Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2020, 10:14   #41
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Vero, e senza Laika Musk non manderebbe gente su marte...

E senza lo scaraffone che rosicchiavava i cavi del pc non avrebbero scoperto i bug ...



Clmslmlmslmslmslkms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 11:15   #42
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si, ma la NASA andava sulla luna, quando Musk ancora indossava i calzoni alla zuava!!

Bello così. Tra 200 anni si sveglia un tizio e dice "oh ma c'avete messo così tanto per creare l'IA generale...io l'ho fatta in un fine settimana". E grazie tante!
E quindi? La NASA lo ha fatto quando aveva a disposizione budget stratosferici, e senza tutti i requisiti di sicurezza che ci sono oggi.
OGGI la NASA non è in grado di farlo, SpaceX sì.
NASA e Boeing ridevano di Musk perché quello che lui voleva fare lo ritenevano impossibile anche per loro, che "andavano sulla Luna quando Musk ancora indossava i calzoni alla zuava!!"
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ideali? stai parlando di un tizio che imbonisce grandi e piccini per avere finanziamenti e va a piangere dai politici per papparsi soldi pubblici

poi però s'incazza se gli chiudono il megafabbricone causa COVID e minaccia di fare la valigia ( dopo che s'è pappato miliardi di soldi pubblici )

qual è la differenza tra un Musk e una Whirlpool?
Queste sono tue interpretazioni basate, credo, su pregiudizi.
Non saprei neanche come rispondere, visto che sono solo opinioni personali...

Quote:
Originariamente inviato da nin Guarda i messaggi
I singoli problemi tecnologici sono "probabilmente" ancora risolvibili in ambiti di ricerca e sviluppo universitari o di aziende che ritieni moralmente sane.

Per diffondere a scala globale una soluzione che abbia impatti importanti sono però necessari soldi importanti e persone che sappiano come sviluppare modelli di business attorno: ho conosciuto l'ambiente accademico e personalmente - nonostante ritengo sia corretto così - ho capito che il mondo vero ha un'altra marcia.
Infatti. Soluzioni avanzate di tecnologia concettuale vengono sviluppate dalle università. Con costi stellari.
Ma la tecnologia pratica che arriva nelle nostre case viene ricercata e sviluppata da aziende private, che hanno un'altra concezione di denaro. Senza di queste, il prodotto tecnologico rimane chiuso nell'armadietto del laboratorio...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 12:19   #43
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
l'interfaccia sono 3072 microelettrodi,
che si trovano su 96 fili flessibili (32 elettrodi su ciascuno)
nel cervello umano (nel suino non saprei) ci sono
80 miliardi di neuroni con trilioni di connessioni tra di loro
di cui grossomodo si conosce la dislocazione fisica e la probabilità
che certe aree s'attivino in corrispondenza di certi eventi
(hanno stimato che quando va bene c'è un 80% di corrispondenza ma non
sanno come avvenga).
giusto per dire la memoria dove risiederebbe e come s'attiva?
il giochino di Musk è la versione aggiornata dell'elettroshock dove
applicavano elettrodi, e corrente, alla parte esterna del cranio
al fine di provare a curare malattie, ora sono entrati e l'applicano
direttamente ma la conoscenza del cervello e dei meccanismi che
lo regolano è appena un poco più avanzata di allora, e dubito
che, paypal -che poi era un subentro-, la tesla, le gigafactory
o il falcon, diano autorevolezza a esperimenti del genere
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 15:08   #44
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5445
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
l'interfaccia sono 3072 microelettrodi,
che si trovano su 96 fili flessibili (32 elettrodi su ciascuno)
nel cervello umano (nel suino non saprei) ci sono
80 miliardi di neuroni con trilioni di connessioni tra di loro
di cui grossomodo si conosce la dislocazione fisica e la probabilità
che certe aree s'attivino in corrispondenza di certi eventi
(hanno stimato che quando va bene c'è un 80% di corrispondenza ma non
sanno come avvenga).
giusto per dire la memoria dove risiederebbe e come s'attiva?
il giochino di Musk è la versione aggiornata dell'elettroshock dove
applicavano elettrodi, e corrente, alla parte esterna del cranio
al fine di provare a curare malattie, ora sono entrati e l'applicano
direttamente ma la conoscenza del cervello e dei meccanismi che
lo regolano è appena un poco più avanzata di allora, e dubito
che, paypal -che poi era un subentro-, la tesla, le gigafactory
o il falcon, diano autorevolezza a esperimenti del genere
Intanto, da qualche parte bisogna pur iniziare...
Cominci magari con un dispositivo che può, inviando impulsi elettrici, cercare di risvegliare una zona localizzata del cervello che aveva smesso di funzionare...
Poi, come detto da altri qui sopra, quello che tu credi non si possa fare viene già fatto, a costi elevati, nei laboratori. Si tratta solo di tecnologia da miniaturizzare, migliorare ed economizzare. Il principio alla base c'è, e funziona.
Non credo che l'FDA darebbe l'approvazione ad un semplice "giochino" di Musk...
Ma libero di rifiutarti di usarlo, anche in caso di bisogno...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 23:31   #45
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l Guarda i messaggi
E se invece i maiali si fossero offerti?
Ne La Guida Galattica per Autostoppisti (Ristorante al termine dell'Universo) c'era il "Piatto del Giorno", una mucca aliena che viveva nel desiderio di essere mangiata, e dopo essersi offerta (parlando) ai commensali andava in cucina a spararsi. Questo risolveva il problema etico venutosi a creare nel momento in cui hanno scoperto che le verdure non desideravano essere mangiate.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 23:37   #46
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
purtroppo però mi rendo conto che attualmente ci sono alcuni test che si possono fare solamente sugli animali.
Alcuni? Qualsiasi sostanza che possa per qualsiasi ragione essere minimamente tossica va testata sugli animali, altrimenti l'alternativa sarebbe testarla sull'uomo subito dopo il test in vitro, e non mi sembra proprio il caso. Anche un comune detersivo è testato sugli animali, quando c'è scritto che non è testato sugli animali in realtà mentono, non lo è perché usa sostanze che sono già state testate su animali in altra forma. Non è certo il produttore che decide se testare o meno sugli animali, è la legge che lo impone se vuoi passare le certificazioni.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2020, 23:48   #47
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
l'interfaccia sono 3072 microelettrodi,
che si trovano su 96 fili flessibili (32 elettrodi su ciascuno)
nel cervello umano (nel suino non saprei) ci sono
80 miliardi di neuroni con trilioni di connessioni tra di loro
Tutti quei neuroni servono per scrivere Amleto o la Teoria della Relatività. Musk ha detto chiaramente che si tratta di un dispositivo medico, non un potenziamento per renderci dei cyborg super intelligenti. Se tra i tanti obbiettivi che si è posto riuscisse anche "solo" a rendere naturali i movimenti di un arto artificiale, far tornare a camminare una persona con lesioni spinali, o fornire una vista rudimentale (30 x 30 pixel) ad un cieco, per me possono anche innalzare una piramide in suo onore di fianco a quella di Cheope.

E comunque non sia mai che renda troppo senzienti i maiali... Io voglio continuare a grigliarli, cribbio!
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2020, 09:56   #48
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Lupettina Guarda i messaggi
Come dice un noto detto: "Sono tutti gay col sedere altrui".

È facile fare la ricerca per fini commerciali, mantenendo i costi al minimo, costringendo a farla chi non ha la possibilità di scegliere.
Musk se ne guarda bene da usare se stesso, la sua famiglia o anche solo il suo cane.
Visto che ci tengono tanto agli animali, allora che si offrano i nazimalari di PETA.
Quote:
Fanno superbene quelli della PETA ad incalzare chiunque nel III millennio pensi ancora che sia perfettamente lecito sfruttare gli animali, esseri senzienti che soffrono come un qualsiasi essere umano, come fossero dei semplici oggetti.

L'egoismo è il più grande nemico dell'evoluzione individuale.
È capace di far dire a qualcuno che 2 + 2 fa 5 se questo gli permette di restare nella sua comfort zone.
Se gli animali fossero cibo naturale per l'uomo, non ci sarebbe la necessità di doverli trasformare in commestibili per poterli consumare.
Si potrebbe mangiare un coniglio intero e crudo aprendolo a morsi come si fa con una mela.
Peccato che senza l'utilizzo di tecniche e tecnologia atte allo scopo, sarebbe commestibile come un sasso.
Non è mangiando prosciutto che si diventa dei carnivori esattamente come non è salendo su un aereo che si diventa dei volatili.
Elementare a livello cognitivo ma non caratteriale, spesso.
Riparliamone quando nasceremo tutti senza i canini e con un apparato digerente a misura di erbivoro o simile.

Nel frattempo, che ti piaccia o no, siamo ANCHE carnivori, e il fatto che non addentiamo più la carne cruda come i nostri primitivi ascendenti è frutto dell'abilità che abbiamo acquisito grazie alla nostra superiore intelligenza.

Mi fanno tenerezza i difensori degli animali che fanno confronti privi di senso, pretendendo di abbassarci a usare il nostro corpo così com'è la natura ce l'ha fornito, "dimenticandosi" che abbiamo anche un cervello che dovremmo sfruttare non soltanto per raccogliere frutta dagli alberi.

Sono, peraltro, gli stessi che, però, non si fanno problemi a usare un computer o un telefonino addirittura per... scrivere!
Quote:
Ma non è perché ci sono persone che ancora non hanno la forza di capirlo, che la PETA o chiunque altro, debbano evitare di ribadire cosa sia giusto dal punto di vista umano ogni volta che viene commessa un'ingiustizia come questa.
La coscienza collettiva dell'umanità si è evoluta ogniqualvolta qualcuno ha avuto il coraggio di non girare la testa dall'altra parte, e continuerà a farlo per fortuna.
Nel frattempo continueremo ad addentare una fiorentina, e a usare gli animali per ciò che ci serve.

I discorsi pietosi li lasciamo alla PETA, i cui membri magari un giorno matureranno la loro coscienza per arrivare a capire che... anche la piante soffrono, e andrebbero tutelate. O forse le piante sono figlie di un dio minore?
Quote:
Originariamente inviato da The_Silver Guarda i messaggi
La cosa migliore fatta dalla PETA sono i calendari dell'iniziativa I'd Rather Go Naked

Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Cmq son d'accordo sul lasciare stare i suini quando invece ci sono tanti "esseri umani" che sarebbero perfetti per la sperimentazione (presente quelli che hanno commesso volontariamente delitti atroci e/o anche compiaciuti? Cazzo li metti alla sedia elettrica, impiccagione, gas e altre amenità, tutto materiale sprecato/buttato: Mengele aveva capito tutto, tipologia di soggetti presi in esame a parte).
Sei disgustoso.
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quoto.
Proteggere gli animali e contrastare violenza e maltrattamenti è un paio di maniche.
Il PETA è un covo di esaltati.

Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Quelli che criticano PETA dovrebbero chiedersi dove saremmo oggi senza gli "estremisti" che in passato hanno sfidato le ideologie dominanti dello schiavismo, del razzismo e del maschilismo. Un domani gli "specisti" di oggi potrebbero essere ugualmente etichettati come pigri collaborazionisti.
Vedi sopra: riparliamone quando nasceremo erbivori.
Quote:
I maiali hanno una attività cerebrale piuttosto evoluta. Diverso è far soffire un batterio, un insetto, un rettile, un mammifero piccolo o uno grande, una scimmia o un uomo, ma tra questi c'è una sfumatura crescente di intelligenza che va rispettata nella giusta proporzione e messa in discussione solo per giustificati motivi.
Così stai facendo un discorso specista, discriminando altri animali. Sei l'archetipo dei maiali ne "La fattoria degli animali": tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri.

Peraltro non offri né una definizione di intelligenza né una sua misura né tanto meno un criterio per stabilire in che modo partizionare gli animali fra quelli che meritano un trattamento di favore dagli altri "scarti"...
Quote:
Se un domani una razza aliena usasse l'uomo come cibo, combustibile o sperimentazione potremmo certo provare a ribellarci ma saremmo degli ipocriti a supplicarli con questioni etiche.
Verissimo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 03:16   #49
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Verissimo.
Più o meno, perché abbiamo sempre chiaramente fatto distinzione tra i diversi gradi di coscienza e consapevolezza per definire l'etica. Non trattiamo nello stesso modo uno scimpanzé, una mucca, un moscerino, un verme da pesca o un acaro, seppure siano tutti animali.

Distinguiamo animali superiori da animali inferiori in base a quello che pensiamo essere la loro sensibilità. Se un animalista mi dicesse che difende allo stesso modo cani e moscerini gli chiederei per prima cosa se ha tolto parabrezza e lunotto dalla sua auto per farne fuori meno.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 05:29   #50
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6665
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Sei disgustoso.
Oddio, se per te "disgustoso" è l'essere d'accordo in una situazione alla gerard butler quando fa quello che fa a chi gli ha fatto fuori con gusto moglie e figlia ("Law Abiding Citizen"), allora felice di esserlo.
Se per te è "disgustoso" effettuare certi esperimenti non su animali ma su certi soggetti "umani" tipo sopra (e anche peggio) che di umano non hanno un cazzo (e che anche una semplice esecuzione capitale di oggi con iniezione non è sufficiente), allora felicissimo di esserlo.
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 06:38   #51
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Più o meno, perché abbiamo sempre chiaramente fatto distinzione tra i diversi gradi di coscienza e consapevolezza per definire l'etica. Non trattiamo nello stesso modo uno scimpanzé, una mucca, un moscerino, un verme da pesca o un acaro, seppure siano tutti animali.

Distinguiamo animali superiori da animali inferiori in base a quello che pensiamo essere la loro sensibilità. Se un animalista mi dicesse che difende allo stesso modo cani e moscerini gli chiederei per prima cosa se ha tolto parabrezza e lunotto dalla sua auto per farne fuori meno.
Infatti, ma nonostante la nostra sensibilità (sì, anch'io avrei difficoltà a trattare in maniera uguale tutti gli animali visto che sono abituato a vederne alcuni in maniera diversa), se serve li usiamo comunque tutti a nostro beneficio (cibo, esperimenti). Non ne facciamo una guerra di religione.

I nazimalari vorrebbero tutelare gli animali affermando che non dovremmo essere specisti, ma poi si contraddicono quando pretendono di fare distinzioni fra specie "più intelligenti" e "meno intelligenti".
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Oddio, se per te "disgustoso" è l'essere d'accordo in una situazione alla gerard butler quando fa quello che fa a chi gli ha fatto fuori con gusto moglie e figlia ("Law Abiding Citizen"), allora felice di esserlo.
Non l'ho visto, ma ho visto Il giustizie della notte eoni fa, e per quanto continui ad apprezzarlo come film NON lo vorrei di certo come modello su cui basare la nostra società.

Un film è più che sufficiente per scaricare/soddisfare i nostri più bassi istinti.
Quote:
Se per te è "disgustoso" effettuare certi esperimenti non su animali ma su certi soggetti "umani" tipo sopra (e anche peggio) che di umano non hanno un cazzo (e che anche una semplice esecuzione capitale di oggi con iniezione non è sufficiente), allora felicissimo di esserlo.
Non avevo dubbi (d'altra parte non sono nemmeno a favore della pena di morte), ed è il motivo per cui ribadisco quello che avevo scritto prima.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 09:29   #52
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Infatti, ma nonostante la nostra sensibilità (sì, anch'io avrei difficoltà a trattare in maniera uguale tutti gli animali visto che sono abituato a vederne alcuni in maniera diversa), se serve li usiamo comunque tutti a nostro beneficio (cibo, esperimenti). Non ne facciamo una guerra di religione.

I nazimalari vorrebbero tutelare gli animali affermando che non dovremmo essere specisti, ma poi si contraddicono quando pretendono di fare distinzioni fra specie "più intelligenti" e "meno intelligenti".

Non l'ho visto, ma ho visto Il giustizie della notte eoni fa, e per quanto continui ad apprezzarlo come film NON lo vorrei di certo come modello su cui basare la nostra società.

Un film è più che sufficiente per scaricare/soddisfare i nostri più bassi istinti.


Non avevo dubbi (d'altra parte non sono nemmeno a favore della pena di morte), ed è il motivo per cui ribadisco quello che avevo scritto prima.
Premetto che sono discorsi difficili quando c'è in ballo la vita, la coscienza, la moralità etc e ognuno ha le sue idee. Per me nulla di male a sfruttare animali e piante per la nostra sopravvivenza, anche nella Bibbia sta scritto, volendo.

Penso che per quanto riguarda l'utilizzo di cavie ex serial killer, preti pedofili etc singolarmente si possa essere d'accordo oppure no. Sta di fatto che l'umanità, per progredire, nel corso della sua storia ha fatto esperimenti su tutti gli animali compresi gli umani. Probabilmente è o è stata una necessità.
Un conto è fare esperimenti, un altro è fare violenza gratuita da parte degli esseri umani su altri umani o sugli animali. Perché essendo umano anche io riesco a comprendere che posso pensare di non fare certe cose quindi chi le fà è dalla parte del torto. Un animale agisce per istinto a quanto pare e non si farebbe scrupoli. Ne deriva che se devo scegliere una cavia vado su quelli che, al pari di una bestia, non hanno avuto scrupoli nei confronti di un altro.

Secondo me il discorso sulla intelligenza è relativo alla specie e alla situazione specifica, che ne sappiamo cosa pensa un animale, ci sono specie che hanno sviluppato tecniche di sopravvivenza o di caccia e riescono fisicamente a fare cose che un umano se le sogna, noi siamo più bravi in altro.. allora, chi è più intelligente? Chi riesce a sopravvivere. I cani sanno che l'uomo li adora perché probabilmente l'uomo ha bisogno di loro, e quindi sopravvivono perché grazie all'uomo a loro non manca nulla. È una forma di intelligenza. Tutti vanno dove trovano modo di sopravvivenza. È probabilmente anche il fatto di sperimentare è un nostro modo di sopravvivere, di trovare modi per tentare di vivere meglio e più a lungo, di sconfiggere altre forme di vita minuscole.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 09:42   #53
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
Chi giustifica sperimentazioni disumane nascondendosi dietro al fatto che chi le subisce è stato un essere disumano è disumano egli stesso quindi nel suo torbito pensiero diverrebbe meritevole a sua volta di certi trattamenti. Un loop demenziale.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 06-09-2020 alle 09:48.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 10:24   #54
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Chi giustifica sperimentazioni disumane nascondendosi dietro al fatto che chi le subisce è stato un essere disumano è disumano egli stesso quindi nel suo torbito pensiero diverrebbe meritevole a sua volta di certi trattamenti. Un loop demenziale.
Io non sono d'accordo e non mi sto nascondendo dietro nulla, fermiamoci al fatto di chi compie volontarianente certi atti e di chi invece non li compie e stabiliamo chi è nel torto e chi nella ragione, prima di tutto.

E sia chiaro che inoltre non stiamo parlando di vendetta o di torture come nel film su citato ma solo sul fatto di compiere esperimenti su determinati esseri umani rispetto ai maiali o simili, tutto ciò anche per la nostra sopravvivenza ed evoluzione.

Se è necessaria, e solo se lo è, una sperimentazione umana tu chi daresti in pasto agli scienziati, uno che ha stuprato più volte oppure uno che ha lavorato onestamente tutta la vita? Tutto qui il discorso.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD

Ultima modifica di TheAle : 06-09-2020 alle 17:19.
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 10:40   #55
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
si ma non è che stai all' asilo, mamma ha cominciato prima lui! saresti parimenti una bestia.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 11:36   #56
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Fin dall'inizio la fazione "animalista" di questo thread ha sostenuto la tutela in proporzione all'intelligenza (o, meglio, al livello di consapevolezza). Sei tu che cerchi di presentarla come una falsa dicotomia attaccando il punto di vista estremo, che in quanto tale è ridicolo tanto quando quello diametralmente opposto.
Fin dall'inizio dove? L'unico che ha parlato di specismo sei stato tu, e i tre diversi paragrafi che hai scritto mi sembrano tre questioni diverse di cui hai parlato.

Soltanto nel primo paragrafo hai parlato di specismo in generale, senza tirare in ballo nessuna intelligenza / consapevolezza.
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Premetto che sono discorsi difficili quando c'è in ballo la vita, la coscienza, la moralità etc e ognuno ha le sue idee. Per me nulla di male a sfruttare animali e piante per la nostra sopravvivenza, anche nella Bibbia sta scritto, volendo.
Sono ateo, quindi la bibbia la considero soltanto un pessimo libro fantasy, ma concordo col resto.
Quote:
Penso che per quanto riguarda l'utilizzo di cavie ex serial killer, preti pedofili etc singolarmente si possa essere d'accordo oppure no. Sta di fatto che l'umanità, per progredire, nel corso della sua storia ha fatto esperimenti su tutti gli animali compresi gli umani. Probabilmente è o è stata una necessità.
Un conto è fare esperimenti, un altro è fare violenza gratuita da parte degli esseri umani su altri umani o sugli animali. Perché essendo umano anche io riesco a comprendere che posso pensare di non fare certe cose quindi chi le fà è dalla parte del torto. Un animale agisce per istinto a quanto pare e non si farebbe scrupoli. Ne deriva che se devo scegliere una cavia vado su quelli che, al pari di una bestia, non hanno avuto scrupoli nei confronti di un altro.
Personalmente sono favorevole all'uso degli animali restringendolo soltanto ad ambiti indispensabili e ovviamente sono totalmente contro la violenza gratuita.
Quote:
Secondo me il discorso sulla intelligenza è relativo alla specie e alla situazione specifica, che ne sappiamo cosa pensa un animale, ci sono specie che hanno sviluppato tecniche di sopravvivenza o di caccia e riescono fisicamente a fare cose che un umano se le sogna, noi siamo più bravi in altro.. allora, chi è più intelligente? Chi riesce a sopravvivere. I cani sanno che l'uomo li adora perché probabilmente l'uomo ha bisogno di loro, e quindi sopravvivono perché grazie all'uomo a loro non manca nulla. È una forma di intelligenza. Tutti vanno dove trovano modo di sopravvivenza. È probabilmente anche il fatto di sperimentare è un nostro modo di sopravvivere, di trovare modi per tentare di vivere meglio e più a lungo, di sconfiggere altre forme di vita minuscole.
Esatto. A differenza degli altri animali abbiamo avuto un cervello superiore che, col tempo, siamo riusciti a sfruttare per migliorare la nostra vita, e ovviamente con benefiche ricadute sulla sopravvivenza.
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Chi giustifica sperimentazioni disumane nascondendosi dietro al fatto che chi le subisce è stato un essere disumano è disumano egli stesso quindi nel suo torbito pensiero diverrebbe meritevole a sua volta di certi trattamenti. Un loop demenziale.
Le sperimentazioni disumane sono per lo più un retaggio del passato. La sperimentazione animale è regolata da appositi protocolli volti a ridurre il più possibile l'uso di animali ed eventuali loro sofferenze.

E a detta degli scienziati che ci lavorano, farebbero assolutamente a meno della sperimentazione sugli animali se ci fossero altre soluzioni alle loro problematiche.
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Se è necessaria, e solo se lo è, una sperimetrazione umana tu chi daresti in pasto agli scienziati, uno che ha stuprato più volte oppure uno che ha lavorato onestamente tutta la vita? Tutto qui il discorso.
Nessuno dei due, perché non esiste nessuna sperimentazione forzata sugli umani.

In caso si rendesse indispensabile una scelta, ci si dovrebbe affidare al caso (con l'unico, ovvio, criterio della scelta su un insieme di soggetti ugualmente validi per la sperimentazione).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 19:58   #57
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da enos76 Guarda i messaggi
Hai ragione che "ti sembrano". Fintanto che "ti sembrano" e non sei sicuro di avere capito, evita di schernire gli altri attribuendo loro tue personali interpretazioni, come hai fatto con quelli che definisci "nazimalari". Piuttosto discuti civilmente.
I messaggi che ho mandato sono perfettamente coerenti fra loro. Se ti sembra diversamente è probabilmente perché generalizzi a sproposito o riduci a dicotomie cose che non lo sono. Io comunque con questo thread mi fermo qui, ciao.
Se non sei in grado di veicolare il tuo messaggio in maniera intelligibile è un problema tuo. E siccome hai quotato soltanto la mia prima frase (peraltro nemmeno entrando nel merito) e non la seconda, a pare piuttosto evidente che tu abbia la coda di paglia.

Quanto ai talebani di PETA et similia li apostrofo come mi pare (e non sono nemmeno l'unico: il termine mica l'ho coniato io): sono fra i peggiori fanatici e il termine calza a pennello, viste le innumerevoli prove che forniscono in merito (inclusa questa notizia).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2020, 22:33   #58
TheAle
Senior Member
 
L'Avatar di TheAle
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
si ma non è che stai all' asilo, mamma ha cominciato prima lui! saresti parimenti una bestia.
Ma tu così a mio modo di vedere metti sullo stesso piano gli scienziati e gli stupratori. Gli scienziati agiscono per il progresso della specie umana, gli stupratori agiscono per le loro manie. Non possiamo considerarli uguali e vedere chi inizia prima.
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD
TheAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 03:29   #59
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Penso che per quanto riguarda l'utilizzo di cavie ex serial killer, preti pedofili etc singolarmente si possa essere d'accordo oppure no.
Semplici discorsi da Bar Dello Sport, che non valgono nulla. Non solo la pena di morte andrebbe contro le Costituzioni di tutti i paesi Europei, ma eseguirla con crudeltà andrebbe contro la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Basta ragionarci un po' sopra per capire con quanti principi una persona normale dovrebbe entrare in contraddizione approvando una cosa del genere. Come discorso goliardico da ubriaco lo accetto, ma se me lo fa una persona sobria e convinta di quel che dice qualche dubbio sulle sue capacità di ragionamento mi viene.

Anche ammesso che una persona sia davvero convinta di quel modello di società, a prescindere che non sarebbe mai possibile, nel momento in cui mi prendi un serial killer e me lo fai morire di una lenta malattia che tu stesso gli hai provocato, io non vi distinguo più, diventate la stessa cosa. Ogni criminale, dentro di sé, è convinto di avere una buona ragione per quello che fa.

Ultima modifica di mmorselli : 07-09-2020 alle 03:54.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2020, 03:36   #60
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da TheAle Guarda i messaggi
Se è necessaria, e solo se lo è, una sperimentazione umana tu chi daresti in pasto agli scienziati, uno che ha stuprato più volte oppure uno che ha lavorato onestamente tutta la vita? Tutto qui il discorso.
Nessuno dei due, la vita si tutela sempre, se inizi a fare una scala di valori stabilisci che è possibile posizionare un'asticella, e se c'è un'asticella, questa può essere spostata più in alto o più in basso, e potrebbe finire dove non ti piace. L'unico modo sicuro è non averla proprio quell'asticella.

La sperimentazione umana si fa nel modo meno rischioso possibile, cioè dopo aver testato sugli animali, per poi passare all'uomo con dosi inizialmente molto piccole così da verificare la tossicità prima che sia troppo tardi. Quando questo non è possibile entra in gioco l'uso compassionevole, cioè si sperimenta su persone, volontarie, che senza quel farmaco morirebbero comunque, perché non stanno rispondendo alle altre terapie.
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Skoda 110 R elettrica: la storica coupé ...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1