Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2003, 14:40   #41
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
E mamma mia quanto siete catastrofici! Manco è uscito un processore che tutti a dargli addosso!

Il prescott a MIO AVVISO, sarà un ottimo processore, le premesse ci sono tutte e non si fermano a quelle annunciate nella news, all'IDF è stata rivelata la nuova FPU ridisegnata, un HT migliorato un BPU più precisa e molte altre cose.
La Pipeline dovrebbe guadagnare 1 o 2 stadi per favorire l'HT e non per salire di frequenza, la cache L1 del P4 non funziona come quella dell'Athlon, quindi è inutire discuterci sopra su dimensioni e velocità e cmq vorrei far notare come raddoppia rispetto al Nortwood ( 16 contro 8).
Le PNI una volta sfruttate daranno il solito 20% in più. Da non dimenticare poi la L2 da 1Mb!

Insomma se pensiamo che oggi un Opteron da 1.8Ghz con bus a 128bit va più o meno come un P4 3Ghz. (forse poco di più) E che il prescott uscirà a 3.4-3.6Ghz credo che il mercato tra qualche mese sarà diverso da come pronosticato da qualcuno.

Se intel adottasse i 64bit like-Opteron farebbe un enorme favore a AMD, come la storia ci ha insegnato infatti le istruzioni di AMD non sono mai state usate da motli programmatori, se Intel andasse nella stessa direzione AMD vedrebbe i suoi processori usati al meglio da motli più programmi!
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 14:45   #42
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Lo ZiO NightFall"


Per ora il mercato da ragione ad intel, tanto che amd ha dovuto introdurre il TPI per poter avere nel nome del processore un "numero" paragonabile a quello presente nel nome del p4. Chi può negare che la stragrande maggioranza degli utenti (escludete i power user, gli overclockers, i modders etc etc, che in ogni caso rappresentano MENO dell'1% del mercato e del potere di acquisto "globale") è tratta in inganno da tali nomenclature, essendo portata a considerare il TPI come la frequenza di lavoro del processore.
Non è un inganno, perché la gente comune associa al numero la "potenza", la "velocità" del processore, non certamente la frequenza.

E comunque non ha nemmeno la cognizione del concetto di frequenza applicata al campo dell'elettronica in generale e dell'informatica in particolare.

Con quest'assunto, penso che parlare di frequenza/Ghz o di model number/TPI per una persona qualunque sia esattamente la stessa cosa...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 14:48   #43
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "pdepon"

che senso ha estendere l'indirizzamento a 40 bit se si fa una cpu a 64? rallentare il Sw a 32 bit quando si usano più di 2GB di ram!
Vedi sopra: perché, IMHO, questa tecnologia non verrà mai attivata.

Comunque estendere l'indirizzamento a 40 bit con il sistema del PAE è una grande stronzata: già adesso praticamente nessuno usa le PAE a 36 bit per la loro macchinosità le ricadute di performance...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 14:49   #44
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
In effeti MAd non ha + sviluppato le 3d now (anche se erano le migliori) perché si è resa conto che intel ha + peso politico, perciò deve solo implementare meglio ste c@zzo di SSE. Cmq finché il prezzo di una cpu intel è uguale a quello di una cpu amd+ scheda madre, gli amdisti non si devono preoccupare.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 14:52   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "KAISERWOOD"

e non mi dite che l'Hammer è un progetto nuovo, perchè su Pc Professionale con le caratteristiche a confronto si vede benissimo che l'athlon 64 è un Xp pompato.
P.S. Ho tutte cpu AMD, non compro intel dall'uscita degli athlon thunderbird.
Hai tutte le cpu Amd, ok, ma hai letto TUTTA la documentazione sugli Hammer prima di fare certe affermazioni, o ti sei basato soltanto sulla "professionalità" di PC professionale?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 14:59   #46
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originally posted by "Betha23"

E mamma mia quanto siete catastrofici! Manco è uscito un processore che tutti a dargli addosso!
E a che servono forum, altrimenti?

Quote:
Il prescott a MIO AVVISO, sarà un ottimo processore, le premesse ci sono tutte e non si fermano a quelle annunciate nella news, all'IDF è stata rivelata la nuova FPU ridisegnata, un HT migliorato un BPU più precisa e molte altre cose.
Vedremo se queste innovazioni gli permetteranno di ottenere un boot prestazionale...

Quote:
La Pipeline dovrebbe guadagnare 1 o 2 stadi
Fonte?

Quote:
per favorire l'HT e non per salire di frequenza
L'Intel ha dichiarato di voler arrivare ai 5Ghz col Prescott...

Quote:
, la cache L1 del P4 non funziona come quella dell'Athlon, quindi è inutire discuterci sopra su dimensioni e velocità e cmq vorrei far notare come raddoppia rispetto al Nortwood ( 16 contro 8).
Finalmente!!!

Quote:
Le PNI una volta sfruttate daranno il solito 20% in più.
"Il solito 20%"?!? Ma come fai a dire queste cose così a cuor leggero? Dove l'hai letto? O hai forse una sfera di cristallo?!?

13 istruzioni in più, di cui 2 solo per l'HT e il resto per tappare dei buchi che erano rimasti scoperti con le SSE2, e tu pensi che rivoluzioneranno le prestazioni del processore???

Quote:
Da non dimenticare poi la L2 da 1Mb!
Che gli Hammer integrano già col processo a 0,13u...

Quote:
Insomma se pensiamo che oggi un Opteron da 1.8Ghz con bus a 128bit va più o meno come un P4 3Ghz. (forse poco di più) E che il prescott uscirà a 3.4-3.6Ghz credo che il mercato tra qualche mese sarà diverso da come pronosticato da qualcuno.
Hai detto bene: Prescott esce a 3,4Ghz, ma proprio grazie al nuovo processo a 0,09u... Già a 3Ghz i P4 dissipano 86-104W, a 0,13u...

Quote:
Se intel adottasse i 64bit like-Opteron farebbe un enorme favore a AMD, come la storia ci ha insegnato infatti le istruzioni di AMD non sono mai state usate da motli programmatori, se Intel andasse nella stessa direzione AMD vedrebbe i suoi processori usati al meglio da motli più programmi!
Vedi sopra: non credo che lo farà...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:02   #47
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
Ragazi volevo ricordarvi che il P4 è uscito prematuramente, perché il Pentium3 non ce la faceva a stare dietro gli Athlon, il Northwood è un evoluzione, il vero miglioramenteo si verdà con il Precotto, perchè se è vero che l'Fpu l'hanno ridisegnata e la cache l1 è il doppio la musica cambia.
I difetti del P4 che contribuiscono al calo di prestazioni:
la pipeline troppo lunga
L1 di 8 kbyte vs i 32 del P3
Fpu più lenta del P3
Pregi che compensano in parte:
bus 533 e 800mhz
cache da 512.
controllo degli errori lungo la pipeline (non mi ricordo come si chiama in inglese)

Perciò se il prescott ha un Fpu migliore e un cache di 1livello leggermente + ampio + 1 mega per il secondo, avremo prestazioni di un +25% rispetto ad un Northwood di apri frequenza.
Tecnicamente l'estenzioni a 64 bit dei registri non è difficile per intel, ma non può farlo, perchùé l'itanium è un processore da 5000 euro che porta + soldi in casa di un prescott da 1000 euto. vuoi mettere vendi uno guadagni il quadruplo, bisogna capire che l'intel è una povera azienda che si deve guadagnare il pane onestamente sulla pelle dei professionisti
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:15   #48
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originally posted by "cionci"

Mmmmhhh...se Intel introduce le sue estensione a 64 bit...AMD è nella mer@a !!!
Dai rumors che si erano sentiti, Yamhill era l'implementazione Intel di x86-64 adesso denominata AMD64. La notizia è sempre stata tenuta strettamente non ufficiale perché ufficialmente i 64bit di Intel si chiamano ITANIUM e anche solamente l'ipotesi di passare a x86-64 sarebbe stata una mazzata per la già zoppicante IA-64.

Comunque potrebbero essere anche estensioni proprietarie, il che però solleverebbe l'enorme problema del supporto software, primo tra tutti l'ennesima variante di Windows.


EDIT: Mi accordo adesso di aver detto quasi le stesse cose di cdimauro
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:27   #49
Betha23
Senior Member
 
L'Avatar di Betha23
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2153
Quote:
Originally posted by "cdimauro"



E a che servono forum, altrimenti?


Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Vedremo se queste innovazioni gli permetteranno di ottenere un boot prestazionale...
Il boot spero lo faccia anche senza innovazioni! Per il resto SECONDO ME staremo su un 30% in più di media (ho deott per me perchè finche non co sono bench nulla si puo dire)

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Fonte?
Vr-Zone di qualche tempo fa.

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


L'Intel ha dichiarato di voler arrivare ai 5Ghz col Prescott...
Si 5 Ghz alla fine del 2004! E cmq credo che i 0.09m e l'architettura scalano così bene da poterglielo permettere sena stadi aggiuntivi.

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Finalmente!!!
Grazie.

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


"Il solito 20%"?!? Ma come fai a dire queste cose così a cuor leggero? Dove l'hai letto? O hai forse una sfera di cristallo?!?

13 istruzioni in più, di cui 2 solo per l'HT e il resto per tappare dei buchi che erano rimasti scoperti con le SSE2, e tu pensi che rivoluzioneranno le prestazioni del processore???
Si in effetti l'ho sparata un po grossa. Meglio aspettarei bench.

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Che gli Hammer integrano già col processo a 0,13u...
La cache è il componente di un processore che scalda di meno, è quasi ininfluente come dissipazione, esistono appunto P4 con 2Mb di L3 (gli XeonMP) l'unico problema è che implementado molta cache su core con transistor grandi viene un die ENORME! Che costa una quaresima.

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Hai detto bene: Prescott esce a 3,4Ghz, ma proprio grazie al nuovo processo a 0,09u... Già a 3Ghz i P4 dissipano 86-104W, a 0,13u...
Ma quasi tutti i P4 3.0 sono arrivati a 3600Mhz senza raffreddamenti speciali. Il problema del calore nel p4 non è mai stato degno di nota. E cmq non ho mai visto un P4 bruciato invece di A............

Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Vedi sopra: non credo che lo farà...
Chi può dirlo! Chi vivrà vedrà! (sonora grattata di )
__________________
Core2Duo E6300, Asrock ConreoXfire-eSata2, 2GB DDR2-667 Team Elite CL4, PointofView 7900GS , Creative SB Audigy2 , 2HD WD2500KS-sata Raid-0, Mast Pioneer DVR-212-Sata, Inspire4.1 4400
Betha23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:28   #50
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
X HiperOverclock
Allora illuminami con la tua sapienza: come mai il P4 ha bisogno di 1000 MHz in + per stare dietro ad un Hammer?
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:30   #51
lombardp
Senior Member
 
L'Avatar di lombardp
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Firenze
Messaggi: 630
Quote:
Originally posted by "cdimauro"


Hai detto bene: Prescott esce a 3,4Ghz, ma proprio grazie al nuovo processo a 0,09u... Già a 3Ghz i P4 dissipano 86-104W, a 0,13u...
A questo si deve aggiungere anche un fatto: a causa del consumo, per il mercato "mobile" di fatto Intel ha abbandonato l'architettura Pentium-4. Infatti Centrino (o Banias o come si vuole chiamare) è un progetto di derivazione Pentium 3, con parecchie migliorie architetturali. Per dirla tutta, assomiglia molto più ad un Athlon che ad un Pentium 4.
__________________
---> Lombardp
CSS Certified Expert (Master Level) at Experts-Exchange
Proud user of LITHIUM forum : CPU technology
Webmaster of SEVEN-SEGMENTS : Elettronica per modellismo
lombardp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 15:31   #52
vincino
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Matera
Messaggi: 857
Visto che continuate ad affermare che la cache di primo livello basta e pipeline oltre 20 stadi va bene ci srà qualche altro motivo che io ignoro!
vincino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 16:11   #53
HiperOverclock
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 67
x cdmauro

Non è detto che non verrà attivata.
Qualche tempo dissi che nel prescott si presumeva un'estensione a 64 bit, e tu mi rispondesti che sarebbe stato quasi sicuramente falso. Bhe, come vedi il progetto non era chiuso e siccome oramai è quasi sicuro della sua esistenza è probabilissimo che intel lo attiverà solo dopo aver visto come il mercato si muoverà di fronte ai 64 bit e all'introduzione dell'hammer.
hai ragione sul fatto che il progetto itanium verrà compromesso, ma intel ha sempre dichiarato questa cpu per il mercato server...
Intel per ora può negarne l'esistenza ma oramai si è quasi certi dell'integrazione di yamhill e non si attarderà ad arrivare.
HiperOverclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 16:12   #54
Xanny
Member
 
L'Avatar di Xanny
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 232
Oh che casino ogni volta che si parla di proci...
Che vi devo dire... che Prescott forse non si chiamera' piu' P4 e che nella sua seconda evoluzione arrivera a 1066 e + di bus e cambiera' socket, per il discorso delle pipeline e cache, ogni marca fa le sue scelte in base a precisi timings e lunghezze di piste sul silicio...avranno i loro motivi anche se rischiano quello che rischiano.
Poi dico che AMD, se supportata dal S.O.(speriamo) andra' bene come oggi, ma non meglio, l'utente medio e' stupido
Pero' mi permetto di dire per i detrattori di una o dell'altra parte... se per esempio tutti comprassero amd e intel fosse destinata alla scomparsa come molti di voi sperano per puro tifo da stadio, ci sarebbe monopolio amd che non e' che esiste per far del bene agli utenti ma per guadagnare esattamente come Intel e non e' che produce per dare da mangiare ai bambini poveri
Se non esistesse AMD al contrario Intel prenderebbe molto piu' tempo per migliorare i suoi proci e magari farebbe migliori pezzi di silicio, ovviamente i prezzi sarebbero piu' alti di un buon 30%... allora viva la concorrenza ma non ci scanniamo tra noi.
Xanny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:19   #55
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Se anche l'estensione di Intel fosse di una virgola differente da quella di AMD vi rendete conto che colpo sarebbe per AMD ? Chi seguirebbe più la strada AMD sia nel mercato workstation che nel emrcato server ? Sarebbe davvero un colpo incredibile per AMD...

Spero tanto che YamHill non venga mai attivato...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 17:59   #56
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
x cdimauro

non ho utte le cpu amd, e non mi baso su una rivista ma anche sulle informazioni prese da internet e L'hammer per me è un evoluzione grande ma non una rivoluzione (a parte il controller delle ram integrato). Per architettura rivoluzionaria intendo una cpu completamente ridesegnata come ad esmpio il P4 che è completamento diverso dal P3, l'AMD è partita dall'athlon continuando a svilupparlo nei modi migliori.L'estenzione a 64 bit è un optional, perché come Amd stessa ha dichiarato, L'Hammer è essenzialmente una cpu a 32 bit ed è nato per eseguire il codice x86-32 nel modo + veloce possibile.Per me il Pr era un fatto positvo inizialmente, ma dopo mi sono ricreduto, perchè è una formula matematicamente imperfetta in quanto non corrisponde alla realtà dei fatti. Inoltre AMD con il Pr mantiene sempre lo stesso livello di prestazioni ed automaticamente l'uscita di cpu + veloci viene posticipata. A che gli serve fare uscire l'athlon 64 quando intel non fa uscire il prescott e ancora è ferma a 3ghz? Il barton era stato addirittura cancellato a favore dell'Hammer ma ad AMD non gli conveniva farlo uscire subito, perché intel si era fermata a 3. Possiedo un AMD e sto facendo una critica a AMD non perché ami Intel (neanche fosse una donna), perché mi aspetto di + da lei. Fino a qualche hanno fa credevo che cpu così potenti non servissero +, ma con l'acquisizione video e il rippaggio mi sono ricreduto. Cmq apprezzo questi 2 produttori di processori ma anche quelli dei chip video, in quanto sono sempre alla ricerca di prestazioni migliori, non apprezzo quelli degli Hard Disk che ancora li fanno poco veloci e poco affidabili.
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:31   #57
KAISERWOOD
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Ferentino (CIOCIARIA)-ROMA
Messaggi: 2085
x si3v

Amd può stare nella Merda come lo può Intel e tute le compagnie. L'impero Romano è crollato, lo stesso quello di Alessandro Magno, la 3dfx è crollata, Golia sotto Davide è crollato. Devo fare altri esmpi di "giganti" che crollano. La storia insegna mai dire mai ecome dicono i Cinesi:"ti aspetto sulla riva del Fiume".
KAISERWOOD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 19:48   #58
gnoppi
Member
 
L'Avatar di gnoppi
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 117
P4

Il mio parere è che il P4 sia un processore molto poco performante che sta vivendo solo sul salto tecnologico dovuto al miglioramento dei processi produttivi ma che dal pdv tecnico sia un bel passo indietro rispetto al P3.
Ricordate che all'inizio il P4 è sopravvissuto solo grazie alla "mafia" Intel con i vari assemblatori (chi ha detto Dell?) e soci, altrimenti ne avremmo viste delle belle. E ancora adesso sta adottando questa politica di "minacce" nei confronti dell'Opteron - come si può leggere in giro su internet.
gnoppi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 20:05   #59
si3v
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 354
x kaiserwood...
Hai perfettamente ragione... io volevo dire che non sarà questo processore a decretare la fine di AMD... (se mi sono spiegato male... chiedo scusa)
Di sicuro io preferisco scegliere chi sviluppa un processore che ha nella ottimizzazione e nell'alto rendimento le sue armi maggiori... (infatti se fossero comparabili al nostro mondo... sarei da tempo sui MAC)
non chi alza la frequenza di funzionamento per colmare le lacune e per ingannare il cliente... (sinceramente il PR degli athlon io non lo guardo neanche...)

... x chi mi parlava di divx...
Mi sono fatto prestare un pc con P4 a 2,4 ghz (non chiedetemi che mb avesse...)
io ho un thoro 1700+ a 1680 mhz... (con una a7v non va oltre e cmq è a 32° )
gli ho fatto encodare un divx... il mio ha impiegato circa 1 minuto e mezzo in +... su 4 ore non mi sembra poi tanto in meno...

scusate se scrivo in maniera scoordinata... ma sto guardando la partita...
CMQ alla fine... BENVENUTO YamHill... se sarai performante e relativamente poco costoso... sarai dentro un mio ipotetico nuovo pc...
si3v è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2003, 21:07   #60
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12103
x superboy

e grazie al cavolo ke reputi l'implementazione delle sse2 sull'opteron scadente... hai fatto caso ke la cpu viaggiava a quasi la metà della freq del p4 (o se preferisci a 1.2 ghz in meno...) x qto un implementazione possa essere buona, ovviamente nn può competere ad armi così impari... però tieni conto ke essendo l'efficenza dell'opteron molto maggiore di quella del p4, all'aumentare della freq. esso ne gioverà molto di + del p4... per esempio, un incremento di 200 mhz di un opteron porterà vantaggi molto evidenti SOPRATTUTTO nelle sse2, mentre 200 mhz x un p4 si notano a malapena....
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1