows una volta ogni 15giorni.... Bisogna fare critiche costruttive, per migliorare i lati deboli dei so attualmente in commercio, ma non è giusto e corretto sparare a zero soltanto per simpatia come troppo spesso si vede. Perchè non si critica linux per la difficoltà nel creare un collegamento adsl allo stesso modo in cui si critica windows per i suoi problemi di sicurezza (critiche sacrosante)? Meditate... |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
|
Quote:
se poi vuoi dire che uno deve installare diversi so per fare tutto, e che tutto dipende dai prg che non vengono disinstallati, vuol dire che ognuno è sfigato per diversi motivi!!!! a parte le battute, a me sembra sia evidente come ogni so sia degno di critiche, a maggior ragione se venduto a caro prezzo. a meno che la cifra imponente di post riguardanti problemi più o meno gravi dei prodotti microsoft non siano pura fantasia.......
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)
Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5) |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Pescara
Messaggi: 1715
|
Quote:
considero l'SP2 il peggior virus in cui sia mai incappato... mi freezava il sistema per un paio di secondi con cadenza randomica... ma SPESSISSIMO!!! Sogno un mondo di solo software libero e stabile! Però le console se sanno fare... beh, meglio della PS2 (non è che ci volesse poi molto), ma non è certo ai livelli della Dreamcast (mia amata) |
|
|
|
|
|
|
#49 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Il software più stabile, da quello che ho potuto provare, è quello close, non open.
Linux sarà anche stabile ma molti programmi lo sono di meno, qualche d'uno poi crasha ancor prima di avviarsi. Per non parlare poi della velocità, a meno di non installare desktop lite come xfce, i vari KDE o Gnome sono di una lentezza assurda rispetto a Windows. Qualcuno dirà "ma vanno ricompilati", beh, una operazione a portata di tutti direi... L'unica accoppiata che come velocità non mi ha deluso è Slack+XFce4, però non mi pare che sia a portata di tutti. Posso essere d'accordo sul motivo economico, la soluzione linux in ambito office va benissimo, ma se parliamo di velocità/stabilità e quindi produttività per me Windows rimane ancora la scelta migliore (che peraltro ho smesso di criticare dopo aver provato OS alternativi).
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
Quote:
non sono d'accordo su nulla... i motivi sono questi: un programma che crasha su linux non si porta MAI dietro il sistema operativo, su windows xp questo può capitare. e poi openoffice è molto più stabile di msoffice... per fare un esempio. se poi mi parli di programmi beta beh.. allora non posso non darti ragione, ma è un pò come lamentarsi che il giaccio è freddo io non ho mai ricompilato nessun programma, uso xfce perchè lo trovo più comodo, ma gnome e kde non hanno nulla da invidiare a windows in quanto a velocità, non so come fai a dire che sono di una lentezza assurda... kde poi, una volta avviato (operazione piuttosto lenta, lo ammetto, richiede sui 10 secondi su un sistema veloce) è proprio una scheggia ad aprire i programmi sviluppati con le sue librerie grafiche... (decisamente più veloce di xfce, te lo garantisco per esperienza diretta) |
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Ancora non ho visto nessun programma che crashando mi crei dei problemi al Win2000/XP...
Office idem, l'unico crash che ho avuto è per via di un problema con controllo ortografico con più lingue nello stesso documento, ma appena lo riaperto lmi ha salvato automaticamente il lavoro di prima. OpenOffice da quello che ho provato ci mette 3-4 tanto ad aprirsi rispetto al OfficeXP. L'unica distro che come stabilità possa eguagliare WinXP forse è Debian stable, ma la sua stabilità è data dalla versione anticristo dei programmi inclusi.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
|
Quote:
A mè stà un pò *** avere della roba inutile caricata e attiva di default senza manco avere il programma (ho dato alle ortiche M$O e uso solo OOo) Su questo pc dove mai M$O ha messo piede è comunque attivo di defult il processo ctfmon.exe, responsabile del supporto ad alcuni servizi di M$O, come la traduzione e la correzione dei testi. Processo di M$O ma integrato in Windows, attivo sempre e non solo quando apri M$O. attivo anche se mai hai installato M$O. Più librerie & co. di Windows che contengono dati utilizzati esclusivamente da M$O, bella forza dire che è più veloce ad aprirsi, è SEMPRE caricato. Aggiungo, in OOo c'è la possibilità di far caricare OOo all'avvio del sistema. In questo modo appare in background un processo che tiene in memoria i file necessari a velocizzare l'apertura di OOo. Certo, rallenta l'avvio e ciuccia ram in ogni momento. Ma M$O lo fà senza chiedertelo (e anche se non lo hai installato), OOo glielo ordini di tua spontanea volontà. A quel punto OOo brucia M$O in apertura. |
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
ti è mai capitato, ad esempio, che dopo un aggiornamento con windows update windows ti chiedesse di essere riattivato? a me è capitato già in un paio di occasioni. per questo che non ce l'ho più di tanto con microsoft: mi da lavoro
cmq i crash del lettore multimediale sono tremendi, così come quelli di internet explorer che a volte si tirano dietro tutto il sistema... i programmi non-ms, paradossalmente, sono quelli meno rischiosi da questo punto di vista... |
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Che problemi mi dovrei fare per il fatto che Office sia integrato in Windows? Io voglio un prodotto veloce e funzionante, e per ora la soluzione Microsoft si è rivelata la migliore. Per il resto del tuo discorso forse dovresti rileggerti il messaggio perchè io faccio fatica a seguire il filo. ctfmon.exe è un servizio necessario per la esecuzione del sistema operativo, che problema c'è? O forse gli altri OS non necessitano di servizi per essere usati? Ma soprattutto, che c'entra tutto questo con Office? Office una volta installato non mi rallenta il sistema, quindi il discorso può essere anche chiuso. Spero inoltre che nessuno abbia corraggio di mettere in discussione la superiorità di Office rispetto ad OO (guardate Access di OO).
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
Riavvio spesso quando aggiorno il sistema operativo, che me lo chieda o meno, e sinceramente non mi sembra un problema. Cavolo, è come dire "ricompilo il kernel senza riavviare", si, in bocca al lupo. WMP non mi è mai crashato, anche perchè lo uso poco, IE poi lo avvio solo per WinUpdate e in quelle poche occasioni non mi ha mai dato problemi.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4599
|
Quote:
Ecco, a me piace segliere se deve stare li a ciuccia ram. |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Forse non hai ben capito come sono strutturati i sistemi operativi. Non sono altro che un insieme di processi che collaborano tra di loro, e questo vale per qualsiasi sistema operativo. Quindi, a meno che tu non sia di un'altra galassia dove qualcuno è riuscito a racchiudere os in un unico processo, non puoi dire che questo processo o altro non lo vuoi perchè fa parte del sistema operativo.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
Quote:
semplicemente, ricompilando il kernel senza riavviare... continui ad usare il kernel vecchio cmq il problema non è il riavvio, quanto la richiesta di attivazione (la famigerata wpa o come diavolo si chiama). capita a volte, aggiornando alla sp1... (la sp2 non l'ho mai provata, sento tanti che ne parlano male...) |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Per quelli che l'hanno originale l'attivazione non penso che crei grossi problemi.
Da parte mia ho la versione OEM che mi è stata venduta con notebook, l'unico problema è stato quello di non poter integrare SP2 direttamente nel CD (sarà un limite della OEM), per il resto nessuna attivazione o crash.
__________________
Only dead fish swim with the stream. |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7390
|
Quote:
no, ma in percentuale quanti ce l'hanno originale windows? (ci tengo a sottolineare che non approvo per nulla la pirateria, anche se ai danni -che poi veri danni non sono- di microsoft) il problema, comunque, rimane... la licenza non è da ri-acquistare ogni x attivazioni? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.



















