Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2022, 13:07   #41
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14074
La mancanza di dettagli nelle zone molte scure è un limite (da poco) degli oled. Io ho un oled calibrato ed anche un buon lcd direct led e il led è migliore in questo caso, ma forse è l'unico punto dove il led risulta migliore dell'oled, sfighe di burning a parte...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:14   #42
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Ti lamenti che l'immagine perde dettaglio nelle scene scure, ma poi usi un garbuglio di settaggi messi "a mano" e "a sentimento", e la gamma che scurisce più di tutte .

La gamma 2.2 è lo standard sempre e comunque, salvo sapere con precisione se il contenuto che stai guardando è pensato per essere visto con gamma diversa, vale anche per i profili colore.

BT.1886 va usato in ambienti a luminosità controllata o buio assoluto, hai un home cinema?
Inizio a preoccuparmi seriamente, mi sa che oltre ad essere cieco parlo tedesco
Gamma 2.2 di giorno, gamma 2.4 la sera quando sto con le serrande chiuse e le luci spente, ma ripeto, non é passando da gamma 2.2 a gamma 2.4 e viceversa che hai grossi cambiamenti nella definizione nelle zone scure.
L'ultima serie che stavo guardano sulla vecchia TV é manisfest, quando posso faccio una foto di qualche frame sui due televisori cosi' magari riesco a farmi capire senza troppe chiacchiere.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:29   #43
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Inizio a preoccuparmi seriamente, mi sa che oltre ad essere cieco parlo tedesco
Gamma 2.2 di giorno, gamma 2.4 la sera quando sto con le serrande chiuse e le luci spente, ma ripeto, non é passando da gamma 2.2 a gamma 2.4 e viceversa che hai grossi cambiamenti nella definizione nelle zone scure.
L'ultima serie che stavo guardano sulla vecchia TV é manisfest, quando posso faccio una foto di qualche frame sui due televisori cosi' magari riesco a farmi capire senza troppe chiacchiere.
Non basterà quel settaggio a farti guadagnare dettaglio nelle scene scure, ma intanto è un inizio, poi devi calibrare tutto il resto dei settaggi.

La curva della gamma non è una cosa che scegli a piacimento in base all'ora del giorno; in fase di registrazione del contenuto viene applicata una correzione gamma, che poi deve essere riportata "normale" con una correzione di gamma inversa rispetto a quella di registrazione (un lascito dell'era dei CRT, in cui l'andamento tensione-luminosità dei cannoni ad elettroni non era lineare).

Insomma è il contenuto che guardi che decide la gamma, non l'utente in base all'estro Fare il discorso il giorno 2.2 e la sera 2.4 è un po' stupido scusa eh

Può essere intesa un po' come la curva RIAA dei giradischi, andare ad usare un equalizzazione custom per cui il disco non è stato concepito, e poi lamentarsi che mancano i bassi
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:36   #44
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Se giudichi il pannello giudichi solo una parte del prodotto, se devi giudicare un televisore devi valutare un'altra dozzina di parametri.
Se parliamo di nero poi qui bisognerebbe aprire un thread a parte, il nero non esiste, é semplicente l'assenza di colore, semmai andrebbe giudicata la resa e il livello di dettaglio visualizzato dai televisori nelle scene molto scure e anche qui forse potrei soprenderti, su alcuni contenuti il mio G2 tende ad impastare tutto, sul bravia avevo piu' informazioni nonostante la profondità fosse inferiore proprio a causa della natura del pannello.
Preferisci vedere un gilet nero su una maglietta nera completamente impastati, ma con un nero profondissimo o un nero un po' meno profondo ma con una scala dei grigi piu' leggibile e una maglietta staccata rispetto al gilet?
A mio avviso questa è una opinione estremamente coerente e intelligente.

OLED ha questa fama del nero assoluto e io concordo che, benchmark a parte, questa caratteristica più dà problemi che benefici.
Nella visione di contenuti dinamici, ossia tutto , io preferisco di gran lunga il dettaglio delle scene scure sul mio Samsung 65QN95B o anche del più vecchiotto (2019) 55Q85R.
Non parliamo della luminosità: nel salotto del QN95B c’è una luce pazzesca durante il giorno, tanti riflessi…. impressionante come tale TV non soffra minimamente anche con luminosità non al massimo.
Sorvoliamo sul burning che dovrebbe essere stato superato, anche se leggo ancora (pochi) utenti con problemi anche su C1 e C2
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:54   #45
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da RuBino25 Guarda i messaggi
Prendi la sonda su Amazon, calibra e rendila allora
ma si dai fomentiamo questa nobile pratica

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Metà di chi usa questo prodotto l'input digitale terrestre lo usa solo per vedere qualche evento sportivo e basta o addirittura non lo collega neppure col cavo dell'antenna


il fatto è che i bluray stanno praticamente morendo (o già morti) e che il 4K che arriva nelle case è attraverso piattaforme di streaming che fanno della compressione il loro vanto, quindi mi pare più che logico che una TV con una tecnologia che viene presa come riferimento deve riprodurre qualsiasi input fornito meglio delle altre

prima o dopo è possibile che saranno OLED anche le piccole TV in cucina con le quali si guarda il telegiornale la sera quindi è normale aspettarsi miglioramenti anche in fruizione di contenuti 720p o 1080i (nemmeno P)
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 13:57   #46
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Lord Guarda i messaggi
Non basterà quel settaggio a farti guadagnare dettaglio nelle scene scure, ma intanto è un inizio, poi devi calibrare tutto il resto dei settaggi.

La curva della gamma non è una cosa che scegli a piacimento in base all'ora del giorno; in fase di registrazione del contenuto viene applicata una correzione gamma, che poi deve essere riportata "normale" con una correzione di gamma inversa rispetto a quella di registrazione (un lascito dell'era dei CRT, in cui l'andamento tensione-luminosità dei cannoni ad elettroni non era lineare).

Insomma è il contenuto che guardi che decide la gamma, non l'utente in base all'estro Fare il discorso il giorno 2.2 e la sera 2.4 è un po' stupido scusa eh

Può essere intesa un po' come la curva RIAA dei giradischi, andare ad usare un equalizzazione custom per cui il disco non è stato concepito, e poi lamentarsi che mancano i bassi
Quindi a che serve il setting se lo decide il contenuto spiegami, non mi sembra ci sia l'opzione gamma auto neh.
Per calibrare intendi proprio la calibrazione della curva colore? No perché se devo cimentarmi con una sonda e con il SW magari a tempo perso lo faccio pure, ma la colorimetria mi sembra abbastanza buona già out of the box.
Se invece per calibrazione intendi i settaggi che si possono fare da menu della TV sono tutto orecchie, dimmi qual'é la combinazione magica e ti diro' se sono io l'asino che non trova il giusto setting o se piu' di tanto non si riesce a tirare fuori da questa TV.
Per me l'unica funzione che tira fuori un po' di dettaglio é il contrasto dinamico che impostato basso non sbiadisce troppo il nero, la gamma tra 2.2 e 2.4 cambia da contenuto a contenuto effettivamente, ma in linea di massima non influisce moltissimo sui dettagli. Ripeto, magari sono cretino io o inizio ad avere un principio di cecità, ma le prove lo ho già fatte eh, non é che mi metto li a cambiare i settings a casaccio e in maniera randomica li giudico passando da un contenuto all'altro ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 01-12-2022 alle 14:07.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 14:13   #47
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14074
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Sorvoliamo sul burning che dovrebbe essere stato superato, anche se leggo ancora (pochi) utenti con problemi anche su C1 e C2
Dal momento che gli oled si deteriorano con l'usura, il problema del burning ci sarà sempre. Poi, più riescono ad allungare la vita dei led, più si attenua il problema. (dipende sempre molto da come viene usata la tv)
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 14:28   #48
Dark_Lord
Senior Member
 
L'Avatar di Dark_Lord
 
Iscritto dal: Nov 2014
Città: Yharnam
Messaggi: 2860
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Quindi a che serve il setting se lo decide il contenuto spiegami, non mi sembra ci sia l'opzione gamma auto neh.
In casi eccezionali (e quando il contenuto lo richiede) potrebbe essere necessario cambiarla, ma di base tutto è pensato per la 2.2 salvo dove diversamente specificato, è una curva e controcurva di correzione che si annullano a vicenda.



Poi nessuno ti vieta di usare usare la gamma sbagliata, ma è concettualmente errato, perché applichi una curva di correzione incoerente con la curva di registrazione.

Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
dimmi qual'é la combinazione magica e ti diro' se sono io l'asino che non trova il giusto setting o se piu' di tanto non si riesce a tirare fuori da questa TV.
Purtroppo non ti so aiutare, ho un monitor OLED che per sua natura è molto diverso rispetto a un tv strapieno di AI enanchements e altre diavolerie che manipolano l'immagine, so solo quei rudimenti base che sono bilanciamento del bianco a 6500k (o 9300k per certi contenuti) e gamma 2.2.
__________________
Intel i9-10980XE + Kraken X53 - ASUS TUF X299 MARK 2 - 64GB Corsair Dominator DDR4 - Radeon RX 6900 XT - EVGA SuperNOVA T2 1000w - 2x Samsung SSD 980 PRO 2TB - Pioneer BDR-S12J-X - Thermaltake Kandalf VA9003BWS - ASUS PG42UQ - Filco Majestouch-2 - Razer DeathAdder Elite - M2Tech Young MKIV - Rudistor NX-03 - AKG K702 65th A.E. Cardas - Foto - YouTube - Steam - MyAnimeList
Dark_Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2022, 16:11   #49
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ma si dai fomentiamo questa nobile pratica





il fatto è che i bluray stanno praticamente morendo (o già morti) e che il 4K che arriva nelle case è attraverso piattaforme di streaming che fanno della compressione il loro vanto, quindi mi pare più che logico che una TV con una tecnologia che viene presa come riferimento deve riprodurre qualsiasi input fornito meglio delle altre

prima o dopo è possibile che saranno OLED anche le piccole TV in cucina con le quali si guarda il telegiornale la sera quindi è normale aspettarsi miglioramenti anche in fruizione di contenuti 720p o 1080i (nemmeno P)
Il BR sarà sempre più di nicchia semmai, ma non morirà così come non moriranno mai le macchine fotografiche degne di tale nome.

Comunque sia non si arriverà mai all'OLED sui TV ultra economici, perchè verrà soppiantato prima dai MicroLED, a patto che Samsung e LG vogliano darsi una mossa anzichè continuare a giocare con gli OLED.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 08:10   #50
Techedge
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da gomax Guarda i messaggi
C2 + S95QR, audio perfettamente sincronizzato con qualsiasi fonte.
Ma cosa riproduci su questo pannello? Non dirmi che fai i paragoni coi canali del digitale terrestre... Perché altrimenti è un acquisto letteralmente inutile. Prima ancora di Netflix e streaming vario, prova un bluray 4k nativo + buon lettore.

Ciao
Non guardo mai i canali tv tradizionali, uso la tv solo per Netflix (abbonamento 4k), Amazon Prime o simili. Non ho la minima intenzione di prendere un lettore esterno, ma non esiste proprio che nel 2022 servano ancora con apparecchi, arzigogoli e roba fisica in giro oltre a tv e soundbar.

Per fare capire quello che intendo, quando si parla di "neri" ad esempio. Avrò problemi io (lo dico seriamente...), o avrò avuto LCD buoni (dubito), ma tutta questa differenza sul nero non la vedo. 🤔
Ripeto, non da giustificare 1200 euro di differenza.

Per quanto riguarda la soundbar (non sto a citare tutti, scusate) mi pare assurdo il suggerimento di usare solo quella anche perché, almeno sul c2 (e immagino g2) il sonoro della tv è decisamente buono rispetto alla media.
Esiste una funzione nativa surround con calibrazione automatica (un corno), che permette l'uso della soundbar e degli altoparlante con effetto surround virtuale (funziona molto bene, quando raramente è sincronizzato). Mi aspetto che a quel prezzo le cose funzionino, non che ad ogni pausa io debba regolare nuovamente il ritardo perché al riavvio ha perso la sincronizzazione (e il settaggio è rimasto identico, ma misteriosamente si deve accedere alle impostazioni e modificarlo per farlo sincronizzare nuovamente.
Piccoli (grossi) problemi imperdonabili in questa fascia di prezzo.
Techedge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 18:26   #51
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Techedge Guarda i messaggi
Non guardo mai i canali tv tradizionali, uso la tv solo per Netflix (abbonamento 4k), Amazon Prime o simili. Non ho la minima intenzione di prendere un lettore esterno, ma non esiste proprio che nel 2022 servano ancora con apparecchi, arzigogoli e roba fisica in giro oltre a tv e soundbar.

Per fare capire quello che intendo, quando si parla di "neri" ad esempio. Avrò problemi io (lo dico seriamente...), o avrò avuto LCD buoni (dubito), ma tutta questa differenza sul nero non la vedo. ��
Ripeto, non da giustificare 1200 euro di differenza.

Per quanto riguarda la soundbar (non sto a citare tutti, scusate) mi pare assurdo il suggerimento di usare solo quella anche perché, almeno sul c2 (e immagino g2) il sonoro della tv è decisamente buono rispetto alla media.
Esiste una funzione nativa surround con calibrazione automatica (un corno), che permette l'uso della soundbar e degli altoparlante con effetto surround virtuale (funziona molto bene, quando raramente è sincronizzato). Mi aspetto che a quel prezzo le cose funzionino, non che ad ogni pausa io debba regolare nuovamente il ritardo perché al riavvio ha perso la sincronizzazione (e il settaggio è rimasto identico, ma misteriosamente si deve accedere alle impostazioni e modificarlo per farlo sincronizzare nuovamente.
Piccoli (grossi) problemi imperdonabili in questa fascia di prezzo.
Io la penso esattamente come te, il mio vecchio sony bravia aveva neri eccezionali e una scala dei grigi che i modelli attuali di lg, samsung e compagnia si sognano alla faccia della IA e dei processori a 8 cores.
Secondo me la gente o é cieca o non aveva mai avuto una tv decente prima di comprarsi l'oled. Una tv 4K lcd é inferiore solo sui sample che si fanno girare nei laboratori per dare i voti ai pannelli, nell'uso reale le differenze sono minime e l'oled non é neanche superiore in tutti gli scenari.
Per l'audio ci ho rinunciato, il cavo ottico non posso cambiarlo con l'hdmi perché ho un'installazione a parete con i cavi che passano dietro al camino, un vero bordello insomma per cambiare connessione, mi tengo il difetto, tanto lo sapevo che lasciando sony avrei avuto qualche problema.
Metto il muto agli altoparlanti quando voglio usare solo la soundbar e la spengo quando mi basta l'audio della tv che, confermo, é molto buono se non si cerca il basso profondo.
P.S.
Oggi ho avuto il primo vero bug a meno di due mesi dall'acquisto, sui contenuti che attivano il dolby vision l'immagine non si vedeva, schermo rosa con bande verticali come quando hai la scheda video fritta, ho dovuto spegnere la tv 10 minuti e staccare la corrente perché anche riavviandola il problema rimaneva.
Dubito che questa TV durerà piu' di 10 anni come la precedente ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 04-12-2022 alle 18:39.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2022, 20:50   #52
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da Techedge Guarda i messaggi
Non guardo mai i canali tv tradizionali, uso la tv solo per Netflix (abbonamento 4k), Amazon Prime o simili. Non ho la minima intenzione di prendere un lettore esterno, ma non esiste proprio che nel 2022 servano ancora con apparecchi, arzigogoli e roba fisica in giro oltre a tv e soundbar.

Per fare capire quello che intendo, quando si parla di "neri" ad esempio. Avrò problemi io (lo dico seriamente...), o avrò avuto LCD buoni (dubito), ma tutta questa differenza sul nero non la vedo. 🤔
Ripeto, non da giustificare 1200 euro di differenza.

Per quanto riguarda la soundbar (non sto a citare tutti, scusate) mi pare assurdo il suggerimento di usare solo quella anche perché, almeno sul c2 (e immagino g2) il sonoro della tv è decisamente buono rispetto alla media.
Esiste una funzione nativa surround con calibrazione automatica (un corno), che permette l'uso della soundbar e degli altoparlante con effetto surround virtuale (funziona molto bene, quando raramente è sincronizzato). Mi aspetto che a quel prezzo le cose funzionino, non che ad ogni pausa io debba regolare nuovamente il ritardo perché al riavvio ha perso la sincronizzazione (e il settaggio è rimasto identico, ma misteriosamente si deve accedere alle impostazioni e modificarlo per farlo sincronizzare nuovamente.
Piccoli (grossi) problemi imperdonabili in questa fascia di prezzo.
mi fermo alla soundbar e al sound della G2..

qualche volta per sbaglio il pre non si accende e sento l'audio dalla tv.. è aberrante..
io capisco che c'è chi non puo' permettersi un impianto HT.. ma non consideriamo buono l'audio di una tv per favore.
è accettabile quando non si puo' fare di meglio, anche una soundbar è un compromesso.
forse anche per questo non ho mai avuto il problema di sincronizzare audio e video che ad alcuni crea problemi visto che il Marantz non si perde la configurazione ..

inoltre in questa fascia di prezzo (circa 2.5k €) non si paga l'audio ma solo il display.. un HT costa ben di più di una tv di questo importo.. con la differenza che l'HT è "eterno" mentre la tv ogni tanto si cambia..
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 09:59   #53
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
mi fermo alla soundbar e al sound della G2..

qualche volta per sbaglio il pre non si accende e sento l'audio dalla tv.. è aberrante..
io capisco che c'è chi non puo' permettersi un impianto HT.. ma non consideriamo buono l'audio di una tv per favore.
è accettabile quando non si puo' fare di meglio, anche una soundbar è un compromesso.
forse anche per questo non ho mai avuto il problema di sincronizzare audio e video che ad alcuni crea problemi visto che il Marantz non si perde la configurazione ..

inoltre in questa fascia di prezzo (circa 2.5k €) non si paga l'audio ma solo il display.. un HT costa ben di più di una tv di questo importo.. con la differenza che l'HT è "eterno" mentre la tv ogni tanto si cambia..
Scusa ma te accendi l'HT pure per vederti una partita di pallone, una trasmissione TV o una puntata di una serie senza effettoni speciali? Io per quanto mi riguarda non accendo neanche la soundbar se non sto vedendo un film in alta risoluzione e soprattutto non la accendo dopo le 21 per non svegliare i bambini che dormono.
Il ritardo lo imposti dalla TV per dire alle casse interne di suonare dopo rispetto alla periferica esterna, quindi é sulla TV che l'impostazione deve rimanere e se la perde la volta successiva avrai di nuovo l'eco quando ascolti l'audio in simultanea. Sul lg inoltre il delay lo puoi impostare solo in una direzione. Io questo problema sul sony non l'ho mai avuto, non dovevo neanche ritardare il suono perché era sincronizzato perfettamente, oltretutto sui sony hai anche il DTS sull'uscita ottica.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 05-12-2022 alle 10:09.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 13:17   #54
Pernove
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Scusa ma te accendi l'HT pure per vederti una partita di pallone, una trasmissione TV o una puntata di una serie senza effettoni speciali?
Io si, sempre. Anche quando le mie figlie guardano Peppa Pig. O meglio io non accendo nulla di più del TV, il resto si accende in automatico tramite il canale eARC del HDMI. Al punto che se la sezione audio del mio TV fosse uscita difettosa di fabbrica probabilmente non me ne sarei neanche accorto.
Pernove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 14:55   #55
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Scusa ma te accendi l'HT pure per vederti una partita di pallone, una trasmissione TV o una puntata di una serie senza effettoni speciali? Io per quanto mi riguarda non accendo neanche la soundbar se non sto vedendo un film in alta risoluzione e soprattutto non la accendo dopo le 21 per non svegliare i bambini che dormono.
Il ritardo lo imposti dalla TV per dire alle casse interne di suonare dopo rispetto alla periferica esterna, quindi é sulla TV che l'impostazione deve rimanere e se la perde la volta successiva avrai di nuovo l'eco quando ascolti l'audio in simultanea. Sul lg inoltre il delay lo puoi impostare solo in una direzione. Io questo problema sul sony non l'ho mai avuto, non dovevo neanche ritardare il suono perché era sincronizzato perfettamente, oltretutto sui sony hai anche il DTS sull'uscita ottica.
si, accendo sempre l'HT perchè io ho il volume sul mio pre.. e dopo le 21 posso abbassarlo in modo da non dare fastidio visto che di norma io la tv la guardo dalle 22 in poi visto che prima lavoro e ceno..
e nessuno si è mai lamentato
il ritardo lo imposto per ogni singolo canale dal pre e non dalla tv.. la mia tv deve fare la tv.. mostrare l'immagine, l'HT fa l'audio..

e sia che stia guardando un film netflix che un documentario su sky ascolto l'audio come si deve.. la voce dal canale centrale è ben diverso dalla voce emessa dalla tv.. sono abituato bene e mi piace continuare ad ascoltare bene..

non so perchè tu hai diversi parametri a seconda di quello che guardi.. le tue orecchie cambiano ?

confermo come dice Pernove.. io premo on e si accende tutta la catena da sola e per me l'audio della tv puo' stare in stabilimento visto che se sta funzionando è solo perchè qualcuno ha staccato la spina al pre..

ascolto anche Masha e Orso con l'HT.. le mie orecchie sono sempre le stesse e quindi mi piace ascoltare sempre bene.. forse una soundbar non ha la qualità di un vero impianto HT e quindi cambia poco ma con un HT decente si nota sempre la differenza
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 16:01   #56
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8669
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si, accendo sempre l'HT perchè io ho il volume sul mio pre.. e dopo le 21 posso abbassarlo in modo da non dare fastidio visto che di norma io la tv la guardo dalle 22 in poi visto che prima lavoro e ceno..
e nessuno si è mai lamentato
il ritardo lo imposto per ogni singolo canale dal pre e non dalla tv.. la mia tv deve fare la tv.. mostrare l'immagine, l'HT fa l'audio..

e sia che stia guardando un film netflix che un documentario su sky ascolto l'audio come si deve.. la voce dal canale centrale è ben diverso dalla voce emessa dalla tv.. sono abituato bene e mi piace continuare ad ascoltare bene..

non so perchè tu hai diversi parametri a seconda di quello che guardi.. le tue orecchie cambiano ?

confermo come dice Pernove.. io premo on e si accende tutta la catena da sola e per me l'audio della tv puo' stare in stabilimento visto che se sta funzionando è solo perchè qualcuno ha staccato la spina al pre..

ascolto anche Masha e Orso con l'HT.. le mie orecchie sono sempre le stesse e quindi mi piace ascoltare sempre bene.. forse una soundbar non ha la qualità di un vero impianto HT e quindi cambia poco ma con un HT decente si nota sempre la differenza
No no figurati chiedevo per curiosità, io ho l'orecchio esigente solo quando ascolto la musica sul mio impianto, per i film e la tv in genere mi accontento davvero di poco, mentre sono molto esigente sulle immagini come credo si sia capito dai messaggi
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2022, 20:33   #57
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
No no figurati chiedevo per curiosità, io ho l'orecchio esigente solo quando ascolto la musica sul mio impianto, per i film e la tv in genere mi accontento davvero di poco, mentre sono molto esigente sulle immagini come credo si sia capito dai messaggi
si era capito si era capito

anche io sono esigente ma in tutto il comparto visto che ho poco tempo libero quel poco mi piace sia piacevole.
qualche anno fa ho potuto coniugare le mie passioni e l'impianto per la musica è cresciuto per comprendere l'HT e così le casse principali le posso usare anche per la tv.

non riuscirei più ad ascoltare la tv senza il canale centrale dell'impianto HT.. sono troppo abituato alla sua timbrica e quando sento la tv altrove mi manca sentire la voce piena .
ovvio che un impianto HT da il meglio con supporti di qualità e quando posso mi guardo un BD-4k in inglese (tracce master HD in italiano credo si contino sulle dita di una mano.. sogno ancora il signore degli anelli in 4k con un audio degno di tale nome..)

ma la differenza che c'è fra audio della tv e audio di un impianto è troppo elevata per lasciarlo spento..

quando poi si puo' ascoltare qualcosa di bello non disdegno di sentire la musica.. ammetto poi che ormai anche la musica la sento in 2.1 e non più in stereo.. starò invecchiando
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 16:50   #58
stefanotar
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 17
comunque da possessore di un plasma kuro serie 9 da 60" concordo in pieno con quanto detto da Acerbo e cioè che gli oled lg soffrono ancora troppo di black crushing rendendo le scene molto scure poco dettagliate rispetto al mio pioneer. Pertanto sui contenuti 1080p ( ancora diffusissimi) non c'è proprio partita tra plasma pioneer e oled LG. Solo gli oled Panasonic si comportano meglio.
stefanotar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2022, 18:05   #59
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12523
Quote:
Originariamente inviato da stefanotar Guarda i messaggi
comunque da possessore di un plasma kuro serie 9 da 60" concordo in pieno con quanto detto da Acerbo e cioè che gli oled lg soffrono ancora troppo di black crushing rendendo le scene molto scure poco dettagliate rispetto al mio pioneer. Pertanto sui contenuti 1080p ( ancora diffusissimi) non c'è proprio partita tra plasma pioneer e oled LG. Solo gli oled Panasonic si comportano meglio.
il mio plasma panasonic, preso al posto del tuo kuro purtroppo soffre di burn.in .. e quindi è stato via via sostituito con degli OLED..

prenderei ancora Plasma se ne facessero uno oggi e 4K .. tienti stretto il tuo Kuro.. confermo che LG ha neri molto scuri e che tarare il dettaglio sulle ombre per vedere bene tutto non è facile in FHD.. meglio in 4K
__________________
RIP Ozzy Osbourne e grazie
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1