|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 132
|
Quote:
i modelli base costano entrambi sui 2000 euro ma il dell mi sembra che non monti il masterizzatore di DVD e come estetica giudico molto superiore il sony....sono molto indeciso sul da farsi....un aiutino? hanno una cosi grande differenza le due schede grafiche? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
se ti serve un portatile vero, con buona autonomia e non troppo pesante vai sul DELL
Se lo usi al posto del desktop personalmente prenderei il Sony ... come prestazioni grafiche penso sia meglio il Dell Il grosso vantaggio del sony secondo me è la dimensione del display, infatti un 16" 4/3 è molto piu grande del 15.4 16/10 ... è anche vero che gli Onyx black su fondi scuri hanno qualche problema di riflessi Vantaggi Dell: scheda grafica autonomia peso assistenza (se acquisti l'estensione ecc) Vantaggi Sony: Schermo gigante formato 4/3 (soggettivo, anche se nel CAD credo sia meno soggettivo) estetica (soggettivo) forse + versatile ... se fai modellazione molto complessa prendi il Dell Ultima modifica di Martin P : 31-07-2004 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: [Taranto]
Messaggi: 818
|
SONY
VAIO PCG-K215Z P4 3.06GHz 512MB 60GB DVD±RW 15.4' WXGA XPH P4 3.06GHz 512MB 60GB DVD±RW X-Black 15.4' LCD WXGA ATI Mob.Radeon 9200 64MB 3xUSB 2.0 WLAN 802.11b/g i.Link Slot M.Stick Modem Eth. MS Works XP Home di questo che ne dite???
__________________
Blog antiCapello - Ho cocluso affari in modo serio e corretto con Raziel1984 Autore del topic sulla gufata antimilan..forza liverpool |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: [Taranto]
Messaggi: 818
|
e questo
TOSHIBA Satellite P20-842 .Intel P4 3,06 GHz .512 MB DDR .HD 80 Gb .MASTERIZZATORE DVD-Smuli .GeForce fx5600 AGP 8X 64 Mb .Wireless LAN - 56k V92 - 10/100 Mbps .Schermo 17.0'' - 16:10 Wide View .Windows XP Home Edition ha la fx5600
__________________
Blog antiCapello - Ho cocluso affari in modo serio e corretto con Raziel1984 Autore del topic sulla gufata antimilan..forza liverpool |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: [Taranto]
Messaggi: 818
|
anche questo
TOSHIBA P10-221
__________________
Blog antiCapello - Ho cocluso affari in modo serio e corretto con Raziel1984 Autore del topic sulla gufata antimilan..forza liverpool |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vivere?
Messaggi: 3087
|
Scusa ma vuoi comprare per forza un toshiba o un sony o vuoi un portatile per fare cad/3d sul serio? Partendo dal presupposto che se uno si accontenta o non ci deve lavorare tenendo conto di scadenze o termini alla fine puo' andare bene qualsiasi portatile, se vuoi lavorare con una ati 9200 o geffo 5200 poi non aspettarti chissa' cosa, gia' meglio andrebbe una geffo 5700 magari con 128mb, e cmq tutte queste sono soluzioni di ripiego, la soluzione migliore al momento e' l' m60 di dell seguita dai note con la firegl t2.
EDIT: Ho letto solo ora l' altro tuo thread, se non sei un professionista effettivamente le soluzioni con nvidia quadro o firegl t2 sono sprecate, come dicevo prima cerca qualcosa con la geffo 5700 dovrebbero andare bene per i tuoi scopi. Ultima modifica di 21-5-73 : 01-08-2004 alle 20:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 28
|
[quote]Originariamente inviato da riaw
1) è sufficiente caricare i driver ati con inf modificato e dirgli che è una firegl (t2 per la precisione) ho fatto vari bench con maya, e non cambia una ceppa tra radeon9600 e radeon9600@firegl quindi è solo una questione di veder scritto "fire gl t2" nel pannello di controllo, perchè all'atto pratico non ci si guadagna nulla ![]() no, non è sufficiente caricare i driver ati con inf modificato e dirgli che è una firegl t2...bisogna pachare i drivers firegl con rivatuner o installare direttamente drivers già pachati, come i freefiregl; dopo aver fatto questo, basta eseguire un bech SERIO, tipo specperview per accorgersi della notevole differenza. Sicuramente una scheda radeon moddata in firegl non avrà le stesse identiche prestazioni della firegl originale, ma ci si avvicina abbastanza. Tieni presente, inoltre, che l'aumento prestazionale sui giochi non ci può essere, perchè i drivers pachati sono quelli della firegl (anche se ormai si parla di drivers unificati dia per ATI che per NVIDIA), ottimizzati appunto per girare in ambiente opengl. Il tutto ovviamente si può fare anche con le GeForce... |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Ichnos
Messaggi: 1631
|
__________________
ASUS ROG 14 |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: [Taranto]
Messaggi: 818
|
di questo Adattatore grafico Produttore : NVIDIA®
Tipo : GeForce™ FX Go5600 Memoria totale : 64 MB Tipo di memoria : DDR Video RAM Acceleratore grafico : 128 bit Bus connesso : 8 x AGP bus che ne dite?
__________________
Blog antiCapello - Ho cocluso affari in modo serio e corretto con Raziel1984 Autore del topic sulla gufata antimilan..forza liverpool |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:33.