Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 01-03-2004, 10:57   #41
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da eriol
quel filmetto ha vinto 11 oscar?????
è proprio vero che l' oscar come premio ormai non vale più niente....
Scherzi vero?
Ti faccio notare che comunque la stragrande maggioranza dei premi sono per aspetti tecnici (sonoro, trucco, costumi ecc...)... quindi definirlo un filmetto mi sembra esagerato.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline  
Old 01-03-2004, 10:57   #42
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da lunaticgate
Questo è un thread dedicato ai fan di Tolkien.....il flame è permesso in questo forum?



Grazie Jackson!

io sono un fanatico di tolkien.
se il film non mi piace lo dico senza problemi.
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 11:01   #43
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da eriol
allora rettifico.
quel filmetto molto complesso tecnicamente e costato l' ira di dio ha vinto 11 oscar???? D
W GOLLUM!!!!

a parte gli scherzi sono strameritati tutti gli oscar per quello che concerne la "tecnica" del film....per la miglior regia la cosa mi fa un po' ridere (ma non ho visto gli altri film!) e per gli attori spero vivamente che non l' abbia vinto nessuno.....
adsso va bene


sono daccordo con te, gli attori, come ho già specificato nell'altro thread, (anche se imho le parti erano ottimamente recitate) non erano proprio "da oscar" (imho)

la maggior parte dei premi in effetti erano per ambiti tecnici
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 11:06   #44
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Leron
adsso va bene


sono daccordo con te, gli attori, come ho già specificato nell'altro thread, (anche se imho le parti erano ottimamente recitate) non erano proprio "da oscar" (imho)

la maggior parte dei premi in effetti erano per ambiti tecnici

allora, poichè sono un grande appassionato di effetti speciali, posso tranquillamente unirmi al vostro giubilo!
la weta è diventata la più grande casa di effetti speciali in assoluto. gollum è sensazionale ed è il primo esempio in assoluto di personaggio digitale davvero emozionante! (mi ripeto, scusate ).
non eccelse comunque le scenografie per questo episodio: tutto risultava troppo "piccolo".
ottime le musiche, assolutamente niente di particolare la regia e fotografia non pervenuta (tutta colpa della computer grafica )
cmq tecnicamente un grande passo in avanti per la tecnologia applicata al cinema.
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 11:12   #45
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da eriol
allora, poichè sono un grande appassionato di effetti speciali, posso tranquillamente unirmi al vostro giubilo!
la weta è diventata la più grande casa di effetti speciali in assoluto. gollum è sensazionale ed è il primo esempio in assoluto di personaggio digitale davvero emozionante! (mi ripeto, scusate ).
non eccelse comunque le scenografie per questo episodio: tutto risultava troppo "piccolo".
ottime le musiche, assolutamente niente di particolare la regia e fotografia non pervenuta (tutta colpa della computer grafica )
cmq tecnicamente un grande passo in avanti per la tecnologia applicata al cinema.
una curiosità: quando ho visto le edizioni estese ho notato che la computer grafica era usata molto meno di ciò che pensavo, usati soprattutto modellini (rivendell, ecc...) splendidamente realizzati o grandi set costruiti sul posto (lothlorien, le paludi morte che erano assemblati in set artificiali, ma edoras era letteralmente costruita veramente su un colle) non pensavo
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 11:17   #46
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Leron
una curiosità: quando ho visto le edizioni estese ho notato che la computer grafica era usata molto meno di ciò che pensavo, usati soprattutto modellini (rivendell, ecc...) splendidamente realizzati o grandi set costruiti sul posto (lothlorien, le paludi morte che erano assemblati in set artificiali, ma edoras era letteralmente costruita veramente su un colle) non pensavo
per il primo episodio imho l' uso della computer grafica è stato sapiente!
l' hanno usata per" completare" la visione dell' insieme senza scadere nel "giocattolone audio visivo"
nel secondo è stata usata in modo molto più complesso e in generale è stato il grande momento di gollum e barbalbero che sono stati sempre imho i personaggi digitali + belli della storia del cinema.
nel terzo l' hanno usata troppo!!!! certe scene erano addirittura ridicole (l' esercito verde dei morti a tratti mi ha ricordato la pubblicità dell' idraulico liquido ), altre non facevano gridare al miracolo....

cmq W GOLLUM sempre e comunque!
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 11:21   #47
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Mi sono decisa
Ho ordinato i "Racconti Ritrovati": non vedo l'ora che arrivi a casuccia.
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline  
Old 01-03-2004, 11:32   #48
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Mi sono decisa
Ho ordinato i "Racconti Ritrovati": non vedo l'ora che arrivi a casuccia.
imho è molto bello

anche racconti incompiuti ma ti lascia l'amaro in bocca visto che non finiscono
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 11:43   #49
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Mi sono decisa
Ho ordinato i "Racconti Ritrovati": non vedo l'ora che arrivi a casuccia.

ordinato? nel senso che l' hai preso in lingua originale ( ) o l 'hai semplicemente comprato on-line?
buona lettura cmq! imho la serie dei racconti è per certi versi migliore del silma stesso!
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 12:08   #50
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da eriol
ordinato? nel senso che l' hai preso in lingua originale ( ) o l 'hai semplicemente comprato on-line?
buona lettura cmq! imho la serie dei racconti è per certi versi migliore del silma stesso!
io li ho tutti e due, traduzione e originale, devo dire che non c'è paragone (anche se la traduzione è fatta bene)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 12:09   #51
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Leron
io li ho tutti e due, traduzione e originale, devo dire che non c'è paragone (anche se la traduzione è fatta bene)


si?
io avevo il SdA in inglese e la traduzione era praticamente perfetta!!!
deve essere un casino leggere i racconti in inglese, o no?
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 12:10   #52
Nicky
Senior Member
 
L'Avatar di Nicky
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Londra
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da eriol
ordinato? nel senso che l' hai preso in lingua originale ( ) o l 'hai semplicemente comprato on-line?
buona lettura cmq! imho la serie dei racconti è per certi versi migliore del silma stesso!
Ordinato on-line semplicemente...
Comunque mi ha incuriosito sentirne parlare e poi voglio finire tutti i libri che ci sono di Tolkien. Mi devo togliere lo sfizio
__________________
Guarda....una medusa!!!
Nicky è offline  
Old 01-03-2004, 12:10   #53
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Nicky
Ordinato on-line semplicemente...
Comunque mi ha incuriosito sentirne parlare e poi voglio finire tutti i libri che ci sono di Tolkien. Mi devo togliere lo sfizio

io anche.
a proposito...qualcuno di voi ha letto "il cacciatore di draghi"?
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 12:15   #54
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da eriol
si?
io avevo il SdA in inglese e la traduzione era praticamente perfetta!!!
deve essere un casino leggere i racconti in inglese, o no?
non è facilissimo in effetti.... il Sda in inglese lo sto leggendo ora, purtroppo me lo sono procurato tardi

Quote:
Originariamente inviato da eriol
io anche.
a proposito...qualcuno di voi ha letto "il cacciatore di draghi"?
io lo ho, è carino, ma un libretto da bambini (è di mio padre, lo usa insegnando alle elementari)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 12:18   #55
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Leron
io lo ho, è carino, ma un libretto da bambini (è di mio padre, lo usa insegnando alle elementari)


di cosa parla?
ma c' entra con la terra di mezzo?
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 12:23   #56
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da eriol
di cosa parla?
ma c' entra con la terra di mezzo?
non centra con la Tdm, è ambientato in inghilterra, è un racconto di tipo medievale






ecco una descrizione (copia-incolla da internet)


C’è una Britannia piuttosto fantasiosa ma non del tutto improbabile (“quando quest’isola era felicemente divisa – dice l’autore - in molti regni”) per chi sia disposto a lasciarsi trasportare, per un tempo purtroppo assai breve, nel Piccolo Regno partorito dall’inesauribile immaginazione del professore di Oxford, che in piena fase creativa del suo Signore degli Anelli trova alla fine degli anni Quaranta il tempo di costruire un piccolo gioiello di umorismo e stile. Utilizzando il vecchio e sempre valido espediente del “racconto ritrovato”, situa la vicenda, desunta da improbabili antiche cronache, in uno spazio-tempo plausibile, quella Britannia immeditamente post-romana e pre-arturiana piena di fascino fantastico.

L’orco sordo e goffo che accidentalmente procura la fortuna superiore alle previsioni e ai desideri di Mastro Aegidius detto più familiarmente Giles, del villaggio di Ham, un contadino scaltro secondo la migliore tradizione, apre e chiude un racconto dove a farla da padrone sono l’arguzia e la raffinatezza dei dialoghi, la partecipazione involontariamente corale dei paesani, la simpatia strafottente di un drago colto e disonesto, la comicità di un cane che pare uscito da una commedia plautina.
Stupefacente la capacità di Tolkien, qui in un assaggio imperdibile anche per chi non ne conoscesse il capolavoro, nel tratteggiare atmosfere galleggianti tra prati alla luce della luna e panorami umani ironici dai richiami letterari appena appena autoreferenziali (come non vedere nel mugnaio roso dall’invidia il Ted Sabbioso di Hobbiville? Come non ricordare che a un drago non si dovrebbe mai rivelare il proprio nome? E la corda di cui Giles viene fornito dal pievano perché ne potrebbe “avere bisogno” non fa pensare al buon Samvise, preoccupato per capitoli e capitoli dell’opera maggiore di non essersene procurata?). Certo, l’avventura per eccellenza con un drago risale al 1937, anno di pubblicazione dello Hobbit, dove il pericoloso, affascinante e arguto gioco dialettico tra Bilbo e Smaug rivive certamente qui in chiave del tutto ironica e smitizzata. Assai diverso dal suo predecessore alato, Chrysophylax vorrebbe essere furbo, ma il contadino, creato cavaliere in occasione dell’impresa da un re ingordo e prepotente, unendo alla forza di una spada magica l’intelligenza e il senso della misura, riesce là dove cavalieri fifoni e incapaci e villici ingenui avevano miseramente fallito.

Chi conosce Tolkien troverà similitudini stilistiche e chiare simmetrie con gli scritti maggiori, eppure c’è una freschezza del tutto autonoma in questo racconto, a cominciare dai richiami a un Medioevo forse non così lontano come si dice in apertura (le date indicate con il santo del giorno, i nomi in un latino maccheronico esilarante, le figure e le abitudini tipiche dei villaggi e della corte), mescolate con sapienza e ironia a improbabili atteggiamenti moderni (i villici salutano Giles di ritorno con drago e tesoro “sventolando i berretti e le sciarpe”) e dialoghi frizzanti e per nulla scontati, conditi da un tocco di filologia relativa ai toponimi usciti dalla mappa di una fervida fantasia e di un’indubbia cultura.

Un Tolkien minore? Chi cercasse di capire attraverso questo racconto il mondo di Frodo e di Gandalf non ci riuscirebbe, è fuor di dubbio: mancano le atmosfere epiche delle battaglie, il profumo dei boschi antichi e misteriosi, il calore dell’umanità dei personaggi che fanno del Signore degli anelli qualcosa di unico e quasi intrinsecamente magico. Ma ne ho già scritto…
Lontano in ogni caso dalla Terra di Mezzo e dai suoi incantesimi, Il cacciatore di draghi potrebbe forse rappresentare una stazione intermedia in un percorso di lettura al contrario: chi abbia apprezzato la grandiosità dell’affresco tolkieniano coglie forse meglio l’ironia e la leggerezza elegante della storia di Giles.
Che è e resta un divertissement, in primo luogo credo per l’Autore stesso, indubbiamente per i lettori di ogni età, cui è solo richiesto un minimo di senso dell’umorismo e la predisposizione a una lettura piacevole benché per nulla scontata.

Giova meno a tutta l’opera tolkieniana, come ho avuto modo di dire altrove, l’elefantiaca operazione di marketing che l’ha travolta, all’indomani della trasposizione filmica del Signore degli Anelli, nel mostruoso parto di una quantità esorbitante e fastidiosa di studi, saggi, interpretazioni e traduzioni, per tacere del resto, così che se la pubblicità è l’abito della fama, il troppo rumore rischia di stordire, e chi non conosce Tolkien probabilmente si complimenta con se stesso per non essere caduto nella trappola commerciale ed editoriale abilmente tesa da chi ha trasformato l’opera dell’Autore inglese in una gallina dalle uova d’oro.

Sul prezzo del libro (piuttosto alto) non starò a disquisire. Agli appassionati non può mancare, per tutti gli altri esistono quei posti simpatici con tanti libri da prendere a prestito, dove lavorano persone solitamente affabili e gentili.
Ecco, andateci.
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 12:27   #57
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
stuzzicante
lo prenderò!
eriol è offline  
Old 01-03-2004, 12:32   #58
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da eriol
stuzzicante
lo prenderò!
è simpatico come libro, semplice ma ben fatto


(i commenti sopra non sono miei )
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 12:48   #59
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
c'è una cosa che non ho afferrato nel film (forse ricordo male)

nel libro tolkien nella descrizione degli hobbit distinque le tre razze, si parla dei Pelopiedi, che secondo la descrizione hanno piedi più piccoli degli altri hobbit (paloidi e Sturoi)

ma non di piedi "più grandi del normale" nei costumi i piedi sono enormi

forse ricordo male la "prefazione" del Sda
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline  
Old 01-03-2004, 12:55   #60
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da Leron
c'è una cosa che non ho afferrato nel film (forse ricordo male)

nel libro tolkien nella descrizione degli hobbit distinque le tre razze, si parla dei Pelopiedi, che secondo la descrizione hanno piedi più piccoli degli altri hobbit (paloidi e Sturoi)

ma non di piedi "più grandi del normale" nei costumi i piedi sono enormi

forse ricordo male la "prefazione" del Sda

non ricordo bene questo particolare sui piedi.
io li ho sempre immaginati con i piedi grandi (un po' come nel film) e questo perchè penso di averlo letto da qualche parte...
probabilmente i loro piedi appaiono grandi se rapportati alla loro statura!
eriol è offline  
 Discussione Chiusa


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v