Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2002, 22:09   #41
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
[b]

Sicuramente il bus s 256 bit costa molto di più di quello a 128
Certamente, perché un raddoppio di piste comporta un aumento del numero di layer con cui è costruita una scheda.

Non ho cifre alla mano, ma penso che l'aumento sia abbastanza contenuto rispetto al totale...

[b]
Quote:
, ma bisogna vedere quant'è la differenza di prezzo tra le DDR-II e le DDR-I a 700 Mhz, non credo che sia cos' tanta....
cmq su questo non mi posso esprimere
Beh, prova a pensare a quanto sono costate, fino ad ora, le nuove generazioni di DDR. Qui il passaggio è addirittura più brusco: da 650 Mhz a 1Ghz. Il 40% in più di frequenza operativa è ENORME rispetto ai precedenti 50, massimo 100Mhz dell'aumento rispetto ai predecessori.

E, a mio avvisso, questo "salto" ricadrà interamente sulle spalle degli utenti finali...

[b]
Quote:

Maggior numero di istruzioni/registri/costanti permette ai programmatori (sempre che lo facciano) maggiore libertà e quindi maggiore facilità di programmazione,
Ma non ti cambia mica il MODO di programmare. Non è che l'NV30 presenta delle caratteristiche innovative che sconvolgano l'approccio alla programmazione, rispetto al presente. E' questo il punto focale.

[b]
Quote:
grazie anche al Cg che potrà sfruttare le caratteristiche dell'NV30.
E qui ti voglio! Il Cg è pur sempre un linguaggio ad alto livello, per cui il compilato che tirerà fuori non sarà ottimizzato come quello scritto in "assembly" da un programmatore. Parte della maggior potenza dell'NV30 sarà, quindi, sprecata proprio dal compilatore...

D'altra parte, nVidia non può mica pretendere che i programmatori sviluppino programmi appositamente per la sua creatura. Anche perché ha perso il treno, è in ritardo, e la concorrenza gli ha tolto lo scettro delle performance e della qualità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2002, 23:20   #42
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Anch'io penso che inzialmente l'accoppiata 128bit/DDR-II costi un po di più di 256bit/DDR-I, ma non penso la differenza sia molta, e cmq col diffondersi delle nuove memorie destinata ad annullarsi, e addirittura capovolgersi.

E certo che NV30 non cambierà il modo di programmare, però come ho già detto lo renderà più facile, più accessibile, poi è certo che se uno vuole maggiore efficienza deve comunque scrivere in Assembler.

nVidia non può e non deve pretende che i "programmatori sviluppino programmi appositamente per la sua creatura"; sarà il mercato (ed i programmatori) a scegliere se vorranno usare il Cg ed "ottimizzare" i loro programmi per le schede nVidia, come succede oggi per Intel
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 00:59   #43
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
RIPETO!!!
Nn fatevi delle storie su effetti e funzioni che verranno utilizzate (ottimisticamente) tra + d un anno,DAVVERO!
Nn ha senso!
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 05:46   #44
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Guarda che si parlava di caratteristiche che coinvolgono per buona parte le DirectX 8; infatti le migliorie dei nuovi chip a cui ci stiamo riferendo sono sostanzialmente un'estensione di queste ultime...

Ergo: con un linguaggio ad alto livello, tipo Cg, si possono sfruttare indifferentemente su qualunque piattaforma da subito...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 06:24   #45
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
[b]Anch'io penso che inzialmente l'accoppiata 128bit/DDR-II costi un po di più di 256bit/DDR-I, ma non penso la differenza sia molta, e cmq col diffondersi delle nuove memorie destinata ad annullarsi, e addirittura capovolgersi.
Beh, la storia passata lascia intuire che i prezzi delle nuove memorie saranno particolarmente elevati...

Considera, poi, che anche ATI ha già presentato dei modelli funzionanti con le nuove DDR-II.

Inoltre, con la richiesta di banda sempre più elevata, sta pure certo che tra qualche mese TUTTI i produttori di GPU dovranno passare necessariamente ai 256 bit di bus (manca solo nVidia e qualche compagnia di GPU low-end all'appello!).

Per cui, quando le nuove memorie saranno diffuse ed economiche, il vantaggio del loro impiego nell'immediato con un bus a 128 bit sarà praticamente stato annullato.

A conti fatti, quel che conta è vedere quanto costano ADESSO le nuove schede, non DOMANI.

[b]
Quote:

E certo che NV30 non cambierà il modo di programmare, però come ho già detto lo renderà più facile, più accessibile
Avendo programmato a basso livello per vent'anni, posso assicurarti che le differenze non sono così marcate. Sarebbero state evidenti se fossimo partiti da architetture con pochi registri/costanti/istruzioni.

Ti faccio un esempio più pratico. In questo periodo va di moda l'impiego dei PIC (Microchip o Atmel: quelli utilizzati nelle smartcard satellitari, per intenderci... ) per la realizzazione di progettini hardware, perché sono estremamente economici e dotati di parecchie funzionalità (Timer, Porte parallele, Seriali sincrone ed asincrone, convertitori analogico/digitale, ecc. ecc.).

Ebbene, l'architettura del processore del PIC fa veramente SCHIFO, tanto che, per renderne più umana la programmazione mi sono scritto un compilatore più ad alto livello rispetto ai macroassemblatori disponibili! E fa così schifo che rimpiango il caro Rockwell 6502 del Commodore VIC 20 e 64. Mi riferisco alla facilità con cui si possono realizzare programmi di una certa levatura. Certo, il PIC è stato pensato per funzionare da microcontroller a basso costo, ma è una tortura da programmare per chi è passato già da una decina d'anni ad architetture più moderne, e sbava per metter le mani su un x86-64...

In questo caso, aumentare il numero di porte, di seriali, ecc. del PIC, per quanto mi riguarda, non mi cambierebbe certamente la vita: dovrei pensare soltanto a come utilizzarle, e niente più. Mi cambierebbe la vita invece se mettessero qualche altro registro interno, oltre all'unico disponibile (c'è solamente l'Accumulatore!!!), se aggiungessero qualche istruzione in più per il caricamento/salvataggio dei dati, per i confronti, e introducessero uno stack vero e proprio. E se volessi realizzare dei programmi molto più complicati (cosa possibile nel mio campo), un quantitativo di memoria interna maggiore sarebbe certamente una manna.

Tornando a noi, invece la dotazione di base delle GPU DX 8+ è abbastanza buona da coprire quasi tutte le esigenze dei programmatori.

Certamente con le specifiche DX 9+ ci sarà molta più carne al fuoco, ma posso assicurarti che l'onere maggiore per i programmatori sarà spremersi le meningi su come utilizzare tutta quest'abbondanza...

[b]
Quote:
, poi è certo che se uno vuole maggiore efficienza deve comunque scrivere in Assembler.
Esattamente: per me è assurdo, proprio in questa fase, pensare d'impiegare da subito un compilatore ad alto livello, quando c'è fame di prestazioni. E' arrivato UT2003 e all'orizzonte s'intravede giù Doom3, e sono delle brutte bestie per le schede attuali o che arriveranno a breve. Immagina cosa sarebbe accaduto se avessero utilizzato un linguaggio ad alto livello: avremmo dovuto aspettare un altro anno per poterci giocare a pieno dettaglio con le future schede grafiche!

[b]
Quote:

nVidia non può e non deve pretende che i "programmatori sviluppino programmi appositamente per la sua creatura"; sarà il mercato (ed i programmatori) a scegliere se vorranno usare il Cg ed "ottimizzare" i loro programmi per le schede nVidia
Infatti. Penso che ormai i programmatori punteranno tutti su una piattaforme comune che girarà bene su tutte le GPU. Specialmente adesso che ATI offre delle prestazioni elevate e che la concorrenza si fa sempre più agguerrita, non ha più senso schierarsi soltanto da una parte: si correrebbe il rischio di perdere quote di mercato...

[b]
Quote:
, come succede oggi per Intel
Argh!!! Per fortuna che, rispetto all'intero parco disponibile, il software ottimizzato specificamente per QUALCHE architettura è molto ridotto... eheheh
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 21:12   #46
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]Guarda che si parlava di caratteristiche che coinvolgono per buona parte le DirectX 8; infatti le migliorie dei nuovi chip a cui ci stiamo riferendo sono sostanzialmente un'estensione di queste ultime...

Ergo: con un linguaggio ad alto livello, tipo Cg, si possono sfruttare indifferentemente su qualunque piattaforma da subito...
Io nn programmo e nn so molto di programmazione,ma fidati che il primo gioco che utilizzerà il cg intensamente nn girerà su un nv30!
Sicuro!
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 22:38   #47
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Sono d'accordo: ci vuole tempo per sfruttare sia le nuove tecnologie che i nuovi strumenti di sviluppo...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2002, 22:40   #48
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]Sono d'accordo: ci vuole tempo per sfruttare sia le nuove tecnologie che i nuovi strumenti di sviluppo...
Anche xkè con l'ultimo salasso 8500->9700 i soldi ci metteranno un tot prima di ritornare numerosi !
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2002, 20:04   #49
ciuccia
Senior Member
 
L'Avatar di ciuccia
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Ravenna
Messaggi: 318
ma diciamolo...ati ha ptoenza da vendere(e la vende!),nvidia avra' qualcosina di piu' all'uscita del suo nv30(4 mesid i ritardo..ok il processo produttivo a 13n..pero'....),pero' raga diciamocela tutta..all'uscita dell'nv30 ste schede costeranno una roba come 650€,qualcuno ipotizza addirittura di piu'!?..a quel punto,una bella 9700pro,gigabyte o hercules ceh sia,costera' sui 400€,magari anke qualcosina in meno,quindi...varra' la pena spendere 250 e passa euri in piu' per 4-5 fps in piu' in ut2003??imho l'unico vero vantaggio ceh la nvidai ha avuto e aime' ha ancora sulla ati,sono i driver...io ho una ati 9700,ed a ogni gioco nuovo devcente che esce,sti qua dell'ati devono sfornare un driver con delle ottimizzazioni per tali giochi,e la cosa e' abbastanza deprimente..comunque..chi vivra' vedra'..

ps:doom3 sara' troppo peso sia per nv35 che per r350,quindi..godeteveli con ut2003 se ne avrete la possibilita'..perke' con doom3 aime' si tornera' a cliccare su 1024X768,aniso out,AA non ne parliamo..mi sa' che fra ati e nvidia nel 2003,vincera' Carmack!!
ciuccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2002, 10:40   #50
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
Quote:
Originariamente inviato da ciuccia
[b]nvidia avra' qualcosina di piu' all'uscita del suo nv30(4 mesid i ritardo..ok il processo produttivo a 13n..pero'....)
Ancora con questi 4 mesi di ritardo... a me non pare che nVidia abbia rilasciato una data per l'uscita dell' NV30 quindi imho, non si può parlare di ritardo ...
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 16:08   #51
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da orix
[b]

Ancora con questi 4 mesi di ritardo... a me non pare che nVidia abbia rilasciato una data per l'uscita dell' NV30 quindi imho, non si può parlare di ritardo ...
no, il ritardo c'e' eccome. Non so se capisci questo discorso abbastanza puerile per certi aspetti, ma il mercato richiede che ci sia un leader che incarni l'idea della velocita'. ATi ha sfornato da un paio di mesi ormai la scheda videoludica di gran lunga piu' performante del mercato, e questo e' un fatto molto importante, perche' sono ormai quattro anni che nessuno toglieva a Nvidia la leadership. Questo e' un punto fondamentale, Ati ha dimostrato che non ha dormito accontentandosi del mercato di basso profilo, e costringe Nvidia a investire di piu' nella ricerca. Io mi sono fatto un'idea. Visto il ritmo con cui Nvidia ha sfornato schede video negli ultimi anni, non si aspettava che ATi riuscisse per l'estate a lanciare una scheda video cosi' piu' potente di GeForce4, e Nvidia stessa ha dovuto probabilmente riprogettare non dico da zero, ma lo penso, il suo nuovo chip, per potersi garantire un vantaggio prestazionale tale da essere superiore alla PROSSIMA scheda video di ATi. Nvidia sta perdendo il treno, in questi due mesi ATi ha impiegato i suoi ingegneri nella progettazione del prossimo chip che sara' il rivale di R300! Non so se mi spiego, qua sta succedendo che Nvidia sta saltando una scheda video! Sara stupido, ma e' sorprendente, sono anni che non faceva un passo falso, e ora invece lo sta facendo. Alla fine cambiera' poco o niente, ma l'importante e' il fatto in se' non tanto cosa cambiera' in futuro.
Le schede di punta costeranno sembre un sacco di soldi e le schede entry level costeranno poco, ed ognuna soddisfera' le esigenze di chi la compra.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 16:50   #52
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
sarà anke kome dici, ma non la penso come te.
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 18:27   #53
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6854
Quote:
Originariamente inviato da orix
[b]

Ancora con questi 4 mesi di ritardo... a me non pare che nVidia abbia rilasciato una data per l'uscita dell' NV30 quindi imho, non si può parlare di ritardo ...
Ritardo rispetto alla 9700....
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 10:16   #54
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da orix
[b]sarà anke kome dici, ma non la penso come te.
Molto costruttivo il tuo messaggio, non c'è che dire... Quindi, anche se Benito avesse ragione, continueresti a pensarla allo stesso modo? E allora perché continuare a scrivere?

La roadmap di nVidia prevedeva la presentazione a Novembre e la commercializzazione IN MASSA per dicembre (che è sicuramente il mercato più redditizzio per una società e che nessuno vorrebbe lasciarsi sfuggire). Adesso i tempi sono stati spostati, come dovresti ben sapere...

Mi spiace che i fanatici continuino a non voler vedere oltre la punta del loro naso. Legare il proprio nome ad una marca non è certo sintomo di maturità...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 12:03   #55
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
Quote:
Molto costruttivo il tuo messaggio, non c'è che dire...
Bah... kmq prima di tutto non sono un fanatico nVidia, kome puoi vedere in signature ho una G400 e se dovessi cambiare sk.video mi butterei su ati ora kome ora.

Quello ke penso è ke ora mi sembra ridicolo parlare di ritardo... aspettiamo le prossime settimane... poi si parlerà, forse tu la penserai in modo diverso ? Ognuno ha il suo modo di pensare.

In conclusione ... la concorrenza fa bene a noi end-users ...
chi vivrà vedrà
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 12:45   #56
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da orix
[b]

Bah... kmq prima di tutto non sono un fanatico nVidia, kome puoi vedere in signature ho una G400 e se dovessi cambiare sk.video mi butterei su ati ora kome ora.

Quello ke penso è ke ora mi sembra ridicolo parlare di ritardo... aspettiamo le prossime settimane... poi si parlerà, forse tu la penserai in modo diverso ? Ognuno ha il suo modo di pensare.

In conclusione ... la concorrenza fa bene a noi end-users ...
chi vivrà vedrà
aspettiamo le prossime settimane? Ma allora tu, che dici che non c'e' un ritardo, vuoi aspettare le prossime settoimane per vedere se e' in ritardo? Ho un attimo di difficolta' a trovare il senso di questa frase
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 20:01   #57
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per Orix

Lo so che non hai una scheda nVidia , ma dai tuoi messaggi traspare un certo fanatismo per questa casa. Comunque, eccoti l'ultima chicca appena arrivata...

Quote:
Ufficiale: NV30 solo nel 2003.

Angelo Grimaldi, 11 novembre 2002 18:20

Sicuramente la nuova GPU di casa nVIDIA è la novità che sta catalizzando tutte le attenzioni di addetti ai lavori ed appassionati di hardware.
Non passa giorno nel quale non compaiono notizie riguaranti prestazioni e date di uscita.
Tra tante notizie qualcuna è più attendibile e qualche altra meno ma questa volta a parlare è il CEO di nVIDIA, quindi la notizia ha una certa ufficialità.
Come ampiamente preannunciato le schede video basate su NV30 non appariranno prima di gennaio-febbraio del prossimo anno.
Infatti, nonstante sembri che fosse in grado di produrre esemplari del NV30 già nel febbraio scorso, nVIDIA sta lavorando molto per abbassare i costi di produzione in modo da massimizzare i profitti derivanti dalla vendita delle schede basate su NV30 (e sui futuri derivati NV31, NV34 e NV35).
Entro due mesi dovrebbero essere in grado di ottimizzare la produzione in modo da ottenere il profitto massimo e quindi iniziare la produzione di massa.
Certo non si può dare torto a nVIDIA visto che lo sviluppo della GPU è costato oltre 400 milioni di dollari e che gli ultimi risultati finanziari del terzo quarto 2002 sono risultati negativi e per l'ultimo trimestre si prevede una situazione di parita'.
Con l'uscita del NV30, nVIDIA spera di chiudere l'anno fiscale 2003 con un utile di 1,8- 1,9 miliardi di dollari
Adesso sei più tranquillo?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 20:10   #58
andrewxx
Senior Member
 
L'Avatar di andrewxx
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cagliari
Messaggi: 945
uhauahuahauhauaha

ati 8500 ercules a 100€ e roti € basta e avanza per giocare + che decentemente

se poi per avere una luminescenza maggiore attorno ad un raggio laser del fucile minigum di ut2003 per esempio puoi sempre spendere 400 o 500 € in +

c'e' chi compra................ e c'e' chi vende
__________________
H97 Pro Gamer I5 4460@3.2
RAMPAGE FORMULA - Q9550@3.6
P4P800-E Deluxe - P4E@3.4
andrewxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 22:50   #59
orix
Senior Member
 
L'Avatar di orix
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 730
Re: Per Orix

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]Adesso sei più tranquillo?

grrrrrrrrrrrrrrrrrrr.........
orix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 20:59   #60
Max Payne I
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 233
La 9500Pro con modifica hardware e del bios diventa una 9700Pro
La 8500LE 128DDR @ 15% + dissssss. in rame = 8500 normale = soldi risparmiati = tanti giochi in più giocati.
Max Payne I è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1