|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Ho visto gente sul forum con P4 1600@3300, rock solid.... ad aria! Poi passato a liquido per silenziare la cosa,ma cmq mai raffreddamenti Peltier o simili...
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
1600@3300 rock solid??????????
straordinario ad aria???????????????????????? sbalorditivo ma i transistor nn si "corrodono"........, insomma deve scottare |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
chiedi a Kinderboy,mi pareva fosse lui... ovvio che ci vuole tempo e pazienza
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
1600@3300 ad aria... cazzo... pazzesco... !! E' davvero pazzesco credere come una simile frequenza per un cpu predisposto per frequenze del 50 e passa % inferiori non vada contro le leggi della fisica... ah! le leggi della fisica...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
è un overclock piuttosto redditizio, +106%......
![]() ![]() ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
già, scusa, intendevo dire più del 100%.
Una cosa: poco fa ho overcloccato a 1700 MHz, ma una volta (ma solo una) non è partito nulla.. schermata nera con puntino bianco lampeggiante... vabbè... nulla di grave... però non so cosa potrebbe succedere a tenerlo per un po' oltre i 1700...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
........ancora input .......... Voglio overcloccare pure il mio..... ![]() Dimenticavo, come fai a monitorare le temperature, che software usi? Mi posso fidare dell'Asus Probe? Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Quote:
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Eccone un'altro di Super P4!
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=424956
Leggete il primo post di Dirty Punk! E la signature!!! ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
" P4 2400@3400 (3500 solo per divertimento) "
![]() ![]() ![]() ![]() Cmq io uso motherboard monitor e mi trovo bene anche con Aida32
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Per Cecco
A quando stavi con le temperature quando lo hai portato a 1700, le hai viste? la RAM andava a 150 MHz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Se si parla di SDRAM....
le mie Winbond 133 funzionano benissimo anche a 176! ![]() ![]() L'overvolt l'ho dovuto usare attorno ai 160-165 MHz (15x123=1850 MHz), su Asus P4B..
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
è un piacere !
![]() C'è molto più bisogno di info su overclock di sistemi "seniores", un pò datati diciamo, che non su quelli last generation che corrono già di loro! Ti dirò,ho scoperto per caso di avere delle Winbond...! Questo è un pc assemblato da negozio, al tempo di pc sapevo poco o nulla... sono fiorito in questo campo da un annetto circa! La mia configurazione è questa: P4 Willamette Model 1 Stepping 2 1513 MHz (def Vcore 1.75V) Mobo ASUS P4B chipset Intel I845 512Mb SDRAM Winbond 3.3V (spinte anche a 176MHz @ 3.4V) Geforce2 MX 400 ASUS V7100 32Mb SDR 175/166 @ 233/207 (no overvolt) CD-RW Plextor PX-W4824A 48x24x48x CD-ROM LG-CRD8521B 52x HD Western Digital WD200BB 20GB 7200rpm Sembra che abbiamo diversi punti in comune, quindi se ti serve qualche dritta chiedi pure!
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Ho trovato il manuale della P4B in italiano sul sito Asus ma della mia no ![]() Anch'io quando ho comprato sto PC non ne capivo niente o quasi, pensa che ero andato per un P3 1000 e il negoziante mi propone sto P4 ultimo ritrovato tecnologico a prezzi di "saldo" ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Penso che presto mi dedicherò all'overclock, le tue dritte e quelle degli altri mi saranno utili ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Vcpuid invece: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Se è davvero uno step C1 dovrebbe salire moolto! Almeno questo vale per i Northwood,non so se è uguale per i Willamette.
So solo che i nostri,a quanto sembra,sono tutti Willy,il che comporta: 256Kb di Cache invece dei 512Kb nei Northwood ![]() Una struttura del core differente rispetto al Northwood,che permette un miglioramento delle performance (al NW,dico..) Una tecnologia di costruzione a 0.18µ che richiede tensioni maggiori per il funzionamento Una maggiore produzione di calore... Detto questo,non ci resta che piangere! Scherzo,impugnamo le armi (cacciaviti,dissipatori,ventole.. ![]() Volevo chiederti per cosa stava la "M" della P4B.. sulla mia si possono settare qualsiasi combinzione da 100 a 200MHz,però non si ha idea delle frequenze PCI e AGP,che sono un'incognita a ogni valore tranne che per qualche numero indicato sul libretto. L'overvolt è possibile,ma al max fino a 1.85V...funzionando di default a 1.75,non è poi così tanto.... a nulla sono valsi i trucchetti di fare corto coi pin sotto il processore (sì,ho provato anche questo,con mio terrore!). Le ram si overvoltano da jumper,ma la cosa più brutta in assoluto,di questa scheda,è che dopo i 132MHz di FSB l'unico divisore per le ram che resta è l'1:1........ in pratica potrei arrivare anche a 180 MHz con le ram (e la velocità di OC sulle ram SI SENTE,soprattutto con le SDR...) invece posso andare a 2000,con le ram a 133!!!Ed è moooolto più lento della conf. 1983@176MHz di ram.... Esempio di Overclock RAM! Misura della larghezza di banda (Bandwidth) con Sandra 2002 RAM BW: 992MB/s @ 133.33 MHz (15*100=1500MHz) - (15*133=2000MHz) RAM BW: 1099MB/s @ 144.30 MHz (15*107=1623MHz) RAM BW: 1113MB/s @ 148.32 MHz (15*111=1668MHz) RAM BW: 1172MB/s @ 153.68 MHz (15*115=1728MHz) RAM BW: 1219MB/s @ 160.04 MHz (15*120=1800MHz) RAM BW: 1237MB/s @ 162.66 MHz (15*122=1830MHz) RAM BW: 1270MB/s @ 166.68 MHz (15*125=1875MHz) RAM BW: 1304MB/s @ 171.02 MHz (15*128=1920MHz) RAM BW: 1326MB/s @ 173.65 MHz (15*130=1953MHz) RAM BW: 1346MB/s @ 176.65 MHz (15*132=1983MHz) Se potessi proseguire raggiungerei i livelli delle prime DDR!! ![]()
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Quote:
Io con Sandra 2003 ho fatto 916 MB/s 135 MHz (15*100,9= 1513 MHZ) cioè di "default" timings 3-3-3CL ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3294
|
Adesso con CpuFSB sono riuscito a overclockare da Windows,e le ram vanno a 180MHz (con Sandra 2003 faccio 1310Mb/s, con un sistema operativo da formattare..) e funzionano bene!il procio non so se tiene,se non lo sforzo certamente sì.
Mah,l'overvolt l'ho usato agli ultimi step,circa 1900 col processore,ma poi lo gestisci tu,appena vedi che compaiono strane schermate blu (in XP almeno) che inchiodano il sistema operativo, al causa è quella.
__________________
- utente volontariamente inattivo per incomprensioni con lo staff del forum -
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
wow, sono stato via pochi giorni ed ho perso l'evoluzione della discussione da me aperta... le memorie adesso col procio a 1700 MHz vanno a 150 mhz, la temperatura è sotto i 40°, massimo a 41°, ma solo raramente...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.