Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2003, 19:34   #41
Trinità
Member
 
L'Avatar di Trinità
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 97
Era partita bena sta discussione su win2003 server, con l'esperienza di uno che l'ha istallato ed usato.... volevo chiedergli come funzionava, che differenze ci sono con win 2000 etc... del resto io sono uno sviluppatore di siti in ASP e ASP.NET

ma a questo punto arrivano direttamente dalle manifestazioni del 25 Aprile i Linuxiani a rognare. E quandè che esce il SP, e chissà che bug, e il Palladium(che poi per qusto SO non sarebbe nemmeno male... chi mette un 2003 pirata su un server ????!..), e il software è stroppo software, e il frigobar non funziona, e Bill Gates così fà i soldi etc.

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA ! AZZO ABBIAMO CAPITO !!! NON TI PIACE MICROSOFT ? OK USA LINUX E VAI IN PACE !

io invece sono un povero cretino sviluppatore di siti in ASP.NET, che come dicono non sò distinguere un pc da una lavatrice, e per questo mi interessava di leggere qualche info in + su questo SO.

che due maroni con sta cosa LINUX VS Microsoft !!!
ci manca "il fenomeno" che chiude il suo intervento con rulezz etc etc..

"ahhh ma io ho bisogno di un SO che sia stabile perchè ci devo fare.... per le mie esigenze win non va bene.... invece il file sistem di LInux ha anche la 'supercazzola con l'antani..'" e poi magari lo usano per navigare, posta elettronica e word processor.

a sto punto win95 beta e pedalare !
-----------------------------------------

scusate lo sfogo !
Trinità è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 20:17   #42
apoking
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 25
Re: X SCEZZY

Quote:
Originally posted by "Jaguarrrr"

Ma smettila per favore... non fare il saputello...

So benissimo a cosa servono i vari sistemi operativi
Prima con NT4.0 e poi con Win2000 ho creato applicativi per gestione dei Database e con Win2000 server e SQL Server ovviamente gestivo tali database.

Se leggi con attenzione il mio post ho detto che so bene l'impiego di Win2003 ma
PER DIVERTIMENTO
vorrei vedere le differenze
(visto che si parla "Affidabilità, Prestazioni, Sicurezza")
nelle prestazioni.

E se ho parlato di UT2003, 3DMark e Sandra è solo perchè sono incuriosito delle prestazioni comuni (quelle di casa appunto), per vedere se è stato ottimizzato l'uso.

Siccome non posso fare le prove con il batch tra due macchine (una Win2000 e l'altra Win2000 server) dove vendono usati 3 Database, una applicazione, SQL Server per vedere se dura meno delle 3 ore e mezza che ci impiega solitamente.

Tutto qui.

E SEMPRE QUALCUNO CHE CRITICA.

E poi voglio vedere se c'è qualcuno che posta da un pc con su linux.... dove siete ???
Sono pronto a dare il mio PRESENTE io e la mia woody se ce ne fosse ancora bisogno (dubito!).
P.s. ma che ci faccio un thread su windows???
mah deve essere stato lo spumante di Pasqua...
apoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2003, 23:17   #43
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11653
Re: Incredibile...

Quote:
Originally posted by "Scezzy"

Senza offesa, ma leggo i primi post e trovo scritto cose del tipo "per giocare non e' adatto" oppure "domani lo testero' con 3dmark 2003 e UT2003". Ma ragazzi, questo e' windows 2003 SERVER. Stiamo parlando di SICUREZZA, AFFIDABILITA', non di giocare!

Sconcertato.
Se parli di sicurezza e affidabilità dovresti sapere bene che Microsoft li ha abbandonati nel 1995 passando da Windows Nt 3.51 a NT4 .
Spostando i driver di sistema dallo spazio utente ( dove dovrebbero stare ) allo spazio kernel ha incrementato le prestazioni ma ha di fatto reso il sistema operativo insicuro , questo errore concettuale si paga con una stabilità operativa che dipende anche dai driver di terze parti , le pezze aggiunte successivamente ( certificazioni dei driver ) non possono correggere la stortura fondamentale che mina tutti i sistemi operativi di Bill Gates .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 01:51   #44
pgazz
Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 54
Guarda che anche linux ha molta più roba kernel-side di Windows e i sistemi microkernel si contano sulle dita di una mano. (Tra i quali cito Beos e QNX)
pgazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 02:39   #45
neosemy
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 68
Ma un volta per tutte mi spiegate il motivo per cui una persona dovrebbe installarsi linux a casa? Ma veramente persone con esperienza come voi ritengono che questa cosa sia valida?
E' più stabile? Forse....ma NON A PARI CONDIZIONI !!!!
Segnalatemi una versione, SOLO UNA VERSIONE di LINUX che supporti la metà delle periferiche che supporta windows XP.
Voi vendete i computer? Siete dei geni affaristici?
Bene....dall'alto della vostra grande mente spiegatemi come fate a far supportare a Linux tutte le motherboard, schede audio, schede video, schede acquisizione, mouse e tastiere USB, stampanti, scanners e tutte le altre periferiche attualmente in commercio...windows XP le supporta di PnP tutte al 95%...linux? arriva al 40%?
WindowsXP lo installa e configura pure una scimmia su un pc....Linux? Provateci e fatemi sapere...prendete uno che di pc ne sa poco e fategli installare e configurare sia windowsXP che Linux (che versione vi pare) e poi raccontatemi com'e' andata a finire.....
Scommettiamo che in 3 ore riesce a installare e configurare windowsXP completamente mentre con linux manco va su internet?
Lo spiegate voi ad un ragazzetto di 14 anni come si installa la Audigy su Linux?
Ma fatemi il piacere!!!!!!
Per il mercato Home Linux non ha nessun futuro cosi' com'e' adesso.
Lo volete come sistema server? Bene...è stabile e sicuro...ma su quali server? Roba da battaglia....se salite con i prezzi pure l'IBM che lo appoggia mi propone AIX....chissa il perchè? forse perchè su una macchina da 150.000€ un sistema Linux pare un pochino un controsenso?I maggiori produttori di server del pianeta, cioè, HP,IBM e Compaq propongono una loro versione PROPRIETARIA di Unix per i loro server...sono tutti pazzi o forse un linguaggio appositamente scritto per un determinato tipo di hardware va meglio?
E' solo questo il problema.
Volete un sistema stabile? Bene togliete tutte le compatibilità e lasciategli solo quele essenziali...otterrete un pc che non si pianta mai ma che se per caso cambiate la scheda di rete controllate che sia tra le 2 o 3 che il sistema supporta!!!
neosemy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 03:16   #46
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
Tralascio la parte flame..cito solo una cosa

Quote:
Originally posted by "neosemy"


WindowsXP lo installa e configura pure una scimmia su un pc....
Dubito fortemente...
Forse non sai come e' molta utenza PC...
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 07:40   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Mettiamola così: se Linux fosse così facile da installare ed usare, oggi la sua quota di "mercato" potrebbe competere tranquillamente con quella di M$, e alla lunga dominare fino a soffocarla.

Non è così e i motivi li conoscono tutti, specialmente chi con Linux ha avuto modo di lavorarci per un bel po' di tempo.

Sulla sicurezza non mi pronuncio: è facile sparare sui problemi degli altri quando le mailing-list traboccano di security fall relative al proprio sistema.

La verità è che spesso la gente soffre di partigianeria acuta: si attacca ad un s.o./hardware e da lì non si schioda più. Un po' come quando ci si scannava fra "Amighisti" e "PCisti", insomma...

Windows e Linux, come qualunque altro sistema, hanno i loro pregi e i loro difetti. Ognuno scelga quello che meglio soddisfa le proprie esigenze. Punto.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 12:16   #48
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12819
Ripeto Linux sta diventando piano piano un sistema home, su questo non c'è dubbio, come non c'è dubbio sulla complessità di questo OS.
L'ultimo Red Hat, il 9, supporta i dispositivi wireless, addirittura il BlueTooth!!!
Ma c'è un ma... siamo stati abituati a M$ ecco qual è il problema, se avessimo iniziato la nostra esperienza su un sistema Unix, il problema manco sussisteva.
Io ho Win XP ora, e Windows 2003 Enterprise Server RC2 sul mio serverino (P2 350, 256sdr) e vanno entrambi bene, ho provato linux sul server (prima mandrake 8.2 l'unico con cui sono riuscito a condividere la connessione e poi Red Hat 8 ke ragazzi è uno spettacolo come grafica, l'installazione poi non è tutto sto complesso come si dice).
Ora mi sono comprato il manualone di Linux in generale per almeno capire come condividere la connessione a internet.

Ah trovando i drivers per linux per il modem ADSL Ericsson hm120dp (quello ke ti danno con Alice)
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2003, 12:17   #49
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Quote:
Originally posted by "Spectrum7glr"

Non conosco linux per esperienza diretta [...]
c'è bisogno di aghgiungere altro?
__________________
PaintedHomepage.com - Cicoandcico company
la vera forza non sta nel non cadere mai, ma nel risollevarsi dopo una caduta.
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 02:27   #50
[SeldoN]
Member
 
L'Avatar di [SeldoN]
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Civitanova Marche (MC)
Messaggi: 144
uhm...

"# Produttività: 35% del personale IT riassegnabile ad altri progetti strategici."

Produttività: 35% del personale IT senza lavoro
[SeldoN] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 10:59   #51
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
Ragazzi, se oggi possiamo contare su centinaia di milioni di utenti pc nel mondo, obiettivamente dobbiamo ringraziare Microsoft !
Non voglio entrare nel merito dei sistemi operativi ma, sempre rimanendo del tutto obiettivi, ammettiamo che per la maggior parte degli utenti, ripeto la maggior parte non tutti, la semplicità d'uso, la miriade di periferiche supportate e milioni di forum aperti dove reperire qualsiasi informazione necessaria, fanno di windows un sistema di massa.
Poi che Linux e tutta la famiglia Unix in generale, abbiano grande presa e fascino è senza dubbio vero, ma uno come me che da oltre 15 anni lavora con i sistemi microsoft, è un vero trauma passare a linux.
Vi rendete conto che anche per le cose banali, come ad esempio montare un lettore cd o navigare con un modem adsl usb, bisogna lavorare davvero tanto, sempre che si riesca a trovare una soluzione ?
Chiudo dicendo che secondo il mio personalissimo punto di vista Linux non potrà mai sostituire i sistemi microsoft in casa e che d'altronde linux e unix raggiungono, con l'accurata presenza di un sistemista apposito, un livello server che microsoft non avrà mai.
Ciao
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 11:20   #52
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
Quote:
Originally posted by "vero_novellino"


Vi rendete conto che anche per le cose banali, come ad esempio montare un lettore cd o navigare con un modem adsl usb, bisogna lavorare davvero tanto, sempre che si riesca a trovare una soluzione ?
Ciao
Hai mai usato Linux negli ultimi 2-3 anni?

No

Comunque inutile parlare qua...anche se era impossibile che la discussione non andasse a finire nel M$vsLinux sic... parliamo di W2003 server qua...
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 15:22   #53
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
... davvero il windows e più semplice di linux?

Ho appena concluso un esperimento, ho assemblato un pc da "scrach" poi ho chiesto la mia moglie di installare windows e linux... Durante installazione di windows 2000 accade un errore tutto si ferma e non c'e nessuna spiegazione... quale il problema... cose che non va?boh.
LA mia moglie si arrende e procede con Linux (mandrake 9.1) e udite udite tutto fila liscio, il programma riconosce automaticamente tutte le periferiche (stampante usb, la audigy, porta firewire... dopo 30 minuti linux e operativo, si collega in internet (sto scrivendo da questo pc) . Windows non si installa... ci provo io e scopro che il problema e legato ai driver del controller raid HPT provo con un altra versione dei drv e riesco a completare la install ma ogni tanto se apro 6-7 applicazioni e cerco di aprire explorer tutto si frezza e devo resettare...Per chi dice che il linux non e adatto x uso home: io lo uso per aquisire i filmati dalla videocamera digitale via firewire, gioco, uso internet, riesco a aprire tutti documenti (inclusi quelli creati con MS Office). Ah ho fatto un po di conti... per comprare i software win equvalenti a quelli che linux mi da in "bundle" dovrei spendere 3-4 k euro! E vero che Linux spesso puo risultare difficile, ma questo e vero soltanto se sei abituato con windows, per chi ha iniziato la sua avventura informatica con Linux le cose risultano molto più "naturali" e semplici (mio figlio). Usando una metafora, non si puo dire che una 500 e meglio della Ferrari perche e piu facile guidarla... Per esperienza so che chi usa linux conosce anche molto bene Windows, ma pochi "windowsiani" che criticano linux sanno veramente di cosa stanno parlando... Le ultime distro sono davvero semplici da installare-usare il hardware non supportato e maggiormente progettato per funzionare soltanto con windows (p. es i winmodem) e imortante sottolineare che non e che windows supporta il hardware ma sono i produttori del hardware che supportano Windows e rilasciano i drivers soltanto per questo sistema operativo, ignorando Linux e altri... Il fatto che praticamente tutto il hardware puo essere installato sotto Windows non dipende dalla "bonta" di windows ma dai produttori del hardware!
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 16:32   #54
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11653
Quote:
Originally posted by "neosemy"

Lo volete come sistema server? Bene...è stabile e sicuro...ma su quali server? Roba da battaglia....se salite con i prezzi pure l'IBM che lo appoggia mi propone AIX....chissa il perchè? forse perchè su una macchina da 150.000€ un sistema Linux pare un pochino un controsenso?
Tralasciando tutto il resto , ti informo che IBM sta migrando TUTTI i server AIX verso Linux , non solo , ma supporta Linux anche sui mainframe OS/390 , e queste macchine costano qualche milione di euro .
Quote:
Ragazzi, se oggi possiamo contare su centinaia di milioni di utenti pc nel mondo, obiettivamente dobbiamo ringraziare Microsoft !
Direi piuttosto *nonostante* Microsoft .
Quote:
Mettiamola così: se Linux fosse così facile da installare ed usare, oggi la sua quota di "mercato" potrebbe competere tranquillamente con quella di M$, e alla lunga dominare fino a soffocarla.
Non è così e i motivi li conoscono tutti, specialmente chi con Linux ha avuto modo di lavorarci per un bel po' di tempo.
Mai sentito parlare di "pratiche predatorie" ?
Mai sentito parlare di OS/2 ?
Mai sentito parlare di "licenze per CPU" ?
Ti sei mai informato di come la Microsoft abbia estromesso dal mercato il DR-Dos ?
Quote:
Guarda che anche linux ha molta più roba kernel-side di Windows e i sistemi microkernel si contano sulle dita di una mano. (Tra i quali cito Beos e QNX)
Lascia stare i sistemi microkernel , Linux nello spazio Kernel fa girare solo codice del kernel , Windows NT/2000/XP/2003 ci fa girare un sacco di porcheria scritta da chissà chi ( tutti i driver ) , poi succede il classico problema col modem USB e ti becchi una schermata blu generale , oppure metti un CD rigato nel lettore e ti si pianta la macchina , o ancora ti va in crash il videogame e ti tocca resettare ...
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 17:33   #55
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9569
Quote:
Originally posted by "Florio"

Falsissimo...la convinzione che "senza microsoft non saremmo dove siamo arrivato" è una boiata pazzesca e non so da dove esca. Eppure lo dice tanta gente.

Visto che non lo sai, la maggior parte dei giochi esistono anche in versione linux o si riescono a far girare sotto questo SO. E vanno pure meglio (più FPS).

Microsoft i soldi li fa sulle spalle di quelli come te.

Saluti.
allora fatti un giro in rete, scarica più programmi possibili (intendo ad esempio i demo, piccoli software magari anche per dos), giochetti e c@zzi vari e poi falli partire sotto linux e vedrai quanto è compatibile.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 17:57   #56
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
X WITEK: però così esageri...
Una utenza home non ha il raid, dai !!!
Windows lo si può installare facilmente !!!

Io comnque penso che il problema sia un altro.

Windows lo trovi sl pc quando te lo vendono ma ovviamente molti di noi, che scriviamo qui, se lo sono installati da soli.
Il proble ma è il passaggio a linux.
Ricordo una versione, che ho ancora,che provai ad installare nel 99/00. Comprai il libro con i 2 cd e ti giuro che non riuscivo ad accedere al cavolo di lettore cd !!! Per installarlo poi ho dovuto fare i salti mortali per la scheda video !!!

Quindi negli anni passati installare linux non era per tutti. Ok ero deficente... penserete... può darsi... ma linux era tosto !!!

Quindi in tutti questi anni che Microsoft abbia conquistato il mercato home è assolutamente normale e plausibile.

Adesso farò un ritorno a Linux, vuoi per curiosità, vuoi per la maggiore esperienza e vedrò come andrà.

AHHH... L'HARDWARE (no il hardware...)
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 18:36   #57
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
Quote:
vero_novellino ha scritto:

Vi rendete conto che anche per le cose banali, come ad esempio montare un lettore cd o navigare con un modem adsl usb, bisogna lavorare davvero tanto, sempre che si riesca a trovare una soluzione ?
Ciao


Hai mai usato Linux negli ultimi 2-3 anni?

No

Comunque inutile parlare qua...anche se era impossibile che la discussione non andasse a finire nel M$vsLinux sic... parliamo di W2003 server qua...
Caro Timewolf, io ho solo dato la mia personalissima opinione senza alcuna demagogia e preconcetti di base; e per rispondere se ho usato recentemente linux ti dirò che ho già scaricato la scorsa settimana i 3 cd di mandrake 9.1, con la alice mega non è un problema, di cui avevo avuto modo di leggere fantastiche recensioni: morale della favola, non ho potuto installare il mio D-Link Dsl200 Usb perchè non supportato !
Se sai come installarlo e soprattutto, come installarlo in maniera veloce e semplice (esempio .exe di windows) fammi sapere.
Ripeto, senza alcun preconcetto... Bye Bye
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 18:55   #58
Jaguarrrr
Senior Member
 
L'Avatar di Jaguarrrr
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bari
Messaggi: 956
Vedi...

Sono queste le cose che mi fanno impazzire per cui mai passerei a linux...

Compatibilità !!!
Jaguarrrr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 20:20   #59
Timewolf
Senior Member
 
L'Avatar di Timewolf
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma - Nato il 01/04/1981 - Huawei Technologies
Messaggi: 6699
Sarebbe troppo facile dire che la colpa non e' di Linux, ma della gente che non sviluppa driver per il pinguino.
Sempre il solito discorso...non e' Windows a supportare tutto l'hardware, ma i driver scritti per esso.
Come faccio io a non avere Windows su _NESSUN_ PC?
Semplice...quando compro un hw mi informo prima sulla completa disponibilita' di driver per Linux, basta essere un po' accorti.
L'adsl? Sempre e solo modem ethernet, non certo USB.
Se il provider non lo fornisce..cambio provider!
Io mi so adattare, e riesco a fare tutto con Linux, giochi, office, internet.

Cmq c'e' una bella differenza tra il dire "questo modem adsl non e' supportato" a "non riesco neanche a montare il cd"
__________________
|Je hais vos idées, mais je me ferai tuer pour que vous ayez le droit de les exprimer. *PettyFan*
Timewolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2003, 20:35   #60
vero_novellino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 245
E allora spiegami come mai i produttori hardware non sviluppano driver per Linux ? Forse perchè una minima nicchia del mercato desktop, certamente il principale ed il più remunerativo, è dedicato al pinguino ?
Al contrario, se Microsoft lancia un nuovo o.s., vedi i produttori hardware stampare loghi da 3 mq sulle confezioni con sù scritto: "Support Windows...."
Ripeto, per la massa è impensabile scegliere, come fai te, l'hardware su specifiche linux, la massa guarda solo qualità e prezzo !
Ultima cosa che secondo me sta un pò danneggiando l'open source è che ogni società distribuisce pacchetti personalizzati, dovrebbero invece iniziare a collaborare tra loro, mettere a disposione le proprie esperienze... ma vallo a dire a RedHat !
Ma rimango della mia opinione, linux ed unix in genere non è in grado di scalzare Microsoft dal mercato consumer.
Per quel che riguarda il nuovo server della Microsoft, ho letto parecchie recensioni e tutte positive; Ovviamente la diffusione potrà dare effettivi punti di riferimento.
Ciao
vero_novellino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1