|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Quote:
![]() Chi non è in cattiva fede e ha fatto per anni il mestiere di tecnico o sistemista, si ricorda benissimo di quello che hai postato. Senza contare tutto il resto delle problematiche dell'epoca con i precedenti s.o. Microsoft che certo non si fermavano purtroppo a quelle che hai perfettamente descritto. Abbiamo fatto passi da gigante e chi scrive che prima di Windows 10 "era il paese delle meraviglie di Alice"...o mente o si diverte a trollare, in maniera seriale.. ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 19-07-2020 alle 20:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7283
|
DooM1 "92 minuti di applausi"
Solo una piccola correzione, a non avviarsi sul desktop è windows 8, ad 8,1 mancava solo un menu start classico che comunque si poteva ottenere tramite programmi esterni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Il Menù start di cui parli poi era voluto ma non usato perché tanto c'è il desktop per tutto ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
/OT
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14561
|
Quote:
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Quote:
...siamo onesti dai ! ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 20-07-2020 alle 08:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Come sopra, se permetti c'è qualcosa di decisamente sbagliato in partenza. Gli aggiornamenti vanno gestiti e se proprio si deve fare in autonomia, gli strumenti ormai ci sono tutti. Possono essere pianificati, posticipati, ma installare così senza ratio, non appena vengono proposti, specie se si ha a che fare con strumentazione particolare o antica è quantomai...avventuroso, passami il termine ! Che si parli o meno di Windows 10...
__________________
Ultima modifica di Saturn : 20-07-2020 alle 08:26. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Quote:
É come pretendere di costruire una casa sulla spiaggia...prima o poi ci si ritroverà l'acqua dentro. Sicuro. ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 20-07-2020 alle 09:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3539
|
Tu e "corretta informazione" su windows non potete stare nello stesso messaggio.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
Se non sei sistemista, stai facendo un lavoro che non è il tuo e quindi non sai fare. Io sono uno sviluppatore, e l'unica macchina che aggiorno è la mia privata e, dato che evito cose strane, gli aggiornamenti funzionano sempre. Capisco lamentele di questo genere da parte di chi ha un desktop a casa (e magari vuol provare di tutto e di più, incasinando irrimediabilmente il sistema, per cui in realtà è colpa sua). Ma se segui delle macchine di produzione hai la responsabilità di fare il tuo lavoro, che è quello di garantire il funzionamento del software critico, verificando sempre la compatibilità degli aggiornamenti: si devono fare le prove su macchine di test con la stessa configurazione prima di installarli sulle macchine di produzione. Di solito i problemi sono dovuti al fatto che molti programmi applicativi non seguono le linee guida del produttore del sistema operativo, oppure che per motivi diversi non sono aggiornati da anni, oppure che si usano programmi perfettamente inutili solo perché piacciono all'operatore (ho visto installare programmi di pulizia e compressori su server: ma davvero? solo l'idea di scaricare un RAR su un server mi fa venire l'orticaria). Lì non c'è produttore di OS che tenga: gli aggiornamenti vanno testati. Da noi, per un aggiornamento software programmato, stiamo creando almeno quattro macchine di test solo per verificare che tutto funzioni (io ne avevo chiesto sette, ma va be'). E non mi venire a dire che su Linux o su MacOS non ci sono mai problemi, soprattutto quando installi prodotti a caso e poi pretendi di aggiornare senza fare test. L'unico motivo per cui non ci sono problemi significativi su Chrome OS è che nessuno ci fa qualcosa di serio.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Il problema è proprio questo, che molta, troppa gente si vende per quello che non è. Se ti dico che uno di questi fenomeni è riuscito a fare entrare un ramsonware scaricando software pirata e relativo crack direttamente da dentro il server di dominio con utente Administrator ?!? Storia vera e l'azienda ha dovuto contrattare con i sequestratori dei dati per riaverli, con un po' di sconto, quello che si fa per pietà in questo particolare caso...ed è andata pure bene che sono riusciti nell'intento, perchè spesso e volentieri molti pagano e non rivedono un piffero. Capito...neanche la segretaria che ha aperto l'allegato "fattura.xls" ma proprio quella che sarebbe dovuta essere la figura addetta al controllo e all'integrità dei dati ti va a provare il danno !
QUESTO SUCCEDE quando si mettono in mano strumenti sofisticati e a rischio come computer e server, a gente che al massimo dovrebbe azionare la lucidatrice ! ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 20-07-2020 alle 09:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Quote:
Quote:
E ad ogni modo Windows 7, che poi se vogliamo è un Windows Vista SP3 è nato dieci anni fa e gli aggiornamenti venivano gestiti in un modo, oggi la musica è diversa. Il software comunque ti è concesso in licenza, non è di tua proprietà e se le modalità con le quali Microsoft aggiorna ora sono incompatibili con le vostre è il momento di abbandonarli e passare ad altro. Quote:
Quote:
Finiamola di prenderci in giro, su...anch'io vorrei diventare miliardario ma non metto ad urlare e sbattere i piedi fuori dalla ricevitoria perchè non azzecco i numeri...ci siamo capiti credo...!
__________________
Ultima modifica di Saturn : 20-07-2020 alle 10:50. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Quote:
Quanto al resto, anch'io amavo e amo poter smontare la mia automobile pezzo per pezzo e accedere tramite computerino collegato tramite porta dati alla centralina per avere "il controllo" del mezzo. Ma anche in quel campo siamo agli sgoccioli. Tra qualche tempo, neanche l'olio potrai più cambiare in autonomia, tanto sarà complessa la procedura per arrivare a svuotare il serbatoio. Figuriamoci poi cambiare un pezzo, come faccio attualmente. Tutto blindato e tutto solo a discrezione del produttore, pena perdere la garanzia. Quando si accende la spia del motore sulla mia auto, attacco il computerino e la spengo perchè so benissimo che è solo un sensore difettoso che non vale la pena cambiare - quanti soldi mi hanno scucito, possano finirgli in medicine per la diarrea...tu prova a farlo con un'automobile odierna...ti denuncia la casa madre come minimo ! ![]() Microsoft se vogliamo, rispetto ai dictat imposti da certe case automobilistiche è "open-source", e scusate per la bestemmia ! ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 20-07-2020 alle 14:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
|
Quote:
In una azienda il sistemista è quello che fa funzionare i computer; non avere un sistemista è come gestire un ospedale senza infermieri. Se fai fare il loro lavoro ai medici sprechi i soldi, se lo fai fare agli inservienti rischi di ammazzare i pazienti. Ma il concetto peggiore implicito in quanto dici è quello nascosto nella frase «capire che un'azienda, non è solo 300 dipendenti dove ognuno ha il suo ruolo e dove c'è il sistemista risolve tutti i problemi sulle 200 postazioni di lavoro dove è presente un PC»: l'idea che esprime è che tutti devono saper fare tutto. Questo non era vero neppure nel medioevo, quando ci volevano anni affinché si imparasse una professione come quella del fabbro. Se questo mi dà tanto, immagino che non chiami mai l'idraulico o l'elettricista, non ti rivolgi mai alla telecom, ritieni che tutti i problemi che non siano tuoi debbano risolversi da soli. Chiunque si accorge che tutti questi lavori sono diventati più complessi a causa dell'evoluzione della tecnologia, per te solo l'informatica deve diventare più semplice. Neanche capisci che il lavoro dell'informatico (sistemista o sviluppatore) è appunto un lavoro, che richiede scuola e competenza. Quando io ho cominciato, quarant'anni fa, non c'era bisogno di università, le cose erano effettivamente semplici. Adesso, se non hai una preparazione di base e, soprattutto, se non ti tieni aggiornato a tempo pieno, non riesci a gestire neppure un tablet in ambito professionale (certo un computer casalingo per uso personale lo puoi gestire da solo: accetti eventuali problemi perché non perdi ore di lavoro nella tua professione e quindi soldi, eventualmente fai qualche gioco in meno e per un po' non vai nel tuo social preferito). Inoltre: «Dovreste uscire un attimo dal seminato della vostra professione». Ah, certo, noi dovremmo uscire dalla nostra professione per capire i tuoi problemi, mentre tu non senti nessuna esigenza di comprendere qual è il lavoro dell'informatico. Della serie due pesi e due misure. Da dove ti viene poi in mente che ci sia un campo operativo che diventa sempre più complesso e pieno di alternative e contemporaneamente è possibile che ci sia un «O.S che dovrebbe camminare con le sue gambe» senza una persona competente che lo gestisca? Il progetto e la manutenzione della tua rete elettrica camminano per caso con le loro gambe?
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Tutto molto credibile, non c'è che dire... E immagino che parli pure da sviluppatore e/o manager di una software house, vero?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14561
|
Quindi, aziende senza sistemisti, macchine 7 e probabilmente xp forse collegate ad internet... Bene bene, ma almeno qualche backup ogni tanto viene fatto? No perché lo scenario è da tempesta perfetta
![]() ![]() ![]() Oh se serve un pen test ci mettiamo d'accordo, sconto forum ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3539
|
Quote:
Ignore list e via.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14561
|
Il clima andrebbe messo con una sua linea di alimentazione dedicata, in teoria.
Ma tralasciamo questo, anche io come te mi dedico ad un po' tutto non per piacere ma per necessità (nun teng na lira) e una cosa ho notato: va bene nella maggior parte dei casi ma quando serve fare qualcosa bene, ma bene bene, serve una persona esperta e qualificata. Ora, se nel tuo lavoro va benissimo cosi e fino a oggi è andato tutto bene e "basti tu" va benissimo ma non da tutte le parti è cosi, quindi se dici di "uscire dal nostro orticello" fallo anche tu perché le realtà sono estremamente variegate e ognuna ha necessità proprie. Da noi un sistemista è pure poco con tutto che abbiamo poche macchine ma devono andare sempre senza alcun problema tant'è che ora abbiamo cominciato a deployare 10. L'informatica è MOLTO varia ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17569
|
Quote:
![]() Comunque, senza offesa, mai amato i "praticoni" che mettono le mano dappertutto e sanno fare tutto. Non sarà il tuo caso, ma nel 99% per delle volte fanno tutto si, ma lo fanno in maniera grossolana e approssimativa. E quando cominciamo a parlare di impianti elettrici, io ci penserei molto, molto bene a dedicarmi al fai da te, almeno in azienda. Dio non voglia che ci fosse un incidente con annessi feriti e un'eventuale perizia o controllo dimostrasse che qualcosa non è a norma, ti fanno rimpiangere per tutta la vita di non esserti rivolto ad un professionista certificato. Fidati.
__________________
Ultima modifica di Saturn : 21-07-2020 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14561
|
A volte però non significa essere prime donne il fatto di non voler, o poter, fare un po' tutto.
La tua realtà va bene cosi e sono DAVVERO contento funzioni, significa che tutto è bene amalgamato, ad avercene cosi... ![]() ![]() Edit OT: ho un amico su, faceva lo stesso lavoro mio ha mollato e si è trasferito dicendomi che è tutto un altro mondo, fatto di gente dinamica con voglia di lavorare, un sogno..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.