Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2022, 18:15   #41
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7665
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Nel frattempo il clima va a puttane, ma chi se ne frega, tanto noi adulti tra poco saremo morti, i casini li lasceremo ai figli e ai nipoti
Ancora con questa storia? Le auto elettriche servono per togliere l'inquinamento dalle città, non per salvare il mondo (clima). Per l'inquinamento mondiale il trasporto auto privato è una quota risibile, inoltre come evidenziato da articoli che tu stesso hai pubblicato per i primi anni (circa 8) il bilancio energetico/inquinamento è negativo per le elettriche, mentre sul totale vita auto equivale a dimezzare le emissioni, sempre se arrivano a fine vita senza intoppi/incidenti. Quindi semmai tra otto anni si vedranno i primi, minimi, risultati.
Invece da subito si potrebbe sentire la differenza in città: pensa a chi pedala nel traffico a un metro dagli scarichi, o a chi cammina/abita in strade trafficate.
Infatti le aree ztl le fanno in città, mica in campagna. A questo servono le BEV, a spostare l'inquinamento dalle nostre città alla Cina dove le producono e alle centrali elettriche fuori città.

E aggiungo che io non ho più un'auto, ma anche prima per andare a lavorare in centro usavo i mezzi. Avevo anche provato ad andare in scooter ma arrivavo puzzolente di smog e ho smesso.
Secondo me il modello elettrico tipo Prius è la soluzione ideale, ma a parte i taxisti non se la caga nessuno, boh. Si vede che non è alla moda...
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)

Ultima modifica di sbaffo : 07-04-2022 alle 18:26.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 19:44   #42
abbatheking
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 296
Ma quando finanziavano i diesel, cagavano il 10% del prezzo dell'auto come adesso?
Non mi pare proprio.

E comunque vorrei ricordare che la Cina ha già dichiarato che a breve andrà a "prendersi" Taiwan, grande produttore di terre rare, esattamente come ora Putin sta cercando di fare con l'Ucraina.
Quindi questi incentivi sono tutti finanziamenti indiretti all'ennesimo massacro di una popolazione inerme o quasi.

E ma ci guadagniamo con l'ambiente...

Nì, come ha fatto notare qualcuno le EV spostano l'inquinamento dalle città e lo riducono del 30% circa a fine vita; su un totale del 10% globale. Quindi se siamo bravi a far conquistare Taiwan dalla Cina e a darle ancora un po' di cash fra 250k km di nuove EV (diciamo 10 anni) avremo ridotto l'inquinamento globale del 3%... meraviglioso! (ma le nostre auto attuali non avranno ammortizzato tutto il loro costo ambientale perché le abbiamo rottamate per avere l'incentivo; quindi in realtà il guadagno sarà inferiore).

Se invece di finanziare le EV, sovratassassero i SUV otterremmo lo stesso risultato per via della riduzione di peso ed area frontale media del parco circolante.
E coi soldi guadagnati (eventualmente) si potrebbero potenziare ed incentivare i mezzi pubblici il che porterebbe a riduzioni di inquinanti decisamente molto più importanti.

E soprattutto non manderemmo in crisi le aziende automobilistiche che hanno un indotto di 10 o 15 volte l'impiego diretto -> l'economia di milioni di persone/famiglie ruota attorno al mondo dell'auto e non mi sembra proprio il periodo giusto per affossarle.
abbatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 19:55   #43
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
Io ho l'auto da cambiare:
Cosa compro?

Scriviamo qualcosa di utile per una volta
Ah! Perchè mi tira, perchè la voglio più grande, bagagliaio >370 litri, max lunga 470cm, io la vorrei diesel ma dai visto che parliamo per incentivi fate vobis,
Chiudo gli occhi per i modelli e non valuto la linea ho 35k +10% di budget come da indicazioni incentivo.

Ah ibrida plug-in perchè FULL-E non ho la colonnnina e quando uso l'auto mi serve subito non ho voglia di aspettare la ricarica, mi servono 650Km di autonomia ovvero da Milano a Riccione andata /ritorno naturalmente e almeno 400 km senza soste perchè ci sono in autostrada quando c'è la fila per andare al mare o tornare la sera.
Brutto andare al mare poi cercare una colonnina perdendomi mezza mattina di mare pur pagando alla mia famiglia.
Fai come me, auris usata di 3 anni in ottimo stato, ancora in garanzia, consumi ridicoli, comoda, economica, affidabile, la trovo fantastica.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Secondo me il modello elettrico tipo Prius è la soluzione ideale, ma a parte i taxisti non se la caga nessuno, boh. Si vede che non è alla moda...
Perchè la GGGente vuole il suv, il casso di SUV quando con una full hybrid si viaggia molto comodi, nel silezio e risparmiano pure abbastanza.

Prossima auto full hybrid, forse plug in ma dipende da come è implementata, al momento per le mie esigente tanta tanta roba
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 20:00   #44
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12471
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Mamma mia quanto qualunquismo...
Se uno ha un'auto da cambiare che cade a pezzi se la tiene?
Se uno gli sono cambiate le esigenze se la tiene?
Se uno mette su famiglia e ha una smart se la tiene?
Se uno lavora in una città che gli hanno bloccato l'ingresso, se la tiene?
Se uno gli gira di prendersi un'auto più bella, se la tiene?
Se uno gli gira di comprarsela più piccola, se la tiene?

Meno male che non ci sei tu al governo, perchè saremmo nel medioevo.
E poi chi ti dice che i 2 miliardi li mette l'Italia?
Con tutti i soldi che paghiamo direttamente o indirettamente all'Europa, quando ne arrivano da spendere e si possono spendere solo lì, tu li daresti indietro?

Diamine... che mentalità medievale...
quante fesserie tutte in un discorso.. complimenti saresti un politico perfetto..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 20:05   #45
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12471
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Nel frattempo il clima va a puttane, ma chi se ne frega, tanto noi adulti tra poco saremo morti, i casini li lasceremo ai figli e ai nipoti
esatto.. per cui blocchiamo subito la Cina e altre nazioni come quella che sono la reale causa del problema e non l'europa che conta meno dell'8% del problema e che anche se dimezzasse l'inquinamento non compenserebbe neanche il peggioramento causato dalla cina l'anno scorso.

se veramente ci interessa l'inquinamento ed il clima allora la soluzione è certamente sbagliata visto che causa un aumento dell'inquinamento in cina per portare ad una falsa pulizia in europa.

detto questo gli incendi in Italia di questi due mesi hanno causato, per dolo, più danni dei miglioramenti che potranno generare le auto elettriche in Italia se poi consideriamo l'inquinamento prodotto per produrle allora stiamo distruggendo il mondo solo per fare soldi e non per altro.

se parliamo di inquinamento iniziamo a vedere dove sono gli inquinatori e poi verifichiamo perchè inquinano .. le auto in Italia sono meno di niente .. in europa poco.. ripeto.. 8% dell'inquinamento mondiale.. uno dei pochi continenti che per due anni di fila ha ridotto l'inquinamento contando meno del due di picche nel mondo visto che l'inquinamento del pianeta terra è salito sia nel 2020 che nel 2021 e se si considerano gli incendi in Africa, in Russia e in Sud America l'inquinamento nel 2021 è salito come mai prima di allora ma i conti sono fatti solo per inquinamento attivo causato dall'uomo e non comprende gli incendi dolosi..

dai non facciamo retorica.. adesso dobbiamo evitare il tracollo economico dell'europa visto il problema della guerra e la possibile chiusura dei gasdotti (annunciata oggi in UE) per ottobre 2022.. di avere auto a pile è l'ultima delle nostre esigenze visto che rischiamo di non avere cibo da mangiare.
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 20:09   #46
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
A malincuore, dato che ha dipinto un futuro ahimè plausibile, concordo con Notturnia, le auto elettriche per quanto io sia a favore di quest'ultime non rappresentano una soluzione all'inquinamento, aiutano ovviamente ma solo se tutti passiamo all'ev e se i metodi di produzione dell'energia fossero efficienti e a basso impatto cosa che oggi non è.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 20:54   #47
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1743
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Fai come me, auris usata di 3 anni in ottimo stato, ancora in garanzia, consumi ridicoli, comoda, economica, affidabile, la trovo fantastica.
A dicembre sono andato per una Corolla Station e per una Mazda 3, meglio la seconda come qualità ma non concepisco 186CV per un motore da 2000cc, sufficienti vero ma non lo vedo così innovativo.
Per contro la Corolla anche se hanno migliorato il powertrain non è malvagia e sarebbe l'unica ibrida plug-in su cui puntare.
Il problema è che non si poteva ordinare per shortage dei componenti.
HUD meglio Mazda, chiaro e nitido,
Qualità interni meglio Mazda, usano ecopelle di qualità, linee pulite senza fronzoli.
Motore meglio Corolla benchè abbia ancora l'effetto scooterone
Concessionaria della zona: meglio Toyota che Mazda, in Mazda il giovane commerciale non aveva voglia di vendere, ma di scaldare la sedia.


Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Perchè la GGGente vuole il suv, il casso di SUV quando con una full hybrid si viaggia molto comodi, nel silezio e risparmiano pure abbastanza.

Prossima auto full hybrid, forse plug in ma dipende da come è implementata, al momento per le mie esigente tanta tanta roba
La gente prende quello che fa moda e quello che vuole il mercato, se Mazda ci fosse in versione diesel sarebbe mia subito, invece diesel solo tedesche e in quel campo o Leon / Octavia/ Superb / Classe A / C / E (a me le BMW non piacciono se non sono M / x25d
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 20:58   #48
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Le motorizzazioni della Corolla non le capisco: 1.8 benzina fiacco e 2.0 uber con un "mare" di cavalli (si fa per dire): il 1.8 della mia è 140 cavalli, non sono come i 140 di un turbodiesel 2.0 tdci della ford, che ho e che ho potuto confrontare, ma sono più che abbastanza dato che è limitata a 180km/h.

L'effetto scooter c'è ma non è un grosso problema imho, si impara presto come gestirlo.

In compenso si ha una guida fluidissima grazie all'e-cvt, davvero sono molto soddisfatto.

La corolla plug-in? Ma non è solo full-hybrid?
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 23:04   #49
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Massimiliano Zocchi Guarda i messaggi
Nel frattempo il clima va a puttane, ma chi se ne frega, tanto noi adulti tra poco saremo morti, i casini li lasceremo ai figli e ai nipoti
Caro Zocchi, il mondo non si salva incentivando ulteriormente i consumi.

Mi dispiace, ma il vero obiettivo da perseguire dovrebbe essere RIDURRE il numero di auto.
Tantissimi spostamenti in auto in città potebbero essere fatti con altri mezzi.

Quei miliardi dovrebbero essere investiti in trasporti pubblici, infrastrutture per la mobilità dolce, e una urbanistica che minimizzi la necessità di ricorrere all'auto.

Soprattutto nelle città bisogna ridurre il numero di auto, che creano inquinamento (e si, lo creano anche le elettriche), occupano suolo pubblico e generano traffico.
Ma questa politica non è economicamente conveniente, nè abbastanza "alla moda", quindi vai di martellamento mediatico che le elettriche salveranno il mondo...
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 07:36   #50
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12471
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Caro Zocchi, il mondo non si salva incentivando ulteriormente i consumi.

Mi dispiace, ma il vero obiettivo da perseguire dovrebbe essere RIDURRE il numero di auto.
Tantissimi spostamenti in auto in città potebbero essere fatti con altri mezzi.

Quei miliardi dovrebbero essere investiti in trasporti pubblici, infrastrutture per la mobilità dolce, e una urbanistica che minimizzi la necessità di ricorrere all'auto.

Soprattutto nelle città bisogna ridurre il numero di auto, che creano inquinamento (e si, lo creano anche le elettriche), occupano suolo pubblico e generano traffico.
Ma questa politica non è economicamente conveniente, nè abbastanza "alla moda", quindi vai di martellamento mediatico che le elettriche salveranno il mondo...
concordo..

si parla solo di CO2 perchè la gente stupida solo quello capisce
è il traffico il problema e andrebbe ridotto ma no.. auto nuove a tutti.. il che vuol dire produrre altra roba da smaltire distruggendo il pianeta.. smaltire le auto già presenti e continuare a consumare strade e città quando il problema si risolve riducendo il consumo..

ricordo ancora un vecchio adagio.. meglio un kWh non consumato che un buon contratto ci dicevano 30 anni fa.. ma fare efficienza negli anni '80-90 era una chimera e quando parlavo di ridurre del 5% i consumi venivo visto come un ebete..

adesso serve più green e non più auto a pile.. dovremmo aumentare le aree chiuse al traffico e implementare sistemi di trasporto ad impatto ridotto aumentando la piantumazione nelle città visto che le piante mangiano CO2 e inquinanti meglio di altre fesserie tecnologiche e non tollerare più gli incendi appiccati dai piromani.. in veneto abbiamo perso due bei boschi a marzo per colpa di piromani e ora per 50 anni quel contributo è perso.. altro che auto a pile.. salvaguardiamo il nostro mondo in modo rispettoso e non sprecando euro e creando miniere nuove per estrarre litio e altre schifezze
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 07:41   #51
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Caro Zocchi, il mondo non si salva incentivando ulteriormente i consumi.

Mi dispiace, ma il vero obiettivo da perseguire dovrebbe essere RIDURRE il numero di auto.
Tantissimi spostamenti in auto in città potebbero essere fatti con altri mezzi.

Quei miliardi dovrebbero essere investiti in trasporti pubblici, infrastrutture per la mobilità dolce, e una urbanistica che minimizzi la necessità di ricorrere all'auto.

Soprattutto nelle città bisogna ridurre il numero di auto, che creano inquinamento (e si, lo creano anche le elettriche), occupano suolo pubblico e generano traffico.
Ma questa politica non è economicamente conveniente, nè abbastanza "alla moda", quindi vai di martellamento mediatico che le elettriche salveranno il mondo...
Concordo, le auto elettriche, delle quali sono a favore, sono molto efficienti quindi con la stessa quantità si energia percorrono più km rispetto ad una ICE ma il punto è che la stragrande maggioranza dell'inquinamento a livello globale non dipende dalle auto.

L'unico modo per non inquinare con le auto è non usarle proprio e andare a piedi se possibile

Comprare un'auto elettrica per poi vivere in una casa in classe G che consuma 2000 mc di metano l'anno è inutile, cosi come lo è se non si è attenti ad altri sprechi, si compra più di quanto serve, ecc ecc: ridurre l'inquinamento è una questione di cambio di stile di vita di tutti magari si risolvesse cambiando auto con una EV

Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
concordo..

si parla solo di CO2 perchè la gente stupida solo quello capisce
è il traffico il problema e andrebbe ridotto ma no.. auto nuove a tutti.. il che vuol dire produrre altra roba da smaltire distruggendo il pianeta.. smaltire le auto già presenti e continuare a consumare strade e città quando il problema si risolve riducendo il consumo..

ricordo ancora un vecchio adagio.. meglio un kWh non consumato che un buon contratto ci dicevano 30 anni fa.. ma fare efficienza negli anni '80-90 era una chimera e quando parlavo di ridurre del 5% i consumi venivo visto come un ebete..

adesso serve più green e non più auto a pile.. dovremmo aumentare le aree chiuse al traffico e implementare sistemi di trasporto ad impatto ridotto aumentando la piantumazione nelle città visto che le piante mangiano CO2 e inquinanti meglio di altre fesserie tecnologiche e non tollerare più gli incendi appiccati dai piromani.. in veneto abbiamo perso due bei boschi a marzo per colpa di piromani e ora per 50 anni quel contributo è perso.. altro che auto a pile.. salvaguardiamo il nostro mondo in modo rispettoso e non sprecando euro e creando miniere nuove per estrarre litio e altre schifezze
Concordo al 100%.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 08-04-2022 alle 07:46.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 07:57   #52
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Caro Zocchi, il mondo non si salva incentivando ulteriormente i consumi.
Il mondo non si salva neanche restando fermi a questo punto...la transizione all'elettrico fa semplicemente parte di un pacchetto di misure che dovrebbe portare alla riduzione delle emissioni di CO2, con conseguente diminuzione dell'aumento delle temperature del pianeta.
Ora la realtà al solito sta nel mezzo, ok la transizione verso l'elettrico, ma va fatta con i suoi tempi, senza forzare le tappe, inutile dare soldi a pioggia per le auto elettriche se non abbiamo ne l'energia ne tantomeno le infrastrutture per gestirle...questo ovviamente senza stare a guardare tutto il contorno, crisi delle materie prime, guerra in Ucraina, crisi dei semiconduttori...

Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Mi dispiace, ma il vero obiettivo da perseguire dovrebbe essere RIDURRE il numero di auto.
Tantissimi spostamenti in auto in città potebbero essere fatti con altri mezzi.

Quei miliardi dovrebbero essere investiti in trasporti pubblici, infrastrutture per la mobilità dolce, e una urbanistica che minimizzi la necessità di ricorrere all'auto.

Soprattutto nelle città bisogna ridurre il numero di auto, che creano inquinamento (e si, lo creano anche le elettriche), occupano suolo pubblico e generano traffico.
Ma questa politica non è economicamente conveniente, nè abbastanza "alla moda", quindi vai di martellamento mediatico che le elettriche salveranno il mondo...
Si parla sempre di sistemare i trasporti pubblici, mobilità dolce, urbanistica, ma quanti soldi richiede fare una cosa simile? Una linea della metro non si costruisce dal nulla, ci vogliono anni e tanti soldi, una linea dei tram stessa cosa, senza contare che ci vogliono strade belle larghe per metterli e fanno parecchio rumore, gli autobus non li prendo proprio in considerazione, in città generano solo più traffico.
Passiamo alla mobilità dolce, risistemare la viabilità per aggiungere delle ciclabili è complesso, se non sei capace fai solo disastri, nella migliore delle ipotesi generi solo più traffico di prima, nella peggiore blocchi servizi essenziali...e comunque fare una ciclabile non vuol dire tracciare una linea gialla in mezzo a un marciapiede o spostare un po' più al centro della carreggiata i parcheggi per fare un po' di spazio, non sono ciclabili, anche qui si finisce a ricostruire mezza città spendendo cifre notevoli.
Urbanistica...se costruisci una città da zero è un conto, le nostre città sono antiche, alcune millenarie, l'urbanistica muore così.
Con tutto questo non voglio dire che non si deve fare niente in questo senso, però ci vuole tanto tempo e tanti soldi per arrivare a risultati "accettabili", per avere risultati più rapidi è più semplice che auto e riscaldamenti in città inquinino meno.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 08:15   #53
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Con tutto questo non voglio dire che non si deve fare niente in questo senso, però ci vuole tanto tempo e tanti soldi per arrivare a risultati "accettabili", per avere risultati più rapidi è più semplice che auto e riscaldamenti in città inquinino meno.
Io punterei sui riscaldamenti e lo stato italiano lo sta facendo da molti anni, se non ricordo male ci sono gli incentivi alla ristutturazione dal lontano 2010 e quello è, secondo me, un ottimo modo a lungo termine per abbassare l'inquinamento.

Facendo un rapido calcolo, la mia casa in 6 anni ha "consumato" 3800 mc di metano considerando che il cappotto termico non l'ho fatto subito ma nel 2018.
A spanne sono 633 mc l'anno per una casa che ne consumerebbe circa 1500 e, considerando che al netto di danni dovuti a incapacità nel fare un cappotto termico, esso potrebbe durare tranquillamente mettiamo un 20 anni ma anche di più portando a un risparmio di circa 18.000 mc di metano equivalenti a 34 tonnellate di CO2 circa, ossia equivalenti a 342.000 km di un'auto se avesse emissioni di 100gr di CO2 al km.

Ergo, la mia auto ibrida (89gr CO2/km da libretto) e la mia casa "inquinano" meno di una ipotetica casa gemella non efficiente dal punto di vista energetico e del suo inquilino che si muove a piedi.

Se poi si ha una casa in classe A e si va a piedi sarebbe perfetto

Quanto sopra per sottolineare quanto l'efficientamento energetico degli edifici sia importante e spesso sottovalutato dalla stragrande maggioranza delle persone, senza considerare che grazie agli incentivi si rientra della spesa in un lasso di tempo accettabile e, non ultimo, si risparmiano bei soldi in bolletta.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 08-04-2022 alle 08:29.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 09:19   #54
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quanto sopra per sottolineare quanto l'efficientamento energetico degli edifici sia importante e spesso sottovalutato dalla stragrande maggioranza delle persone, senza considerare che grazie agli incentivi si rientra della spesa in un lasso di tempo accettabile e, non ultimo, si risparmiano bei soldi in bolletta.
Si, fa una grandissima differenza, ma in genere sono lavori costosi, che si ripagano nel tempo, ma che non tutti sono disposti a fare...poi devi vedere pure dove stai, in una villetta è un conto, in un appartamento di città è un altro, in un appartamento ti fai i lavori che puoi nel tuo piccolo, per il resto devi farli con gli altri condomini e lì volano gli stracci durante la riunione...qui da me per dire è un casino, il riscaldamento è centralizzato per 5 palazzine tutte attaccate, per far mettere una caldaia a condensazione è stato un incubo, ora ovviamente tutti contenti che si spende meno di riscaldamento...tutti contenti tranne i proprietari di appartamenti affittati agli studenti fuori sede, che generalmente tengono sempre i termosifoni al massimo della gradazione e poi o tengono le finestre aperte, o girano per casa in canottiera e pantaloncini.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 09:29   #55
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Si, fa una grandissima differenza, ma in genere sono lavori costosi, che si ripagano nel tempo, ma che non tutti sono disposti a fare...poi devi vedere pure dove stai, in una villetta è un conto, in un appartamento di città è un altro, in un appartamento ti fai i lavori che puoi nel tuo piccolo, per il resto devi farli con gli altri condomini e lì volano gli stracci durante la riunione...qui da me per dire è un casino, il riscaldamento è centralizzato per 5 palazzine tutte attaccate, per far mettere una caldaia a condensazione è stato un incubo, ora ovviamente tutti contenti che si spende meno di riscaldamento...tutti contenti tranne i proprietari di appartamenti affittati agli studenti fuori sede, che generalmente tengono sempre i termosifoni al massimo della gradazione e poi o tengono le finestre aperte, o girano per casa in canottiera e pantaloncini.
Quello dipende da situazione a situazione ovviamente.

Chi può farli e non è disposto a farli semplicemente non ha capito il vantaggio che si ha nel farli: sono costosi ma col 50% si paga la metà (tralasciando sto periodo in cui i prezzi sono schizzati alle stelle), si ripagano nel tempo, il valore di casa aumenta, si spende meno di bollette e si ha una qualità della vita in casa migliore.

Direi che i vantaggi ci sono
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 09:49   #56
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
quante fesserie tutte in un discorso.. complimenti saresti un politico perfetto..
Come al solito, gettato il sasso ritratta la mano.
Complimenti per il commento, l'hai scritto tutto tu o ti hanno aiutato?
Sempre a dare contro al mondo, ma quando c'è da confrontarsi, coda tra le gambe e via.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 09:56   #57
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Quello dipende da situazione a situazione ovviamente.

Chi può farli e non è disposto a farli semplicemente non ha capito il vantaggio che si ha nel farli: sono costosi ma col 50% si paga la metà (tralasciando sto periodo in cui i prezzi sono schizzati alle stelle), si ripagano nel tempo, il valore di casa aumenta, si spende meno di bollette e si ha una qualità della vita in casa migliore.

Direi che i vantaggi ci sono
Se non hai soldi con i vantaggi, tanti, che ci sono ci fai poco...poi per carità, ci sono pure quelli che preferiscono spenderseli per cavolate senza pianificare nulla per il futuro, di questi ne conosco qualcuno, qualsiasi cosa che non riguardi vestiti, tecnologia, vacanze e divertimento non è di loro interesse.
I prezzi di oggi sono prezzi gonfiati dal 110% e dalla crisi mondiale, oggi non conviene fare nulla se non si è costretti, ma spero sia solo un periodo transitorio e presto ritornino a livelli normali.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 10:15   #58
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14532
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Se non hai soldi con i vantaggi, tanti, che ci sono ci fai poco...poi per carità, ci sono pure quelli che preferiscono spenderseli per cavolate senza pianificare nulla per il futuro, di questi ne conosco qualcuno, qualsiasi cosa che non riguardi vestiti, tecnologia, vacanze e divertimento non è di loro interesse.
I prezzi di oggi sono prezzi gonfiati dal 110% e dalla crisi mondiale, oggi non conviene fare nulla se non si è costretti, ma spero sia solo un periodo transitorio e presto ritornino a livelli normali.
Speriamo, ora come ora i prezzi sono altissimi.

Riguardo i soldi, io ho chiesto un finanziamento non avevo soldi miei e il tutto non è costato troppo, certo non me l'hanno fatto gratis ma si può fare.

Ci sono interventi che costano davvero poco, per esempio già stendere della lana di vetro in un sottotetto porta ad un risparmio notevole in termini di riscaldamento dato che l'aria calda va in alto e, in quel modo, si blocca la dispersione termica: per quel lavoro fatto da me ho speso 400€, è stato il primo lavoro in assoluto e ha portato benefici immediati.

Il secondo lavoro in economia fatto da me è stato schiumare tutti i cassettoni in legno per chiudere tutte le fessure d'aria che avevano, inoltre ho ricoperto l'interno con nel polistirolo incollato.

Successivamente ho smontato tutte le finestre, che sono in legno e hanno tipo 60 anni, ho fatto rifare i vetri con vetrocamera "decente", applicato doppia striscia isolante e rimontate, costo 1800€ di cui 900€ sono tornati indietro poichè stavo in ristrutturazione.

Poi ho montato un rettandolo di XPS da 2cm rivestito di materiale riflettente apposito per termosifoni dietro ogni termosifone, spesa totale un 80€, e questo permette di non disperdere il calore verso il muro ma rifletterlo verso la stanza.

Non mi voglio dilungare oltre ma ci sono piccoli lavori che possono essere fatti in autonomia senza spendere un capitale e migliorano tanto.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 08-04-2022 alle 10:17.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 11:14   #59
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8490
E menomale, dobbiamo continuare ad incentivare chi grazie agli incentivi invece di comprarsi una compatta media ha l'occasione di fare il salto e comprarsi una Tesla?! Magari con casa indipendente , classe A4 , fotovoltaico e accumulo... Così poi viene spiegarci quanto poco spende di ricariche e come contribuisce al mondo migliore con la sua vettura da 2 tonnellate e 800 kg di batteria fatta in Cina... Oppure ci spiega quanto presto si fa a ricaricare con le colonnine da 200 kw ( praticamente l'energia per un condominio da 30 appartamenti)...
Anche no grazie, si aiuti chi ha un'auto da 20 anni e non può cambiarla, invece di relegarlo in casa con blocchi a destra e a manca perchè ha l'euro 3, come se si divertisse a guidare un veicolo datato e con scarsa sicurezza.. Ma si sa il mondo dell'ecologicamente corretto è quanto di più fastidioso ci sia ed ingiusto, dopo il politicamente corretto..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2022, 11:45   #60
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da omihalcon Guarda i messaggi
A dicembre sono andato per una Corolla Station e per una Mazda 3, meglio la seconda come qualità ma non concepisco 186CV per un motore da 2000cc, sufficienti vero ma non lo vedo così innovativo.
Per contro la Corolla anche se hanno migliorato il powertrain non è malvagia e sarebbe l'unica ibrida plug-in su cui puntare.
Il problema è che non si poteva ordinare per shortage dei componenti.
HUD meglio Mazda, chiaro e nitido,
Qualità interni meglio Mazda, usano ecopelle di qualità, linee pulite senza fronzoli.
Motore meglio Corolla benchè abbia ancora l'effetto scooterone
Concessionaria della zona: meglio Toyota che Mazda, in Mazda il giovane commerciale non aveva voglia di vendere, ma di scaldare la sedia.




La gente prende quello che fa moda e quello che vuole il mercato, se Mazda ci fosse in versione diesel sarebbe mia subito, invece diesel solo tedesche e in quel campo o Leon / Octavia/ Superb / Classe A / C / E (a me le BMW non piacciono se non sono M / x25d
Se il 2000 da 186cv Mazda è lo Skyactiv-X con SPCC (accensione a compressione controllata), è innovativo eccome, fosse non solo perché a certi regimi ha un ciclo da diesel (dove appunto l'accensione avviene per compressione), ed è uno dei motori termici a benzina con il più alto rapporto di compressione (leggi efficienza), quasi 16:1.

Edit: da specifica la Mazda 3 con quel motore farebbe in WLTP 5.3 litri/100 km e CO2 120 g/km.

Ultima modifica di WarDuck : 08-04-2022 alle 11:49.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Oggi grandi affari con i FRITZ!Repeater ...
Display nano-texture e più resist...
Apple Watch SE di seconda generazione? O...
L'IA a supporto della cultura: le inizi...
Switch 2, è record anche negli US...
Meta Quest 3S 256GB scende a 369,99€: n...
Google celebra mentre il web muore: cres...
I prezzi di questi TV 4K Hisense 2024 e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1