|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
I PowerPack sono per le utility e l'attuale seconda generazione ha una capacità di 210KWh, sufficienti per ricaricare 4 Model 3. La prima generazione (2015) era <100KWh. C'è da aspettarsi una terza generazione il prossimo anno, ma al di là di questo il battery storage è completamente modulare: si possono installare anche centinaia di PowerPack e arrivare nella classe GWh di battery storage. La più grande installazione sta venendo completata in Australia in questo mese, sono 120MWh/100MW di battery Storage. Es : https://electrek.files.wordpress.com...l&w=1600&h=792 Non c'è dubbio che si tratti ancora di installazioni di piccole dimensioni, ma è solo una questione di densità dei moduli e di costi... ovvero, è una questione di tempo. Considera che il "Semi" di cui si parla in questo articolo ha una batteria stimata da 1MWh, pari a 5x i PowerPack attuali, in uno spazio significativamente inferiore. Aspettati un aumento di densità paragonabile anche per lo storage fisso entro il 2020. Ultima modifica di RaZoR93 : 18-11-2017 alle 11:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Musk ha più volte detto che ci si può aspettare un incremento di densità di appena un 5% annuo per quanto riguarda la chimica delle celle, almeno con le batterie al litio. La maggior parte dei progressi fatta con i nuovi prodotti (Semi, Roadster) sembra essere dovuta alla densità delle componenti del battery pack in combinazione con il form factor. La mia è una estrapolazione: se riescono a far stare una batteria da 200KWh nel nuovo Roadster, sicuramente possono migliorare la densità del PowerPack attuale notevolmente. Per i costi lo scaling è potenzialmente più rapido, ma non facile da prevedere. Comunque i prezzi delle celle possono tranquillamente più che dimezzarsi da dove sono ora e questo è il parametro più importante per lo storage fisso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18589
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5052
|
Quote:
Pensi che quando si è passati dal carbone al petrolio, fossero già pronti stabilimenti, oleodotti e depositi pieni di benzina e gasolio? E poi si, io vivo meglio guardando con speranza sl futuro, che non guardando con occhio nero e pessimista tutto quello che mi passa davanti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6074
|
Quote:
ed anche la tecnologia ha dei limiti, le batterie al litio stanno raggiungendo il limite di sviluppo, si inventeranno nuovi tipi??? e chi lo sa???? comunque tutte ste fisime per l'inquinamento da trasporto è esagerata, dato che tutti i trasporti inquinano solo per il 20% del totale..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18589
|
Quote:
![]() batterie più capienti pensi che basta solo volerlo per ottenerle? sono secoli che si è alla ricerca di batterie migliori per gli strumenti che già abbiamo, telefoni computer ecc.... non è che adesso arriva musk schiocca le dita e vengono fuori le batterie miracolose... sono quasi 200 anni che esistono auto elettriche e il problema è sempre stato la batteria... certo adesso sono abbastanza evolute ma ancora lontanissime da un serbatoio di benzina
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18589
|
Quote:
blocco delle euro3 ma le polveri non calano blocco delle euro4 ma le polveri non calano blocco delle euro5 ma le polveri non calano SARA' MICA CHE NON SONO LE AUTO LA PRINCIPALE FONTE DI PARTICOLATO????????? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Per altro il blocco del diesel non è nemmeno totale, nel senso che è circoscritto in certi orari e in determinate condizioni ( ad esempio con un certo num di passeggeri puoi circolar comunque ). E' palese che la misura è ridicola è troppo ridimensionata affinchè funzioni in tempi rapidi. Ultima modifica di nickname88 : 19-11-2017 alle 19:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5052
|
Quote:
Ho detto che fino a poco tempo fa la quasi totalità del trasporto era alimentata a benzina, diesel e altri drrivati del petrolio. Non è che quando hanno inventato il motore a combustione hanno detto "non troveremo mai abbastanza carburante perché questo sistema possa diffondersi"... Sono stati man mano trovati giacimenti, costruiti oleodotti, la raffinazione è diventata sempre più efficiente, i motori hanno consumato meno, sono state trovate alternative. Il tutto con il passare del tempo e la ricerca. E non si tratta di fisime da inquinamento, si tratta di sistemi che hanno e avranno sempre più vantaggi. Quote:
Qualche anno fa era un problema connettere la gente con le reti ad alta velocità, ora c'è la necessità e quindi si è trovata la soluzione, e nei prossimi anni (si spera) tutta italia avrà la banda ultralarga. Ora la rete elettrica è sufficiente, aumentarla porterebbe a spese senza reale necessità. I GW verranno portati in città non quando ci saranno pochi ricconi con le Tesla, ma quando le auto elettriche avranno una diffusione maggiore. Sì, le batterie più capienti arriveranno man mano, grazie alla volontà, alla necessità, alla ricerca condivisa, e spesso grazie anche a un po' di c*lo... Già adesso sono molto più capienti di qualche anno fa. E fino ad adesso non ce n'era una reale necessità, se non per aver qualche minuto in più su smartphone e portatili. Con le auto elettriche la necessità aumenterà esponenzialmente. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6074
|
Quote:
senza contare le attività industriali nella periferia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Tesla ha come aspettativa un incremento annuo della densità del 5% e un raddoppio di densità ogni circa 10 anni, usando le attuali batterie al Litio. Queste sono aspettative basate sui valori storici e ciò che è in Lab. Ricordo che Tesla è il principale "consumer" di batterie al mondo e Panasonic (partner) principale produttore. Le curve di densità gravimetrica e costi parlano da sole: |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16202
|
Quote:
Ma il problema vero è che l'energia solare che ci arriva è solamente una parte infinitesimale di quella generata dalla nostra stella, probabilmente per generare tutta l'energia che ci serve, occorrerebbe la tecnologia per costruire un'enorme stazione solare orbitante (intorno alla terra, ma meglio ancora vicino e intorno al sole), e sopratutto sviluppare un sistema efficente di trasmissione dell'energia a terra, che allo stato attuale è il problema maggiore da superare.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO Ultima modifica di Bestio : 20-11-2017 alle 05:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12043
|
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 20-11-2017 alle 08:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20688
|
C'è il progetto DESERTEC ed il trasporto dell'energia avverrebbe con le linee HVDC (Corrente continua ad alta tensione)
Uno dei problemi è come evitare che la sabbia ed il vento del deserto si distruggano o seppelliscano i pannelli solari. Anche mantenerli puliti per non ridurne drasticamente il rendimento non è cosa semplice: c'è il sistema NOMADD che usano in Arabia Saudita, per pulire senza acqua.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20688
|
Quote:
http://www.rinnovabili.it/energia/id...elettrico-666/
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
|
Quote:
Può essere una soluzione per piccole cose, è chiaro che devi usare altre fonti.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1256
|
Un Cx così basso col dietor completamente piatto?
Ma dai, che panzana. ![]() Quanto a 0-100 in 20 secondi, significa almeno 800 kW di potenza (senza considerare l'attrito dell'aria).
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5052
|
Infatti! Oltretutto sembra un modo di pensare molto diffuso proprio in questi forum di tecnologia... C'è qualcosa che non torna...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18589
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.