Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2003, 15:36   #41
Burner Man
Senior Member
 
L'Avatar di Burner Man
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 880
ho letto e riletto diverse volte i tuoi due post di cui sopra... e sono sempre più stupito di quello che mi dici....
Potrà anche essere vero, non lo metto certo in dubbio... ma a me che me ne frega se una corsair rispetta certe specifiche (che poi vorrei capire quali sono..elencamene qualcuna) a valori di default (non penso che all'interno di ditte SpA come hai scritto, spendono 25 pagine di specifiche per un pc e poi lo overclokkano...), quando il mio unico scopo è tirare il più possibile una memoria (o qualsiasi altro componente) oltre il suo limite fisico......

Ti ripeto che questa è la sezione Overclock e per questo i tuoi discorsi mi sembrano alquanto fuori luogo...

byez
__________________
Colui che fu....
Ciò che facciamo in vita, rieccheggia nell'eternità...
Burner Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 16:27   #42
Burner Man
Senior Member
 
L'Avatar di Burner Man
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 880
Quote:
con le corsair a 2.85v non vai nemmeno a 230 ..... mMMMm le hai mai comprate ? o provate ? sei sicuro ?
provate più di quanto tu creda... e se superano i 230/235 con 2.85v ti puoi ritenere fortunato... poi faranno anche i 245 a 3.2v... ma 3.2v nn sono 2.85v..
Quote:
se apri prodotti hardware "dedicati" le uniche memorie certificate che vedi sono Corsair e Crucial che poi da sempre (tanti tanti anni) sono i più grandi produttori di memorie (o meglio assemblatori)
ecco.. hai detto bene, tanti tanti anni...
purtroppo però Corsair è nata nel 1994, Crucial nel 1996 (da Micron, che già esisteva da diversi anni), OCZ invece è nata solo nel 2000... e questa sua giovinezza dal punto di vista delle certificazioni per i prodotti che dici è stata un po' un limite, dal momento che tra Corsair (o Crucial) e Asus o Msi ci sono in piedi accordi commerciali che durano da anni.
OCZ per il momento è certificata "solo" da un colosso come Abit, che cmq non mi pare l'ultimo arrivato....

Tra l'altro, sempre riferendomi a quello che hai scritto sopra, Corsair e Crucial sono assemblatori di ram, mentre OCZ, dal canto suo, vanta anche un reparto produttivo...
Tutte e tre hanno assemblato e assemblano tuttora memorie con chip forniti dalla Winbond (i famosi BH5 o CH5), che certificano fino al range di PC3500.... E già questo fatto ti fa capire che le differenze tra le tre memorie sono pressoché nulle, in quanto i chip usati sono gli stessi, si tratta solo di trovare il banco + o - fortunato (quindi anche il discorso delle certificazioni per una marca e non per l'altra è mooolto relativo...).
Le uniche case che si sono spinte oltre lo standard DDR433 (PC3500) sono Geil con le Golden Dragon (putroppo a noi ancora sconosciute), e proprio OCZ, con queste PC3700 Gold, che come ho detto sopra, montano chip proprietari OCZ da 4ns, non chip comprati da altri....

byez
__________________
Colui che fu....
Ciò che facciamo in vita, rieccheggia nell'eternità...
Burner Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 16:30   #43
guruad
Member
 
L'Avatar di guruad
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: CT
Messaggi: 221
Beh in effetti la pratica dell' overclock oltrepassa le specifiche che un qualunque produttore possa garantire,altrimenti nn circolebbero al momento DDR in grado di operare a + di 260mhz
La validita di un prodotto in applicazioni 'mission critical' è tutta da vedere nel campo dell'oveclock,sarebbe come voler paragonare una F1 con un'auto da rally.....
guruad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 17:07   #44
Don Mazzi
Senior Member
 
L'Avatar di Don Mazzi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 269
Bho....
L'unica espressione che mi venga dopo aver letto questi post...
Certificazioni.. qualita'... specifiche....
Mi sembra che l'argomento fosse il discutere le impressioni di Burner sulle nuovissime Ocz Gold Edition.. E capirne di piu' su queste ram fatte e vendute, per Overclock su sistemi Intel 865-875 in dual channel e non alla portata di tutti visto il prezzo elevato (e molto)...
Il classico principio sano di un forum.. Dare a tutti le proprie sensazioni ed esperienze a chi, in particolar modo, non ha possibilita' di provare tutti i nuovi prodotti spendendo una barcata di soldi...
Mi sembra fuoriluogo sventolare le propie conoscenze ed i propri lavori in ambiti di grafica o di forniture professionali ad aziende piccole o grandi...
Qui si parla di Overclock puro e semplice dove le specifiche tecniche sono le prime a saltare via a colpi di voltaggi alti e frequenze assurde...
Ribadisco anche il fatto, che le Corsair sono ottime Ram, ma se si parla di 2.85v e frequenze elevate (oltre i 433Mhz per le 3.500) le caratteristiche tecniche e le garanzie saltano immediatamente portandole al pari di una qualsiasi ram commerciale...
Attualmente, penso, che le Ocz Gold Ed. siano il top indiscusso per i sistemi Intel 865-875, mentre per altri sistemi le Corsair sono eccellenti.. Ocz Platinum permettendo...
__________________
1) AW8 Max, 640@6.758 -1.77V,1024mb OCZ Pc4.200 Plat. Rev.2, OCZ 600W, Nvidia 7800GTX
Ybris Hurican Cpu -->Keops Ati -->Liquid Freezer 3-->Eheim 1000

2) IC7 Max 3 Full Mod, 3.2E@4.6 -1.7V,1024mb TwinMos BH-5, OCZ 520W, POV 6.800GT
Don Mazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 17:15   #45
Don Mazzi
Senior Member
 
L'Avatar di Don Mazzi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 269
Dimenticavo.. Le Corsair Pc 3.500 cas2, che certificazioni hanno????
Non mi sembra affatto che siano ram utilizzabili, per le loro garanzie e specifiche, su sistemi server professionali...
Non sono assolutamente ECC, condizione fondamentale per server di aziende grandi con tanto di amministratore delegato..
Per finire, sono amministratore anche io, e nel server ho 3 Ocz 3.500 El da 512Mb messe a 440Mhz @2,7v e cas 2-2-2-7, con le quali 22 postazioni lavorano senza problemi...
Bho.....
__________________
1) AW8 Max, 640@6.758 -1.77V,1024mb OCZ Pc4.200 Plat. Rev.2, OCZ 600W, Nvidia 7800GTX
Ybris Hurican Cpu -->Keops Ati -->Liquid Freezer 3-->Eheim 1000

2) IC7 Max 3 Full Mod, 3.2E@4.6 -1.7V,1024mb TwinMos BH-5, OCZ 520W, POV 6.800GT
Don Mazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:18   #46
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originally posted by "Burner Man"

Le uniche case che si sono spinte oltre lo standard DDR433 (PC3500) sono Geil con le Golden Dragon (putroppo a noi ancora sconosciute
conosciute conosciute neanche care tra l'altro ma queste con chip da 4ns sembrano promettere molto bene.
Specifiche:

» GeIL PC3700 466MHz DDR Platinum Series

GeIL PC3700 466MHz DDR SDRAM, Manufacture Direct Hand Picked 4ns GeIL GL2000 Chips with Tin Coated Platinum Copper Heat Spreader and Clear Neon Green Acrylic Case. 6 Layer PCB, 184pin, 32x8 Low Denisty, Unbuffered, CAS 2.5 7-3-3 2T @ PC3700 466MHz Lifetime Warranty. Available in 256MB/512MB Modules

Specifications:
Hand Picked 4ns GeIL GL2000 Chips
Tin Coated Platinum Copper Heat Spreader
Lifetime Warranty
6 Layer Ultra Low Noise Shielded PCB
Available in 256Mb and 512MB Modules
184pin
32x8 Low Density, Unbuffered
CAS 2.5 7-3-3 2T @ DDR466 PC3700
2.5v-3.1V
Comes with neon green clear acrylic case and instructions

Da notare il range dei voltaggi.
Un pò + care queste poco + delle ocz 3700.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:32   #47
Burner Man
Senior Member
 
L'Avatar di Burner Man
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Roma
Messaggi: 880
sconosciute a noi poveri "italiani" intendevo.....

cmq le specifiche sono piuttosto simili alle ocz...
__________________
Colui che fu....
Ciò che facciamo in vita, rieccheggia nell'eternità...
Burner Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:34   #48
kiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 1059
Quote:
Originally posted by "Burner Man"

sconosciute a noi poveri "italiani" intendevo.....

cmq le specifiche sono piuttosto simili alle ocz...
mooolto simili diciamo che si comporteranno anche +o- nello stesso modo.
Manna x l'1:1+875/865.

Ciao
kiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:39   #49
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originally posted by "Silicium_Wafer"



con le corsair a 2.85v non vai nemmeno a 230 ..... mMMMm le hai mai comprate ? o provate ? sei sicuro ?

pensi che Corsair che lavora "dichiarato " ad un calibrate latency pari a 2 è fatto per applicazioni tipo "otello su internet" ?

le OCZ sono un buonissimo prodotto hardware ma non sono le top level ne per overclock ne per "professional work" e te lo dice il fatto che se apri prodotti hardware "dedicati" le uniche memorie certificate che vedi sono Corsair e Crucial che poi da sempre (tanti tanti anni) sono i più grandi produttori di memorie (o meglio assemblatori) la differenza stà solo nel fatto che determinati produttori di hardware "dedicato" impongono per forza dei parametri (sia x editing che stabilità operativa etc...) e quei parametri vanno per forza rispettati altrimenti aziende (addirittura s.p.a.) perdono appalti del valore di diversi "dindini" per non aver fornito un prodotto pari alle specifiche che un ingegnere ha richiesto.

volendo posso approfondirti anche la questione visto che il mio lavoro è in parte questo.
Intanto lascia che ti dica che parli senza cognizione di causa. Innanzitutto le OCZ sono appositamente pensate per l'overclock così come le corsair e le geil e a differenza delle crucial. Quelle che tu chiami "certificazioni" non sono altro che accordi commerciali tra crucial e corsair per l'utilizzo di ram in postazioni professionali, accordi che ovviamente prevedono una serie di test da superare per ottenere la stabilità assicurata al 100%, cosa che non avviene con gli altri moduli di ram MA CHE NON ne esclude la possibilità (e ci mancherebbe...). Quel che in ambito di overclock vengono chiamate certificazioni, invece, sono dei requisiti prestazionali a cui vengono assicurati certi moduli, in particolare frequenze di funzionamento combinate a timings e a voltaggi. Poi se vogliamo discutere di prestazioni oggettive allora il confronto è improponibile, le nuove ocz su piattaforma intel viaggiano da paura, quei livelli le corsai se li scordano a parità di condizioni....
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:42   #50
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originally posted by "kiko"



conosciute conosciute neanche care tra l'altro ma queste con chip da 4ns sembrano promettere molto bene.
Specifiche:

» GeIL PC3700 466MHz DDR Platinum Series

GeIL PC3700 466MHz DDR SDRAM, Manufacture Direct Hand Picked 4ns GeIL GL2000 Chips with Tin Coated Platinum Copper Heat Spreader and Clear Neon Green Acrylic Case. 6 Layer PCB, 184pin, 32x8 Low Denisty, Unbuffered, CAS 2.5 7-3-3 2T @ PC3700 466MHz Lifetime Warranty. Available in 256MB/512MB Modules

Specifications:
Hand Picked 4ns GeIL GL2000 Chips
Tin Coated Platinum Copper Heat Spreader
Lifetime Warranty
6 Layer Ultra Low Noise Shielded PCB
Available in 256Mb and 512MB Modules
184pin
32x8 Low Density, Unbuffered
CAS 2.5 7-3-3 2T @ DDR466 PC3700
2.5v-3.1V
Comes with neon green clear acrylic case and instructions

Da notare il range dei voltaggi.
Un pò + care queste poco + delle ocz 3700.

Ciao
il range dei voltaggi è la cosa che più mi lascia perplesso delle geil...
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:50   #51
Silicium_Wafer
Member
 
L'Avatar di Silicium_Wafer
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26


Cacchio quelli della Cisco allora sono cacchioni mi hanno riempito il 12000 con banchi della Crucial !

e lo stesso gli utlimi Server Proliant .....che stupidini !

amministrare 22 macchine, è una cosa... giustificare il non lavoro di 700 utenze di un ente o di una soc. è un'altra... non troveraì mai a quel livello dell'hardware commerciale, primo perchè nessuno può dare garanzia on site entro le 6 ore per 3 o 5 anni (se non una casa come Compaq o simili)... ecco perchè nessuno si assembla server da solo quando parli di diversi client (+ di 22) e quando puoi finire in mezzo alla strada se c'è qualche problemino !

Te si capitù



comunque siamo fuori discorso qui...il saggio dice prima pensa poi parla (o scrivi)

rimango sempre dell'opinione che si le OCZ sono buone ram !

un'altra cosa che forse può far riflettere:costa di + produrre e assemblare una barretta (e magari testarla rapidamente) o testare i singoli chip,assemblarli, e ritestarli già assemblati ?
__________________
---===avere la coscenza di quello che si sta' per fare===---
Silicium_Wafer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:52   #52
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originally posted by "Silicium_Wafer"



Cacchio quelli della Cisco allora sono cacchioni mi hanno riempito il 12000 con banchi della Crucial !

e lo stesso gli utlimi Server Proliant .....che stupidini !

amministrare 22 macchine, è una cosa... giustificare il non lavoro di 700 utenze di un ente o di una soc. è un'altra... non troveraì mai a quel livello dell'hardware commerciale, primo perchè nessuno può dare garanzia on site entro le 6 ore per 3 o 5 anni... ecco perchè nessuno si assembla server da solo quando parli di diversi client (+ di 22) e quando puoi finire in mezzo alla strada se c'è qualche problemino !

Te si capitù



comunque siamo fuori discorso qui...il saggio dice prima pensa poi parla (o scrivi)

rimango sempre dell'opinione che si le OCZ sono buone ram !

un'altra cosa che forse può far riflettere:costa di + produrre e assemblare una barretta (e magari testarla rapidamente) o testare i singoli chip,assemblarli, e ritestarli già assemblati ?
e secondo te ocz, corsair e geil che fanno?
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:54   #53
Silicium_Wafer
Member
 
L'Avatar di Silicium_Wafer
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
dimmelo te che io sono nuovo nel campo
__________________
---===avere la coscenza di quello che si sta' per fare===---
Silicium_Wafer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:57   #54
Silicium_Wafer
Member
 
L'Avatar di Silicium_Wafer
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
Quote:
Originally posted by "Burner Man"

ho letto e riletto diverse volte i tuoi due post di cui sopra... e sono sempre più stupito di quello che mi dici....
Potrà anche essere vero, non lo metto certo in dubbio... ma a me che me ne frega se una corsair rispetta certe specifiche (che poi vorrei capire quali sono..elencamene qualcuna) a valori di default (non penso che all'interno di ditte SpA come hai scritto, spendono 25 pagine di specifiche per un pc e poi lo overclokkano...), quando il mio unico scopo è tirare il più possibile una memoria (o qualsiasi altro componente) oltre il suo limite fisico......

Ti ripeto che questa è la sezione Overclock e per questo i tuoi discorsi mi sembrano alquanto fuori luogo...

byez
questa è una risposta azzeccata giusto rilancio per te burn !

tutto ciò che è scritto dopo è circo
__________________
---===avere la coscenza di quello che si sta' per fare===---
Silicium_Wafer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 19:58   #55
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
ocz, geil e corsair fanno tutti la stessa cosa: prendono chip scelti, li testano e li assemblano su pcb di qualità a bassa impedenza per la massima stabilità, poi le certificano a varie frequenze/voltaggi/timings e in virtù della qualità finale le garantiscono a vita. Proprio perchè sono prodotti di qualità superiore (ma se vogliamo nemmeno tanto) sono l'ideale per gli ambienti di lavoro in cui la minimizzazione del rischio e la stabilità operativa è il primo obiettivo.
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 20:02   #56
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
A me ste ram non e' che piacciono piu' di tanto! Sara' che ancora non ho il cervello a 20 strati di PCB ma preferisco ram piu' lente che vadano a 2.5.5.5 piuttosto che queste che pero' hanno timings spropositati! Questo personalmente, per il resto mi sembrano davvero ottime, soprattutto per chi vuole cercare il limite! Forza rigaz spremetele fino all'ultimo mhz!

Ciao
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 20:06   #57
Silicium_Wafer
Member
 
L'Avatar di Silicium_Wafer
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
non in benchmark ma in applicativi sempre dedicati (per lo + in grafica) la differenza di lavorare per un tempo x da latency 2.5 a latency 2 può significare tanto per un cliente, anche se la frequenza di lavoro è di poco inferiore.
__________________
---===avere la coscenza di quello che si sta' per fare===---
Silicium_Wafer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 20:09   #58
Iolao
Senior Member
 
L'Avatar di Iolao
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 2063
Quote:
Originally posted by "Silicium_Wafer"

non in benchmark ma in applicativi sempre dedicati (per lo + in grafica) la differenza di lavorare per un tempo x da latency 2.5 a latency 2 può significare tanto per un cliente, anche se la frequenza di lavoro è di poco inferiore.
vabbè io la smetto di rispondere perchè è evidente che qui si mira solo a fare esercizio di dialettica e retorica (e con scarsi risultati).
__________________
Democracy is two wolves and a lamb voting on what to have for lunch. Benjamin Franklin
Iolao è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 20:18   #59
Silicium_Wafer
Member
 
L'Avatar di Silicium_Wafer
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 26
Quote:
Originally posted by "Iolao"



vabbè io la smetto di rispondere perchè è evidente che qui si mira solo a fare esercizio di dialettica e retorica (e con scarsi risultati).
che vuoi che ti dico spiegati vuoi sapere se funziona così come dicono, purtroppo ad oggi solo due colossi hanno un vero e proprio laboratorio test (è diverso dal provare solo se funziona ad una data frequenza) per i singoli chip, e sono Crucial, per prima, Corsair, per seconda, i fatturati globali ed i contratti con i colossi di oggi fanno capire perchè...ossia solo loro possono permetterselo, ecco perchè noti produttori di apparecchiature di routeraggio hanno contratti molto l u n g h i con il primo citato.....e perchè il secondo citato ha contratti decennali con un noto produttore di server....

in parole povere il test sui singoli chip e poi sul banco globale (detto proprio in maniera molto grossolana) richiede 3 giorni in + per la produzione e qualche dipendente in + da sfamare oltre ad altre eventuali spese onerose.
__________________
---===avere la coscenza di quello che si sta' per fare===---
Silicium_Wafer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2003, 20:22   #60
Don Mazzi
Senior Member
 
L'Avatar di Don Mazzi
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 269
Hai ragione Iolao...
Torniamo, come ha scritto Silicium, a fare del circo...
Domani vado a comprare subito le Corsair 3.500 Cas2 Ecc approvate dalla Cisco....
Mitico...

Tornando all'effettivo motivo per cui stiamo scrivendo, ho guadagnato 400 punti circa sulle ram, con pc mark 2002, con le 3.700 gold, rispetto alle 3.500El DC a stessa frequenza (433Mhz) e stessi timing...
Niente male questi chip...
__________________
1) AW8 Max, 640@6.758 -1.77V,1024mb OCZ Pc4.200 Plat. Rev.2, OCZ 600W, Nvidia 7800GTX
Ybris Hurican Cpu -->Keops Ati -->Liquid Freezer 3-->Eheim 1000

2) IC7 Max 3 Full Mod, 3.2E@4.6 -1.7V,1024mb TwinMos BH-5, OCZ 520W, POV 6.800GT
Don Mazzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v