|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
basta sparare cazzate, per una buona volta...dai su, fai il bravo! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Io dico una cosa, se mai... E' così difficile proteggersi da un ransomware? Per un'istituzione come un ospedale, per altro? No, è relativamente facile e farlo implica anche mettere in atto strategie di sicurezza che sarebbe opportuno fare comunque e risolvono molti più problemi che non il solo rischio di ransomware. Per cui, invece che scegliere la via più pigra buttando via il bambino insieme all'acqua sporca, perché non rendere semplicemente obbligatorio difendersi? Ne trarremmo un vantaggio tutti. Io ho piccoli clienti che sono stati vittima di ransomware, a loro non succederà più, si sono tutelati, salvano su cloud con storico delle modifiche, fanno backup locali storici su supporti non accessibili agli utenti. Ma è quello che avrebbero dovuto fare anche prima, solo che non c'era modo di fargli capire quanto fosse importante e quanto fosse urgente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17455
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14151
|
Quote:
![]()
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
la tua è una litania...falla anche per: - il Phising - le carte di credito clonate - il dark web - le truffe varie online - gli ebanking bucati - i conti correnti intestati a morti - il segreto bancario - i paradisi fiscali ecc ecc. Ransomware è semplicemente la novità del momento frutto del momento...basta che le aziende si attrezzino a dovere e non ne sentiremo piu parlare.......e che le aziende predispongano sistemi di sicurezza all'altezza è tutt'altro che un problema non tutti i mali vengono per nuocere. edit: Quote:
ebbene SI... altrimenti tutte le aziende del mondo sarebbero colpite da ransomware...invece.. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
non la situazione serena che mi auspicherei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Aumentate la sicurezza non è solo semplice, è doveroso, soprattutto in questo nostro Paese fatto di PMI e imprese più grandi con la mentalità da PMI, che scoprono che il backup che pensavano di avere non funziona più da anni perché non hanno idea di come si faccia a controllare che funzioni e che tengono le password dei computer, "Fiore123", scritte su un post-it attaccato al monitor. Per questa gente il ransomware è un vaccino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Certo, vanno fatti bene i conti, perché c'è pure caso che sia più conveniente pagare sto 26% e non pensarci più, in fondo a nessuno piace pagare così tanti soldi tutti in una botta, ma il 26% siamo anche abituati a perderlo in una giornata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
li pigliano li pigliano....li pigliano eccome.. da qualche parte i soldi rubati devono pure rientrare nel sistema, con le blockchain si puo fare data mining tramite AI e scovare eventi particolari, la blockchain è pubblica e unica in tutto il mondo...e queste AI migliorano di giorno in giorno...con le 30000 banche e banchette e pseudo banche mondiali non so quanto sia praticabile una tecnica simile, c'è anche il fattore umano quando parliamo di banche, rubati milioni ci vuole poco a corrompere chiunque nella banchetta di turno... staremo a vedere se beccano anche quelli di postepay...io non ne sarei cosi certo...quante truffe tramite ebanking o carte di credito conta la storia recente?!? Conosco una persona che ha perso 70k euro facendo bonifici sbagliati per colpa di phishing, li ha riavuti? Hanno trovato i colpevoli?? NO....passati gia due anni... dai siate un po' oggettivi....la maggior parte di ste notizie sui ransomware le leggete solo perchè fanno tanti click... Ultima modifica di MikTaeTrioR : 29-10-2021 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 8019
|
Quote:
![]() Non so se hai visto il film e/o la serie sul rapimento Getty, quello rende bene l'idea di come funzionava una volta. Quote:
![]() Fai il bravo tu, o almeno fai esempi calzanti. Quote:
Inoltre dimentichi che il backup risolve solo una parte del problema, se i dati sottratti sono sensibili c'è anche il ricatto di diffonderli (vedi Siae), in quel caso del backup ci fai nulla. Quote:
![]() Le 3000 banchette "umane" che citi servono anche per riciclare questi proventi. Piuttosto hanno beccato uno dei Revil (c'era la notizia ieri qui su hwup), quello che faceva lo sborone sui social, ben gli sta. ![]() Per chiudere, nel mio piccolo casalingo facevo backup sul nas, ma da quando hanno iniziato ad attaccare anche quelli casalinghi sono tornato alla usb che attacco e stacco solo prima di spegnere la sera. Questa è la sicurezza di una volta. ![]()
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports Santa ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di sbaffo : 29-10-2021 alle 17:20. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
ho semplicemente messo le mie ditina sulla tastiera e cercato "ransomware jail" e postato il PRIMO risultato trovato...a dimostrazione del fatto che queste crypto sono tutt'altro che non tracciabili come molti si ostinano a pensare/dire... per il resto tu sei solo un altro che si aggiunge alla coda di quelli che "è colpa delle criptooohh" quando la storia, come per altro anche tu affermi piu volte, è costellata di furbi, furti e truffe di ogni tipo come anche internet pre crypto e come anche i computer pre internet.... quindi si, fate i bravi voi perchè a sparare "lequalunqui" siete già bravissimi...o se no chiudete internet e poi i computer e poi le banche e poi il concetto di proprietà stessa perchè è l'unico modo esistente per impedire i furti... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Ma è palese che consentano nuovi modi di commettere un reato, ogni tecnologia lo fa, e come già detto la prima ad aver creato un sacco di nuove forme di reato è stata Internet.
Ma eliminare la tecnologia per eliminare il reato non è l'approccio giusto, l'approccio giusto è sfruttare la medesima tecnologia per difendersi, il crimine ci sarà sempre e ci dovremo comunque sempre difendere. In un modo o nell'altro. Quote:
Quote:
Tra l'altro mi chiedo che garanzie avresti, a questo punto, di non divulgazione dei dati? Un bravo ladro da una parte incassa il riscatto, dall'altro si rivende i dati. Senza le crittovalute forse ci sarebbe solo la parte in cui si rivende i dati e non il riscatto, a te cosa cambia alla fine? Quote:
BTW, un backup su chiavetta USB non è il massimo, un giorno potresti perdere dei dati, tirare fuori la chiavetta, e solo in quel momento scoprire che quelli sulla chiavetta sono corrotti o illeggibili. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8332
|
Quote:
Per gli immobili qualora siano immobili da avere un peso rilevante nel patrimonio si fanno fondi immobiliari in questo modo tra l'altro sono anche difficilmente attaccabili in caso per qualche motivo il cliente sia un soggetto fallibile. Altrimenti li conferisci alla fiduciaria ma gli immobili sono veramente una rogna in quest'ultimo caso perché di fatto essendo beni registrati ci sarà continuamente qualcuno che cerca di indagare ribadisco non che sia illegale di per se ma porta a una serie di perdite di tempo infinite. In generale consiglio sempre che gli immobili in Italia sono da intestarsi in chiaro o con fondo immobiliare. Gli immobili all'estero si valuta a seconda del paese e dello scopo dell'immobile. Per il discorso ansia ti rispondo che chi ha determinati capitali per un motivo o per l'altro sopporta stress da fonti molto più intense che non cose come quelle descritte. Rischio d'impresa, rischi finanziari ecc... ecc... non dico che siano pane quotidiano ma ci convivono. Non so se ho reso l'idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
però una cosa è rischiare di fallire, un altra quella di finire in gabbia... visto che ti vedo molto preparato ne approfitto, se posso... cosa succede se si prende residenza che ne so in Svizzera dove plusvalenza è tassata a 0% ? Dopo quanto tempo si puo tornare a vivere in Italia senza che l'operazione risulti come elusione fiscale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8332
|
Quote:
Quote:
Prima di tutto bisogna vedere se decidi di cambiare anche cittadinanza o prendi la doppia cittadinanza. Qualora avessi la cittadinanza sarebbe praticamente impossibile dimostrare che in realtà i tuoi guadagni dovrebbero essere tassati in Italia anche se in Svizzera non ci mettessi piede quasi che mai. Senza cittadinanza di fatto è comunque molto difficile ma a quel punto si cade in un limbo che non ha risposte certe. La risposta che personalmente ritengo più vicina alla verità è: Se non dai altri motivi per indagarti basta non cambiare residenza ogni 6 mesi e nessuno controllerà mai. Il vero problema è se si mettono a indagare per un X altro motivo e allora notano anche quello. Poi l'Italia è un paese passami il termine mistico... ho visto poveracci spellati vivi per aver sbagliato un F24 pur pagando e perdere tutto e ho visto gente beccata non a eludere ma proprio a evadere fare accordi e uscirne come niente fosse pagando poco più che una mancia quindi diciamo che dipende anche da chi trovi, quanto pensano che hai da perdere, quanto sei attrezzato a rispondere ecc... ecc... ecc... Però ripeto sono manovre che hanno senso in un'ottica di lungo periodo e di capitali di una certa entità altrimenti personalmente ti consiglio di cercare un buon consulente e fare un normale portafoglio di fondi di investimento e porti a casa un 5/10% l'anno, volendo anche di più se trovi uno bravino e tolleri un po' di volatilità e via tranquillo. Quello che ho sempre trovato un po' comico è il fatto che molti ad esempio sono terrorizzati dai fondi azionari e investono in cripto come niente fosse non rendendosi conto che la volatilità è quasi sempre paragonabile se non a favore degli azionari. Così come sento discorsi fiscali sulle cripto che mi aspetterei da un investitore da almeno 500k€ e poi viene fuori che ci han messo 2k€. Quello che mi spaventa delle cripto non è che di per se siano cattive ma che molti non hanno la percezione dello strumento che stanno usando e ripeto non le ritengo "il male" e nemmeno "il bene" così come un fucile non è né buono né cattivo o se preferisci un esempio più neutrale un'auto. Però se questi strumenti vengono usati con poca consapevolezza e avventurandosi nella fiscalità a occhio o peggio fidandosi di commercialisti che al 90% seguono a braccio ditte individuali o poco più il disastro è dietro l'angolo. Le cripto possono essere un ottimo asset ma o si hanno le competenze tecniche o ci si rivolge a qualcuno molto ben preparato altrimenti si può aver culo e vincere sempre o, molto più probabile, prima o poi farsi molto male. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5562
|
Quote:
guarda io sono molto differenziato... sia crypto che azioni...tutto "fai da te" ho comunque una laurea in finanza...inizierò a mettere qualcosa anche su qualche fondo su SeP500 penso ma per ora sta andando bene cosi... con le crypto vado avanti da parecchio e quindi mi ritrovo molto sbilanciato su queste ma al punto che anche con un -90% rimarrebbero posizioni quasi migliori di quelle sulle azioni (certamente sempre piu rischiose) detto ciò...quando e se liquiderò molte crypto ovviamente buona parte la reinvestirei, e qui mi hai fatto venire un dubbio, sono sempre stato convinto che anche reinvestendo la plusvalenza sarebbe portata a casa e quindi tassata, invece mi stai dicendo che se subito reinvestita non è tassata?? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
|
Quote:
Le crittovalute sono equiparate alla valuta estera, e una persona che viaggia o che commercia con paesi extracomunitari non deve pagare tasse sulle differenze nei vari cambi tra una valuta e l'altra, perché non sarebbe speculazione, sarebbe un guadagno temporaneo e involontario. Se invece conservi gli Euro il guadagno diventa permanente e si presuppone che tu abbia speculato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.