Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2004, 10:31   #41
Trabant
 
Messaggi: n/a
PER M4ST3R

E' vero, ActiveSmart non vede i RAID0 (ecco il perchè della mia domanda ...)

Per CanisLupus, il RAID con i Raptor va benissimo, l'unico consiglio è definire una partizione per il S.O. e l'altra per i programmi e dati, purtroppo il mio assemblatore non l'ha fatto, mi toccherà metterci mano al prossimo upgrade del sistema.

Ultima modifica di Trabant : 22-06-2004 alle 10:41.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 10:42   #42
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10218
io separerei solo i dati dal resto, ma SO e prgrammi non so se conviene metterli in partizioni separate perchè:
1) formattando il SO, poi i programmi bisogna reinstallarli lo stesso o viceversa....
2) alcuni programmi è meglio che lavorino a stretto contatto con il SO tipo gli antivirus
no?
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 11:07   #43
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da lele2004
io separerei solo i dati dal resto, ma SO e prgrammi non so se conviene metterli in partizioni separate perchè:
1) formattando il SO, poi i programmi bisogna reinstallarli lo stesso o viceversa....
2) alcuni programmi è meglio che lavorino a stretto contatto con il SO tipo gli antivirus
no?

E' vero per la formattazione, sinceramente non so dirti per gli antivirus. La mia considerazione nasce dalle verifiche fatte con Diskeeper, vedo che eseguendo diverse installazioni/disinstallazioni di programmi, gli update del WinXP risultano sparpagliati in varie aree del disco: i programmi di deframmentazione non toccano il S.O. e quindi penso che alla fine questo si traduca in minore efficienza. Dedicando una partizione al solo S.O. e con un pò di accortezza questo non dovrebbe accadere.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 13:08   #44
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Il problema trabant è che anche se dividi l'HDD in due partizioni, l'efficienza non aumenta molto e ti spiego subito il perchè.
Le due partizioni risiedono fisicamente sullo stesso HDD e quindi si sarà sempre costretti a caricare SO e programmi dallo stesso HDD. Oltretutto i programmi installano sempre qualcosa dentro c:\ (e relativo registro di windows) e quindi non avrai mai una partizione completamente pulita e come hanno già detto in caso di formattazione, dovresti reinstallare sia SO che programmi.
Il consiglio invece è quello di tenere il file di paging su un'altra partizione o possibilmente su un altro HDD perchè in questo modo in caso di deframmentazione, la partizione di sistema sarà più pulita e si potranno spostare i files senza problemi.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 13:38   #45
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Francamente credo che per i dischi IDE/SATA conviene:

- scegliere quelli con almeno 3 anni di garanzia
(OK, i RAPTOR danno 5 anni, ma l'80GB costa
piu' del 300GB Maxtor...).

- metterli in RAID

- usare lo smart per monitorarli, e soprattutto
ventilarli bene, possibilmente con una
ventola trasversale da 80 che butta aria
direttamente sugli hard disk (controllando sempre nello
smart [es. con smartmontools] la temperatura di esercizio). E' sufficiente usare anche una
ventola lenta o silenziosa tipo PAPST per
abbassare la temperatura del disco anche di 20 gradi.
tutto giusto anche se n vedo fondamentale il RAID.

I dischi grandi meglio metterli come storage e prendere se n proprio dei Raptor per l'SO e programmi, dischi con capienza minore perchpè generalmente scaldano di meno.

Per chi ha scritto che i Maxtor sn i + venduti...vero ma questo non vuol dire niente, anche gli IBM erano tra i + venduti eppure se ne sn rotti diversi ( così come i Maxtor che scaldano un accidente).
In Italia si punta sempre alle solite marche, non solo per i dischi, però la qualità spesso è da ricercare in quelle meno blasonate.

E cmq come ha detto giustamente Cesare il modo migliore per evitare fregature è un backup frequente su DVD di qualità.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 14:10   #46
Trabant
 
Messaggi: n/a
Grazie par il suggerimento canislupus
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:01   #47
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Ci mancherebbe Trabant...
Inoltre ti consiglio di impostare il file di paging al doppio della ram installata e imposta sia il valore minimo che il massimo uguali per evitare che nel ridemnsionamento continuo da parte di windows, si perdano prestazioni.
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 22:32   #48
lele2004
Senior Member
 
L'Avatar di lele2004
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Prov. MI (ovest)
Messaggi: 10218
quindi stesso valore sia per dimensione massima che minima.....
poi, meglio file di paging su un disco diverso.....
grazie canislupus e tutti....
ultima domanda....
il file di paging è inutile per il disco d'archiviazione o sbaglio??
serve solo al SO ??
lele2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 23:27   #49
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Re: x cdimauro

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
E' chiaro che non e' che raffreddando bene gli
hard disk questi sopravvivono al 100%, ma
e' piu' probabile che sopravvivano di piu'.
Magari erano difettosi dall'inizio.
La seconda che hai detto secondo me. Diciamo che in generale non c'è più da fidarsi degli HD, di qualunque marca. L'ultimo HD che ho comprato è stato un Quantum da 15GB, di seconda mano, per il muletto: mi funziona ancora benissimo. Purtroppo Quantum non produce più HD per desktop, quindi il prossimo acquisto sarà un masterizzatore DVD e dei supporti di qualità. Non vedo alternative.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 01:16   #50
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: Re: x cdimauro

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
La seconda che hai detto secondo me. Diciamo che in generale non c'è più da fidarsi degli HD, di qualunque marca. L'ultimo HD che ho comprato è stato un Quantum da 15GB, di seconda mano, per il muletto: mi funziona ancora benissimo. Purtroppo Quantum non produce più HD per desktop, quindi il prossimo acquisto sarà un masterizzatore DVD e dei supporti di qualità. Non vedo alternative.
è stata assorbita tempo fà dalla Maxtor ma sn davvero affidabili. Io ho un 20 e funziona benissimo e se date un'occhiata a quanto vengono venduti su ebay vi accorgerete che costano + di un Euro al G capita a volte anche il doppio.
Segno che anche se sn datati ci si fida parecchio e credo giustamente....eh n ci sn + i dischi di una volta
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 06:36   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Alla Maxtor interessava soltanto acquisirne il nome: la tecnologia di Quantum, a quanto pare, non le interessava...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 07:54   #52
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Secondo me non si tratta di un discorso di quantum che era migliore, il fatto è che da qualche anno a questa parte nel settore degli HDD (settore notoriamente lento rispetto all'evoluzione tecnologica di altri componenti) si è deciso di praticare delle politiche molto aggressive a livello di prezzi per vendere HDD che di tecnologicamente avanzato avevano poco o niente (da quanti anni siamo fermi nel settore consumer a 7200 RPM eccezion fatta per il raptor ?). Ovviamente praticare produzioni di massa a costi bassi, implica fondamentalmente due risvolti:

1) Produzioni realizzate da personale non molto qualificato e a basso costo

2) Materiale utilizzato non di prima qualità

Questa concomitanza di fattori sicuramente ha reso gli hdd moderni (quindi da 4/5 anni circa) dei prodotti estremamente economici, ma anche estremamente delicati. Una prova di questo fatto è data dai costi degli HDD Scsi che nel tempo sono calati molto poco e questo perchè lo standard qualitativo in quei casi è molto alto (alle aziende non frega nulla di risparmiare centinaia di ?, se poi il loro lavoro rischia di andare perduto dopo poche settimane...) e di riflesso anche i prezzi non possono scendere veritiginosamente.
Il raptor in tal senso l'anello di congiunzione tra scsi e ide, perchè ha costi decisamente più alti, ma anche prestazioni (e presumo stabilità) maggiori rispetto ai più economici ide.
Ora il punto è:
minor costo o maggior stabilità/sicurezza ?
Entrambe le cose penso che siano abbastanza difficili da concretizzare perchè ciò richiederebbe la variazione di uno dei 2 punti di cui sopra e quindi porterebbe ugualmente ad aumento dei costi e di conseguenza dei prezzi (ogni azienda ha un margine minimo che non vuole assolutamente diminuire perchè altrimenti il tutto è considerato anti-economico).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 15:48   #53
Sciakallo
Senior Member
 
L'Avatar di Sciakallo
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: c:\WINDOWS\system32
Messaggi: 602
Quote:
Originariamente inviato da canislupus
Secondo me non si tratta di un discorso di quantum che era migliore, il fatto è che da qualche anno a questa parte nel settore degli HDD (settore notoriamente lento rispetto all'evoluzione tecnologica di altri componenti) si è deciso di praticare delle politiche molto aggressive a livello di prezzi per vendere HDD che di tecnologicamente avanzato avevano poco o niente (da quanti anni siamo fermi nel settore consumer a 7200 RPM eccezion fatta per il raptor ?). Ovviamente praticare produzioni di massa a costi bassi, implica fondamentalmente due risvolti:

1) Produzioni realizzate da personale non molto qualificato e a basso costo

2) Materiale utilizzato non di prima qualità

Questa concomitanza di fattori sicuramente ha reso gli hdd moderni (quindi da 4/5 anni circa) dei prodotti estremamente economici, ma anche estremamente delicati. Una prova di questo fatto è data dai costi degli HDD Scsi che nel tempo sono calati molto poco e questo perchè lo standard qualitativo in quei casi è molto alto (alle aziende non frega nulla di risparmiare centinaia di ?, se poi il loro lavoro rischia di andare perduto dopo poche settimane...) e di riflesso anche i prezzi non possono scendere veritiginosamente.
Il raptor in tal senso l'anello di congiunzione tra scsi e ide, perchè ha costi decisamente più alti, ma anche prestazioni (e presumo stabilità) maggiori rispetto ai più economici ide.
Ora il punto è:
minor costo o maggior stabilità/sicurezza ?
Entrambe le cose penso che siano abbastanza difficili da concretizzare perchè ciò richiederebbe la variazione di uno dei 2 punti di cui sopra e quindi porterebbe ugualmente ad aumento dei costi e di conseguenza dei prezzi (ogni azienda ha un margine minimo che non vuole assolutamente diminuire perchè altrimenti il tutto è considerato anti-economico).
Ecco canis ke fa lo sboooooorone eheheh...cmq a parte gli skerzi sn parole sante quelle del caro canis....purtroppo il settore degli hdd sta andando avanti troppo lentamente rispetto agli altri settori informatici e spero ke ci sia un invertimento di tendenza
__________________
Ho concluso con successo con: ZioPippoSSJ - Traxsung - VecchioEric -The Plex - Bobosassa - ss109 - maximonet - 00xyz00 - Fran123 - cippone - fpe - robe64 - Chiccone_99 - kolzig12 - enricoficoerfico - Morphina19
PC: Core 2 Duo E6300@3010Mhz\\Gigabyte P965DS3\\4Gb DDR2 800Mhz\\7600GS\\1900Gb Storage - MacBook White 2.16Ghz\\3Gb DDR2\\120GB - iMac Alu 2.4Ghz\\4Gb DDR2\\250GB
Sciakallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 16:43   #54
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
x cdmauro

Non credo sia pensabile utilizzare i DVD come backup
di hard disk che oramai hanno 250GB...

Il backup di un hard disk di quelle capacita'
lo fai o in mirroring online, oppure
offline, utilizzando un hard disk di dimensioni
simili da usare offline (cassetto rimovibile
esterno o altro).


joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 16:47   #55
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Re: x cdmauro

Quote:
Originariamente inviato da joe4th
Non credo sia pensabile utilizzare i DVD come backup
di hard disk che oramai hanno 250GB...

Il backup di un hard disk di quelle capacita'
lo fai o in mirroring online, oppure
offline, utilizzando un hard disk di dimensioni
simili da usare offline (cassetto rimovibile
esterno o altro).


Cesare non intendeva ovviamente il backup su un supporto solo ma su un numero sufficiente che copra le dimensioni dei tuoi dati immagazzinati sul disco...

altrimenti non capisco il problema...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 18:12   #56
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Qualcuno sa se l'ICH5 supporta il NCQ?
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 19:44   #57
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
Sai che divertimento il backup su
53 DVD...neanche ai tempi dei floppy...

joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:11   #58
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ovviamente parlavo dei dati più importanti: pensare di utilizzare dei DVD per backappare 250GB di roba è da folli. In questi casi è chiaro che è preferibile pensare ad altre soluzioni, come giustamente suggerivi.
Penso che per un'utenza "domestica", comunque, il masterizzatore DVD sia la soluzione più semplice ed economica, ed era questo il target del mio discorso, appunto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2004, 22:46   #59
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
x Sciakallo

Eh eh eh sempre il solito spiritosone...

x cdimauro

D'accordissimo... Non credo infatti che tutti abbiano 250 GB di dati importanti (a meno che non si parla solo di immagini o divx... ).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2004, 09:26   #60
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Qualcuno sa se l'ICH5 supporta il NCQ?
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1