|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Forse è bene che tu non confonda le 2 cose. Usare il freno per emrgenza NON è usare il freno sportivamente. Non credevo di doverlo scrivere, mi sembrava sottinteso. Ultima modifica di BadMirror : 24-10-2004 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
No, per fare un acquaplanig basta anche andare a 70 km/h, dipende certo anche dall'auto ma senza abs ti può scappare tranquillamente se l'asfalto è bagnaticcio anche se vai relativamente piano. Cmq sia ripeto, guida sicura e guida sportiva sono due cose completamente differenti (non per niente i privati fanno corsi diversi per l'una e per l'altra) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
|
Quote:
Cmq per esperienza psso dirti che l'aquaplaning (si lo slittare sullo stratino d'acqua con lo sterzo che va a farsi benedire) si può avere anche a velocità non elevate se il fondo stradale fa schifo, io ne ho avuto uno i primissimi mesi di patente ('98), ho lasciato l'accelleratore e intanto ho pregato col calendario di frate indovino (quello con 3 santi per giorno). Ciauz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oggi mio primo rischio in auto
Quote:
i cavalli a memoria non li ricordo sinceramente, saranno 180 o 190.. il motore cmq e' presente anche in altre auto honda attualmente in forme piu' evolute e in altre cilindrate. es. sulla civic o sulla s2000, sulla seconda ricordo che e' un 2000cc da 240cv, sulla civic mi pare siano 200. se ho ricordato male e qualcuno ha una rivista specializzata sottomano, mi corregga. cmq sono tutti motori senza turbo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
ah, visto che si parla di acquaplaning... chi e' di milano sappia che sotto il ponte della tangenziale, alla fine della via novara andando fuori citta', c'e' sempre una pozza d'acqua quando piove che praticamente sempre vi portera' in acquaplaning.
occhio a fare numeri strani con lo sterzo in quel punto perche' per girarsi in testacoda ci si mette un attimo (e si arriva di solito a velocita' intorno ai 70km/h). |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oggi mio primo rischio in auto
Quote:
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oggi mio primo rischio in auto
Quote:
lo scopo della fasatura variabile (dal variatore di fase montato sull'Alfetta anni '80 fino al v-tec Honda) è consentire al motore di avere un buon riempimento e quindi buone prestazioni a tutti i regimi, senza invece l'albero a camme consente un buon riempimento e quindi una coppia elevata solo in un range più ristretto mentre fuori dai regimi per cui si ha un buon riempimento il motore sarà un pò fiacco la potenza di un motore dipende dalla coppia (per un 2000 la coppia massima è circa 20/21Kgm) per il regime, pertanto a parità di coppia un motore che gira a un regime più elevato sarà più potente (ecco perchè i motori di F1 superano i 19000giri) mettiamo che il motore Honda abbia circa 21Kgm a 8500 giri otteniamo 21*8500 = 180KW cioè circa 240CV, per questo motivo è uno dei 2000 aspirati stradali più potenti , ci sarebbe anche il 2000 Alfa della 33 Stradale anni '60 che però è una supercar con soli 18 esemplari omologati per circolare su strada e valutati svariati milioni di € la 33 Stradale aveva un v8 2000cc da 230CV a poco meno di 9000giri per circa 270Km/h, che nella versione 33/2 che però non credo fosse omologata salivano a 270Cv a oltre 9000 giri per circa 300Km/h (tra parentesi la 33 poi ha vinto due campionati del mondo negli anni '70, uno nel '75, con la 33tt12 con un 12 cilindri boxer da oltre 500CV a 12000giri, e uno nel '77 con la 33sc12 con un motore 12 cilindri 2100cc turbo da 640CV e oltre 350Km/h)
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967 Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 737
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oggi mio primo rischio in auto
Quote:
![]() quello che i dati non dicono è che quando arrivi sugli 8000 giri dal rumore sembra siano arrivati i cavalieri dell'apocalisse ![]() davvero fantastico ed esaltante. Ultima modifica di -kurgan- : 25-10-2004 alle 02:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Oggi mio primo rischio in auto
Quote:
Quote:
![]()
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.