Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-02-2025, 21:18   #41
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Fatemi capire questo astio verso le superzoom.. se io faccio foto naturalistiche per passione e voglio fotografare un animale selvatico mi ci devo avvicinare a un metro? Oppure devo portarmi dietro 16 kg di attrezzatura?
Perchè semplicemente non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena.
O allo stesso modo non puoi avere una supercar da 400 km/h che fa i 20 con un litro.

Quindi se una macchina seria con un sensore serio per vedere lontano tenendo la qualità è le proestazioni ha bisogno un costosissimo ingombrantissimo e psantissimo telobiettivo semplicemente C'E' UN MOTIVO.

Le famigerate superzoom (che per carità sono anche migliorate negli anni) sono caratterizzate da un sensorino molto piccolo con davanti un vetro che scende parecchio (ma parecchio) a compromessi.

Fotografia naturalistica con la supezoom? Meh.. credici.
Magari qualcosa porti pure a casa eh.. ma conviene che l'animale selvatico sia imbalsamato e che ci sia il sole a picco
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2025, 23:12   #42
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
A meno che qualcuno trovi il modo di aggirare le leggi che regolano la fisica ottica, è impossibile fare un obiettivo di lunga focale e compatto per un sensore grosso, guarda la Sony rx10 che ha un sensore da 1" ed è grossa come una mirrorless con ottica standard.

Senza considerare che fare un super zoom di qualità può costare anche decine di migliaia di euro, come quelli che usano le videocamere professionali che vedi negli studi televisivi che sono bellissimi, ma coi loro ingombri sono poco adatti ad essere trasportati...
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè semplicemente non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena.
O allo stesso modo non puoi avere una supercar da 400 km/h che fa i 20 con un litro.

Quindi se una macchina seria con un sensore serio per vedere lontano tenendo la qualità è le proestazioni ha bisogno un costosissimo ingombrantissimo e psantissimo telobiettivo semplicemente C'E' UN MOTIVO.

Le famigerate superzoom (che per carità sono anche migliorate negli anni) sono caratterizzate da un sensorino molto piccolo con davanti un vetro che scende parecchio (ma parecchio) a compromessi.

Fotografia naturalistica con la supezoom? Meh.. credici.
Magari qualcosa porti pure a casa eh.. ma conviene che l'animale selvatico sia imbalsamato e che ci sia il sole a picco
La tz100 mi sembra un ottimo compromesso invece, qui la differenza è tra fare una foto subottima e non farla proprio. Non capisco perchè giudicare, alla fine per me e per molti altri è soltanto un passatempo non un lavoro.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 06:56   #43
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
La tz100 mi sembra un ottimo compromesso invece, qui la differenza è tra fare una foto subottima e non farla proprio. Non capisco perchè giudicare, alla fine per me e per molti altri è soltanto un passatempo non un lavoro.
La TZ100 ha un 250mm equivalente, la caccia fotografica non ce la fai.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 14:09   #44
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21726
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
La tz100 mi sembra un ottimo compromesso invece, qui la differenza è tra fare una foto subottima e non farla proprio. Non capisco perchè giudicare, alla fine per me e per molti altri è soltanto un passatempo non un lavoro.
Ma io non giudico nessuno.
Per me le superzoom sono scarse, opinione mia. Mica ti impongo di non prenderla.. come detto sono anche molto migliorate negli anni
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 19:30   #45
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La TZ100 ha un 250mm equivalente, la caccia fotografica non ce la fai.
Scusa ma non pensi ci siano vie di mezzo tra fare foto agli animali domestici e fare una spedizione nella savana? con 250mm ci fai un sacco di cose che ne con un telefono e ne con le classiche compatte puoi fare.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2025, 23:13   #46
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14747
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Scusa ma non pensi ci siano vie di mezzo tra fare foto agli animali domestici e fare una spedizione nella savana? con 250mm ci fai un sacco di cose che ne con un telefono e ne con le classiche compatte puoi fare.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Fatemi capire questo astio verso le superzoom.. se io faccio foto naturalistiche per passione e voglio fotografare un animale selvatico mi ci devo avvicinare a un metro? Oppure devo portarmi dietro 16 kg di attrezzatura?
La caccia fotografica non ce la fai con 250mm equivalenti, le avevi scritto tu di volercela fare non io.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:11   #47
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7662
c'era anche la TZ-200 con zoom 15x cioè 360mm equivalenti (sensore sempre da 1'):
https://store.eu.panasonic.com/it-it...-mp-4k-argento
non sarà un superzoom super pro da 600mm ma per la mia idea di vacanza/safari e assolutamente tascabile dovrebbe bastare. Certo a 699 è un po' cara (non disponibile), a 550 ci starebbe, peccato che a quel prezzo vendano la Tz 99 col sensore da 1/2,3.

Data la mia ignoranza in fatto di zoom, a quanto equivale circa un binocolino di quelli piccoli tipo decathlon? 10x ? se lo metto davanti a una macchinetta con zoom 3x si sommano (10x+3x=13x) o si moltiplicano (30x)? giusto per capire di cosa avrei bisogno, nel lontano safari del 2008 con quel trucco lo zoom mi bastava, il problema era che non c'erano gli step intermedi (oltre a tutto il resto: allineamento, tremolio, "vignettatura", ecc.).

Ultima modifica di sbaffo : 05-02-2025 alle 11:16.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:12   #48
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La caccia fotografica non ce la fai con 250mm equivalenti, le avevi scritto tu di volercela fare non io.
Forse non mi sono spiegato bene, ma ho anche detto che non faccio fotografie professionali e 250mm sono più che sufficienti per fotografare diversi soggetti durante un'escursione o una vacanza, ovviamente non tutti.
Si possono fotografare diversi uccelli quando non sono in volo, animali come daini, caprioli se si è abbastanza furtivi o insetti in generale. Anche una semplice farfalla è praticamente impossibile da fotografare senza uno zoom decente.
Chiaro che a chi si occupa di fotografia di strada tutto ciò non interessa, ognuno ha i suoi casi d'uso.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:27   #49
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
c'era la TZ-200 con zoom 15x cioè 360mm equivalenti (sensore sempre da 1'):
https://store.eu.panasonic.com/it-it...-mp-4k-argento
non sarà un superzoom super pro da 600mm ma per la mia idea di vacanza/safari e assolutamente tascabile dovrebbe bastare. Certo a 699 è un po' cara (non disponibile), a 550 ci starebbe, peccato che a quel prezzo vendano la Tz 99 col sensore da 1/2,3.

Data la mia ignoranza in fatto di zoom, a quanto equivale circa un binocolino di quelli piccoli tipo decathlon? 10x ? se lo metto davanti a una macchinetta con zoom 3x si sommano (10x+3x=13x) o si moltiplicano (30x)? giusto per capire di cosa avrei bisogno, nel lontano safari del 2008 con quel trucco lo zoom mi bastava, il problema era che non c'erano gli step intermedi (oltre a tutto il resto: allineamento, tremolio, "vignettatura", ecc.).
La tz200 l'ho usata personalmente e produce delle foto decisamente belle per essere una super zoom (un po' meno belle della tz100). Non aspettarti però una punta e clicca, richiede discrete conoscenze e smanettamenti tra le impostazioni altrimenti non raggiungi risultati decenti.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 11:33   #50
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
In ogni caso piuttosto che metterci una lente davanti secondo me hai risultati migliori semplicemente usanto lo zoom digitale o crop dopo aver scattato la foto
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 12:36   #51
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7662
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
La tz200 l'ho usata personalmente e produce delle foto decisamente belle per essere una super zoom (un po' meno belle della tz100). Non aspettarti però una punta e clicca, richiede discrete conoscenze e smanettamenti tra le impostazioni altrimenti non raggiungi risultati decenti.
strano che sia peggiorata, in teoria è la stessa con un zoom più lungo.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
In ogni caso piuttosto che metterci una lente davanti secondo me hai risultati migliori semplicemente usanto lo zoom digitale o crop dopo aver scattato la foto
Eh, ma nel 2008 la camera era da 8mpx mi pare, salvate in jpeg da ancora meno per non occupare troppo spazio (mi pare 3mpx circa), quindi croppabili fino a un certo punto, ed essendo in vacanza non avevo altro su cui vederle che lo schermino della fotocamera (ricorda che nel 2008 gli smartphone non esistevano ancora)... infatti mi sono accorto solo a casa che alcune erano sfocate ma sullo schermino sembravano a fuoco. grrr
C'era in effetti lo zoom digitale che andava oltre il 3x (di fatto un crop) ma faceva talmente cac@re che le poche volte che l'ho usato me ne sono pentito amaramente (sempre dopo a casa).
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 12:50   #52
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
c'era anche la TZ-200 con zoom 15x cioè 360mm equivalenti (sensore sempre da 1'):
https://store.eu.panasonic.com/it-it...-mp-4k-argento
non sarà un superzoom super pro da 600mm ma per la mia idea di vacanza/safari e assolutamente tascabile dovrebbe bastare. Certo a 699 è un po' cara (non disponibile), a 550 ci starebbe, peccato che a quel prezzo vendano la Tz 99 col sensore da 1/2,3.

Data la mia ignoranza in fatto di zoom, a quanto equivale circa un binocolino di quelli piccoli tipo decathlon? 10x ? se lo metto davanti a una macchinetta con zoom 3x si sommano (10x+3x=13x) o si moltiplicano (30x)? giusto per capire di cosa avrei bisogno, nel lontano safari del 2008 con quel trucco lo zoom mi bastava, il problema era che non c'erano gli step intermedi (oltre a tutto il resto: allineamento, tremolio, "vignettatura", ecc.).
Canon aveva fatto una superzoom 1/2.3 con obiettivo 50x 24-1200 equivalenti (!), la PowerShot SX540 HS https://www.canon.it/for_home/produc...pecifications/
L'ho vista usata a 90 euro (non credo sia possibile inserire link a shop online, googlare Canon PowerShot SX540 HS 90,00 euro, è uno dei primi risultati). Non ho idea della qualità delle foto prodotte
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 13:00   #53
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
strano che sia peggiorata, in teoria è la stessa con un zoom più lungo.
È proprio per via dello "zoom" maggiore, per raggiungere quella lunghezza focale in dimensioni così compatte bisogna scendere per forza a compromessi. Ma stiamo parlando di differenze minime per chi come noi non è un professionista.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2025, 13:56   #54
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7662
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Canon aveva fatto una superzoom 1/2.3 con obiettivo 50x 24-1200 equivalenti (!), la PowerShot SX540 HS https://www.canon.it/for_home/produc...pecifications/
L'ho vista usata a 90 euro (non credo sia possibile inserire link a shop online, googlare Canon PowerShot SX540 HS 90,00 euro, è uno dei primi risultati). Non ho idea della qualità delle foto prodotte
E' una bridge con sensore 1/2.3, tascabile solo se hai un pacco alla john holmes. Comunque io la vedo usata a 350.
Ma a parte quello, di superzoom d'epoca ce ne sarebbero anche altre sul sito Canon, anche se non cliccabili:
https://www.canon.it/cameras/compact-digital-cameras/
oppure su dpreview ci sono tutte, anche una zoom 65x:
https://www.dpreview.com/products/ca...ew=Grid&page=1
ma quarda gli anni di uscita...

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
È proprio per via dello "zoom" maggiore, per raggiungere quella lunghezza focale in dimensioni così compatte bisogna scendere per forza a compromessi. Ma stiamo parlando di differenze minime per chi come noi non è un professionista.
Eh, allora una Tz-100 rifatta oggi, magari aggiornata non solo nella usb-c e con sensore da 1' non 1/2.3 (insomma non come la tz99), a circa 600e al lancio e poi aspettando street price in calo ci starebbe proprio bene.

Già che sogno, lo faccio per bene: se i cell di pari prezzo hanno tre sensori, alcuni da 48mpx o più (fino a 108 mi pare), e uno snapdragon 8 oltre al resto del cell, perchè non mettere un sensore da 48/.../108 anche su una compatta, e poi far uscire foto interpolate a 12mpx come sui cell (cosa che mi pare dia buoni risultati soprattutto in notturna) ?

Ultima modifica di sbaffo : 05-02-2025 alle 14:14.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1