Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2021, 13:23   #41
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1647
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
a me piace tantissimo invece, mi emozionano molti dei suoi lavori e l'arte per me dovrebbe essere proprio questo, non una tela con 3 tagli e un mòna a fianco che propina supercazzole.
Il punto è proprio quello: a ognuno emozionano cose diverse. Poi ci sono cose (oggetti, ecc) che emozionano tanti e, a questo punto, il valore di quell'opera (o oggetto ,ecc) sale di valore perchè uno ce n'è e tanti lo vogliono, amano, desiderano. E' un concetto quasi più economico che artistico: oggi l'arte, l'economia (ed il marketing) viaggiano spesso e volentieri di pari passo. Capita non a caso che magari un cantante od un personaggio famoso creino qualcosa che esula dal loro ambito per cui sono diventati famosi e, facendo perno su una mole di appassionati seguaci, riescono a vendere a peso d'oro cose banali che, se non fossero loro, nessuno si filerebbe.
La vera arte è difficile da definire, quasi impossibile, fermo restando che un "metro di giudizio" è solitamente la complessità realizzativa. Quindi, ad esempio, riuscire a creare un qualcosa che in pochi riescono a fare. All'epoca di Michelangelo, non erano in tanti a riuscire a scolpire un qualcosa come il David: se, probabilmente, milioni di persone fossero state in grado, la cosa sarebbe stata più una "normalità" che un'eccezione di bravura.
Infine, come ho anticipato prima, oggi come oggi esiste un altro fattore: il marketing. Grazie a quest'ultimo ed ai media che possono raggiungere in poche ore l'intera (o quasi) popolazione del mondo intero, spesso succube di mode e tendenze (spesso create proprio.."ad arte"!), il discorso diventa ancor più complesso (e lungo da analizzare).
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 14:11   #42
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Il disegno fatto da Banksy è un'opera unica in quanto anche solo la natura fisica del supporto su cui viene prodotto e i colori hanno una loro unicità che non potrà MAI essere replicata al 100%.
Il punto è che in quella unicità ci sta il valore commerciale dell'opera, non il valore artistico. Il valore artistico non può dipendere da un'analisi al microscopio, dipende dall'emozione che in grado di generare un'idea tradotta in forma. Poi che lo faccia per la perfezione estetica, per il messaggio forte, per l'originalità, per il contesto o per altro, cioè che conta è che la componente emotiva sia dominante sulla componente funzionale.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 14:23   #43
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Personalmente ritengo che alcuni si possono apprezzare solo dal vivo, in quanto dalla foto video non si può apprezzare l'insieme di colore, tridimensionalità della pennellata, distanza a cui si osserva l'opera.
Lo stesso vale per una statua naturalmente, o un edificio. Un giorno magari le digitalizzeremo in realtà virtuale, democratizzandone ulteriormente l'accesso, perché per un americano non è semplice vedere dal vivo una statua di Canova. Bisogna anche entrare nell'ottica che nessuna opera fisica è eterna, se la restauri all'infinito poi ti trovi davanti al problema della Nave di Teseo: sarebbe ancora la stessa opera, o ad un certo punto diventa la sua copia?

Quote:
Se la si dematerializza, appoggiandosi a servizi informatici che per loro natura sono destinati ad essere obsoleti, quale è la probabilità che l'opera vada perduta tra i vari passaggi tecnologici?
Sempre minore della probabilità che vada perduta l'opera fisica. Se l'opera vale sarà semplice tramandarsela, abbiamo preservato praticamente il 100% dei giochi del Commodore 64, e girano tutti che è una bellezza
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 14:35   #44
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
EDIT: il discorso conservabilità richiede studi... già ora aprire un word di 30 anni fa è difficile. Gli arhcivi di Stato hanno delle tecniche (dispendiose) per assicurarsi la compatibilità...
Per aprire un Word di 30 anni fa basta installare un Windows 2.11 in una macchina virtuale e relativa versione di Word, ma stiamo parlando di formati proprietari (in generale, di quella versione di Word esiste il sorgente), oggi i documenti usano formati aperti e documentati, per cui non è più necessario conservare il software in grado di leggerli, è sufficiente conservare le specifiche. Più complesso è garantire la sopravvivenza del file stesso per 500 anni, ma questo problema si risolve con la ridondanza. Se un file creato nel 2021 sarà scomparso fra 500 anni probabilmente non era così importante, mentre se è importante fra 500 anni ci saranno milioni di copie di quel file.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:14   #45
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
era d'artista.
Hai ragione, grazie per la correzione. Però non concordo con il tuo giudizio sull'opera

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
un'opera d'arte "tradizionale" trascende il suo tempo. degli stencil di banksy (oh citiamo lui solo per semplificare, ovviamente!), una volta che sono sganciati dall'evento, che rimane?
In realtà si potrebbe dire lo stesso, più o meno in modo minore, di tutta l'arte. Se prendiamo in considerazione il Mantegna, se delle sue opere togliamo i riferimenti commissionati dai Gonzaga, non credi che perdiamo un po' dell'opera? Certo non si può lontanamente paragonare la tecnica del Mantegna con Banksy. Dove il legame con l'attuale è molto forte, ma in forma minore questo avviene un po' in tutte le opere.

Per cui entriamo in un circolo vizioso se l'arte è tecnica o parte del momento storico. Io ritengo che sia il connubio di entrambe le cose, e togliere l'una o l'altra rende l'opera di scarsa importanza.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:18   #46
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Per aprire un Word di 30 anni fa basta installare un Windows 2.11 in una macchina virtuale e relativa versione di Word, ma stiamo parlando di formati proprietari (in generale, di quella versione di Word esiste il sorgente), oggi i documenti usano formati aperti e documentati, per cui non è più necessario conservare il software in grado di leggerli, è sufficiente conservare le specifiche. Più complesso è garantire la sopravvivenza del file stesso per 500 anni, ma questo problema si risolve con la ridondanza. Se un file creato nel 2021 sarà scomparso fra 500 anni probabilmente non era così importante, mentre se è importante fra 500 anni ci saranno milioni di copie di quel file.
c'era già 3.11. ma, secondo me, li si apre ancora senza grandi problemi.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 15:21   #47
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
ma non ho capito una cosa hanno creato una copia digitale dell'originale fisico e poi l'hanno distrutto oppure hanno distrutto l'opera fisica e poi hanno creato una copia digitale dell'opera bruciacchiata?

se io prendo la banana attaccata di cui si parlava prima e ne mangio un pezzo creo una nuova opera d'arte?

se disegno i baffi alla gioconda quella vera rovino l'opera di Leonardo o ne creo una nuova originale? o entrambe le cose?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:12   #48
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Hai ragione, grazie per la correzione. Però non concordo con il tuo giudizio sull'opera
e ci sta, per l'amor di dio; non penso di essere un fine intenditore.

Quote:
In realtà si potrebbe dire lo stesso, più o meno in modo minore, di tutta l'arte. Se prendiamo in considerazione il Mantegna, se delle sue opere togliamo i riferimenti commissionati dai Gonzaga, non credi che perdiamo un po' dell'opera? Certo non si può lontanamente paragonare la tecnica del Mantegna con Banksy. Dove il legame con l'attuale è molto forte, ma in forma minore questo avviene un po' in tutte le opere.
francamente? penso di no.
mi spiego meglio, richiamando la premessa sopra (che non sono un grande intenditore).
il cristo deposto, potrebbe anche essere l'ultimo dei pesciaioli di gerusalemme.
rimane il fatto che quel corpo è talmente perfetto nel suo essere... morto che "buca lo schermo" anche di chi non è cristiano; è completamente avulso dal tempo e contesto.

ti faccio un altro esempio.
guernica è un buco di culo di città il cui bombardamento non dice nulla per la stragrande maggioranza degli essere umani.
eppure quel quadro è una fucilata che arriva dritta al cervello anche a chi manco sa dove sia guernica (conosco più di una persona che crede significhi guerra in basco).

se alla bambina con il palloncino togli l'evento a cui fa riferimento, cosa ti rimane? uno stencil che potresti aver comprato su aliexpress per 9.99 spedizione inclusa

Ultima modifica di randorama : 09-03-2021 alle 16:27.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:21   #49
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
se io prendo la banana attaccata di cui si parlava prima e ne mangio un pezzo creo una nuova opera d'arte?
Mi spiace, l'hanno già fatto, sei arrivato tardi
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:28   #50
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
e ci sta, per l'amor di dio; non penso di essere un fine intenditore.


francamente? penso di no.
mi spiego meglio, richiamando la premessa sopra (che non sono un grande intenditore).
il cristo deposto, potrebbe anche essere l'ultimo dei pesciaioli di gerusalemme.
rimane il fatto che quel corpo è talmente perfetto nel suo essere... morto che "buca lo schermo" anche di chi non è cristiano; è completamente avulso dal tempo e contesto.

ti faccio un altro esempio.
guernica è un buco di culo di città il cui bombardamento non dice nulla per la stragrande maggioranza degli essere umani.
eppure quel quadro è una fucilata che arriva dritta al cervello anche a chi manco sa dove sia guernica (conosco più di una persona che crede significhi guerra in basco.

se alla bambina con il palloncino togli l'evento a cui fa riferimento, cosa ti rimane?
Domanda provocatoria: Per cui l'arte è tecnica? Comunque per inciso sono d'accordo con te, se togli Banksy dalla strada e dal tempo (che è la vera tela dell'autore) rimane poco.

PS
Io invece sono certo di non essere un fine intenditore
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 16:53   #51
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Domanda provocatoria: Per cui l'arte è tecnica?
ehm... boh.
il caso guernica credo possa dire che non è così; l'emozione che quel quadro suscita è fuori discussione; eppure non mi sembra la summa di una tecnica ineccepibile. oh! il mio imbianchino per 30 euro lo fa uguale

forse il punto è questo; è la capacità di darti una emozione a prescidere dal contesto e dal nome dell'autore.
già questo, credo, dovrebbe tagliare fuori una bella quantità di cagate

Ultima modifica di randorama : 09-03-2021 alle 16:59.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 17:10   #52
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Akashay Guarda i messaggi
Da un lato abbiamo una texture che arriva alle particelle subatomiche
La pittura ci arriva, ma non ci arrivi né tu a distinguerle, né l'artista che ha creato l'opera a manipolare la materia con tanta precisione, né penso fosse la sua intenzione. L'opera è nata nella testa dell'artista come idea, poi ha preso forma, avrebbe potuto prendere forma in infiniti altri modi, ma sarebbe sempre stata la forma di quell'idea, che era diversa da tutto ciò che era esistito fino a quel momento.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 17:17   #53
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
vabbè dai.. bruciamo la Gioconda e facciamone un JPG...
Lo abbiamo già fatto, a bruciare la Gioconda ci penserà il tempo, ma resterà per sempre la Gioconda, quella che miliardi di persone hanno visto solo come JPG

Quote:
se per qualcuno è la stessa cosa, quel qualcuno
A) ha degli interessi speculativo-economici totalmente inutili
Che significa questa frase di preciso? Non l'ho capita.

Quote:
B) ha bisogno di un TSO
Solo perché avrebbe perso tempo a fare qualcosa di non necessario, ma attenzione a non scadere nel feticismo, se domani la Gioconda prende fuoco, il mondo non cambia, non si cancella il Rinascimento bruciando la Gioconda. Il suo valore, soprattutto simbolico, sta lì, non nella crosta sbiadita.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 17:30   #54
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
ehm... boh.
il caso guernica credo possa dire che non è così; l'emozione che quel quadro suscita è fuori discussione; eppure non mi sembra la summa di una tecnica ineccepibile. oh! il mio imbianchino per 30 euro lo fa uguale

forse il punto è questo; è la capacità di darti una emozione a prescidere dal contesto e dal nome dell'autore.
già questo, credo, dovrebbe tagliare fuori una bella quantità di cagate
il contesto per me non lo si puó escludere, molte opere sono pensate per essere complementari ad un intorno.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 17:32   #55
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
il contesto per me non lo si puó escludere, molte opere sono pensate per essere complementari ad un intorno.
da chiedersi cosa facciano in un museo o comunque nel luogo per cui non sono state concepite
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 17:41   #56
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Sua personalissima idea che non condivido nella maniera più assoluta e mi viene da chiederle se..abbia mai visto un'opera d'arte dal vivo! Penso di no in quanto la sua affermazione "probabilmente al Louvre, davanti al vetro, mi annoierei, mi sentirei anche un po' stupido" è quanto di più irrispettoso, superficiale e lontano dall'arte io abbia mai sentito ultimamente.
Pensa di sentirsi più furbo a casa guardando un jpeg piatto della Gioconda su un monitor dove, tra l'altro, se prendiamo dieci monitors diversi, avremo dieci rese cromatiche differenti?!

Dieci rese cromatiche differenti... Di cui una magari anche simile all'originale... Non quello esposto, quello è sbiadito dal tempo, l'originale così come nasceva nella testa di Leonardo.



Questa è la Gioconda di Madrid, una copia fatta nello stesso periodo, probabilmente da un allievo di Leonardo, ma con uno stato di conservazione di gran lunga migliore rispetto all'originale.


A me, personalmente, non interessa di che colore è la Gioconda, mi interessa cosa mi racconta. Mi parla di un uomo che stava stretto dentro agli schemi, che in qualsiasi cosa si applicasse, pittura compresa, voleva fare qualcosa di nuovo, di mai provato prima.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 17:51   #57
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
se disegno i baffi alla gioconda quella vera rovino l'opera di Leonardo o ne creo una nuova originale? o entrambe le cose?
Dipende... Se sei un artista crei una nuova opera, altrimenti vai semplicemente in galera



La Gioconda Con i Baffi, di Marcel Duchamp (1964)

Vale 600.000 euro

La sigla L.H.O.O.Q. in inglese può sembrare LOOK, ma in francese, pronunciando le lettere, esce una frase che può essere tradotta con "La Gioconda è una zoccola"
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 18:03   #58
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
se alla bambina con il palloncino togli l'evento a cui fa riferimento, cosa ti rimane? uno stencil che potresti aver comprato su aliexpress per 9.99 spedizione inclusa
Non è l'unica cosa che ha disegnato però. Certo, una volta che sei stato riconosciuto universalmente come artista puoi anche divertirti a giocarci sopra, però quello status te lo devi guadagnare.

mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 18:27   #59
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Mi spiace, l'hanno già fatto, sei arrivato tardi
va bene piano B

ci attacco 2 ciliege alla base della banana
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2021, 18:32   #60
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9010
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Non è l'unica cosa che ha disegnato però. Certo, una volta che sei stato riconosciuto universalmente come artista puoi anche divertirti a giocarci sopra, però quello status te lo devi guadagnare.
si è guadagnato anche lo status di perculare gli acquirenti

"i can't believe you're so moron to buy this shit".

Ultima modifica di randorama : 09-03-2021 alle 22:13.
randorama è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1