|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Messaggi: n/a
|
PER M4ST3R
E' vero, ActiveSmart non vede i RAID0 (ecco il perchè della mia domanda ...)
Per CanisLupus, il RAID con i Raptor va benissimo, l'unico consiglio è definire una partizione per il S.O. e l'altra per i programmi e dati, purtroppo il mio assemblatore non l'ha fatto, mi toccherà metterci mano al prossimo upgrade del sistema. Ultima modifica di Trabant : 22-06-2004 alle 10:41. |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10218
|
io separerei solo i dati dal resto, ma SO e prgrammi non so se conviene metterli in partizioni separate perchè:
1) formattando il SO, poi i programmi bisogna reinstallarli lo stesso o viceversa.... 2) alcuni programmi è meglio che lavorino a stretto contatto con il SO tipo gli antivirus no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
E' vero per la formattazione, sinceramente non so dirti per gli antivirus. La mia considerazione nasce dalle verifiche fatte con Diskeeper, vedo che eseguendo diverse installazioni/disinstallazioni di programmi, gli update del WinXP risultano sparpagliati in varie aree del disco: i programmi di deframmentazione non toccano il S.O. e quindi penso che alla fine questo si traduca in minore efficienza. Dedicando una partizione al solo S.O. e con un pò di accortezza questo non dovrebbe accadere. |
|
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Il problema trabant è che anche se dividi l'HDD in due partizioni, l'efficienza non aumenta molto e ti spiego subito il perchè.
Le due partizioni risiedono fisicamente sullo stesso HDD e quindi si sarà sempre costretti a caricare SO e programmi dallo stesso HDD. Oltretutto i programmi installano sempre qualcosa dentro c:\ (e relativo registro di windows) e quindi non avrai mai una partizione completamente pulita e come hanno già detto in caso di formattazione, dovresti reinstallare sia SO che programmi. Il consiglio invece è quello di tenere il file di paging su un'altra partizione o possibilmente su un altro HDD perchè in questo modo in caso di deframmentazione, la partizione di sistema sarà più pulita e si potranno spostare i files senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Quote:
I dischi grandi meglio metterli come storage e prendere se n proprio dei Raptor per l'SO e programmi, dischi con capienza minore perchpè generalmente scaldano di meno. Per chi ha scritto che i Maxtor sn i + venduti...vero ma questo non vuol dire niente, anche gli IBM erano tra i + venduti eppure se ne sn rotti diversi ( così come i Maxtor che scaldano un accidente). In Italia si punta sempre alle solite marche, non solo per i dischi, però la qualità spesso è da ricercare in quelle meno blasonate. E cmq come ha detto giustamente Cesare il modo migliore per evitare fregature è un backup frequente su DVD di qualità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Messaggi: n/a
|
Grazie par il suggerimento canislupus
|
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ci mancherebbe Trabant...
Inoltre ti consiglio di impostare il file di paging al doppio della ram installata e imposta sia il valore minimo che il massimo uguali per evitare che nel ridemnsionamento continuo da parte di windows, si perdano prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10218
|
quindi stesso valore sia per dimensione massima che minima.....
poi, meglio file di paging su un disco diverso..... grazie canislupus e tutti.... ultima domanda.... il file di paging è inutile per il disco d'archiviazione o sbaglio?? serve solo al SO ?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Re: x cdimauro
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: Re: x cdimauro
Quote:
Segno che anche se sn datati ci si fida parecchio e credo giustamente....eh n ci sn + i dischi di una volta ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Alla Maxtor interessava soltanto acquisirne il nome: la tecnologia di Quantum, a quanto pare, non le interessava...
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Secondo me non si tratta di un discorso di quantum che era migliore, il fatto è che da qualche anno a questa parte nel settore degli HDD (settore notoriamente lento rispetto all'evoluzione tecnologica di altri componenti) si è deciso di praticare delle politiche molto aggressive a livello di prezzi per vendere HDD che di tecnologicamente avanzato avevano poco o niente (da quanti anni siamo fermi nel settore consumer a 7200 RPM eccezion fatta per il raptor ?). Ovviamente praticare produzioni di massa a costi bassi, implica fondamentalmente due risvolti:
1) Produzioni realizzate da personale non molto qualificato e a basso costo 2) Materiale utilizzato non di prima qualità Questa concomitanza di fattori sicuramente ha reso gli hdd moderni (quindi da 4/5 anni circa) dei prodotti estremamente economici, ma anche estremamente delicati. Una prova di questo fatto è data dai costi degli HDD Scsi che nel tempo sono calati molto poco e questo perchè lo standard qualitativo in quei casi è molto alto (alle aziende non frega nulla di risparmiare centinaia di ?, se poi il loro lavoro rischia di andare perduto dopo poche settimane...) e di riflesso anche i prezzi non possono scendere veritiginosamente. Il raptor in tal senso l'anello di congiunzione tra scsi e ide, perchè ha costi decisamente più alti, ma anche prestazioni (e presumo stabilità) maggiori rispetto ai più economici ide. Ora il punto è: minor costo o maggior stabilità/sicurezza ? Entrambe le cose penso che siano abbastanza difficili da concretizzare perchè ciò richiederebbe la variazione di uno dei 2 punti di cui sopra e quindi porterebbe ugualmente ad aumento dei costi e di conseguenza dei prezzi (ogni azienda ha un margine minimo che non vuole assolutamente diminuire perchè altrimenti il tutto è considerato anti-economico). |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19 PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
x cdmauro
Non credo sia pensabile utilizzare i DVD come backup
di hard disk che oramai hanno 250GB... Il backup di un hard disk di quelle capacita' lo fai o in mirroring online, oppure offline, utilizzando un hard disk di dimensioni simili da usare offline (cassetto rimovibile esterno o altro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
Re: x cdmauro
Quote:
![]() Cesare non intendeva ovviamente il backup su un supporto solo ma su un numero sufficiente che copra le dimensioni dei tuoi dati immagazzinati sul disco... altrimenti non capisco il problema... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
|
Qualcuno sa se l'ICH5 supporta il NCQ?
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
|
Sai che divertimento il backup su
53 DVD...neanche ai tempi dei floppy... |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ovviamente parlavo dei dati più importanti: pensare di utilizzare dei DVD per backappare 250GB di roba è da folli.
![]() Penso che per un'utenza "domestica", comunque, il masterizzatore DVD sia la soluzione più semplice ed economica, ed era questo il target del mio discorso, appunto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
x Sciakallo
Eh eh eh sempre il solito spiritosone... ![]() x cdimauro D'accordissimo... Non credo infatti che tutti abbiano 250 GB di dati importanti (a meno che non si parla solo di immagini o divx... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
|
Quote:
__________________
Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.