|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
|
Quote:
D'altronde nel 2025 in testa nelle vendite c'è la Panda, seguita dalla Sandero (che tecnicamente costa meno della Panda) e dalla Avenger (che non costa poco) e dalla Yaris Cross (che vende più della normale costando il 28% in più). E la Captur da te citata conferma ulteriormente (costa come 2 Sandero base...se le trovi base) Quindi siamo diventati più ricchi? No, si compra più a rate e con i finanziamenti (senza i quali la Panda, come detto, costa più della Sandero), con le formule "Fra 3/4 anni poi vediamo" che quindi riducono la differenza fra i modelli meno costosi e quelli più costosi. Il ragionamento che ho fatto anche io...Fra 4 anni mia madre quanto sarà peggiorata? Che tipo di auto avrò bisogno allora? I giovani, specie se residenti in città, non guardano l'auto...Guardano altro. Perché i costi di acquisto non sono tutto...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3920
|
Quote:
I miei vicini come detto hanno il suvvone aziendale ma guarda caso come seconda auto che pagano e mantengono di tasca propria hanno rispettivamente una Yaris e una Panda. La Yaris nuova è dell'anno scorso se non sbaglio, prima avevano una Micra (quella che di Micra non aveva più niente). I miei fratelli hanno 7 auto in totale, l'unico pirla è quello che ha il macchinone Ammerigano perché gli piace fare il figo, ma il resto del parco macchine sta tutta in classe B e l'ultima acquistata è stata un'auto a benzina PURA (mii, che scandalo, non è nemmeno mild hybrid.. huuuhhh che brutta roba) usata. Ripeto, che conosco con mezzi più grandi di un'auto "normale", visto le dimensioni delle auto di oggi che sono doppie rispetto a quelle degli anni '80, ho solo amici datati che vogliono sembrare di essere dei qualcuno girando per il paese con il suvvone pagato probabilmente con parte si quanto evaso quando lavoravano come "imprenditori". Tutti quelli che conosco che hanno comprato un'auto hanno tutti macchine di segmento B, che ormai sono purtroppo mini suv o cross, di monovolumi non ne fano più. Non vedo alcuna esplosione di vendita di SUV tra le persone "normali", cioè i privati cittadini con stipendi onesti. Rimango dell'idea che l'aumento della vendita di questa tipologia è dato dal rinnovamento del parco auto aziendale e cercherò i dati scorporati tra mercato privato e aziendale per vedere se davvero abbiamo preso una deriva così brutta. Ultima modifica di CrapaDiLegno : 25-09-2025 alle 15:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1446
|
Guarda che io e le statistiche dell'articolo parlavamo proprio di queste auto, ovvero i SUV compatti che sono a cavallo fra segmento B e C a seconda del costruttore.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.