Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-11-2003, 00:14   #41
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da knoxvill
grazie sequel,
ho cmq risolto, dissip montato male, non so se hai letto, ora giro sui 50°, secondo asus probe 40° in idle,
del aggiorn del bios lho sentito anch io, anche se ho la penultima versione.
Ok. Quanto l'hai pagato quel dissi e quanto casino fa?
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2003, 17:20   #42
knoxvill
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: cagliari
Messaggi: 99
vedi qui sui 14??qui ,casino poco ma+diquello che avevo prima col duron1200,cmq 12-24dB.
vedi link
__________________
asus Pq5-e, E9650, 4gb Ocz Reaper 1066, Gainward hd4850 GS, Enermax Pro82+ 625W, CM690

muletto: barton 2500@3200+ ,a7n8x-x,kingston 1gb ram 400,radeon 9600

Ultima modifica di knoxvill : 15-11-2003 alle 17:24.
knoxvill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 01:46   #43
nothinghr
Senior Member
 
L'Avatar di nothinghr
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
Scusate se mi intrometto ma ho comprato uno di quei dissy standard per montarlo su un barton 2500+ da non overclokkare per ora.. il fatto e' che invece di essere liscio sotto ha delle scanalature abbastanza vistose e la cpu e' sui 55-56 gradi... e' scadente secondo voi?
nothinghr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2003, 02:57   #44
Devastor
Senior Member
 
L'Avatar di Devastor
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 402
Ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia di hardware ma io mi occupo principalmente di sistemi anche di mestiere, io ho il barton 2500+ portato a 3200 con la abit nf7-s, ho un dissy che dire triste penso che gli regalerei qualcosa, ho il case xaser con 7 ventole però sia il sensore che ho montato sotto la cpu che ogni altro software mi da sempre un valore intorno hai 46/47° in idle e 53° in carico peso... è ilmio che sta basso o mi danno dei valori sballati secondo voi?

Tengo a precisare che il dissy è veramente il modello + base della cooler master che avevo in un cassetto da dei mesi....
__________________

ThermalTake Xaser III V2000A - AMD barton 2500+@3200+ - Abit NF7-S - 512 MB Kingston Xiperx 434
Devastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:56   #45
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da nothinghr
Scusate se mi intrometto ma ho comprato uno di quei dissy standard per montarlo su un barton 2500+ da non overclokkare per ora.. il fatto e' che invece di essere liscio sotto ha delle scanalature abbastanza vistose e la cpu e' sui 55-56 gradi... e' scadente secondo voi?
Neanche io sono un'esperto ma credo che una superfice liscia sia migliore in quanto aumenterebbe la superfice totale di contatto. Se poi la base è di rame ancora meglio.
Per la cronaca anche io ho la stessa cpu e resta intorno ai 48-49 in idle.
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 10:59   #46
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Devastor
Ragazzi, scusate la mia ignoranza in materia di hardware ma io mi occupo principalmente di sistemi anche di mestiere, io ho il barton 2500+ portato a 3200 con la abit nf7-s, ho un dissy che dire triste penso che gli regalerei qualcosa, ho il case xaser con 7 ventole però sia il sensore che ho montato sotto la cpu che ogni altro software mi da sempre un valore intorno hai 46/47° in idle e 53° in carico peso... è ilmio che sta basso o mi danno dei valori sballati secondo voi?

Tengo a precisare che il dissy è veramente il modello + base della cooler master che avevo in un cassetto da dei mesi....
nella norma. Sarebbe meglio più basso ma con il dissy che dici di avere non dovresti lamentarti.
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 16:40   #47
lemming78
Senior Member
 
L'Avatar di lemming78
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1104
Ciao a tutti..non volevo aprire un altro thread. Ho un barton 2800+ non overcloccato che secondo asus pc probe è sempre sui 49 ° in idle. Sotto sforzo arriva a 51. Il dissippatore non lo conosco e non lo smonto perchè poi non lo so rimontare è normale??? recentemente ho overclokkato anche a 3400+ e arrivava a 55° ciaoo
__________________
Ho concluso Affari con: cuorern, iasudoru, sesshoumaru, panuccio, gioygiovy, albanomax
lemming78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 17:02   #48
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da lemming78
Ciao a tutti..non volevo aprire un altro thread. Ho un barton 2800+ non overcloccato che secondo asus pc probe è sempre sui 49 ° in idle. Sotto sforzo arriva a 51. Il dissippatore non lo conosco e non lo smonto perchè poi non lo so rimontare è normale??? recentemente ho overclokkato anche a 3400+ e arrivava a 55° ciaoo
+ o - si. La differenza di temp è più che giustificato soprattutto sei l'hai overvoltato.
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 17:29   #49
lemming78
Senior Member
 
L'Avatar di lemming78
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1104
la mia preoccupazione è a volt e freq di default quando va a 50° .ciao
__________________
Ho concluso Affari con: cuorern, iasudoru, sesshoumaru, panuccio, gioygiovy, albanomax
lemming78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 17:59   #50
sequel
Senior Member
 
L'Avatar di sequel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da lemming78
la mia preoccupazione è a volt e freq di default quando va a 50° .ciao
anke io ho gli stessi valori tuoi con un barton 2500 ed ho un dissi medio (di non recentissimo acquisto). Ho letto un po di thread in giro e sembra che con un buon sistema di raffredamento (un dissmi con i contro... o un buona circolazione d'aria del case) si riesca a stare tra i 40-45 in idle. Io sinseramente credo che finchè si stà sotto i 50 va ancora bene. Al massimo cmq si abbrevia la vita del procio ma anche in questo non so fino a che punto è importante dal momento che ho tenuto cpu perennemente in OC per 1-2 anni senza mai avere problemi.

Ciao
sequel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2003, 18:06   #51
asdasdasdasd
Senior Member
 
L'Avatar di asdasdasdasd
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Firenze
Messaggi: 3443
dove l'hai attaccata l'alimentazione della ventola?
__________________
I don't know how to stop
asdasdasdasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v