Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2004, 08:51   #41
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro

P.S. Non so se il G4 a 1,25Ghz del vecchio modello monta 512KB di cache L2, come invece fanno i G4 a 1,42Ghz....

da quello che mi sembra di capire qua:

http://www.apple-history.com/noframe...del=imac_usb_2

256K
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 09:02   #42
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da riaw
comunque, vorrei far notare una cosa, se mi è permesso

i bench parlano chiaro, il nuovo imac g5 è più veloce di quello vecchio g4.
e fin qua è una cosa logica, in alcune cose di più (es. cinema4d dove va più del doppio) in altre di meno......

ma, perdonatemi una considerazione: secondo voi, chi usa cinema4d (spero per lavoro) si compra un imac?
io penso che, più che altro, chi ha bisogno di tanta potenza non punti sull'imac (a prescindere che sia un g4 o un g5) ma vada più su una ws dual, come il powermac (dual 1.8,dual 2.0,dual 2.5...)
più che altro,sarebbe interessante un qualche bench che faccia il confronto con applicativi più "quotidiani" tipici della fascia di mercato a cui l'imac si rivolge, non credete?

In effetti hai ragione, a me L'Imac dà più l'idea del computer da "salotto", sul quale navigare in internet, ascoltare musica, vedere filmati insomma, il tanto decantato "digital hub" che Jobs tenta di diffondere.
Ad esempio io, per questi scopi uso un Emac che, con il telecomando, è veramente perfetto per questo scopo.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 09:10   #43
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da aristotele
In effetti hai ragione, a me L'Imac dà più l'idea del computer da "salotto", sul quale navigare in internet, ascoltare musica, vedere filmati insomma, il tanto decantato "digital hub" che Jobs tenta di diffondere.
Ad esempio io, per questi scopi uso un Emac che, con il telecomando, è veramente perfetto per questo scopo.

attenzione: con quello non volevo dire che il processore può anche essere un g3 233
volevo solo dire che, per gente come te (e come me, a cui spero presto arrivi l'imac g4 ) di impiegarci 2 minuti, o 3 minuti, o 4 minuti, per applicare un filtro con ps, può interessare poco o nulla, perchè è una cosa che al massimo la si fa 3-4 volte all'anno.....
a un professionista che applica filtri con ps tutto il giorno, o che renderizza e modella con cinema4d, l'imac non gli interessa indipendentemente dal processore che monta
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 09:58   #44
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
I bench che hai postato parlano chiaro: mediamente il modello di punta attuale è più veloce del 35% rispetto a quello precedente. Non molto, se consideriamo che da tempo Apple vende portatili con G4 a 1,42Ghz, col quale le differenze sarebbero state ancora più sottili.
Poi, certo: chi lavora con Cinema4D si troverà benissimo con questi nuovi modello, ma chi predilige Photoshop non troverà grandi motivi per cambiare modello...
E il fatto che sia una CPU a 64bit non comporta che quando il system e la applicazioni saranno ottimizzate questo 35% aumenti ulteriormente?


Quote:
P.S. Non so se il G4 a 1,25Ghz del vecchio modello monta 512KB di cache L2, come invece fanno i G4 a 1,42Ghz....
No solo 256KB.
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 10:02   #45
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
E il fatto che sia una CPU a 64bit non comporta che quando il system e la applicazioni saranno ottimizzate questo 35% aumenti ulteriormente?

non è detto......
cioè, è probabile, ma può essere sia un incremento spaventoso, che un incremento nullo...
tutto dipende dal fatto che gli applicativi abbiano bisogno o meno di variabili a 64 bit....
attualmente gli applicativi che le usano sono quelli dove ci sono calcoli pesanti (rendering,filtri,cose del genere), dove c'è necessita di variabili a 64 bit. attualmente usare variabili a 64bit significa simularle con 2 da 32, e quindi perdere tempo di calcolo, e se ne fa poco uso, in futuro chissà....
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 12:31   #46
aristotele
Senior Member
 
L'Avatar di aristotele
 
Iscritto dal: May 2002
Città: anzio(roma)
Messaggi: 1442
Quote:
Originariamente inviato da riaw
attenzione: con quello non volevo dire che il processore può anche essere un g3 233
volevo solo dire che, per gente come te (e come me, a cui spero presto arrivi l'imac g4 ) di impiegarci 2 minuti, o 3 minuti, o 4 minuti, per applicare un filtro con ps, può interessare poco o nulla, perchè è una cosa che al massimo la si fa 3-4 volte all'anno.....
a un professionista che applica filtri con ps tutto il giorno, o che renderizza e modella con cinema4d, l'imac non gli interessa indipendentemente dal processore che monta
Lo so e sono d'accordo con te, senza contare che per un professionista l'espandibilità di un Powermac G5 credo sia fondamentale.
La tipologia di impiego di questo Imac, come di quello G4 e di quello G3, non è certo quella dove si richiede potenza ma dove eleganza, necessità di spazio e facilità di uso la fanno da padroni.
In una discussione qui sul sito le due fazioni si "scannavano" sul nuovo Imac: a mio avviso chi lo compra lo fa perchè ha delle determinate esigenze, chi ne ha altre può rivolgersi ad una diversa tipologia di macchine che la Apple -purtroppo a caro prezzo- ha nel listino.
__________________
L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
aristotele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 12:52   #47
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da riaw
tutto dipende dal fatto che gli applicativi abbiano bisogno o meno di variabili a 64 bit....
Tu dici? Io dico di no. Gli applicativi vengo ri-scritti per sfruttare i 64bit. Non è una questione di "serve o non serve". IMHO è una questione di "ottimizziamo per i 64bit o no?".

Per esempio sarà interessante vedere i sortware Apple (fascia pro sicuramente ma lo stesso iLife) dopo il rilascio di Tiger come gireranno una volta ottimizzati per il G5.
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2004, 12:53   #48
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Tu dici? Io dico di no. Gli applicativi vengo ri-scritti per sfruttare i 64bit. Non è una questione di "serve o non serve". IMHO è una questione di "ottimizziamo per i 64bit o no?".
no
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 06:30   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da riaw
da quello che mi sembra di capire qua:

http://www.apple-history.com/noframe...del=imac_usb_2

256K
E quindi il margine a favore dei G4 aumenterebbe, utilizzando gli ultimi modelli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 06:42   #50
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
E il fatto che sia una CPU a 64bit non comporta che quando il system e la applicazioni saranno ottimizzate questo 35% aumenti ulteriormente?
Guarda che incrementi del genere te li puoi sognare. AMD per gli x86-64 dà un incremento variabile fra il 15-20%, passando dalla vecchia architettura a 32 bit a quella nuova a 64 bit, ma questi incrementi sono per lo più dovuti al fatto che:
- il numero dei registri general purpose e SSE sono raddoppiati
- sono disponibili delle nuove modalità d'indirizzamento
- sono disponibili nuove istruzioni per effettuare chiamate al s.o.
- è scomparsa la segmentazione, ed è presente solo la paginazione per gestire la memoria.
Il passaggio dai 32 ai 64 bit dei registri general purpose comporta ben pochi incrementi prestazionali, e comunque legati all'uso di variabili a 64 bit INTERE per effettuare dei calcoli: cosa decisamente rara, e sei un programmatore "navigato" dovresti saperlo...

Dal G4 al G5 l'unico cambiamento a livello di ISA è appunto nel passaggio dai 32 ai 64 bit per i registri general purpose, per cui si ricade nell'ultimo punto.

Non ti aspettare, quindi, incrementi consistenti quando ci sarà s.o. e applicazioni a 64 bit, proprio per questi motivi. Anzi, generalmente c'è sempre un calo di prestazioni dovuto al fatto che per gli indirizzi sono necessari 64 bit, per cui viene consumata il doppio della memoria per memorizzarli e riempendo una linea di cache dalla memoria, se ne troveranno quindi la metà memorizzati.
E considera che questa perdita di prestazioni è già stata calcolata e inglobata nel 15-20% stimato da AMD, mentre per il G4 -> G5 ciò non è stata fatta.

Per concludere: i 64 bit non sono la panacea. Potrebbero essere vantaggiosi perché alcuni algoritmi si potrebbero reimplementare in maniera completamente diversa, ma ciò richiede appunto uno sforzo non indifferente da parte del programmatore, perché si deve "inventare" queste cose (e non sempre è possibile farlo).
In ogni caso ciò richiederebbe una riscrittura di tutto: non penso che sia una strada percorribile, se non per particolari applicazioni (codec video/audio, ad esempio) in cui si POTREBBERO ottenere dei vantaggi (dipende sempre dal tipo di codec, chiaramente).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 06:47   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da riaw
attualmente gli applicativi che le usano sono quelli dove ci sono calcoli pesanti (rendering,filtri,cose del genere), dove c'è necessita di variabili a 64 bit. attualmente usare variabili a 64bit significa simularle con 2 da 32, e quindi perdere tempo di calcolo, e se ne fa poco uso, in futuro chissà....
Dipende: nei filtri in genere bastano variabili a 32 bit (anche a 16 bit addirittura) INTERE, oppure si passa direttamente a variabili in virgola mobile. Per cui il guadagno non ci sarebbe proprio.
D'altra parte i filtri vengono generalmente implementati con le istruzioni SIMD (Altivec, MMX/SSE), perché si può operare su molti più valori contemporaneamente.
Per il rendering ormai da tempo si usano valori in floating point. Non se e come si potrebbero utilizzare valori interi (fixed point) per eventuali calcoli...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 06:49   #52
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Tu dici? Io dico di no. Gli applicativi vengo ri-scritti per sfruttare i 64bit. Non è una questione di "serve o non serve". IMHO è una questione di "ottimizziamo per i 64bit o no?".
Vedi sopra. Hai idea di cosa voglia dire riscrivere le applicazioni per ottimizzarle per i 64 bit (sempre che sia possibile farlo, tra l'altro)?
Un lavoro ENORME, che ben pochi si potrebbero permettere di fare...
Quote:
Per esempio sarà interessante vedere i sortware Apple (fascia pro sicuramente ma lo stesso iLife) dopo il rilascio di Tiger come gireranno una volta ottimizzati per il G5.
Ottimizzare per il G5 non vuol dire sfruttarne i 64 bit, ma sfruttare l'implementazione diversa dell'architettura PowerPC rispetto a quella dei G4. Ben altra cosa, insomma...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 06:54   #53
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Dipende: nei filtri in genere bastano variabili a 32 bit (anche a 16 bit addirittura) INTERE, oppure si passa direttamente a variabili in virgola mobile. Per cui il guadagno non ci sarebbe proprio.
D'altra parte i filtri vengono generalmente implementati con le istruzioni SIMD (Altivec, MMX/SSE), perché si può operare su molti più valori contemporaneamente.
Per il rendering ormai da tempo si usano valori in floating point. Non se e come si potrebbero utilizzare valori interi (fixed point) per eventuali calcoli...

thanks per la precisazione
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 07:26   #54
Il Fulminatore
Junior Member
 
L'Avatar di Il Fulminatore
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 5


bella sorpresa

apro il mio primo thread e lo ritrovo pieno dopo poco, è bellissimo.

Ciao a tutti

non conosco molto sulla storia del Mac ma era un mio mito (quando ancora
non lo avevo) e il mio confondimento era inca##armi con il PC perché
funzionasse quel poco che mi permettesse di fare qualcosa di utile.

Poi ho comprato il mio iBook G3 e ora tutto scorre

Ho iniziato ad apprezzare in pratica ciò che per me era leggenda e non ho
da lamentare niente

ora odio i PC ancora di più : 4 gg fa il PC a lavoro si è piantato e mi ha
distrutto tutti i messaggi di posta in arrivo!!!!!!
Credo che "Guglielmo Cancello" abbia avuto un luuuunga visita
dall'otorino tanto gli fischiavano

Sono molto interessanti i prototipi di LCD .. che avete mostrato,
non li avevo mai visti ma ho visto che risalgono a date un po' antiche per
il tipo di schermo. Saranno costati sicuramente un capitale
Gli LCD al tempo erano costosissimi e di qualità pessima rispetto agli attuali.
(pena tipica di una tecnologia che inizia la sua crescita)

zoZOT

__________________
Il fulmine sia con voi
Il Fulminatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 10:57   #55
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Vedi sopra. Hai idea di cosa voglia dire riscrivere le applicazioni per ottimizzarle per i 64 bit (sempre che sia possibile farlo, tra l'altro)?
Un lavoro ENORME, che ben pochi si potrebbero permettere di fare...

Ottimizzare per il G5 non vuol dire sfruttarne i 64 bit, ma sfruttare l'implementazione diversa dell'architettura PowerPC rispetto a quella dei G4. Ben altra cosa, insomma...
Quindi, come dicevo, sta tutto nella volontà dei programamtori oltre che la reale possibilità di ottimizzazione di un determinato codice.

E secondo voi le applicazioni Apple (leggi: i programamtori che lavorano alla Apple) che attualemnte segnano una netta differenza tra un Mac e un PC (parliamo di software tipo iLife ed ovviamente anche i software PRO) e il sistema operativo stesso (già con Tiger si è sulla strada "per" ma non ci siamo ancora nel pieno della rivoluzione dei 64bit) non verranno riscritte appositamente un pò per sfruttare i 64bit e un pò per la diversa implementazione dell'architettura PowerPC del G4 rispetto al G5?

Io dico che è solo questione di tempo. Così come l'ottimizzazione per l'Altivec dei G4.
Quel 35% è destinato a crescere (anche rispetto all'ipotetico G4 di pari frequenza con cache aumentata).
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 14:33   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
1) I programmatori che lavorano alla Apple non hanno nulla di speciale rispetto a tanti altri che lavorano in altre società.
2) L'assembly ormai lo si usa esclusivamente in alcune parti del kernel o in alcuni driver
3) La maggior parte del lavoro di ottimizzazione è demandata ai compilatori: a causa delle continue variazioni nelle architetture, non è più pensabile di introdurre continuamente nei sorgenti #ifdef per compilare codice C a seconda dell'architettura, anche perché un conto è scrivere un'applicazione e tutt'altra cosa un intero sistema operativo
4) La differenza di Apple rispetto alle altre case sta nella cura che pone nelle cose, ma ciò non vuol dire che ottimizzi tutto il codice che viene scritto, anzi.
5) Tiger sfrutterà i 64 bit esattamente come hanno già fatto altri s.o. a 64 bit. Ripeto: l'utilità dei 64 bit è abbastanza limitata.

Per il resto, hai detto bene: è una questione di tempo. E ormai nessuno ha più tempo per ottimizzare il codice a più non posso, specialmente Apple che non è che abbia decine di migliaia di programmatori dipendenti a cui demandare anche quest'oneroso compito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 19:40   #57
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
1) I programmatori che lavorano alla Apple non hanno nulla di speciale rispetto a tanti altri che lavorano in altre società.
Anche altre società producono software che gira un un hardware "proprietario" come la Apple? Nessuan altra grande società credo possa essere paragona ad Apple da questo punto di vista (pro e contro come al solito). E' questo quello che hanno di speciale alla Apple. Loro DEVONO ottimizzare le loro applicazioni per le loro macchine.

Quote:
2) L'assembly ormai lo si usa esclusivamente in alcune parti del kernel o in alcuni driver
3) La maggior parte del lavoro di ottimizzazione è demandata ai compilatori: a causa delle continue variazioni nelle architetture, non è più pensabile di introdurre continuamente nei sorgenti #ifdef per compilare codice C a seconda dell'architettura, anche perché un conto è scrivere un'applicazione e tutt'altra cosa un intero sistema operativo
4) La differenza di Apple rispetto alle altre case sta nella cura che pone nelle cose, ma ciò non vuol dire che ottimizzi tutto il codice che viene scritto, anzi.
5) Tiger sfrutterà i 64 bit esattamente come hanno già fatto altri s.o. a 64 bit. Ripeto: l'utilità dei 64 bit è abbastanza limitata.
...arabo puro...

Quote:
Per il resto, hai detto bene: è una questione di tempo. E ormai nessuno ha più tempo per ottimizzare il codice a più non posso, specialmente Apple che non è che abbia decine di migliaia di programmatori dipendenti a cui demandare anche quest'oneroso compito.
Apple può perchè lo fa per i software che girano esclusivamente (eccezioni a parte) sul suo hardware. Non servono migliaia di programamtori quando devi ottimizzare il codice di un prog per un parco macchine o cmq hardware "ristretto" come quello Apple. Questo è uno dei grandissimi pregi di Apple.
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 19:44   #58
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Anche altre società producono software che gira un un hardware "proprietario" come la Apple? Nessuan altra grande società credo possa essere paragona ad Apple da questo punto di vista (pro e contro come al solito). E' questo quello che hanno di speciale alla Apple. Loro DEVONO ottimizzare le loro applicazioni per le loro macchine.
è una battuta vero?

secondo te apple è l'unica società che produce hardware e software proprietario?
spero tu stia scherzando


Quote:
Originariamente inviato da Cacicia
Apple può perchè lo fa per i software che girano esclusivamente (eccezioni a parte) sul suo hardware. Non servono migliaia di programamtori quando devi ottimizzare il codice di un prog per un parco macchine o cmq hardware "ristretto" come quello Apple. Questo è uno dei grandissimi pregi di Apple.
cacicia tu non lavori come programmatore alla apple, quindi non so quanto sia fondata quest'affermazione.
ad ogni modo, credo che tu non abbia la più pallida idea di cosa significhi "ottimizzare" un sorgente, o "trasformarlo a 64bit", veramente ;9
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 20:02   #59
Cacicia
Senior Member
 
L'Avatar di Cacicia
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da riaw
è una battuta vero?

secondo te apple è l'unica società che produce hardware e software proprietario?
spero tu stia scherzando
Quali altre case di produzione producono computer consumer o pro su cui gira un s.o. scritto appositamente per girare su quelle e solo quelle macchine e producono software -per utonti e utenti pro- come iLile, FCP, FCE, Motion, DVDSP, Shake e Logic?

Quote:
cacicia tu non lavori come programmatore alla apple, quindi non so quanto sia fondata quest'affermazione.
Per usare un software ottimizzato per il proprio computer non bisogna essere un programmtore ma un utente finale. Il mio è un giudizio che viene dall'esperienza d'uso.

Quote:
ad ogni modo, credo che tu non abbia la più pallida idea di cosa significhi "ottimizzare" un sorgente, o "trasformarlo a 64bit", veramente ;9
1) non mi sono mai preso la briga di affermare il contrario.
2) cosa c'entra tutto questo con il discorso che stavo facendo a cdimauro?
__________________
hdx://apple-events.dyndns.org:10700
...for Mac evangelist only
Cacicia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 20:18   #60
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
Quote:
Originariamente inviato da Cacicia

1) Quali altre case di produzione producono computer consumer o pro su cui gira un s.o. scritto appositamente per girare su quelle e solo quelle macchine e producono software -per utonti e utenti pro- come iLile, FCP, FCE, Motion, DVDSP, Shake e Logic?

2) Per usare un software ottimizzato per il proprio computer non bisogna essere un programmtore ma un utente finale. Il mio è un giudizio che viene dall'esperienza d'uso.

3)
1) non mi sono mai preso la briga di affermare il contrario.
2) cosa c'entra tutto questo con il discorso che stavo facendo a cdimauro?

1) ci sono tantissime case che producono sia l'hw che il sw. e i sistemi sono embedded, quindi ottimizzati per forza di cose.

2) e da che parametri giudichi che un software è ottimizzato dal lato dell'utente finale?
magari, per dirne una, iphoto è scritto da cani, potrebbe andare il doppio (pura supposizione), ma questo lo può sapere solo il team che l'ha fatto......
tu da utente finale puoi vedere che quel software funziona, ma non sai se è ottimizzato o meno...

3) infatti era un'affermazione rivolta a te, non a cidimauro
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v