|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() ![]() PS: buona v-mod ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
ah... una cosa... cosa è di preciso l' Hierarchical-Z ? con tutte queste sigle non ci capisco più una mazza...
non vorrei fermargli gli artefatti ma togliergli qualce filtro importante.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 550
|
non ne ho la più pallida idea.
apri il regedit, estrai su un file il ramo del registro prima di modificarlo così se c'è problemi lo rimetti a posto. credo che con il rivatuner si possa fare lo stesso. mi consigliate un buon tool di tweaking per le sk radeon (tipo nvhardpage per chip Nvidia) ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
![]() è stata fatta quella prova che generava tantissisimi artefatti!...forse perchè nn è possibile?....come far andare una cinquecento agli stessi giri di una ferrari?.... ![]() Quote:
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 Ultima modifica di seccio : 29-09-2003 alle 11:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() non si potrà utilizzare ma almeno VA e quindi è una prova della presenza dei 256 bit, altrimenti non funzionava ![]() almeno è questo che ho capito dal commento di REPSOL ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
se in tutti quegli artefatti sul rivatuner diceva che la scheda aveva 256bit allora ci posso anche credere..... altrimenti per me rimane un comune tentativo di aggiornamento del BIOS andato male però...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() il chip li ha (e lo sappiamo) e i collegamenti a livello di pcb a quanto pare sono presenti quello che voglio dire è che a quanto pare i collegamenti fisici ci sono, è solo che non si possono abilitare cmq è una questione che non mi tocca ![]() quando arrivate a una conclusione fatemi sapere, sono curioso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
veramente il PCB della 9700 e quello della 9500pro sono diversi , oltre che per la disposizione della circuiteria anche per gli strati stessi del PCB. Cambiando strati di PCBhanno potuto variare il BUS secondo me di indirizzamento dalla VPU alle DDR....così per poi collegarle nel modo corretto...
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() Oddio se poi qualcuno di voi lavora alla sapphire e ha libero accesso ai sorgenti dei bios allora se ne riparla ![]() Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
allora mi spieghi come fai a capire se ha i 256 bit? hai analizzato in laboratorio la scheda? perchè mentre noi stiamo qui a cercare di capire, tu mi sembri molto certo di quello che dici. mi spieghi come si fa? ![]() anche volendo non credo sia una cazzata come formare un circuitino elettrico capire se una scheda ha oppure non ha i 256 bit (non dico se li ha abilitati... solo se li ha) Ultima modifica di Leron : 29-09-2003 alle 20:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Quote:
L'elettronica è una scienza unica!! Quella che usa ati per le schede non è diversa da quella che usa nvidia,o philips per fare dei lettori dvd,o sony per la mia autoradio,o thomson per i televisori...è sempre la stessa minestra!! Elettronica,punto a basta! 1+1=2 vale per ati e vale per nvidia. O forse via software si può modificare la legge?? Prova ad attaccare un secondo monitor al tuo,con lo stesso cavo....via software!! Cmq dentro R300 ci sono dei transistor. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Quote:
E' un dato dichiarato da Ati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma come fai a dire di essere certo che la pro nonn ha i 256 bit? è questo che non capisco.... lo hai provato? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
allora anche la 9500 liscia con le memorie a L allora NON ha i 256 bit ma si sbloccano. dicevamo che è possibile che la 9500PRO abbia anch'essa i 256 bit "disabilitati" cioè... non si possono usare ma ci sono perchè nel core siamo certi che ci siano. il chip è quello e non ci si scampa. il fatto è che bisogna vedere se ci sono i collegamenti a livello di circuiteria (credo... non ci capisco più un cazzo...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Provincia di Rovigo
Messaggi: 5256
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze
Messaggi: 8720
|
Quote:
una volta cambiato PCB....e avendo cambiato anche numero di strati , l'R300 è stato così interfacciato a 128bit con le DDR.....nel caso delle 9500 con le memorie in linea.... così come le 9500 a 64MB....hanno 4 banchi anzichè 8....quindi quelle piste che partono dalla VPU nn arrivano ai mancanti 4 banchi e quindi ai rimanenti 128bit....
__________________
CPU: Intel® Core 2 Quad Q9650 MoBo: Abit IX38 QuadGT Mem: 4096 Mb Trascend Scheda Video: Sapphire ATi Radeon HD6950 2Gb DDR V Monitor : Samsung SyncMaster 940BW Scheda Audio: Creative Sound Blaster Audigy 2 ZS Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112 Lettore DVD: Toshiba SD-M1712 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
Perchè le schede con pcb vecchio si flashavano tranquillamente con l'atiflash e invece le ultime solo con il gigabyte? Cmq non c'è molto da stare a discutere, ci sono ma non si possono attivare correttamente in quanto non esiste un bios programmato con le 256bit per r300 su pcb revision nuova (chip ram in linea). Che poi questo non è un pcb nuovo... ma bensì hanno preso una 9500pro (che non dispone di bios con 256bit attivati) e gli hanno tolto 4 pipeline. Chi vuol intendere intenda...... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 550
|
ho letto un mare di articoli in giro e faccio un pò di chiarezza:
256bit : dipendono sicuramente dalla RAM, però è indispensabile che due resistenze (che tra l'altro sono proprio accanto a quelle che abilitano o disabilitano le 8 pipeline) siano saldate in modo appropriato. Infatti era possibile modificare delle 9500lisce con memorie a L abilitando le 8pipeline ed i 256bit per poi farne delle FireGL. La scheda che ho io ha già l'interfaccia a 256bit, si può vedere tranquillamente installando il Rivatuner. 8 Pipeline : tutte i chip della serie R300 hanno 8 pipeline, che poi siano abilitate 4 o 8 dipende dai modelli; sono anche tutte moddabili naturlamente. Il problema sono le conseguenze visto che abilitandole si possono avere artefatti (il mio caso) (sono però riuscito a diminuirne il numero disabilitando le HirerchicalZ e flasshando con un bios della hercules 9700). Ciò che non mi torna e come sia possibile via software emulare una modifica HW, diciamo che c'è qualcosa che non torna, mica può un'istruzione per quanto a basso livello sia dire al chip : 'usa 8 pipeline, anche se non sono abilitate'. Però su molti siti c'è scritto chiaro e tondo che se la modifica software non funziona ci si può anche scordare quella HW. |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() cmq credo che la resistenza possa essere un controllo: il driver durante l'installazione potrebbe rilevare se passa oppure no corrente in quel circuito e installare il driver opportunamente progeammato.... la modifica invece forzava il controllo del driver dicendogli di abilitare quello che fa funzionare i 256bit probabilmente è una cazzata che ho detto ma mi sembra l'unica spiegazione.... Ultima modifica di Leron : 30-09-2003 alle 11:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.