Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2019, 21:58   #41
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da cosimos Guarda i messaggi
la cifra è quella. Leggo che la EVGA permette di selezionare un profilo di consumo di 160W e spingere un po' di più, ma
a) non ho capito bene se si tratta di un flag del BIOS
b) non mi interessa spingere dato il mio target (1080/60 fps)
Volevo poi almeno una dual fan, un po' perché quelle a ventola singola fanno tristezza, un po' per un raffreddamento migliore anche della zona delle memorie.

Quanto al RT ne riparliamo fra un po' quando si capirà meglio come l'implementazione DX12 impatta sulle prestazioni e quando si sarà diffuso. Ad oggi è troppo punitivo anche su una RTX2060 e i costi delle 2070/2080 sono eccessivi. Tra l'altro il fatto che le nuove RX5700 e 5700XT non implementano RT in HW rallenterà l'adozione della tecnologia nei vari giochi o la "conterrà" un po' come è stato per Physx all'inizio. Resta il fatto che essendoci ormai DXR integrato in DX12 e in Windows 10 RT arriverà diffusamente, magari in un paio d'anni. Ecco allora perché attendere una diffusione verso il basso nella gerarchia delle GPU e, sperabilmente, un'adozione anche da parte AMD per avere un po' di concorrenza e prezzi più umani.
provata diffusamente stasera e devo dire che sono rimasto stupito: adesso si mantengono i 60 fps stabili con opzioni grafiche più elevate di quelle che mettevano in crisi la 970 (Wolfenstein 2 e Forza Apex), ma colpisce il fatto che le ventole restano silenziose e la scheda non scalda affatto. Dopo dieci minuti di FM Apex FHD opzioni di rendering al massimo e 60 fps MSI afterburner misurava 42 gradi centigradi.
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2019, 09:24   #42
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5344
Le 1660/1660Ti sono buone schede e soprattutto non consumano molto (120 W da specifiche). La scelta migliore per i 1080p a 60 fps.
Di fatto la 1660Ti va a prendere il posto delle 1070 che alla loro uscita erano considerate schede di fascia medio-alta.

Concordo con il discorso sull'RT: leggendo in giro si capisce che mette in crisi schede come la 2060 ed è godibile solo con le 2080. Tropppo presto per un suo ingresso in fascia media. Aspettiamo come si evolve la situazione, intanto godiamoci le 1660.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 13:06   #43
cosimos
Senior Member
 
L'Avatar di cosimos
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: r0m@
Messaggi: 999
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Le 1660/1660Ti sono buone schede e soprattutto non consumano molto (120 W da specifiche). La scelta migliore per i 1080p a 60 fps.
Di fatto la 1660Ti va a prendere il posto delle 1070 che alla loro uscita erano considerate schede di fascia medio-alta.

Concordo con il discorso sull'RT: leggendo in giro si capisce che mette in crisi schede come la 2060 ed è godibile solo con le 2080. Tropppo presto per un suo ingresso in fascia media. Aspettiamo come si evolve la situazione, intanto godiamoci le 1660.
aggiungo questo interessante video sulle capacità di Mesh Shading presenti anche nella gpu TU116
https://www.youtube.com/watch?v=CRfZYJ_sk5E&t=37s
e l'unica applicazione del Variable/adaptative Shading attualmente utilizzabile
https://www.youtube.com/watch?v=edYiCE0b8-c&t=719s

credo siano caratteristiche al momento poco sfruttate, ma che dovrebbero garantire concreti vantaggi mano a mano che verranno adottate
cosimos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 20:31   #44
seers69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 55
Ciao, sarei intenzoinato a prendere una 1660ti, qualcuno che già ce l'ha può confermare che in idle, navigazione internet, video (no editing), musica le ventole rimangono ferme.
Grazie mille
__________________
Gigabyte X470 Aorus gaming , Ryzen 5 3600, Hyperx Fury 3200 16GB, SSD Kingstone KC2000 500GB, Sapphire rx570 Pulse 4GB, FSP Idro G 650W
seers69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2019, 21:48   #45
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5344
Quote:
Originariamente inviato da seers69 Guarda i messaggi
Ciao, sarei intenzoinato a prendere una 1660ti, qualcuno che già ce l'ha può confermare che in idle, navigazione internet, video (no editing), musica le ventole rimangono ferme.
Grazie mille
Dipende dalla marca/modello della scheda.

La mia ( una Gigabyte GTX 1660 Ti WindForce OC 6 GB ) sì, sotto i 50 °C le ventole sono ferme.

A quale modello stai pensando?
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 07:35   #46
seers69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 55
Non so, se mi dici che la tua Gigabyte funziona bene vado con quella, la abbinerei a un Ryzen 5 3600, al momento ho una 1030 ma negli ultimi tempi il PC lo sto usando più per giocare.....
__________________
Gigabyte X470 Aorus gaming , Ryzen 5 3600, Hyperx Fury 3200 16GB, SSD Kingstone KC2000 500GB, Sapphire rx570 Pulse 4GB, FSP Idro G 650W
seers69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:24   #47
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5344
Io mi trovo bene con la Gigabyte: presa a metà aprile in sostituzione di una 1050 Ti che non mi bastava per il full hd. Con questa invece tutto ok.

Oltre alla Gigabyte ci sono anche le MSI che grazie alla tecnologia ZERO FROZR arrestano completamente le ventole sotto i 60°C (come riportato nel sito ufficiale) contro i 50°C della Gigabyte.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 16:44   #48
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da seers69 Guarda i messaggi
Ciao, sarei intenzoinato a prendere una 1660ti, qualcuno che già ce l'ha può confermare che in idle, navigazione internet, video (no editing), musica le ventole rimangono ferme.
Grazie mille
le msi alcuni modelli si.
io ho la GTX1660Ti Armor OC 6G e sono ferme se ascolto musica o cazzeggio
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 17:11   #49
seers69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 55
Ok grazie per le risposte, darò un occhiata ai prezzi, tanto ormai non penso che scendano ancora.
__________________
Gigabyte X470 Aorus gaming , Ryzen 5 3600, Hyperx Fury 3200 16GB, SSD Kingstone KC2000 500GB, Sapphire rx570 Pulse 4GB, FSP Idro G 650W
seers69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 17:54   #50
giovanni1988
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 43
Alla fine anch'io ho preso una gtx 1660ti: la msi la gaming x
Rispetto alla mia vecchia hd7950 vapor x si nota molto il cambiamento
Sapete come posso testarla per vedere se va tutto bene?
giovanni1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 18:07   #51
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5344
Benvenuto tra noi

Siamo ancora in pochi, ma forse con i prezzi in leggera discesa comincia ad essere più appetibile.

Il modo migliore è provarla con i videogiochi.
Al più puoi lanciare qualche bench tipo "Valley Benchmark" o "Heaven Benchmark".
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2019, 19:59   #52
giovanni1988
Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 43
Ho appena fatto il test della scheda video con Heaven BENCHMARK

qui sotto riporto l'immagine dei risultati:

https://www.hwupgrade.it/forum/attac...1&d=1567623521


spero di aver fatto giusto

Aspetto vostre opinioni

ciao
Immagini allegate
File Type: jpg Screenshot.1 (1).jpg (17.9 KB, 39 visite)
giovanni1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2019, 10:42   #53
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5344
Bene, direi ottime prestazioni.

Io con lo stesso setting del benchmark Heaven, ma con l'FX 6350 in firma, faccio solo:

FPS: 75.8
Score: 1910
Min FPS: 22.4
Max FPS: 140.6

Quindi la mia configurazione limita un po' questa scheda video (cosa che già sapevo) e mi aspetto un miglioramento quando cambierò piattaforma.

PS: potresti provare anche il benchmark "Superposition" che non viene influenzato dalla CPU ma testa solo la scheda video.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)

Ultima modifica di euscar : 05-09-2019 alle 14:17. Motivo: Errore valori inseriti
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2019, 18:15   #54
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Sono indeciso tra le due schede ma se non c'è tanta differenza di prezzo credo che puntero sulla ti

la 1660ti mini non è consigliabile vero? cod: 4897006078050
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 13:51   #55
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5344
Quote:
Originariamente inviato da Bi7hazard Guarda i messaggi
Sono indeciso tra le due schede ma se non c'è tanta differenza di prezzo credo che puntero sulla ti

la 1660ti mini non è consigliabile vero? cod: 4897006078050
Tra la 1660Ti e la 1660 liscia c'è un 10-15% di differenza (vedi qui), mentre la differenza di prezzo è di circa 50 euro.

Se non hai problemi di spazio nel case ti sconsiglio le monoventole: meglio puntare su una biventola, ancora meglio se le ventole non girano quando la scheda si trova sotto i 50°C (o 60°C, dipende dai modelli).
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 15:35   #56
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
non si possono interrompere le ventole con msi afterburner come nella mia 1060? Vale solo per alcuni modelli?
Nel mio tower ci starebbe anche una quadrofan ( se esistesse)
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2019, 15:59   #57
adrythebest
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 77
A 1440p, anche a dettagli bassi, con una 1660 riesco a cavarmela?
adrythebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 15:07   #58
Murphy
Senior Member
 
L'Avatar di Murphy
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano per lavoro
Messaggi: 12454
contento della mia msi, silenziosa anche quando si gioca dato che scalda poco e la ventola si attiva poche volte
__________________
DESKTOP NEW PC ASUS GT302 ARGB + AMD 7600x +Thermalright Peerless Assassin 120+ ASUS STRIX B650E-F + 32gb ddr5 +WD SN850X 2TB + Asus rtx 5070 ti 16gb prime +Corsair RM850X+ WIN 11 + Philips Envia 27M2N8500AM

DESKTOP OLD PC CM SCOUT + i7 3770K +Corsair A70+ MSI Z77A -GD55 + 16gb ddr3 +SSD Samsung 860 EVO 1TB + MSI 1660TI Armor +Corsair TX650v2+ WIN 10 64bit+Logitech G11+Steelseries XAI ----- Asus ROG Ally
Murphy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 16:20   #59
Bi7hazard
Senior Member
 
L'Avatar di Bi7hazard
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Como
Messaggi: 2291
Nessuno ha testato la Manli Gallardo? N537166TIM24361
__________________
Focus 650 Pro - B550m Mortar - 3700x - Noc. U12s - Blx 3200mhz 32GB - AS 4060ti 8gb - P5 500GB - Samsung 870 4TB. ▶ Feed HW
EA650G Pro - B560m Aorus Elite - 10400f - Gte V2 - Blx 3200mhz 32GB - GB 1660ti 6gb - SN550 500GB - Samsung 870 2TB ▶ Rc
Bi7hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2019, 20:48   #60
phlebotomus
Senior Member
 
L'Avatar di phlebotomus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Provincia PI
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da adrythebest Guarda i messaggi
A 1440p, anche a dettagli bassi, con una 1660 riesco a cavarmela?
Non sono un giocatore di lunga data, ma da quando un mese fa ho presso la 1660 Ti sto giocando un po' a Wolfenstein the New Order (2014) a 1440p, dettagli medio-alti, e direi che va discretamente (60 fps quasi fissi), con qualche inciampo (stuttering?) quando la situazione è un po' caotica, ma nulla di che.
__________________
R7 5700X < Noctua NH-D14 > Asus ROG Strix X570-F, Lepa G1000-MA, TeamGroup T-Force Vulcan Z 32GB 3200Mhz, M2 Crucial P5+, Palit GTX 1660 Ti StormX > Benq EW3280U, Asus Xonar Essence STX > NAD C350 > ProAc Tablette 2000, Corsair Obsidian 650D. 12 trans. merc.
phlebotomus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v