|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
E comunque una cosa è considerare l'embrione una vita, una cosa è considerarlo un essere umano. |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
Io parto dal presupposto che se una cosa per me è sbagliata non la prendo per buona perché chi l'ha detta ne sa più di me. Primo perché se ho torto in questo modo non capirò mai dove sbaglio. Secondo perché può anche essere che non sia io ad essere in errore... |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Il mio timore, oltre che per i danni che tale legge cuserà direttamente, è che vogliano subdolamente utilizzare tale norma come grimaldello per cambiare od abrograre la legge 194, quella sull'aborto per intenderci.
Ciao |
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
Una valutazione di metodo però ce l'ho.. tu usi il termine indecente, altri termini e toni ancora più intolleranti.. non mi sembra proprio l'espressione di una volontà di "confronto". Certo ora è ininfluente, ma se la discussione si fosse fatta "non a cosa fatte", e l'avessi pensata diversamente da voi, visti i toni che usate mi sarei ben guardato dal cercare di capire la vostra posizione e farne mie le ragioni.. non credi avresti fatto lo stesso anche tu? In primo luogo, qualcuno usa l'aggettivo "interesse cattolico" quasi come fosse un'offesa o una setta illegale dedita al terrorismo.. i cattolici fino a prova contraria sono cittadini rispettabilissimi, la loro cultura è una cultura fondante per il nostro paese, hanno tutto il diritto di supportare le loro idee nell'azione del legislatore.. figuriamoci, abbiamo lobbies per ogni cosa, gli autoferrotramvieri e i cobas del latte possono legittimamente far pressione per far valere le loro idee, i cattolici no.. mi sembrerebbe assurdo.. quindi come prima cosa credo dovreste sgombrare il campo da questo pregiudizio per cui "se lo dice un cattolico non vale, tanto si sa come la pensano". E ribadisco che te lo dico non avendo una posizione di merito definita, ma semplicemente essendo disgustato dal metodo con cui la questione è discussa. In secondo luogo abbandonerei questa pretesa di tranciare giudizi, la questione è DELICATA non si possono scrivere giudizi col piccone.. i giudizi andrebbero ponderati con la bilancia millesimale.. stiamo parlando di vita/non vita, se la legge stabilisce che siano 3 gli embrioni con cui si può tentare l'impianto si vede che sono arrivati ad un compromesso tra posizioni immagino sostenute con convinzione di razionalità, qualcuno magari sosteneva "0" qualcuno sosteneva "ma anche 1 milione di miliardi", la mediazione la sintesi il compromesso in campi così delicati sono valori non disvalori, valori che però nella discussione sul forum mi sembrano totalmente estranei. Chi sostiene posizioni di così aperta contrarietà a questa legge, dovrebbe preoccuparsi a maggior ragione di esprimerle civilmente, pacatamente, capendo le ragioni degli altri, identificando i compromessi possibili, identificando le sintesi possibili.. altrimenti se è solo una questione di sbattere in faccia le proprie convinzioni agli altri, è solo una questione di numeri, la maggioranza vince e la maggioranza l'hanno gli altri, questo giro va così.. è questa la logica che sostenete? Se è questa, dovete accettarne i risultati.. se non è questa, dovreste cambiare il metodo e il tono di discuterla.. a mio parere. |
|
|
|
|
|
|
#45 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
o no? (quando a dire il vero i nazisti erano quelli che sperimentavano senza regola etica su ogni cosa,embrioni compresi) guarda per me il punto principale del disaccordo è uno. e mi occupo solo di quello,perche' se no conoscendoci divaghiamo inutilmente in pagine e pagine di 3D. sul esempio di cosa è laico o cosa no che hai fatto con l'alcool sono daccordo. veniamo al punto. tu hai deciso che attribuire all'embrione un valore,sia un dogma religioso. questo per me è assolutamente discutibile. tralasciando che ci sono un sacco di laici che sostengono questa cosa.. e con questo bada che avremmo anche gia finito di discutere.. potrai ritenere sciocche le loro argomentazioni(come ritieni sciocche le argomentazioni di chi in un referendum ha votato diverso da te magari),potrai pensare che sbaglino clamorosamente...ma non rientriamo nel caso della legge imposta per dogma religioso,quindi la loro posizione,in uno stato democratico ha il diritto di esistere e se i numeri lo consentono di passare ai voti. comunque procediamo oltre. se tu mi dassi una definizione di argomentazione sostenibile solo religiosamente,ti potrei dimostrare che ci sono delle grosse incoerenze nel tuo ragionamento. perche' tu sei pronto immagino a marcare come "scelta laica" solo certe scelte fatte su argomentazioni razional-scientifiche. mi va bene,ma allora scopriresti se applicasti questo criterio al etica che comunemente accetti,che tantissime cose assodate,dovrebbero rientrare nel campo delle argomentazioni sostenibile per dogma religioso(che sia religione cristiana o gnostica o la propria visione metafisica personale sul universo) . se vuoi dammi la tua definizione. ma poi tu la fai semplice su un punto. allora un 50enne è vita. un embrione è vita in potenza(secondo te). tu mi sai dare una dimostrazione scientifica su quando la vita da in potenza,è divenuta vita? sai dimostrarmi quando questo avviene,hai visto il punto preciso del fenomeno e hai capito che quel che accade è proprio questo fatto della nascita della vita umana? se tu hai queste conoscenze(tanto di cappello),spiegamele e io votero' contro questa legge. vedi che un 50enne sia vita umana e come tale abbia un immenso valore noi lo accettiamo(ma non su basi scientifiche..su basi scientifiche uccidere un uomo o un cactus puo essere differente solo per arbitrari criteri,criteri non desunti da dimostrazioni scientifiche). ora quindi noi riteniamo importante l'esistenza di un 50enne,anche di un 40enne..anche di un 30enne...anche di un 20enne, anche di un bambino di 2 anni...di un bambino di due mesi...o di un giorno...anche di un bambino nato da un ora... e se quel bambino sta uscendo dalla vagina della madre...se non è uscito non vale niente?no poveretto è sempre lui....anche un mese prima...ecc ecc... quindi....siccome l'unica cosa certa' è che un 50enne è vita..e non che un embrione non lo sia. sei tu che mi devi dimostrare che c'è un tempo a ritroso in cui questo essere non vale la vita umana. lasciando perdere idiozie tipo che allora si deve andare a ritroso fino allo sperma,ecc ecc(mi cadresti in basso con una simile argomentazione Jumper),dato che penso si possa capire il fatto che la nuova "cosa" (se non vuoi chiamarla vita) inizia,con un balzo discreto dopo la fecondazione di sperma e ovulo(dopo un tempo anche non nullo magari ..ma non lo conosciamo!),è dopo tale passo che qualcosa di nuovo è creato,qualcosa che assume delle specifiche e uniche(!) informazioni che rispecchieranno lo sviluppo futuro(lo sperma non diventera' mai vita umana senza l'ovulo,e non è nemmeno un individuo...è un infinita' di modi diversi di contribuire al codice totale del individuo). ora io ragionando..con tutta onesta,mi sento di dire che tale embrione è gia vita umana...non mi sembra un cavallo o un insetto,o chissa cosa d'altro...vedo un evolversi continuo fino allo stato di 50enne....non vedo salti,punti di discontinuita' evidenti che mi fanno dire..ecco la vita!l'unico punto di discontinuita' mi pare di vederlo con la fecondazione del ovulo. ora tu vedi di questi salti di discontinuita'?boh di spiegazioni se ne sentono..tipo lo sviluppo del cervello,ecc ma francamente non mi convincono,è arbitrario aver deciso che siccome a sto poveretto non si è ancora formato il cervello(dagli tempo) che allora non vale una cippa. quando uno ha il diagramma celebrale piatto staccano la spina è vero..ma grazie tante,perche' è indice che questo ha smesso di vivere,è indice che il cervello non si attivera' piu'....ma ad un feto sto cervello sta crescendo.. se ad un malato andasse il diagramma piatto per qualche mese e poi si potesse riattivare,nel frattempo potrebbe essere accoppato tanto non vale in quel periodo intermedio?col cacchio...l'attivita' celebrale non indica il valore di una persona. e allora perche' farla valere per un bambino nella pancia della madre? guarda che tu potrai considerare non corrette le mie argomentazioni...ma se hai onesta intellettuale,dovresti ammettere che la mia contrarieta al uso degli embrioni non sono frutto di dogmi religiosi...ho citato S.Giuseppe o la Madonna nel mio discorso di sopra? dai jumper.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 11-12-2003 alle 00:20. |
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
quoto solo la parte centrale del discorso
Quote:
Il discorso lo abbiamo già affrontato qualche tempo fa, la nostra mente ragiona in bianco e nero ma la natura è sfumata. Veniamo al mondo che siamo bambini, diventiamo giovani adulti e vecchi, o almeno così capita a quelli più fortunati. C'è un momento in cui un attimo prima siamo adulti e l'attimo dopo vecchi? No, esiste semma il giorno che ci guardiamo allo specchio e ci rendiamo conto che non siamo più dei ragazzini. Il processo è stato lento ma è indubbio che non siamo più quelli che eravamo a 16 anni. Ora applicare questo ragionamento per estendere il concetto di essere umano fino al momento del concepimento, come unico evento discreto (e anche su questo ci sarebbe da discutere... Naturae non fecit saltus) del processo di formazione dell'individuo è un argomento artificioso. Se non c'è percezione, e nemmeno una struttura in grado di percepire non c'è un individuo. E' una cosa ben diversa rispetto al coma dove la struttura c'è ma è "ibernata" in uno stato di non percezione. Lì c'è un Io in stasi, qua c'è un Io che ancora si deve formare. Potrebbe non formarsi mai, se per qualche errore nel processo di trasformazione non si formasse il cervello. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
nazista a mio avviso è comunque appropriato per una legge che obbliga l'impianto di tutti gli embrioni, anche quelli indadatti alla vita. (certo dopo si può abortire ma è una cosa totalmente assurda impiantare un embrione per poi toglierlo...)
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene Ultima modifica di StefAno Giammarco : 11-12-2003 alle 03:29. |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
|
Quote:
__________________
Pace e Bene |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
jumper, non mi aspettavo da te un inizio di discussione secondo le ultime mode, se ti ci metti anche tu siamo del gatto ...
per quanto riguarda la discussione, sinceramente non intendo spendere grosse energie su temi che affrontai anche con impegno e molta documentazione mesi fa con magnus, pero' accenno solo a due punti: - questa legge, così com'è, non piace realmente a nessuno perchè oltre ad essere il frutto di un lavoro ben descritto da SaMu, è ovviamente il risultato di un compromesso tra parti con idee diverse diverse. Ma com'è stato detto da qualche esponente politico "c'è l'esigenza di approvare un legge perfettibile rispetto alla mancanza assoluta di norme", legge che era stata sottoposta ai soliti ostuzionismi. - ovviamente tutte le considerazioni partono dal punto di vista della considerazione nella natura dell'embrione, e qui tutti i tuoi ragionamenti cadono: semplicemente perchè al momento attuale non esiste, non c'è, non trovi, un criterio scientifico per la definizione della natura di embrione (e bada bene che questo è un dato oggettivo e tale affermazione deriva proprio dall'analisi delle varie teorie scientifiche), e secono me (e secondo molti altri) mai ci sarà un criterio scientifico per la definzione di persona che è per definizione competenza di altri settori. Non mi soffermo sulla logica ferrea di questo discorso, ma anakin ti ha dato parecchi input. La definizione della natura di embrione proviene oggi da considerazioni di altro genere e anche per chi sostiene la necessità della tutela le argomentazioni si basano sulla logica, non su dogmi come da te sostenuto (sulla base di cosa poi?). Detto cio', l'unica posizione dogmatica è quella di chi sulla base di nulla sostiene che la sua posizione è oggettivamente quella giusta e si rifiuta di porsi in dialogo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
Mi associo ai 2 commenti + duri fatti da politici comunque moderati, è una legge oscurantista e fondamentalista. E non posso fare a meno di notare che l'epoca dello scudo crociato non è affatto finita, anzi. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
E per fortuna che siamo in uno stato laico (pensate all'Irlanda, forse qualcuno ci vuole così) ......................
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
|
|
|
|
|
#54 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Quote:
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
|
#55 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Jumper ora possiamo anche stare a discutere..
ma volevo sottolineare due cose,che spero siano venute fuori. la tua visione filosofica ed etica(non la tua visione scientifica) ti porta a interpretare i dati(scientifici) in un modo,la mia cultura e il mio modo di ragionare viceversa mi portano a vederla in un altro modo. per esempio quella storia della discontinuita' del IO della persona tra un istante e l'altro con cui contesti parte del mio ragionamento..... è una questione puramente filosofica ed etica. non è che la tua posizione sia scientificamente piu' oggettiva. tu partendo da una tua filosofia interpreti i dati del problema in un modo,io in un altro. possiamo discutere,magari mi convinci che la tua è migliore,ma non è che la tua è oggettiva e la mia è basata su dogmi. questa è proprio un invenzione. anzi citando Bet: Quote:
c'è il comandamento non uccidere..ma questo penso che lo riconosci anche tu. è a partire da ragionamenti che cercano di essere di puro buon senso,che la Chiesa ritiene l'embrione gia vita. ragionamenti che infatti fanno anche gente non cristiana!perche' non sono ragionamenti che richiedono dogmi. tu puoi contestare i ragionamenti e dire che sbagliamo... ma porca miseria,non puoi dire che siamo integralisti o che non abbiamo una visione laica. perche' non c'entra nulla. hai visto me,Bet,Stefano Giammarco,e gli altri cattolici, tirare in ballo qualche santo o Gesu' bambino,per sostenere le nostre tesi? no io sto ragionando..usando la ragione e quello che penso essere il buon senso,esattamente come te. è dogmatismo invece imporre che la propria arbitraria posizione è quella oggettiva,come in apertura molti hanno fatto. perche' le considerazioni che fai Jumper,sono arbitrarie(magari + giuste delle mie),ma si basano sul tuo bagaglio culturale,la tua sensibilita',ecc ecc non sulla scienza. non spacciare i tuoi ragionamenti per piu' oggettivi dei miei a priori. su questo campo,come sul aborto,mi spiace ma i dogmi non c'entrano niente. cattolici e tanti laici fanno esattamente gli stessi passaggi mentali,per condannarli. passaggi mentali,che puoi ritenere sbagliati,ma che non richiedono la fede. il dogma è solo la condanna al omicidio se vuoi...ma questo è un concetto comune alla societa' laica. in una societa' democratica e laica,tali ragionamenti hanno il pieno diritto di esistere e di muovere le leggi,se hanno i voti. x Parax il fondamentalismo dove sarebbe? sai dov'è? è avere la certezza che nonostante non si abbia la minima idea di quando la vita incominci ad avere dignita',si pensa che si possa falciare qua e la,creature che magari tale dignita' gia la hanno. "a ma è solo qualche cellula"..questa è un obiezione sempliciotta e superficiale...siccome quella creatura una dignita' arriva ad avercela..o mi dimostri oggettivamente quando compare,o non hai dimostrato che tale creatura di questa dignita' ne sia sprovvista. accetto logicamente chi mi dice..guarda è vero,non lo so,ma non me frega un accidente,tanto questo manco si accorge,e a me farlo fuori mi è utile(anche a fin di bene). bene questa impostazione egoistica non la condivido assolutamente,e se fosse applicata ovunque inoridiremmo tutti per le sue conseguenze.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" |
|
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
|
Quote:
la religione non c'entra minimamente in questa posizione. proprio niente. i cattolici e la chiesa,sostengono le loro tesi,su ragionamenti che non hanno nulla a che vedere con dogmi di fede. io e altri(incluso Ferrara che non è neanche credente) in questo 3D abbiamo dato le nostre motivazioni. dove sarebbero i dogmi piovuti dal cielo? troppo comodo dare torto agli altri,inventandovi che gli altri ragionano per dogmi. non c'è manco un dogma..quelli li avete voi quando ritente oggettiva la vostra posizione nonostante non abbia nulla di piu' oggettivo di quella altrui(come insegna Bet).
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile" Ultima modifica di Anakin : 11-12-2003 alle 12:05. |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
mi sa che non ci riescono proprio: troppo difficile andare oltre lo slogan pubblicitario
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Quote:
:eheh: ma per favore, ma se ieri c'è stato un voto cattolici contro laici. |
|
|
|
|
|
|
#59 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: 45°38' 00"N - 8°23' 25"E
Messaggi: 390
|
Certo però adesso il vostro amico Giulio dice
"Con l'approvazione della legge sulla fecondazione assistita si pone il problema della revisione della legge sull'aborto". Lo ha detto, parlando nell'aula di palazzo madama, il senatore a vita Giulio Andreotti. L'ex presidente del consiglio ha ricordato i giorni in cui, mentre si consumava il dramma di Aldo Moro, fu "costretto" a firmare la legge 194, "uno dei giorni peggiori della mia vita"........ ci state riuscendo complimenti ...............
__________________
La sezione Sport e Motori è morta ... viva la sezione Sport e Motori !!! Migna è colpevole !!! LOL - SuperGIF Clan - FIX - "Una piccola senzazione per un uomo, un grande culo per l'umanità" Dr. Greg House |
|
|
|
|
|
#60 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
|
Quote:
informati
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3 Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.



















