Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2003, 18:15   #41
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Non vedo il motivo di accendere tutto sto flame, cmq ormai che ci siamo...
Allora, se le mobo riportano i dati relativi alle temperature in gradi celsius, tali dati devono rispettare lo standard di misurazione. Non esiste che sono tarati su una scala diversa, nn sarebbe celsius!
Il ragionamento che fai tu per me è assurdo, capisco che se la temp aumenta di 1° (celsius) la mb lo riporta, ok! Ma nn mi può dire che quella temp è di 32° quando invece è di 46° (per esempio).
Poi possono essere precise quanto vuoi, ma devono riportare i dati il + possibile vicini alla realtà.
Ecco perchè oggi ci ritroviamo in una situazione in cui ogni mobo fa storia a se per quanto riguarda le temp.
La mia cpu con slk 800 mi sta a 40° in idle, poi arriva uno e dice, guarda che con un dissi nobrand mi sta a 32° in idle.
E nn si capisce + un c@zz0.
Io nn sto qui a fare il saputello, ma visto che questo è un forum aperto al pubblico, mi piace dare la mie opinioni.
Poi se la tua mobo l'acqua la fà bollire a 40° invece di 100° sarai contento te, io no.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)

Ultima modifica di Pinocchio : 05-10-2003 alle 19:34.
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:03   #42
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Non vedo il motivo di accendere tutto sto flame, cmq ormai che ci siamo...
Allora, se le mobo riportano i dati relativi alle temperature in gradi celsius, tali dati devo rispettare lo standard di misurazione. Non esiste che sono tarati su una scala diversa, nn sarebbe celsius!
Il ragionamento che fai tu per me è assurdo, capisco che se la temp aumenta di 1° (celsius) la mb lo riporta, ok! Ma nn mi può dire che quella temp è di 32° quando invece è di 46° (per esempio).
Poi possono essere precise quanto vuoi, ma devo riportare i dati il + possibile vicini alla realtà.
Ecco perchè oggi ci ritroviamo in una situazione in cui ogni mobo fa storia a se per quanto riguarda le temp.
La mia cpu con slk 800 mi sta a 40° in idle, poi arriva uno e dice, guarda che con un dissi nobrand mi sta a 32° in idle.
E nn si capisce + un c@zz0.
Io nn sto qui a fare il saputello, ma visto che questo è un forum aperto al pubblico, mi piace dare la mie opinioni.
Poi se la tua mobo l'acqua la fà bollire a 40° invece di 100° sarai contento te, io no.

non sono stato io (da solo) ad accendere il flame....

sei arrivato e hai detto che i valori erano sballati.

quando lo possono essere i tuoi quanto quelli.

io ti ho ripetuto che non esiste una misura precisa.....non vengono adottati sensori nelle stesse posizioni.....e la temp viene tarata diversamente per dare una parvenza di precisione che però non cambia niente.


se tu hai un sensore che è attaccato al retro del core una mobo legge da diodo e una ha il sensore un po staccato rileveranno temp che proporzionalmente sono simili......ma hanno valori diversi.

così come quando aggiorni bios.....


per cui non venirmi a dire che con l'xdream segna 36° perchè è "sballata".

per di più come puoi verificare non è che con altri dissi come l'slk800 o 900 vai a molti meno gradsi....guadafgni cmq pochissimo in °...tanto per chi overclokka e quei gradi sono cmq un bel valore.


poi questa frase è il colmo:

"La mia cpu con slk 800 mi sta a 40° in idle, poi arriva uno e dice, guarda che con un dissi nobrand mi sta a 32° in idle."

è nato da li il tuo problema?


non ci pensi che ci sono condizioni (infinitamente) diverse da sistema a sistema.....non ci pensi che tu magari hai una temp ambiente anche molto più alta? visto che qui siamo in montagna e nella stanza ho detto che non c'erano + di venti gradi ma vuo, dire forse anche qualcosa meno (da me adesso ce ne sono 16-17).
non ci pensi che magari hai periferiche interne che scaldano di più o disposzione e areazione del case diversa....o che magari la tua ventola sull'slk800 fa meno giri della ventola dell'xdream o che cmq in idle non c'è differenza tra un slk e un xdream (l'hai provato l'xdream?) ma la differenza con i dissi in rame la vedi sotto sforzo con ventole potenti?


non vedo perchè io dico una cosa e perchè a te non torna dewve essere una castroneria...

e non capisco perchè tu mi dici che è un forum pubblico e ti piace dare le tue opinioni ma se lo faccio io accendo i flame......


e su dai un po di coerenza....

se vuoi discutere sull'argomento ne parliamo senza problemi........

io ho sempre detto e motivato la mia.....

quanto all'acqua se io il termometro lo tengo a 20 cm invece che dentro mi segna 40 gradi.....
così come un sensore torppo lontano o vicino.....

che non vuol dire sballato.......
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 19:56   #43
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
non sono stato io (da solo) ad accendere il flame....

sei arrivato e hai detto che i valori erano sballati.

quando lo possono essere i tuoi quanto quelli.
Io ho detto che secondo me i tuoi valori erano sballati, nn ho invce detto che erano giusti i miei. Vado infatti a lamentarmi di questo problema di una scarsa attinenza alla realtà, per quanto riguarda la misurazione delle temperature.

Quote:
io ti ho ripetuto che non esiste una misura precisa.....non vengono adottati sensori nelle stesse posizioni.....e la temp viene tarata diversamente per dare una parvenza di precisione che però non cambia niente.


se tu hai un sensore che è attaccato al retro del core una mobo legge da diodo e una ha il sensore un po staccato rileveranno temp che proporzionalmente sono simili......ma hanno valori diversi.

così come quando aggiorni bios.....


per cui non venirmi a dire che con l'xdream segna 36° perchè è "sballata".
Tu hai parlato di tarature, io ho parlato di misurazioni termiche che nn corrispondono al vero. Generalmente (almeno io per gli amd, per i pentium nn so) è sempre presente un sensore sulla superficie del core, che poi è la temp che viene indicata come quella della cpu, poi ci possono essere altri diodi proprio all'interno del core la cui temp sarà sicuramente + alta, ma nn di molto (tipo pochissimi gradi). Naturalmente nn pretendo che la misurazione sia precisa, ma almeno che mantenga un margine d'errore inferiore al 10% per esempio. Nn mi può in alcun caso dire che la cpu sta a 32° e regolarmi di conseguenza, e fare in modo che nn superi i 50° per nn farla fondere. Se AMD stabilisce (o meglio le leggi fisiche della natura) che le componenti del processore hanno un limite massimo di sopportabilità per quanto riguarda le temp, che può ad esempio essere di 90°, io in che base mi devo regolare? Quale "taratura" devo usare?
Ti sembra una cosa sensata?


Quote:
per di più come puoi verificare non è che con altri dissi come l'slk800 o 900 vai a molti meno gradsi....guadafgni cmq pochissimo in °...tanto per chi overclokka e quei gradi sono cmq un bel valore.


poi questa frase è il colmo:

"La mia cpu con slk 800 mi sta a 40° in idle, poi arriva uno e dice, guarda che con un dissi nobrand mi sta a 32° in idle."

è nato da li il tuo problema?


non ci pensi che ci sono condizioni (infinitamente) diverse da sistema a sistema.....non ci pensi che tu magari hai una temp ambiente anche molto più alta? visto che qui siamo in montagna e nella stanza ho detto che non c'erano + di venti gradi ma vuo, dire forse anche qualcosa meno (da me adesso ce ne sono 16-17).
non ci pensi che magari hai periferiche interne che scaldano di più o disposzione e areazione del case diversa....o che magari la tua ventola sull'slk800 fa meno giri della ventola dell'xdream o che cmq in idle non c'è differenza tra un slk e un xdream (l'hai provato l'xdream?) ma la differenza con i dissi in rame la vedi sotto sforzo con ventole potenti?
Il mio era solo un esempio
Poi ci sono tanti fattori che determinano la temp di tutto il sistema §(periferiche, areazione, temp ambientale).
Mi spiego meglio va. In poche parole volevo semplicemente dire che, a causa di questo fastidioso problema che accomuna diverse marche di mobo (gigabyte e Asus per esempio), potrebbe succedere il caso in cui, nella rilevazione delle temp, spunti fuori che un dissipatore in alluminio (o quel cavolo di materiale che è) è + efficente di un dissipatore in rame, in quanto tale persona rileva una temp inferiore della mia (a parità di ventola )


Quote:
non vedo perchè io dico una cosa e perchè a te non torna dewve essere una castroneria...
Forse xè nn mi riusciamo ad interfacciarci correttamente.

Quote:
e non capisco perchè tu mi dici che è un forum pubblico e ti piace dare le tue opinioni ma se lo faccio io accendo i flame......

e su dai un po di coerenza....

se vuoi discutere sull'argomento ne parliamo senza problemi........

io ho sempre detto e motivato la mia.....
Mi è sembrato un po aggressivo il tuo tono. Ma forse mi sono sbagliato.

Quote:
quanto all'acqua se io il termometro lo tengo a 20 cm invece che dentro mi segna 40 gradi.....
così come un sensore torppo lontano o vicino.....

che non vuol dire sballato.......
Si certo, xè allora nn misurare la temp del procio col termometro da muro appeso in un'altra stanza? tanto è sempre preciso.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 20:24   #44
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
salve


io ho un barton 2500+ montato su una abit nf7-s, ma sul bios me lo riconosce come 3200+ e quindi l'ho dovuto configurare manualmente a 2500+.

Se metto 3200+ all'avvio di winXP il pc mi si blocca e riavvia, perchè?
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 20:39   #45
alemhz
Senior Member
 
L'Avatar di alemhz
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pisa
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da Peater
salve


io ho un barton 2500+ montato su una abit nf7-s, ma sul bios me lo riconosce come 3200+ e quindi l'ho dovuto configurare manualmente a 2500+.

Se metto 3200+ all'avvio di winXP il pc mi si blocca e riavvia, perchè?
ci sta che nn ti regga il processore (cosa meno probabile) o che nn ti reggano le ram a 200 di bus, come li hai settati i timig e il vdimm??

ciao
__________________
P4 2.4 33 Sec - 7141mb/s || P4 2.8 31 Sec - 7197mb/s || P4 3.0 31 Sec - 4617 Mhz
Xp-m 2600+@3257 - 31 Sec || Barton 2500+@2610mhz (vcore default) || World Record MX440
Pisa-OC-Team Forum (Amministratore)
CHE BEI TEMPI!!!
alemhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 20:59   #46
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
ecco tornando a questa frase con lo smilies da saputello


primo penso tu non abbia mai provato la abit se dici così....

ma secondo nessuna mobo è precisa......semplicemente il sensore è preciso a rilevare la differenza di temperature...... poi però ogni bios ha sotira a se quanto a "punto di partenza"

ma non sono affatto sballate le temp.


guarda che anche ilt ermometro per convenzione ha una dose di mercurio.....ma se ne avesse un'altra adottata da tutti sarebbe cmq preciso.....semplicemente con una taratura diversa......

tutto è relativo.....tu dici che ci sono 30° perchè convenzionalmente quella è la temp riconosciuta da tutti i termometri tarati in quel modo......ma è solo per avere basi comuni......se tu ti fai un termotro diverso ma sugli stessi principi fisici rileverà magari 39° quando tu ne rilevi 30 ma mica è sballato.....perchè quando aumenta di un ° la temp lo segna.


solo questione di convenzione non di precisione.....è precisa uguale la abit alle altre.....
francamente se un termometro (da muro o per rilevare la temperatura dei nostri processori ) non e preciso di conseguenza e anche sballato , non per niente hanno inventato delle convenzioni alle quale bisogna attenersi per far si che tutti capiamo un relativo dato ,
un altro esempio e l orologio se sono le 12 in punto e il mio segna le 10:30 non mi puoi dire che e preciso in quanto e sballato di alcune ore

vabbe cmq questa estate avevo un sacco di problemi di temperatura in quanto solo nella mia stanza si sfioravano i 40 °
ora tutto si e risolto
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 21:09   #47
Er Paulus
Senior Member
 
L'Avatar di Er Paulus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: DAJE ROMA DAJE
Messaggi: 1508
ma nel Bios della nf7, c'è la possbilità di settare la memorie in modalità Normal/High/Turbo..etc ?
__________________
Non devo avere paura.La paura uccide la mente.La paura è la piccola morte che porta con sè l'annullamento. Guarderò in faccia la mia paura e la affronterò; e quando sarà passata non ci sarà più nulla.Soltanto io ci sarò. --->www.chebios.it <---
Er Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 21:12   #48
Quincy_it
Senior Member
 
L'Avatar di Quincy_it
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma Caput Trafficus Sesso: Maschile
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da Er Paulus
ma nel Bios della nf7, c'è la possbilità di settare la memorie in modalità Normal/High/Turbo..etc ?
Oh yes, oppure puoi settare tutto manualmente
__________________
* Vendo Nintendo Switch 1.1 *
Case Sliger SM580 | CPU AMD Ryzen 5900X | Mobo Gigabyte B550I Aorus PRO | VGA Nvidia RTX 4080 Super FE | RAM 32GB G.Skill DDR4 3600MHz CL16 | SDD Sabrent 1TB PCIe 4.0 | PSU Corsair SFX SF750
Quincy_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 21:24   #49
Peater
Senior Member
 
L'Avatar di Peater
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Porto Sant'Elpidio (AP)
Messaggi: 311
io le memerie le ho settate in 5/6 cioè a 166
__________________
Abit nf7-S+ AMD Barton 2500 + 512Mb DDR 2700 + ATI Radeon 8500 + H/d Quantum 80Gb 7200rpm

www.clanbeh.it
Peater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2003, 23:37   #50
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da ti4600
francamente se un termometro (da muro o per rilevare la temperatura dei nostri processori ) non e preciso di conseguenza e anche sballato , non per niente hanno inventato delle convenzioni alle quale bisogna attenersi per far si che tutti capiamo un relativo dato ,
un altro esempio e l orologio se sono le 12 in punto e il mio segna le 10:30 non mi puoi dire che e preciso in quanto e sballato di alcune ore

vabbe cmq questa estate avevo un sacco di problemi di temperatura in quanto solo nella mia stanza si sfioravano i 40 °
ora tutto si e risolto

ma un orlogio per forza....serve apposta per dare un indicazione basata sulla convenzione....

il termometro nel pc serve per darti dati relativi ma affidabili....

quindi il parametro usato non ti cambia la vita....certo fossero tutti uguali....

però l'importante è che siano precisi......non che abbiano tutti la stessa taratura.

sballato vuol dire che non segna temperature reali o proporzionali.....invece lo sono......ovviamente se hai un sensore attaccato al core è diversdo che averlo anche solo leggermente staccato....la temp sarà diversa......ma è preciso uguale.
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 00:57   #51
Bleach
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: La Spezia
Messaggi: 1058
ma non si stava parlando del barton 2500 ??
Bleach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 01:06   #52
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
ma un orlogio per forza....serve apposta per dare un indicazione basata sulla convenzione....

il termometro nel pc serve per darti dati relativi ma affidabili....

quindi il parametro usato non ti cambia la vita....certo fossero tutti uguali....

però l'importante è che siano precisi......non che abbiano tutti la stessa taratura.

sballato vuol dire che non segna temperature reali o proporzionali.....invece lo sono......ovviamente se hai un sensore attaccato al core è diversdo che averlo anche solo leggermente staccato....la temp sarà diversa......ma è preciso uguale.
Io nn sono d'accordo. Per me le temp. devono essere più realistiche possibili (Stessa taratura per tutti). Per me questo vuol dire precise/affidabili.

C i a o.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 17:31   #53
Lupino.86
Senior Member
 
L'Avatar di Lupino.86
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2370
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
gli ultimi step vanno da far paura.

a 3200+ vcore defualt ci arrivano praticamente tutti.....cmq se vuoi andare sul sicuro c'è un negozio che li vende testati su nf7 e sulla asus nforce 2 che mi sfugge il nome....e li vende testati per 3200+ vcore default a 11x200.
li vende peraltro a 108 euro ivati quindi non molto più di quelli non testati.


se vuoi ti do link in pvt...io ne ho appena comrpato uno insieme altra roba e ad un amico è già arrivato arriva stabile a 3400+ vcore default con ali generico 500watt.


anche se è ai primi giorni quindi la temp magari varierà un pò....per adesso sta a 36° gradi in full load a 3200+ con un coolermaster xdream da 14 euro con ventola a metà.

la abit senza agguiornare il bios segna temp abbastanza bassine....ma cmq non sarà lo stesso sopra i 42° in full load.....anche aggiornando il bios...
Ma quale serie di XP conviene comprare?
2500+?
2600+?
2700+?

Grazie anticipatamente
Lupino.86
Lupino.86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 21:38   #54
Pinocchio
Senior Member
 
L'Avatar di Pinocchio
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Messina
Messaggi: 1807
Quote:
Originariamente inviato da Lupino.86
Ma quale serie di XP conviene comprare?
2500+?
2600+?
2700+?

Grazie anticipatamente
Lupino.86
Secondo me attualmente conviene il 2500+, lo porti facilmente a 3200+.

C i a o.
__________________
with Free Software you have Freedom (Richard Stallman)
Pinocchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 21:44   #55
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Secondo me attualmente conviene il 2500+, lo porti facilmente a 3200+.

C i a o.

si se overclockki sicuramente il 2500+.......gli ultimi step salgono di più e partono da freqeunze più basse avendo 512kbit di memoria......se non overclockki proprio niente il 2600+.


cmq il 2500+ a 3200+ lo portano anche i bambini con pc3200 e abit
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 21:47   #56
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da Pinocchio
Io nn sono d'accordo. Per me le temp. devono essere più realistiche possibili (Stessa taratura per tutti). Per me questo vuol dire precise/affidabili.

C i a o.

ma questo sono daccordo anche io.....credi non mi dia fastidio che ogni mobo è storia a se....

ma questo non vuol dire che la abit del mio amico sia sballata.....e le altre a posto......sono tutte così.....con impostazioni diverse e precisione nella differenza di temp.....

non sono precise in maniera assoluta per i sensori diversi.....dovrebbero leggere tutti da diodo.....ma per me non lo fanno perchè le temp rilevate sarebbero + alte e poi molti come adesso dicono "ma che temp basse....sono assurde!".....così direbbero :"ma che temp alte....sono assurde"......e siccome si overclokka ormai tutto penso a loro faccia più comodo far credere che le temp siano più basse.
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2003, 22:03   #57
Fabio_si
Senior Member
 
L'Avatar di Fabio_si
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Denton84
ma questo sono daccordo anche io.....credi non mi dia fastidio che ogni mobo è storia a se....
Il PVT ?

Dai su, diamoci una mano !

Grazie.
Fabio_si è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 01:41   #58
Lud von Pipper
Senior Member
 
L'Avatar di Lud von Pipper
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
E' vero che i Barton 2500+ sono tutti sbloccati?

LvP
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will!
Lud von Pipper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 01:53   #59
zana75
Senior Member
 
L'Avatar di zana75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 836
mi sapete dire com'é il barton 2500+ con SIGLA AQZEA,si riesce a portarlo abbastanza su?
zana75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2003, 08:00   #60
Denton84
Senior Member
 
L'Avatar di Denton84
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Edolo(Bs)
Messaggi: 2545
Quote:
Originariamente inviato da Fabio_si
Il PVT ?

Dai su, diamoci una mano !

Grazie.

Per il negozio?


ma ragazzi forse non vi rendete conto.,....io ho mandato decine di pvt.....poi ho detto il nome del negozio in ogni tread per non conitnuare a mandare pvt.....leggetelo nei tread per favore altirmenti ci perdo gli anni....


cmq è tecnocomputer.it


c'è anche nella sezione prezzi.
__________________
Silver DK, my workstation WeBMasteR di
Pesmania.com
Denton84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v