Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2020, 09:41   #41
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Passare in massa alla trazione elettrica, necessità di rifare la rete di distribuzione elettrica dalle centrali di produzione al contatore a casa del cliente, con i relativi costi che immaginiamo a chi saranno addebitati.
Altro che dieci anni !
E invece i tumori ai polmoni a chi sono "addebitati"?
https://www.cancer.org/latest-news/w...es-cancer.html

Capisco che vi sentiate fighi a fare i controcorrente, ma non capisco davvero l'accanimento verso un prodotto che ha dimostrato, non solo che l'elettrico riesce ad avere le performance PARI alle auto a combustione, ma di gran lunga superiori.
Vi invito davvero a provare una Tesla, dato che mi pare evidente che non l'abbiate mai fatto.

Ma anche se fosse un tema di "volpe ed uva", vi invito ad aspettare con un po' di pazienza che le auto elettriche arriveranno anche per le fasce più basse, con delle performance impensabili fin ora in quei segmenti, e dovrete ringraziare "indirettamente" tesla per aver svegliato i produttori.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 09-03-2020 alle 09:45.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 09:49   #42
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
E invece i tumori ai polmoni a chi sono "addebitati"?
https://www.cancer.org/latest-news/w...es-cancer.html

Capisco che vi sentiate fighi a fare i controcorrente, ma non capisco davvero l'accanimento verso un prodotto che ha dimostrato, non solo che l'elettrico riesce ad avere le performance PARI alle auto a combustione, ma di gran lunga superiori.
Vi invito davvero a provare una Tesla, dato che mi pare evidente che non l'abbiate mai fatto.

Ma anche se fosse un tema di "volpe ed uva", vi invito ad aspettare con un po' di pazienza che le auto elettriche arriveranno anche per le fasce più basse, con delle performance impensabili fin ora in quei segmenti, e dovrete ringraziare "indirettamente" tesla per aver svegliato i produttori.
Chi non ha il Garage l'elettrica non se la compra nemmeno se gliela regalano.
gd350turbo ha pienamente ragione, non si può pensare ad un passaggio alla mobilità elettrica senza enormi investimenti sull'infrastruttura, investimenti che, per forza di cose, saranno a carico della fiscalità generale.
Inutile rispondere a questo argomento parlando di prestazioni delle auto elettriche, quelle non sono in discussione.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 09:51   #43
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Giusto per far capire a chiunque ti legga quanto sei profondamente incompetente e che non sai di cosa stai parlando.
Tesla MARKET CAP 128,5B
GM MARKET CAP 41B
VOLKSWAGEN MARKET CAP 63B

Alla faccia del piccolo produttore

Dal canto mio, io ho una Giulia veloce 210cv diesel aziendale, ad un mio collega è arrivata la model 3 base. A livello di listino e rata sono praticamente uguali.
Provando la tesla mi sembrava che tra le due auto ci fossero almeno 20 anni di tecnologia a separarle. E le performance della Tesla sono incredibilmente migliori.

Non ho alcun dubbio su quale sarà la mia prossima auto.
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma GINOPILOT e nickname88 sono anni che vanno avanti a spalare merda gratuitamente su Tesla, si divertono così.
I loro post andrebbero solo ignorati, dato che non hanno alcuna competenza nè tecnica nè economica.
Dopodichè ci sono i leoni da tastiera che pensano di sapere ma poi sparano vaccate ancora più grandi, basando risorse e valore reale di un azienda sulle speculazioni in borsa.

Tesla :
Fatturato 24,58 miliardi $ (2019)
Utile netto -0,86 miliardi $ (2019)
Dipendenti 45 000 (2018)

Gruppo VW :
Fatturato € 230,6 miliardi (US$ 265 miliardi) (2017)
Utile netto € 11,6 miliardi (2017)
Dipendenti 642.292 (2017)


Fatturato 10 volte superiore
Num di dipendenti quasi 15 volte superiore
Utilen netto 13 volte superiore

Ma a quanto pare qualcuno prende allucinogeni quì dentro, perchè da quando Tesla è diventato un grande produttore ? Che oltre che essere molto più giovane, fino a pochi anni fa gli utili erano in rosso.

Mi chiedo quante auto in totali venda ogni anno una e poi l'altra.

Ultima modifica di nickname88 : 09-03-2020 alle 09:53.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 09:58   #44
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Chi non ha il Garage l'elettrica non se la compra nemmeno se gliela regalano.
gd350turbo ha pienamente ragione, non si può pensare ad un passaggio alla mobilità elettrica senza enormi investimenti sull'infrastruttura, investimenti che, per forza di cose, saranno a carico della fiscalità generale.
Inutile rispondere a questo argomento parlando di prestazioni delle auto elettriche, quelle non sono in discussione.
Ed infatti non la compreranno... dov'è il problema?
Mi pare di averlo già detto l'altro giorno, con 40 milioni di auto immatricolate ed appena 2 milioni di auto cambiate all'anno, non ci sarà alcun tracollo da "auto elettrica".
Anche nel caso più positivo, irrealizzabile, dato che neppure esiste una tale capacità produttiva, venissero cambiate 2 milioni di auto in elettriche per 10 anni (_2030_), arriveremmo ad appena metà del parco auto circolante.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:17   #45
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Da quando c'è il solare, la disponibilità di energia elettrica è variata rispetto ad anni fa, anni nei quali era appunto consigliato "fare la lavatrice di notte".
Ma la rete è rimasta la stessa e già con il periodo estivo, in cui accendono i condizionatori, capita che si arrivi al limite, quindi oltre i condizionatori ci aggiungiamo alcuni milioni di auto da ricaricare, ed il blackout è servito.
Tu dici?
https://www.terna.it/DesktopModules/...px?sLang=it-IT

(per inciso il grafico è simile anche a luglio: https://download.terna.it/terna/Repo...e123dfced1.pdf)

Tra le 24 e le 6 il consumo è una frazione di quello giornaliero. A giudicare dal grafico sono 15.000MW, con i quali puoi alimentare senza alcuna modifica alla rete 5 milioni di auto. Oggi, senza dover fare alcuna modifica alla rete.
Le EV, in Italia, ad oggi sono circa 10.000. Hai voglia prima di mettere in crisi la rete.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma i cavi, sono sempre quelli, se non li cambi, non possono portare più corrente...
E' quello il problema !
Quindi o faranno i turni per ricaricare le auto, o il coefficente di contemporaneità sarà un bel problema
I "cavi" come li chiami te sono tarati per portare almeno 6kW al contatore. Una EV ne assorbe di media 2.3.

Riassumendo: da 10 mila a 5 milioni di auto possiamo anche non fare nulla alla rete, è già a posto così. In teoria, ovviamente. In pratica prima di arrivare a quei livelli ci vorranno decenni, durante i quali ci saranno opportuni adeguamenti in fornitura e trasporto.

La rete di distribuzione + l'ultimo dei problemi delle auto elettriche.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:19   #46
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
E invece i tumori ai polmoni a chi sono "addebitati"?
https://www.cancer.org/latest-news/w...es-cancer.html
Io li farei pagare a chi fuma, principale causa...
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Capisco che vi sentiate fighi a fare i controcorrente, ma non capisco davvero l'accanimento verso un prodotto che ha dimostrato, non solo che l'elettrico riesce ad avere le performance PARI alle auto a combustione, ma di gran lunga superiori.
Hai sbagliato obiettivo...
Io non ho alcun accanimento verso le auto elettriche in se come oggetto sono sicuramente migliori, quello che non mi va giù, è far pensare alla gente che è sufficiente collegare l'auto alla spina di casa e tutto si risolve li...
E allo stato attuale delle cose, nulla è più sbagliato, poi ovviamente prima che arrivino in massa ce ne passa del tempo.
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Vi invito davvero a provare una Tesla, dato che mi pare evidente che non l'abbiate mai fatto.
Se mi spieghi come fare, lo faccio !

Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma anche se fosse un tema di "volpe ed uva", vi invito ad aspettare con un po' di pazienza che le auto elettriche arriveranno anche per le fasce più basse, con delle performance impensabili fin ora in quei segmenti, e dovrete ringraziare "indirettamente" tesla per aver svegliato i produttori.
Non centra nulla volpe e uva...
Dove lavoro c'è una colonnina di carica aziendale a disposizione dei dipendenti, quindi volendo...
E' un discorso legato ad una "improbabile" adesione di massa.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:20   #47
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Chi non ha il Garage l'elettrica non se la compra nemmeno se gliela regalano.
Falso: con le tariffe flat (es. Duferco) alle colonnine paghi meno che a casa. Certo, devi averne una vicina a lavoro o a casa, ma è tutt'altro che impossibile.

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
gd350turbo ha pienamente ragione, non si può pensare ad un passaggio alla mobilità elettrica senza enormi investimenti sull'infrastruttura, investimenti che, per forza di cose, saranno a carico della fiscalità generale.
Inutile rispondere a questo argomento parlando di prestazioni delle auto elettriche, quelle non sono in discussione.
Gli investimenti ad oggi sono quasi totalmente privati. Anzi, Enel X fatica a installare le colonnine non per mancanza di investimenti ma per le difficoltà che ha nel ricevere i permessi dagli enti pubblici.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:39   #48
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Il minimo sindacale dovrebbe essere 600. Poi fa niente se mediamente uno per andare al lavoro non supera i 50km al giorno (l'unica fonte vecchia che ho trovato da queste stime). Meglio, si ricaricherà la batteria con meno frequenza.
L'ultima statistica dava un modestissimo 11200km annui:
https://www.quattroruote.it/news/cur...all_anno_.html
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:41   #49
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Tu dici?
https://www.terna.it/DesktopModules/...px?sLang=it-IT

(per inciso il grafico è simile anche a luglio: https://download.terna.it/terna/Repo...e123dfced1.pdf)

Tra le 24 e le 6 il consumo è una frazione di quello giornaliero. A giudicare dal grafico sono 15.000MW, con i quali puoi alimentare senza alcuna modifica alla rete 5 milioni di auto. Oggi, senza dover fare alcuna modifica alla rete.
Le EV, in Italia, ad oggi sono circa 10.000. Hai voglia prima di mettere in crisi la rete.
Devi temporizzare bene bene le cose però e devi distribuire in maniera equa le 5 milioni di auto su tutte le linee, non facile, ovviamente allo stato attuale, del resto stiamo parlando di un ipotetico futuro.
Ma osserva la cosa anche con maglie più strette, dopo la rete di terna, verso quella del distributore che arriva a casa del cliente.
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
I "cavi" come li chiami te sono tarati per portare almeno 6kW al contatore. Una EV ne assorbe di media 2.3.
Si, ma dubito che la linea che porta dal trasformatore di media a casa del cliente sia stata dimensionata allo stesso modo, stessa cosa dicasi per il dimensionamento del medesimo trasformatore e questo sia fatto in maniera unifome per tutta italia.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
La rete di distribuzione + l'ultimo dei problemi delle auto elettriche.

By(t)e
Perchè ci sono 10 mila auto elettriche, se aumentassero di tre zeri, vedi te, ma probabilmente se ne occuperanno i nostri figli e/o nipoti.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:52   #50
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Se ti sposti casa-lavoro non è un problema, ma quella volta che devi farti una viaggio superiore ai 500km con valige al seguito che fai?
1) continui con l'auto termica
2) hai 2 auto, 1 la prendi elettrica ed 1 termica (tra l'altro in italia è la norma avere 2 o più auto per nucleo)
3) noleggi l'auto
4) sei una persona di infinita pazienza e con una prostata particolarmente sensibile, trovi l'autogrill divertente per starci 2 ore.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 10:52   #51
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Meglio...Quindi ancora meno di 50km al giorno.
Io ne percorro 20 e per me non è un problema, almeno 3 volte al mese spesso vado al lavoro e torno a casa di corsa così ne approfitto per buttare nelle gambe i miei soliti 70/90km di allenamento alla settimana.
Però anche per quelle 2 volte all'anno che tiro su la macchina per andare in vacanza in un posto diverso dalla solita casa al mare o in montagna (che per dove sono ubicate coprono ampiamente il range di un'auto elettrica), avere un'autonomia di almeno 500/600km non sarebbe male.
Secondo me, il vero freno ora, oltre ai prezzi (al netto degli incentivi) è l'autonomia.
Lo vedi proprio discutendo con amici, parenti, moglie.
Oltre alla solito "motore non si sente che brutto", si discute proprio sull'autonomia risicata che ti garantiscono. Se ti sposti casa-lavoro non è un problema, ma quella volta che devi farti una viaggio superiore ai 500km con valige al seguito che fai?

Boh? in realtà sento più la carenza di infrastruttura.
Faccio 120/150Km giorno, più mi capita di fare Pisa-Padova-Lucca una o 2 volte al mese, avessi un 400Km reali (anche con condizionatore) mi andrebbe anche bene, peccato che non abbia possibilità di caricare ne a casa ne in ufficio, quindi l'autonomia è abbastanza ininfluente.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:00   #52
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Da quando c'è il solare, la disponibilità di energia elettrica è variata rispetto ad anni fa, anni nei quali era appunto consigliato "fare la lavatrice di notte".
Ma la rete è rimasta la stessa e già con il periodo estivo, in cui accendono i condizionatori, capita che si arrivi al limite, quindi oltre i condizionatori ci aggiungiamo alcuni milioni di auto da ricaricare, ed il blackout è servito.
Mi fermo nella lettura per fare qualche precisazione.

Tendenzialmente chi ha fatto un impianto fotovoltaico (parlo per le aree residenziali, per quanto riguarda i "campi di pannelli" in uso nelle aziende le cose non so se sono uguali) sfrutta gli incentivi statali e il conto energia nello specifico.
Tutta la corrente prodotta viene inserita nel circuito nazionale, non è che la utilizzi per te stesso. Potresti al limite accumularla per te tramite batterie, ma non conviene per tanti motivi (sia tecnici che di normativa).

Ma per come funziona il sistema, tu utente con pannelli non usi la corrente che produci, ma materialmente continui ad usare quella che ricevi col contratto per l'energia elettrica, quella che produci tu va a finire nella rete.

Ora: perchè si faceva la "lavatrice di notte"? Semplice: perchè di notte la tariffa è minore. Qualcuno potrà dire che si faccia per non "intasare" troppo la rete di giorno... ma non prendiamoci in giro. La gente guarda al risparmio, e di notte l'elettricità costa meno.
Casomai la gente potrebbe pensare di farla di giorno (se ha i pannelli) per un altro motivo: l'impianto da un lato ti da un incentivo (soldi in base all'energia prodotta) ma ti da anche una detrazione in bolletta sempre in base a quanto prodotto, fino a non pagare neanche un centesimo se la produzione è almeno pari a quanto consumato (calcoli fatti su base annua).

Il problema è che hanno cambiato qualche anno fa quest'ultimo aspetto della normativa: mentre prima era un calcolo banale (energia consumata meno energia prodotta) ora ti tolgono dalla bolletta solo il quantitativo di energia elettrica consumata mentre i pannelli producono.
Tradotto: siccome di notte i pannelli NON producono, se fai la lavatrice paghi tutta l'energia spesa per il lavaggio... chiaramente con la tariffa notturna.


Torno a leggere il resto dei commenti.
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
1) continui con l'auto termica
2) hai 2 auto, 1 la prendi elettrica ed 1 termica (tra l'altro in italia è la norma avere 2 o più auto per nucleo)
3) noleggi l'auto
4) sei una persona di infinita pazienza e con una prostata particolarmente sensibile, trovi l'autogrill divertente per starci 2 ore.
La gente usa la macchina per comodità, altrimenti quasi ovunque si potrebbe andare al lavoro o in vacanza con mezzi alternativi. Oltre al fatto di volere il possesso esclusivo del mezzo, con tutti i vantaggi che questo comporta. Questi "esempi", non vanno in questa direzione.

Ii grossi problemi per l'elettrico al momento (ma siamo agli albori, letteralmente) percepiti dei potenziali utenti sono due: autonomia e rifornimento (intesi come tempistiche e numero di "distributori"). Perchè altrimenti quando ci sono gli incentivi, e in questi ultimi anni gli stati ne stanno offrendo parecchi, una macchina elettrica al momento non costa poi tanto di più di una a combustibile, ma non mi pare che nei periodi in cui ci sono tali incentivi la gente che compra macchine abbia voltato le spalle in massa a Benzina/Diesel/GPL/Metano.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 09-03-2020 alle 11:09.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:21   #53
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Devi temporizzare bene bene le cose però e devi distribuire in maniera equa le 5 milioni di auto su tutte le linee, non facile, ovviamente allo stato attuale, del resto stiamo parlando di un ipotetico futuro.
Ma osserva la cosa anche con maglie più strette, dopo la rete di terna, verso quella del distributore che arriva a casa del cliente.

Si, ma dubito che la linea che porta dal trasformatore di media a casa del cliente sia stata dimensionata allo stesso modo, stessa cosa dicasi per il dimensionamento del medesimo trasformatore e questo sia fatto in maniera unifome per tutta italia.
Qualunque contatore è cablato per arrivare a fornire 6kW (in mofofase).
Chiedi a qualcuno che ci lavora, se non mi credi.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Perchè ci sono 10 mila auto elettriche, se aumentassero di tre zeri, vedi te, ma probabilmente se ne occuperanno i nostri figli e/o nipoti.
Eh, appunto... per passare da 10.000 a 5.000.000 ce ne vuole, eh. A gennaio, grazie agli incentivi, ne hanno vendute poco più di 1500. Hai voglia ad arrivare a 5 milioni.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:33   #54
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Qualunque contatore è cablato per arrivare a fornire 6kW (in mofofase).
Chiedi a qualcuno che ci lavora, se non mi credi.
Lo so, cei64...
che ad esempio in un condominio di 100 appartamenti, il distributore abbia già predisposto di fornire 600kw, magari non ovunque.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Eh, appunto... per passare da 10.000 a 5.000.000 ce ne vuole, eh. A gennaio, grazie agli incentivi, ne hanno vendute poco più di 1500. Hai voglia ad arrivare a 5 milioni.

By(t)e
ma infatti, era in risposta a chi diceva che tra dieci anni solo auto elettriche...
Io so benissimo che è un problema che forse si presenterà tra un paio di generazioni, è solo come si dice "pur parler".
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:34   #55
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
La gente usa la macchina per comodità, altrimenti quasi ovunque si potrebbe andare al lavoro o in vacanza con mezzi alternativi. Oltre al fatto di volere il possesso esclusivo del mezzo, con tutti i vantaggi che questo comporta. Questi "esempi", non vanno in questa direzione.

Ii grossi problemi per l'elettrico al momento (ma siamo agli albori, letteralmente) percepiti dei potenziali utenti sono due: autonomia e rifornimento (intesi come tempistiche e numero di "distributori"). Perchè altrimenti quando ci sono gli incentivi, e in questi ultimi anni gli stati ne stanno offrendo parecchi, una macchina elettrica al momento non costa poi tanto di più di una a combustibile, ma non mi pare che nei periodi in cui ci sono tali incentivi la gente che compra macchine abbia voltato le spalle in massa a Benzina/Diesel/GPL/Metano.
La gente usa l'auto per _necessità_. I mezzi pubblici in italia non sono compatibili con una vita accettabile nella quasi totalità del territorio.

Gli incentivi decenti ci sono da meno di 6 mesi, in lombardia ed in poche altre zone e si, l'aspetto economico è totalizzante, gli stipendi in italia sono al palo ed il potere d'acquisto fa schifo.
L'auto più venduta in italia è la panda, in germania la golf, siamo dannatamente poveri e non solo rispetto la germania ma a tutta l'europa, nessuno compra auto più povere della panda, pure in grecia hanno la yaris.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:39   #56
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
Ma GINOPILOT e nickname88 sono anni che vanno avanti a spalare merda gratuitamente su Tesla, si divertono così.
I loro post andrebbero solo ignorati, dato che non hanno alcuna competenza nè tecnica nè economica.

posso capire che ci possano essere dei dubbi in merito a tale (futura) trasformazione, ma guardando avanti sara' una cosa moooolto graduale e molto lenta e in continua evoluzione per migliorare efficienze, smaltimenti, prove.
tutto migliorerà siamo solo agli inizi. essendo un po piu lungimiranti, probabilmente ci saranno piu fonti di energia, soprattutto rinnovabili, piu disponibilita di rifornimenti, batterie con autonomie di 1000 km con vita di 500.000- 1 milione di ore piu facilmente smaltibili/riciclabili. probabilmente non questi 3 o 4 anni prossimi. the best has yet to come
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3

Ultima modifica di al135 : 09-03-2020 alle 11:48.
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 11:49   #57
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La gente usa l'auto per _necessità_. I mezzi pubblici in italia non sono compatibili con una vita accettabile nella quasi totalità del territorio.

Gli incentivi decenti ci sono da meno di 6 mesi, in lombardia ed in poche altre zone e si, l'aspetto economico è totalizzante, gli stipendi in italia sono al palo ed il potere d'acquisto fa schifo.
L'auto più venduta in italia è la panda, in germania la golf, siamo dannatamente poveri e non solo rispetto la germania ma a tutta l'europa, nessuno compra auto più povere della panda, pure in grecia hanno la yaris.
LA gente usa la macchina "anche" per necessità, per essere precisi. Il problema è che molti la usano anche se non necessaria.

Per fare un esempio (che conta poco a livello statistico, ma fornisce un'idea): io devo fare 20 Km per andare al lavoro, ma per giungerci con mezzi pubblici spendo più di 1 ora, due cambi di autobus, pochissime corse e nessuna all'orario che mi serve. Io uso la macchina per necessità (per inciso: non sto facendo un esempio di fantasia: è la situazione reale perchè io ci ho provato davvero ad usare i mezzi pubblici per andare al lavoro).
Ora: a voi non dirà nulla il nome della città che ho nelle info sotto il mio avatar, ma si da il caso che in quella città ci sia una raffineria dell'API. Di fatto è nata li l'API, letteralmente. La stragrande maggioranza della gente che da sempre ci lavora è tutta della zona, tant'è che addirittura il quartiere che si è espanso attorno aveva lo scopo di fornire un'abitazione ai dipendenti. Non solo: quasi tutti potrebbero arrivarci anche a piedi, ma c'è pure la linea dell'autobus che ferma li davanti e ci vogliono pochi minuti anche usando i mezzi pubblici.
Mi spieghi perchè tutti usano l'auto per andarci?

Inoltre, tralasciando il discorso del lavoro, la gente usa la macchina per qualunque cosa, anche per fare 1 chilometro per andare in centro, o perchè non si ha la voglia di alzare il culo per fare 10 minuti a piedi per andare dove si deve andare.

Io sono convinto che alcuni la usino per necessità (e tra l'altro non mi riferisco solo all'Italia... chissà perchè quando si fanno certi discorsi generali poi si finisce sempre per parlare "solo" dell'Italia. Questo è un problema globale, non solo nazionale). Ma sono anche convinto che ci siano molti che la usano spesso e volentieri perchè risulta molto più comodo.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 12:44   #58
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Qualunque contatore è cablato per arrivare a fornire 6kW (in mofofase).
Chiedi a qualcuno che ci lavora, se non mi credi.

By(t)e
6.6KW, per la precisione, almeno stando al mio contatore.

Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La gente usa l'auto per _necessità_. I mezzi pubblici in italia non sono compatibili con una vita accettabile nella quasi totalità del territorio.

Gli incentivi decenti ci sono da meno di 6 mesi, in lombardia ed in poche altre zone e si, l'aspetto economico è totalizzante, gli stipendi in italia sono al palo ed il potere d'acquisto fa schifo.
L'auto più venduta in italia è la panda, in germania la golf, siamo dannatamente poveri e non solo rispetto la germania ma a tutta l'europa, nessuno compra auto più povere della panda, pure in grecia hanno la yaris.
Non posso che sottoscrivere.
Quando andavo a lavoro in treno stavo fuori casa circa 14 ore, vi lascio immaginare le ripercussioni sulla vita familiare.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 14:59   #59
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24888
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
E grazie.. è proprio quello che vorrei evitare: tenermi in casa 2 auto.
Preferirei demolire 2 automobili con motore termico e approfittare degli eventuali incentivi per:
  • Prendermi un'auto elettrica.
  • Altro mezzo elettrico come una moto oppure bicicletta per i piccoli spostamenti

Anche il noleggio non lo prendo in considerazione.
Non conosco nessuno che ti offre noleggio a KM percorsi. Tutti puntano sul full, tutto compreso, ma a giorni.
Se per 15gg, devo lasciarci giù oltre che i soldi per la vacanza anche un bel 2.000€ di noleggi, allora tanto vale che scelgo posti raggiungibili comodamente in treno oppure in aereo e tanti saluti.
Per gli incentivi non c'è nessuna necessità di passare da 2 auto a 1, se ne hai 2 adesso te ne serviranno anche 2 domani, a meno tu adesso non abbia una seconda auto per sport . Non vedo perchè non passarne una ad elettrico e scoprire che quella soddisferà la totalità degli spostamenti.
Poi negli anni rottamerai la seconda termica quando non sarà necessario farsi un itinerario dettagliato per coprire 1200km.
Non bisogna passare da tutto a niente, esistono scale di grigio perchè dobbiamo essere pragmatici. Solo i non pragmatici vedono tutto bianco/nero.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2020, 16:43   #60
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
6.6KW, per la precisione, almeno stando al mio contatore.
Ho arrotondato.

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non posso che sottoscrivere.
Quando andavo a lavoro in treno stavo fuori casa circa 14 ore, vi lascio immaginare le ripercussioni sulla vita familiare.
Io per andare e tornare da lavoro, usando bici e mezzi (se passano) impiegherei almeno...vediamo... 1,5/2 ore. In auto 40 minuti, in moto meno di 30.
Visto che ho un'auto elettrica, la spesa per l'energia è 66 centesimi. Di biglietto spenderei il triplo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1