Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2025, 19:06   #41
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 18019
Quote:
Originariamente inviato da ARSENIO_LUPEN Guarda i messaggi
Grazie per i consigli, valuterò la soluzione Mint visto che ci sono parecchi video a supporto, meglio la LMDE?
Tra Linux Mint normale e ldme cambia solo la base, Ubuntu nel primo caso, debian stabile nel secondo, valuta in base ai pacchetti e al livello di aggiornamento che ti serve, nel senso che debian bookworm ha una base pacchetti meno recente di Ubuntu 24.04, una volta installato e configurato per un utente non esperto la differenza è zero. Sono finezze di noi nerd. Personalmente mi sono trovato bene con entrambe, ma preferisco Mint liscia perché è più semplice per me, ma io ci pasticcio sempre sopra... Sono ottime entrambe.

Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2025, 05:43   #42
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1436
Se l'aspetto del desktop da primi anni 2000 non fosse un problema, consiglierei Antix. Basata sull'ultima versione di Debian perciò con tutta la disponibilità di pacchetti di quest'ultima. In più Antix è ottimizzata e alleggerita con competenza pensando ai pc obsoleti e con risorse hardware limitate, come nel caso in argomento.
Aggiungo che comunque il window manager di Antix (iceWM) può essere modificato in molti suoi aspetti fino a corrispondere ai gusti estetici personali. Questo poiché sono disponibili inclusi nell'installazione molti temi selezionabili con un semplice click del mouse.
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2025, 12:23   #43
ARSENIO_LUPEN
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2941
Grazie per i consigli.
Stavo pensando anche a ChromeOS Flex, quindi resta più vicino alla mentalità dello smartphone Android a cui è abituato.
L’interfaccia “vecchia” non è un problema, non ha riferimenti, ma cercavo appunto qualcosa d’immediato e intuitivo

Al massimo oltre al tethering USB con lo smartphone, potrebbe usare una stampante del supermercato per stampare 2 cose.
ARSENIO_LUPEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Google introduce delle limitazioni all'u...
Oggi è il Black Friday Amazon: nu...
Ubisoft ha cancellato il DLC dell'Anno 2...
Dreame H14 Pro a 274€: la scopa elettric...
Black Friday Amazon: si abbassano ancora...
Tutte le offerte Black Friday GeekMall s...
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense...
GoPro HERO13 Black: la versione completa...
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi p...
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming ...
50 idee regalo sotto i 50€, con gli scon...
Ecco un robot Lefant con mappatura laser...
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding'...
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce...
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v