Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2024, 20:13   #41
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 394
Quote:

Oh, ragazzi, ognuno ha i suoi piaceri,
c'è chi si fa prendere a calci nelle @@ dalla mistress, e c'è chi aspetta la ricarica dell'auto,
ma forse il primo si diverte pure di più
Sei proprio senza argomenti
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.)
AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case.
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 20:24   #42
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4114
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
Sei proprio senza argomenti
Ma l'argomento serio è scritto sotto, tu hai quotato la stupidaggine.
Che ti devo dire, mezz'ora imbambolati ad aspettare la ricarica mi evoca il masochismo
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 21:09   #43
Lo Straniero Misterioso
Senior Member
 
L'Avatar di Lo Straniero Misterioso
 
Iscritto dal: May 2017
Messaggi: 394
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ma l'argomento serio è scritto sotto, tu hai quotato la stupidaggine.
Che ti devo dire, mezz'ora imbambolati ad aspettare la ricarica mi evoca il masochismo
L'argomento serio sarebbe la Dacia Spring in autostrada?
Dai, come ti hanno già fatto notare è come voler giocare a Cyberpunk col portatile da 500 euro e lamentarsi che scatta. Grazie Graziella!

Le elettriche sono molto forti nell'uso di tutti i giorni, l'uso autostradale invece è dove soffrono maggiormente. Detto questo, con un'auto elettrica "media" succede così:

a) parti col pieno
b) fai 300 km
c) ti fermi 20 minuti
d) fai altri 200 km

A questo punto hai fatto 500 km, con una pausa sola (esattamente come avresti fatto anche guidando la termica). Se non ti fanno aspettare in autogrill per il caffè magari hai perso 10-15 minuti in più rispetto alla termica, ma in cambio hai risparmiato un bel po' di soldi perché ricaricare da colonnina costa meno (basta attivare una tariffa per l'occasione, si fa in 5 minuti).

Probabilmente sarai anche già arrivato. Ma se così non fosse? Beh, stai viaggiando da 5 ore. Facciamo che vai a mangiare - cosa che avresti fatto anche col diesel - e nel frattempo ricarichi al 100%.

Ora hai altri 300 km di autonomia, la prossima ricarica la devi fare a 800km. Notare che fino ad ora non hai fatto soste extra rispetto a quello che avrebbe fatto uno col diesel. Ma hai speso molto meno in carburante.

La prima sosta in più la farai dopo 800km. Questa effettivamente col diesel potresti anche risparmiartela. Ma secondo me dopo 9 ore di viaggio non ti starà poi così tanto sul culo fermarti altri 20 minuti per buttar dentro i prossimi 200 km di autonomia...

Ora hai fatto 1000 km, in 11 ore, con 2 soste da 20 minuti e una da 40 minuti. Hai pagato le ricariche circa la metà di quanto avresti pagato il carburante, e spero vivamente che tu sia almeno in albergo!!!
__________________
Solo i morti e gli idioti non cambiano mai idea (cit.)
AMD Ryzen 7950X3D CPU, Asus Ryujin II 360 AIO, Asus ROG Crosshair X670E Extreme MB, 64GB G.Skill 6000 CL30 RAM, 2x Crucial T700 PCIE5 (4TB Raid-0), 1x Seagate FirePro 4TB, Gigabyte RTX 5090 Gaming OC, Asus ROG Thor II 1000 EVA Edition PSU, Asus Helios Case.

Ultima modifica di Lo Straniero Misterioso : 04-02-2024 alle 21:13.
Lo Straniero Misterioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 21:43   #44
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2381
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
L'argomento serio sarebbe la Dacia Spring in autostrada?
Dai, come ti hanno già fatto notare è come voler giocare a Cyberpunk col portatile da 500 euro e lamentarsi che scatta. Grazie Graziella!

Le elettriche sono molto forti nell'uso di tutti i giorni, l'uso autostradale invece è dove soffrono maggiormente. Detto questo, con un'auto elettrica "media" succede così:

a) parti col pieno
b) fai 300 km
c) ti fermi 20 minuti
d) fai altri 200 km

A questo punto hai fatto 500 km, con una pausa sola (esattamente come avresti fatto anche guidando la termica). Se non ti fanno aspettare in autogrill per il caffè magari hai perso 10-15 minuti in più rispetto alla termica, ma in cambio hai risparmiato un bel po' di soldi perché ricaricare da colonnina costa meno (basta attivare una tariffa per l'occasione, si fa in 5 minuti).

Probabilmente sarai anche già arrivato. Ma se così non fosse? Beh, stai viaggiando da 5 ore. Facciamo che vai a mangiare - cosa che avresti fatto anche col diesel - e nel frattempo ricarichi al 100%.

Ora hai altri 300 km di autonomia, la prossima ricarica la devi fare a 800km. Notare che fino ad ora non hai fatto soste extra rispetto a quello che avrebbe fatto uno col diesel. Ma hai speso molto meno in carburante.

La prima sosta in più la farai dopo 800km. Questa effettivamente col diesel potresti anche risparmiartela. Ma secondo me dopo 9 ore di viaggio non ti starà poi così tanto sul culo fermarti altri 20 minuti per buttar dentro i prossimi 200 km di autonomia...

Ora hai fatto 1000 km, in 11 ore, con 2 soste da 20 minuti e una da 40 minuti. Hai pagato le ricariche circa la metà di quanto avresti pagato il carburante, e spero vivamente che tu sia almeno in albergo!!!
Dai per scontato di trovare sempre colonnine libere e funzionanti. Magari oggi è così, ma sei sicuro che lo sarà anche fra un qualche anno in agosto? Inoltre, molte colonnine rapide forniscono la piena potenza solo quando nello stesso "piazzale" c'è un'auto o due collegate; se il numero aumenta, la potenza massima disponibile viene suddivisa fra le auto in carica e i 20 minuti rischiano di aumentare e non di poco.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2024, 21:57   #45
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4114
Quote:
Originariamente inviato da Lo Straniero Misterioso Guarda i messaggi
L'argomento serio sarebbe la Dacia Spring in autostrada?
Dai, come ti hanno già fatto notare è come voler giocare a Cyberpunk col portatile da 500 euro e lamentarsi che scatta. Grazie Graziella!

Le elettriche sono molto forti nell'uso di tutti i giorni, l'uso autostradale invece è dove soffrono maggiormente. Detto questo, con un'auto elettrica "media" succede così:

a) parti col pieno
b) fai 300 km
c) ti fermi 20 minuti
d) fai altri 200 km
1) tu non hai una elettrica e parli per sentito dire, altrimenti 300km in inverno sapresti che è un sogno, e non hai nemmeno letto (o fai finta) le centinaia di thread dove abbiamo eviscerato l'argomento alla nausea

2) il post serio è questo
l'autostrada non c'entra niente

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
e la miseria sempre gli stessi discorsi, guardate che il problema è l'inverno,
e l'autonomia la dichiarano loro stessi...
https://www.dacia.it/gamma-ibrida-ed...-ricarica.html
a 80kmh hai 98km, a 50kmh hai 126km
Capisco il tuo ragionamento, se me la regalassero forse potrei tenerla, ma se devo spendere soldi mi prendo qualcosa che non mi crea problemi...
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 05:58   #46
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
comunque se la spring torna sui 10k un pensierino ce lo rifaccio tranquillamente

ovviamente sarebbe la seconda auto giusto per andare a lavoro, spesa , asilo e poco più

sui +- 10k comincia ad essere concorrenziale con un utilitaria termica calcolando che mediamente quell'auto non fà più di 20km al giorno

ovviamente ricarica in garage quello non è un problema una spring è gestibile anche senza investire 1000 euro in una wallbox se continuano a scontare bollo e così via

poi per qualcosa di più serio c'è sempre al civic
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 07:30   #47
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
credo avrebbero dovuto pensare ad un sistema di incentivazione in percentuale sul valore delle auto, come fatto per gli scooter elettrici che hanno fino al 30% sul valore del veicolo, a prescindere da quale sia questo valore.

chiaro che sugli scooter la forbice di prezzi è meno ampia, si va da 4/5 mila euro fino ai 13.500 del BMW CE04, ma mettendo in bonus in percentuale con tetto a 3.000, si è fatto un buon lavoro.

sulle auto mettere il veto assoluto per le elettriche entro i 42 mila euro e spicci limita molto il pool di scelta perchè resta il problema di optional/accessori o semplice colore dell'auto.
se ho una macchina che a 42mila entra nell'incentivo, ma se cambio colore va a 43mila e non rientra, IMHO è abbastanza stupido in quanto le caratteristiche dell'auto sono invariate e soprattutto il colore come altri optional è un obolo che ti fa pagare il produttore, non tu che scegli un'auto di lusso rispetto a una poco costosa che rientra nell'incentivo.

era meglio analizzare con cura i listini esistenti oggi sulle elettriche, ponderare un valore anche poco più alto dell'attuale, e mettere il tetto alla percentuale del valore nuovo.

perchè? perchè se metti un 20% circa di incentivo, calcolato su massimale di 42mila, dai più o meno l'incentivo di adesso (quasi 10mila), e se la persona che compra sceglie un colore diverso o dei cerchi diversi, se li paga di tasca sua e l'incentivo non cambia anche se l'auto invece di 42mila costa 44mila.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ovviamente ricarica in garage quello non è un problema una spring è gestibile anche senza investire 1000 euro in una wallbox se continuano a scontare bollo e così via
beato te, ho fatto i conti e per mettere la wallbox devo installare un nuovo contatore dedicato al garage, che mi viene messo come "altri usi" e ha delle spese fisse annuali assurde, praticamente spenderei quasi la stessa cifra che spendo ora in benzina in un anno per i costi fissi per il contatore
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 07:50   #48
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Che per un'utilitaria da città vanno più che bene per me.
E si, sto mettendo in conto la ricarica a casa, ognuno su questo fa le sue valutazioni.
No, non vanno affatto bene, le attuali utilitarie hanno un'autonomia molto maggiore.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:03   #49
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
Vi dico come la penso io. In Italia ad oggi non siamo pronti per un'adozione massiccia, di massa dell'elettrico. Non è pronto il paese come infrastrutture, (colonnine, rete elettrica) e soprattutto l'Italiano medio, quello che riporta, se va tutto bene 1200-1300€ al mese, non ha i soldi per permettersela. Questo è quanto.

Poi da qui al 2035 potranno cambiare molte cose, anzi dovranno cambiare visto "che ce lo chiede l'Europa" - magari da qui al 2035 non sarà più un problema per chi vive nei palazzoni popolari senza garage o in centro, senza possibilità quindi di installare una presa personale, trovare in ogni dove un colonnina dove ricaricare, sempre libera, quando TUTTI come lui possiederanno un elettrica. La rete elettrica da qui al 2035 sarà stata finalmente ristrutturata e irrobustita e non sarà più come ora dove va in affaticamento già adesso, senza colonnine, in estate quando tutte le aziende della strada sparano l'aria condizionata al massimo. Da qui al 2035 l'Italia avrà finalmente capito come produrre energia sfruttando le proprie risorse e staccandosi almeno in parte dalla dipendenza dei rifornimenti stranieri. Da qui al 2035 i costi delle elettriche si saranno allineati a quelli delle termiche e anche se ci sarà da considerare l'aumento dei prezzi generale da qui a 11 anni, auto comprese, sicuramente gli stipendi che ormai sono fermi da anni e anni in Italia, finalmente da qui al 2035 si saranno allineati a quelli del resto d'Europa.

Tra 11 anni se questo forum è ancora in piedi commenteremo questa nuova fantastica Italia.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:15   #50
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Vi dico come la penso io. In Italia ad oggi non siamo pronti per un'adozione massiccia, di massa dell'elettrico. Non è pronto il paese come infrastrutture, (colonnine, rete elettrica) e soprattutto l'Italiano medio, quello che riporta, se va tutto bene 1200-1300€ al mese, non ha i soldi per permettersela. Questo è quanto.

Poi da qui al 2035 potranno cambiare molte cose, anzi dovranno cambiare visto "che ce lo chiede l'Europa" - magari da qui al 2035 non sarà più un problema per chi vive nei palazzoni popolari senza garage o in centro, senza possibilità quindi di installare una presa personale, trovare in ogni dove un colonnina dove ricaricare, sempre libera, quando TUTTI come lui possiederanno un elettrica. La rete elettrica da qui al 2035 sarà stata finalmente ristrutturata e irrobustita e non sarà più come ora dove va in affaticamento già adesso, senza colonnine, in estate quando tutte le aziende della strada sparano l'aria condizionata al massimo. Da qui al 2035 l'Italia avrà finalmente capito come produrre energia sfruttando le proprie risorse e staccandosi almeno in parte dalla dipendenza dei rifornimenti stranieri. Da qui al 2035 i costi delle elettriche si saranno allineati a quelli delle termiche e anche se ci sarà da considerare l'aumento dei prezzi generale da qui a 11 anni, auto comprese, sicuramente gli stipendi che ormai sono fermi da anni e anni in Italia, finalmente da qui al 2035 si saranno allineati a quelli del resto d'Europa.

Tra 11 anni se questo forum è ancora in piedi commenteremo questa nuova fantastica Italia.
in 11 anni se non capita qualcosa a livello di aggiustamento economia interna e redditi nel 2035 l'auto sarà l'ultimo dei problemi di un italiano temo.

anche lato immobili, o scoppia una bolla o se restano prezzati come ora, nel 2035 si faranno i mutui per le roulotte stanziali nei camping, che tanto hanno la stessa efficienza del parco immobili italiano

nel 2035 mi prospetto forse tanti più scooter, anche elettrici, rispetto alle automobili, se le disponibilità economiche resteranno come quelle attuali, ergo, inferiori nel 2035 grazie all'inflazione.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:16   #51
Cromwell
Senior Member
 
L'Avatar di Cromwell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4199
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
...magari da qui al 2035 non sarà più un problema per chi vive nei palazzoni popolari senza garage o in centro, senza possibilità quindi di installare una presa personale, trovare in ogni dove un colonnina dove ricaricare, sempre libera, quando TUTTI come lui possiederanno un elettrica. La rete elettrica da qui al 2035 sarà stata finalmente ristrutturata e irrobustita e non sarà più come ora dove va in affaticamento già adesso, senza colonnine, in estate quando tutte le aziende della strada sparano l'aria condizionata al massimo. Da qui al 2035 l'Italia avrà finalmente capito come produrre energia sfruttando le proprie risorse e staccandosi almeno in parte dalla dipendenza dei rifornimenti stranieri. Da qui al 2035 i costi delle elettriche si saranno allineati a quelli delle termiche e anche se ci sarà da considerare l'aumento dei prezzi generale da qui a 11 anni, auto comprese, sicuramente gli stipendi che ormai sono fermi da anni e anni in Italia, finalmente da qui al 2035 si saranno allineati a quelli del resto d'Europa.

Tra 11 anni se questo forum è ancora in piedi commenteremo questa nuova fantastica Italia.


Cromwell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:17   #52
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17547
Ecco la professione del futuro in Italia
TOTALMENTE GREEN !


Togliete il Cinese che tira e metteteci un italiano. Ma lasciate i passeggeri asiatici, perchè trasporteremo proprio loro !



Quote:
Originariamente inviato da Cromwell Guarda i messaggi
Vedo che hai capito il senso del mio post !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:20   #53
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
credo avrebbero dovuto pensare ad un sistema di incentivazione in percentuale sul valore delle auto, come fatto per gli scooter elettrici che hanno fino al 30% sul valore del veicolo, a prescindere da quale sia questo valore.

chiaro che sugli scooter la forbice di prezzi è meno ampia, si va da 4/5 mila euro fino ai 13.500 del BMW CE04, ma mettendo in bonus in percentuale con tetto a 3.000, si è fatto un buon lavoro.

sulle auto mettere il veto assoluto per le elettriche entro i 42 mila euro e spicci limita molto il pool di scelta perchè resta il problema di optional/accessori o semplice colore dell'auto.
se ho una macchina che a 42mila entra nell'incentivo, ma se cambio colore va a 43mila e non rientra, IMHO è abbastanza stupido in quanto le caratteristiche dell'auto sono invariate e soprattutto il colore come altri optional è un obolo che ti fa pagare il produttore, non tu che scegli un'auto di lusso rispetto a una poco costosa che rientra nell'incentivo.

era meglio analizzare con cura i listini esistenti oggi sulle elettriche, ponderare un valore anche poco più alto dell'attuale, e mettere il tetto alla percentuale del valore nuovo.

perchè? perchè se metti un 20% circa di incentivo, calcolato su massimale di 42mila, dai più o meno l'incentivo di adesso (quasi 10mila), e se la persona che compra sceglie un colore diverso o dei cerchi diversi, se li paga di tasca sua e l'incentivo non cambia anche se l'auto invece di 42mila costa 44mila.



beato te, ho fatto i conti e per mettere la wallbox devo installare un nuovo contatore dedicato al garage, che mi viene messo come "altri usi" e ha delle spese fisse annuali assurde, praticamente spenderei quasi la stessa cifra che spendo ora in benzina in un anno per i costi fissi per il contatore
ho già di serie una linea dedicata da 2.5mmq con mtd dal mio contatore privato ad ogni garage con spazio sufficente (canaline da 20 dedicate una per garage) per poter mettere anche cavi di sezione adeguata per una wallbox che comunque per una sping è inutile

da noi tipicamente in garage la gente mette freezer, lavatrici asciugatrici ecc ecc
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:22   #54
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4114
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
comunque se la spring torna sui 10k un pensierino ce lo rifaccio tranquillamente
...
E calcolando anche che la sua vita utile è 8 anni, la garanzia della batteria.
Una macchinetta a benzina dopo 8 anni è ancora in vita (lo so che su questo forum sono tutti ricchi, ma in giro ne vedo tantissime).


Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
beato te, ho fatto i conti e per mettere la wallbox devo installare un nuovo contatore dedicato al garage, che mi viene messo come "altri usi" e ha delle spese fisse annuali assurde, praticamente spenderei quasi la stessa cifra che spendo ora in benzina in un anno per i costi fissi per il contatore
mi sembra che con la liberalizzazione del mercato non ci sia più differenza prima casa-altri usi
(Cioè sono cari entrambi )
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:25   #55
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
beh se dopo 8 anni la batteria ha il 50% della capacità è ancora ampiamente nel range di uso


tutto dipende imho dal tco se mi conviene o meno nel lungo termine il che dipenderà molto dall'andmento del prezzo energia e dagli sgravi fiscali alle bev
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:29   #56
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
ho già di serie una linea dedicata da 2.5mmq con mtd dal mio contatore privato ad ogni garage con spazio sufficente (canaline da 20 dedicate una per garage) per poter mettere anche cavi di sezione adeguata per una wallbox che comunque per una sping è inutile

da noi tipicamente in garage la gente mette freezer, lavatrici asciugatrici ecc ecc
eh si perchè voi avete i garage collegati agli appartamenti, fisicamente intendo (probabilmente sono nello stesso stabile?). situazione ottima se non ideale...

da noi la norma è avere i parcheggi non di pertinenza delle abitazioni, perchè o costruiti dopo i palazzi dove si vive, oppure perchè quelli dei condomini sono ormai inutilizzabili per le dimensioni delle auto odierne, ci entrano solo Panda e 500, nulla sopra i 4mt, e alcuni sono semplicemente troppo stretti di apertura.

tanti hanno il parcheggio in altro palazzo, oppure in "complessi di parcheggio" fatti negli ultimi 20 anni, dove ovviamente ci sono solo contatori condivisi tra tutte le utenze.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
mi sembra che con la liberalizzazione del mercato non ci sia più differenza prima casa-altri usi
(Cioè sono cari entrambi )
dici delle spese fisse contatore?
non ho ancora controllato, pensavo che ci fosse comunque un bel sovraprezzo.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 08:33   #57
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
già la situazione è un pò diversa io poi sono super fortunato in quanto tra il mio garage più grande ed il locale contatori c'è solo un muro divisorio quindi tirare una nuova linea dedicata (pensando anche ad un eventuale futuro fotovoltaico con accumulo) mi costa esattamente 5 minuti di lavoro con una fresa a tazza e finisce in una nicchia dove ci posso alloggiare tranquillamente inverter e 10kw di batterie una volta che i prezzi si sgonfieranno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 10:34   #58
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da barzokk;
e la miseria sempre gli stessi discorsi, guardate che il problema è l'inverno, ...
In effetti non immaginavo un calo del genere con il freddo, ma da queste parti è abbastanza trascurabile, siamo in inverno e ci sono 20 gradi...
Il simulatore comunque prevede percorsi misti, in città stima 75 km in più di autonomia nel caso migliore (50km/h, 20°C).
Per avere autonomie più regolari suppongo serva una batteria climatizzata.

Ad ogni modo per me sarebbero sicuramente sufficienti, il mio utilizzo è: uso l'auto per brevi percorsi cittadini, torno a casa e metto in carica (al più aspetto il giorno dopo per metterla con il sole).

L'auto ha i suoi limiti? Indubbiamente. Ma si sentono meno quando intendi usarla nel modo in cui è più vantaggioso farlo. Se intendessi usarla diversamente, punterei sicuramente ad altro.

Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot;
No, non vanno affatto bene, le attuali utilitarie hanno un'autonomia molto maggiore.
L'avranno pure, ma con l'utilizzo che ne farei io, posso tranquillamente farne a meno.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz;
comunque se la spring torna sui 10k un pensierino ce lo rifaccio tranquillamente
ovviamente sarebbe la seconda auto giusto per andare a lavoro, spesa , asilo e poco più
Esatto, il punto è proprio questo. Va valutata in base alle esigenze, non in assoluto.
Hai le mie stesse esigenze e giustamente la stai considerando.

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober;
credo avrebbero dovuto pensare ad un sistema di incentivazione in percentuale sul valore delle auto, come fatto per gli scooter elettrici che hanno fino al 30% sul valore del veicolo, a prescindere da quale sia questo valore.
Incentivi slegati dal prezzo rendono più convenienti le auto meno costose, e forse è proprio a questo che stanno mirando: spingere le case automobilistiche a mettere a listino utilitarie, perché solo così promuovi realmente la diffusione dell'auto elettrica.
Oltretutto mi pare che proprio le utilitarie per la città siano il target migliore per le auto elettriche, la situazione in cui questo tipo di auto da il meglio di se (e per il traffico cittadino).

Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober;
...quelli dei condomini sono ormai inutilizzabili per le dimensioni delle auto odierne, ci entrano solo Panda e 500, nulla sopra i 4mt, ...
Beh dai allora la Spring ci dovrebbe stare!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 10:52   #59
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4114
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
beh se dopo 8 anni la batteria ha il 50% della capacità è ancora ampiamente nel range di uso


tutto dipende imho dal tco se mi conviene o meno nel lungo termine il che dipenderà molto dall'andmento del prezzo energia e dagli sgravi fiscali alle bev
Con il tuo range di 20km puoi tenerla 20 anni

Se dopo 8 anni va ancora, certo che la tieni, ma purtroppo il suo valore come usato sarà quasi zero, perchè il rischio a comprarla è molto alto. Almeno la logica mi dice così, poi il mercato fa come vuole.

Una macchinina benzina o diesel di 8 anni vale ancora dei bei soldi.
__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2024, 11:07   #60
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21734
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
L'avranno pure, ma con l'utilizzo che ne farei io, posso tranquillamente farne a meno.
Beato te che ti adatti, a noi scocciano pure quei 5 minuti ogni due settimane per fare il pieno alla macchina della moglie, che avesse un serbatoio un po' piu' grande la faremmo ogni mese. Figuriamoci una elettrica da tenere sempre attaccata da qualche parte.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1