Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2004, 06:50   #41
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upg
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/1103/index.html

L'effettiva disponibilità e i prezzi più abbordabili permettono di approntare una piattaforma PCI Express nella soluzione di fascia media. Introdotto un sistema dischi RAID nella configurazione high-end, che vede, per questo mese, un processore Athlon 64-FX53



Click sul link per visualizzare l'articolo.

ma che entry level è a 1000 eurozzi...
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:15   #42
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da skara
ma che entry level è a 1000 eurozzi...
Ciao.

Ho già motivato la mia scelta qualche post addietro. Te la ripropongo, nel caso non l'avessi vista:

Rispondo in merito alla configurazione entry level. Come ho scritto nell'articolo, tale configurazione non è intesa come "fascia bassa" in senso stretto:

La cofigurazione entry-level è approntata pensando alle esigenze di quegli utenti che, magari già utilizzatori di PC da qualche anno, hanno intenzione di entrare in modo più consistente nel mondo dell'informatica. Tale configurazione, infatti, è pensata in modo tale da offrire un qualcosa in più rispetto alle molteplici offerte "da supermercato", non solo in termini di qualità della componentistica poposta ma anche in termini di prestazioni.

Visti i commenti, comunque, possiamo pensare per il prossimo mese di approntare anche una soluzione "economica" per gli utilizzi più comuni.
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:37   #43
skara
Senior Member
 
L'Avatar di skara
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: monza
Messaggi: 1107
Quote:
Originariamente inviato da Andrea Bai
Ciao.

Ho già motivato la mia scelta qualche post addietro. Te la ripropongo, nel caso non l'avessi vista:

Rispondo in merito alla configurazione entry level. Come ho scritto nell'articolo, tale configurazione non è intesa come "fascia bassa" in senso stretto:

La cofigurazione entry-level è approntata pensando alle esigenze di quegli utenti che, magari già utilizzatori di PC da qualche anno, hanno intenzione di entrare in modo più consistente nel mondo dell'informatica. Tale configurazione, infatti, è pensata in modo tale da offrire un qualcosa in più rispetto alle molteplici offerte "da supermercato", non solo in termini di qualità della componentistica poposta ma anche in termini di prestazioni.

Visti i commenti, comunque, possiamo pensare per il prossimo mese di approntare anche una soluzione "economica" per gli utilizzi più comuni.
azz. ok nn l'avevo letta..cmq puoi avere ragione

certo la vs. configurazione è discreta per il medio utente o cmq una persona normale, che però nn compra un prodotto a 499,99 euro al supermercato ma fa una scelta + ponderata

certo è che 1000 euro ... ok entry level ma alloro bisognerebbe fare anke la versione budget ...sui 600 /700 euri

cmq ottime config.
__________________
EVA THE BEST&ASUKA RULLLLEZ ASUS M2N32-SLI DELUXE wireles edition , AMD 64 x2 5600+ , Corsair TWIN2X 2048-6400C4 EPP , 2x36gb RAID WD Raptor , 2x150 gb WD RAID , gainward 8600 GTS gs with peltier (124w) , case chieftec window , ali enermax 365watt + enermax 565 watt .
skara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 09:49   #44
Andrea Bai
Amministratore
 
L'Avatar di Andrea Bai
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1050
Quote:
Originariamente inviato da skara
azz. ok nn l'avevo letta..cmq puoi avere ragione

certo la vs. configurazione è discreta per il medio utente o cmq una persona normale, che però nn compra un prodotto a 499,99 euro al supermercato ma fa una scelta + ponderata

certo è che 1000 euro ... ok entry level ma alloro bisognerebbe fare anke la versione budget ...sui 600 /700 euri

cmq ottime config.
infatti, visti i commenti dal prossimo mese potremmo introdurre anche una configurazione realmente "entry level".

buona giornata
Andrea Bai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2004, 10:23   #45
dOnDa
Senior Member
 
L'Avatar di dOnDa
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 3392
io invece punto ancora su 462, ci sono schede e processori economici che fanno il loro lavoro e che se non serve giocare dureranno ancora anni. PEr quanto riguarda entry-level vero, economico.
__________________
TRATTATIVE SU HWUPGRADE 50+ Knukcles|=Enzo80=|Powerade|2 Red 2 Devil|mirkob e molti molti altri... (fregature: Faberius62)
dOnDa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 16:31   #46
GATE
Senior Member
 
L'Avatar di GATE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
Perchè nel sistema polivalente ad elevate prestazioni com e scheda madre non avete scelto una ABIT AV8 VIA K8T800 PRO???
GATE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2004, 16:34   #47
GATE
Senior Member
 
L'Avatar di GATE
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 180
Approposito: cosa ne pensate della mobo che ho scritto sopra???

:ciao:
GATE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 01:50   #48
zed1
Member
 
L'Avatar di zed1
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
Non me ne voglia Andrea Bai. Il monitor Samsung SM757MB 17'' CRT consigliato per le prime due fasce non è più reperibile da nessuna parte e mi risulta fuori produzione. Peccato, perchè l'avrei comprato volentieri.
Bye
zed1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1