Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 22:33   #41
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
mi pare di aver letto un articolo su questo sito (hwupgrade) che ne mostra lo scarso incremento in prestazioni......
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 22:35   #42
Grezzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5669
Quote:
Originariamente inviato da virgilius1980
A quanto ne so il TCQ esiste da prima dell' NCQ introdotto recentemente da seagate su dischi sata. Il TCQ è stato introdotto da IBM su dischi pata. Entrambi derivano da tecnologie scsi e permettono di far lavorare i dischi con più query contemporaneamente. Questo è quello che so ma non ho mai approfondito l'argomento, perciò prendilo con le molle...
ma WD non introdurrà il NCQ sui propri dischi?

Ciao
Grezzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 00:12   #43
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
è vero che wd introdurrà hd con NCQ ma saranno dei caviar a 7200rpm per ora i raptor utilizzano il TCQ e se vuoi più informazioni a riguardo vai quì http://www.storagereview.com/article...0625TCQ_1.html
i due tipi di tecnologia si differenziano per le query all'hard disk più altre cose dato che sono due tecnologie proprietarie (di proprietari diversi)
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 11:49   #44
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao ragazzi io sincermante i maxtor non è che li digerisco parecchio, però c'è gente che ci si trova molto bene.
Io dovrò comprare un hd serial ata nuovo da 160gb e le mie scelte sono
Hitachi in primis, visto che ne ho due e non ho mai avuto problemi, e poi western digital o segate.
sono indeciso tra questi tre.
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:22   #45
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
Ciao ragazzi io sincermante i maxtor non è che li digerisco parecchio, però c'è gente che ci si trova molto bene.
Io dovrò comprare un hd serial ata nuovo da 160gb e le mie scelte sono
Hitachi in primis, visto che ne ho due e non ho mai avuto problemi, e poi western digital o segate.
sono indeciso tra questi tre.
Il mio consiglio è:
HITACHI Deskstar 7K250 160GB SATA 7200 RPM 8MB con questo Cod. Produttore HDS722516VLSA8 perchè è il nuovo modello. Se vuoi controlla qui
http://www.hitachigst.com/hdd/support/d7k250/d7k250.htm
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 12:24   #46
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
I MAXTOR NON LI NOMINARE NEMMENO
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:10   #47
matboscolo
Senior Member
 
L'Avatar di matboscolo
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Sottomarina (VE)
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da virgilius1980
è vero che wd introdurrà hd con NCQ ma saranno dei caviar a 7200rpm per ora i raptor utilizzano il TCQ e se vuoi più informazioni a riguardo vai quì http://www.storagereview.com/article...0625TCQ_1.html
i due tipi di tecnologia si differenziano per le query all'hard disk più altre cose dato che sono due tecnologie proprietarie (di proprietari diversi)
Penso anch'io che i raptor rimarranno così visto che il TCQ in sostanza è molto simile all'NCQ... piuttosto volevo chiedere quali sono i chipset che lo supportano? Ad esempio il southbridge del k8t800pro lo supporta? Altrimenti se non sbaglio è inutile averlo e sarebbe un peccato!
__________________
<Uso Postepay> Ho concluso tranquillamente con: orko, zamolxe, flatterix, onka, westminzer, sicuzzo, ilpesta, AshkEnte, Majere, cos1950, Spank, hft500, vincenzonapoli, MetalAle, schiac, palu15, Gibson, greio, Ikari80, Kastorix, Furto, Mr. Framerate, rikfer, Hilenaluna, Ricky68, Gigi G., nuvolaris
matboscolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:19   #48
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
io avrei preso i seagate perchè avevo letto che erano molto silenziosi....il raptor con i suoi 10k giri, com'è?
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:19   #49
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ciao virgilius1980. avevo proprio in mente quello da acquistare, ho letto le recensioni e sembra molto buono, grazie comuqnue per il link, penso che lo dovrò comprare da sy@p@@@, perchè dalle mie parti non lo vnedono solamente maxtor, ma per me"ed anche per te da come ho capito" se li possono anche tenere per ora.
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 15:22   #50
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
eppure sul forum ci sono persone che si lamentano dicendo che i segate sembrano dei trattori perchè grattano sia in lettura che scrittura??
Può darsi che siano dei modelli difettosi
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 11:58   #51
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da Carpix
eppure sul forum ci sono persone che si lamentano dicendo che i segate sembrano dei trattori perchè grattano sia in lettura che scrittura??
Può darsi che siano dei modelli difettosi
Comunque dopo vari test che ho letto sono arrivato alla conclusione che i nuovi HITACHI Deskstar 7K250 sono leggermente più prestanti, scaldano di meno e sono addirittura più silenziosi dei Segate 7200.7.

P.S.= Personalmente non li ho testati.
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 13:08   #52
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Virgilius io sincermante appena trovo i soldi non vedo l'ora di testarlo.
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 16:25   #53
S3N
Senior Member
 
L'Avatar di S3N
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da virgilius1980
Comunque dopo vari test che ho letto sono arrivato alla conclusione che i nuovi HITACHI Deskstar 7K250 sono leggermente più prestanti, scaldano di meno e sono addirittura più silenziosi dei Segate 7200.7.

P.S.= Personalmente non li ho testati.


Sono d'accordo che siano un pò più prestanti e un pò più silenziosi, ma mi s che scaldano un pò di più dei seagate.
I seagate della serie Barracuda IV e Barracuda V quelli sì che erano silenziosi, mentre i 7200.7 sono più performanti rispetto alle serie precedenti a scapito della silenziosità.
Personalmente ho un Hitachi desktar 7k250 sata e devo dire che è davvero molto silenzioso.
__________________
- Maestro qual'è la natura ultima della realtà? - Domandalo a quel palo - Non ho capito - Neppure io
Trattative concluse sul mercatino: Fabio310-4per4-uazzamerican-loripa80-lacio78-Kalos-Markap-bigasluna
S3N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 16:26   #54
Athlon64-FX53
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Parma<->Verona ATTENZIONE: ho cambiato nick, ora sono 3NR1C0 ;)
Messaggi: 1535
Per chi fosse interessato alla spiegazione del TCQ (che poi non si discosta quasi per nulla dall' NCQ se non per l'algoritmo di programmazione sul queueing)

http://www.storagereview.com/article...625TCQ_sp.html

English
Athlon64-FX53 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 17:56   #55
cre250
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Genova
Messaggi: 106
l'HDD Hitachi di cui parlate è quello chiamato Vancouver III ?
cre250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 18:48   #56
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da cre250
l'HDD Hitachi di cui parlate è quello chiamato Vancouver III ?
Penso proprio che siano due modelli diversi
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA'

LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE.
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 19:55   #57
Carpix
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1800
Ma guarda non sono sicuro ma potrebbero anche essere lo sstesso modello
__________________
A volte dorme più il dormiente che lo sveglio.!!!!!
CAPITOOOO
Carpix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2004, 20:46   #58
fratus
Senior Member
 
L'Avatar di fratus
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: latina
Messaggi: 2122
io ho 2 raptor da 36 in raid0. e ho 2 maxtor d740x sempre in raid0.

la differenza tra i due è abissale...

per esempio, con hd tach (so che non è molto attendibile però fa capire la differenza) ho:

con i raptor:
Burst speed 201.2mb (il controller dell'nforce3 250gb spigne da paura )
access time 8,7 ms
cpu utilization 8%
average read 99.5mb

con i maxtor:
burst speed 118.2mb (controller silicon 3114 onboard e adattatore pata->sata serillel)
access time 12.2ms
cpu utilization 4%
average read 56.6mb

(se volete ho gli screen...)

per il rumore, i raptor fanno un sibilo e quando sono in lettura/scrittura "scureggiano" parecchio.

purtroppo non so come vadano non in raid, perchè l'ho sempre avuto (i maxtor li ho in raid da 4 anni ormai e non ho mai avuto probliemi di sorta, tanto che li usco come dischi dati)
__________________
"...Beata l'ignoranza che se sta bene de core de culo e de panza!"
fratus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 01:50   #59
Qix
Senior Member
 
L'Avatar di Qix
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da fratus
io ho 2 raptor da 36 in raid0. e ho 2 maxtor d740x sempre in raid0.

la differenza tra i due è abissale...

per esempio, con hd tach (so che non è molto attendibile però fa capire la differenza) ho:

con i raptor:
Burst speed 201.2mb (il controller dell'nforce3 250gb spigne da paura )
access time 8,7 ms
cpu utilization 8%
average read 99.5mb

con i maxtor:
burst speed 118.2mb (controller silicon 3114 onboard e adattatore pata->sata serillel)
access time 12.2ms
cpu utilization 4%
average read 56.6mb

(se volete ho gli screen...)

per il rumore, i raptor fanno un sibilo e quando sono in lettura/scrittura "scureggiano" parecchio.

purtroppo non so come vadano non in raid, perchè l'ho sempre avuto (i maxtor li ho in raid da 4 anni ormai e non ho mai avuto probliemi di sorta, tanto che li usco come dischi dati)

La Burst Speed come parametro non ha alcun valore, l'ha detto lo stesso programmatore di HDTach.
Perche' dici che il controller nforce3 va?
Supporta TCQ? o è su bus proprietario?
Gli altri parametri dei raptor sono nella media o cmq in linea con le prestazioni che è lecito attendersi, piu' che altro il valore fuori dalla norma è quello dei Maxtor: è stranamete troppo basso, forse hai creato un stripe troppo grande. 128kb?
Qix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 10:36   #60
virgilius1980
Member
 
L'Avatar di virgilius1980
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 94
Re: Raptor74 vs RAID0

Quote:
Originariamente inviato da S3N
Salve a tutti.
Vorrei un consiglio: meglio un singolo raptor 74gb o due seagate 7200.7 da 80gb in raid0?
Finalmente ho deciso...... WESTERN DIGITAL Raptor 74GB ESerialATA 8MB 10000 rpm.

Oggi lo vado a ritirare..
__________________
MEGLIO ACCENDERE UNA LUCE CHE MALEDIRE L'OSCURITA'

LA FELICITA' NON SI ANALIZZA.....SI VIVE.
virgilius1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v