Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2017, 21:38   #41
FreZeeN
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 156
ma se prendessi una furyX e gli mettessi le memorie nuove, avrei le stesse prestazioni di una vega o sbaglio?? e quasi piu' di un anno, per assemblare qualcosa che gia' avevano? mha!
FreZeeN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 21:47   #42
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10210
Quote:
Originariamente inviato da FreZeeN Guarda i messaggi
ma se prendessi una furyX e gli mettessi le memorie nuove, avrei le stesse prestazioni di una vega o sbaglio?? e quasi piu' di un anno, per assemblare qualcosa che gia' avevano? mha!
Spero tu stia scherzando :/
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 21:57   #43
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
570 e 580 stanno andando benissimo e non solo per via del mining: anche molti giocatori le cercano.
Sì.. le cercano MA senza trovarle. Che non mi pare un dettaglio da poco.

Infatti alla fine se a settembre non è cambiato qualcosa sarò costretto mio malgrado (visto che preferirei dare i soldi a AMD ..ma ormai mi serve, da mesi uso un rimpiazzo obsoleto) a pensare a una gtx 1060 (i cui prezzi non si sono ancora riassestati del tutto da quando è partita la corsa al mining.. ma almeno c'è più disponibilità negli shop e probabilmente, anche essendo meno adatte a minare, magari qualcosa non a prezzi da usura a settembre si troverà.. senno' boh.. )
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 22:14   #44
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da sintopatataelettronica Guarda i messaggi
Sì.. le cercano MA senza trovarle. Che non mi pare un dettaglio da poco.

Infatti alla fine se a settembre non è cambiato qualcosa sarò costretto mio malgrado (visto che preferirei dare i soldi a AMD ..ma ormai mi serve, da mesi uso un rimpiazzo obsoleto) a pensare a una gtx 1060 (i cui prezzi non si sono ancora riassestati del tutto da quando è partita la corsa al mining.. ma almeno c'è più disponibilità negli shop e probabilmente, anche essendo meno adatte a minare, magari qualcosa non a prezzi da usura a settembre si troverà.. senno' boh.. )
Volevo solo fosse chiaro che AMD non è certo da dare come spacciata in ambito schede grafiche. L'utente a cui ho risposto ha detto che 570/580 le cercano solo gli utenti ai quali piace farsi prendere in giro, non vorrei dire..
Non fosse per la "piaga" mining, sarebbero schede best buy per molti. Dopodichè, sicuramente ad AMD non spiace venderle anche per altri motivi.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 22:52   #45
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
A proposito delle schede video custom vorrei segnalare il seguente link:

https://videocardz.com/71488/all-veg...released-today

Cosa ne pensate?
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 23:17   #46
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
L'utente a cui ho risposto ha detto che 570/580 le cercano solo gli utenti ai quali piace farsi prendere in giro, non vorrei dire..
Ma tanto se uno afferma una cosa del genere puoi dirgli tutto quel che vuoi, ma continuerà a ripeterlo all'infinito lo stesso.

Mi ricordo quegli utenti che dopo i primi test di Ryzen che mostravano che cavolo di gioiello avesse tirato fuori AMD, finalmente, scrivevano: "l'ennesimo fail" lo stesso

O quelli che adesso pontificano su quanto è triste e deludente Threadripper perché INTEL sta per buttar fuori l' i-n-c-r-e-d-i-b-i-l-e i9-7980XE

Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Non fosse per la "piaga" mining, sarebbero schede best buy per molti.
Ancora mi mangio le mani per non aver ordinato, ad aprile, quella RX580 8 GB a 259,90 euro su Amazon.. dicendomi "è appena uscita, basta un po' di pazienza e fra 2 o 3 settimane la trovo ad altri 10-20 euro in meno"

Ultima modifica di sintopatataelettronica : 14-08-2017 alle 23:28.
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2017, 23:55   #47
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Seriously: per quale sarcapuffo di motivo dovrei voler preferire una 1080 a Vega, a parità di prezzo???
Perchè la 1080 è più silenziosa.
Inoltre alla fin fine Vega può implementare tutte le nuove tecnologie che vuoi, ma va come va (ovvero bene, cioè in linea con la concorrenza, non meglio come invece l'uso di tante tecnologie avrebbe lasciato supporre).
Molto probabilmente Vega invecchierà meglio di Pascal, ma la cosa lascia il tempo che trova, perchè la 1080 sarà sempre alle calcagna, e poi in ottica di investimento futuro e per chi non deve comprare oggi, val la pena aspettare le nuove proposte di nVidia e AMD

Ultima modifica di kliffoth : 15-08-2017 alle 00:41.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 02:52   #48
Gravedigger-TD
Member
 
L'Avatar di Gravedigger-TD
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 201
Le vega 56 mi sembrano carucce. Anzi, condiderando i prezzi dei monitor Freesync vs G-Sync caruccissime.
Gravedigger-TD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 03:20   #49
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Come preannunciato, prestazioni non eccezionali e consumi esagerati.
Io speravo molto in Vega sopratutto per la questione Freesync, (dato il G-Sync se lo fanno pagare troppo e di conseguenza la scelta di moidelli monitor si riduce parecchio) ma ancora non ci siamo.
Certo proprio per questo anche io ora come ora sceglierei Vega piuttosto 1070/1080, ma di certo non rinuncerei a quel 25/30% in più che mi più dare una 1080ti.

Ma sarei curioso anche di sapere come funzionano due Vega in CrossFire, più che altro per il mio amico che ha preso il monitor 32'' 1440p@144hz freesync uguale al mio e vorrebbe upgradare il suo attuale SLI di 970.

Qualche altro sito le ha testate?
Il problema sarà anche che con questo TDP scalderanno parecchio, (per questo sarebbero meglio le liquid, ma se costano quasi quanto una 1080ti non hanno molto senso)

P.S. Ma a quanto leggo anche il supporto Cf sulle VEGA non sarà una cosa su cui punteranno molto...
Ma purtroppo anche con nVidia la situaizone SLI non è poi molto diversa...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 15-08-2017 alle 04:22.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 05:28   #50
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Quote:
Originariamente inviato da Delling Guarda i messaggi
Motivi intelligenti per preferire la 1080/1070 a Vega ce ne sono? AMD dalla sua ha:

+ freesync (150-200 euro in meno sul costo del monitor) che francamente è praticamente irrinunciabile se ti fai un pc di fascia medio-alta e ne capisci qualcosa di tecnologia; anche gsync è valido, ma costa molto caro.
Veramente esiste il Fast sync, anche se nessuno lo nomina mai, che riesce a fare un buon lavoro a vsync disattivato (no tearing, no input lag dovuto a triple buffering).
Ho provato un monitor GSync (che non ho acquistato per non "sposarmi" con nVidia) ma francamente non ne sento la mancanza. L'unico vantaggio sarebbe scendere sotto i 60 Hz con i simulatori di volo, se AMD continua così per un'altra generazione mi faccio un 27" Gsync.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 06:52   #51
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Forse la speranza di molti di noi era vedere una scheda in grado di fare quello che Ryzen ha fatto in ambito CPU.
A me queste schede comunque non dispiacciono. Sono un qualcosa in più sul mercato con un prezzo (ora solo sulla carta) che le posiziona correttamente.
Il problema della rumorosità a mio parere non si pone per ora... pochi di noi comprerebbero una scheda non custom. Vediamo cosa succede a settembre con le schede dei partner. Quindi il giudizio è rimandato.
I consumi invece sono alti e su questo non si può dir niente.

Forse la mia considerazione è errata ma sinceramente mi sembra che AMD abbia portato avanti una strategia simile a quella che ha portato alla nascita delle CPU Ryzen ma in particolare dell'architettura ZEN: ovvero un prgetto declinabile in mille modi, dal consumer da supermercato (Ryzen 3 e a breve APU), a quelle più performati Ryzen 5 e 7, High performance WS con threadreaper fino a server con Epyc.
Qui si è cercata un'architettura da declinare ovunque. Se si vanno a vedere i test su applicativi dedicati la Frontier Edition (1000 dollari, per workstation) offre orestazioni talora superiori alle Quadro dal prezzo doppio o addirittura triplo. Il problema è che questa architettura si declina nel gaming come molti avrebbero sperato.

Resta il fatto che è una architettura con molte frecce al suo arco, non ancora esplorate (ne da driver e nemmeno da programmatori) che magari non farà guadagnare molto in performance con i futuri driver, ma che almeno sembra (Sembra, NESSUNO VEDE IL FUTURO) possa garantire una discreta longevità vista anche la estesa compatibilità con DX12.
La precedente generazione (fiji) ha mostrato come in DX12 continui comunque a "tener botta".

Secondo me se qualcuno si deve dedicare all'acquisto della sola scheda video ora deve molto orientarsi anche al monitor che ha in possesso. con gli LCD quella risoluzione hai e quella ti tieni.
Personalmente ho un 1440p (Asus MG279Q) con freesync. Quindi in qualche modo sei legato ad AMD e a quella risoluzione queste schede si comportano comunque bene, ad un prezzo umano. Chi va di 4k deve fare scelte differenti. Chi è a 1080 senza G o freesync... beh, risparmia comunque!

D
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 08:24   #52
Luca1980
Senior Member
 
L'Avatar di Luca1980
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
Il fatto è che il discorso longevità vale per quegli utenti che tengono la stessa configurazione per almeno 3-4 anni, e tipicamente sono utenti da fascia media, non alta.
Chi punta alla fascia alta non si accontenta di "tener botta", compra il meglio del momento e vuole sempre 100+ fps specie quando gioca online, quindi nell'arco di 1-2 anni si trova comunque a cambiare GPU con le nuove uscite.
Chi era disposto a spendere più di 600 euro ha preso già la 1080 nel 2016 o la 1080 Ti a inizio 2017.
Vega 64 la potranno comprare solo quelli orientati alla fascia alta che però hanno aspettato più di un anno e sono disposti a preferire AMD nonostante prezzi e consumi più alti delle GTX 1080 (non voglio tirare in ballo quella parola che inizia con la f ma ci siamo capiti). Saranno tanti? Vedremo...
La 56 invece secondo me ha molto più senso nella fascia media.
Luca1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 09:22   #53
Davirock
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Misinto
Messaggi: 1360
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Il fatto è che il discorso longevità vale per quegli utenti che tengono la stessa configurazione per almeno 3-4 anni, e tipicamente sono utenti da fascia media, non alta.
Chi punta alla fascia alta non si accontenta di "tener botta", compra il meglio del momento e vuole sempre 100+ fps specie quando gioca online, quindi nell'arco di 1-2 anni si trova comunque a cambiare GPU con le nuove uscite.
Chi era disposto a spendere più di 600 euro ha preso già la 1080 nel 2016 o la 1080 Ti a inizio 2017.
Vega 64 la potranno comprare solo quelli orientati alla fascia alta che però hanno aspettato più di un anno e sono disposti a preferire AMD nonostante prezzi e consumi più alti delle GTX 1080 (non voglio tirare in ballo quella parola che inizia con la f ma ci siamo capiti). Saranno tanti? Vedremo...
La 56 invece secondo me ha molto più senso nella fascia media.
Si, il tuo discorso può andare anche se però, a mio parere, dipende molto anche da cosa hai già a disposizione.
Io con l'asus 1440p freesync andrei di Vega 56 o, con una spesa un poco superiore la Vega 64 e me la tengo per molto. Vale anche l'investimento per tempo. Ovvio che poi tra 3-4 anni la si vende ad un prezzo basso. 100 euro nell'arco di 3-4 anni non sono una follia

D
__________________
1a build: AMD Ryzen 9 7950X - Asus Rog Strix B650E-I Gaming Wifi - GSkill FlareX F5-6000J3238F16GX2-FX5 - Sapphire Pulse 9070XT - Samsung 990pro 1Tb CM NR200P MAX (Ali 850W, LCS 280) - LG 38WN95C-W

2a build (quella del bimbo): AMD Ryzen 9 3900pro - Asus ROG Crosshair VIII Impact, RAM 3600 C16 - NZXT Kraken X53 - XFX Merc 310 RX 7900XT - Ali Corsair SF750 - CM NR200P mini-ITX. Asus MG279

NAS QNAP TS-473A + Ram 32 Gb + NVIDIA GTX 1650
Davirock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 09:29   #54
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Hanno dedicato le risorse su Ryzen, è palese, Vega non ce la fa, non è al passo della concorrenza un anno e passa dopo.

Con i driver migliorerà ma ha ben altri problemi, i consumi sono allucinanti e senza tornaconto prestazionale il che è grave.
anche considerando ryzen e bla bla, non riuscire a scalare prestazioni con pp dimezzato, 500mhz in più e novità architetturali, sulla fury, è una roba abbastanza scandalosa. Il tutto con un mattone + hbm2.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 15-08-2017 alle 09:41.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 09:30   #55
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Luca1980 Guarda i messaggi
Veramente esiste il Fast sync, anche se nessuno lo nomina mai, che riesce a fare un buon lavoro a vsync disattivato (no tearing, no input lag dovuto a triple buffering).
Ho provato un monitor GSync (che non ho acquistato per non "sposarmi" con nVidia) ma francamente non ne sento la mancanza. L'unico vantaggio sarebbe scendere sotto i 60 Hz con i simulatori di volo, se AMD continua così per un'altra generazione mi faccio un 27" Gsync.
premesso che per me il fast sync è una manna, con vega non hanno introdotto una funzione equivalente?
mi sembra di averne letto qualcosa in giro, se funziona al pari del fast sync credo persista la competitività con le equivalenti nvidia anche fuori dalla questione freesync/g-sync, anche se sono comunque convinto che rimanga la 56 quella meglio riuscita per chi altrimenti punterebbe una 1070 - al di la del fatto che questa sia disponibile da oltre 1 anno.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 09:33   #56
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21411
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
570 e 580 stanno andando benissimo e non solo per via del mining: anche molti giocatori le cercano. Il fail commerciale di Vega mi pare un po' presto per annunciarlo e sotto gli altri aspetti fail non è. Fail sarà stato quello delle HD 2900 XT e magari anche quello delle GTX 480, piuttosto, dato che rasentavano l'indifendibile.
va meno e consuma di più della top rivale e se la gioca con un chippetto da 300mm2 senza emmorie marziane ecc...la 480 peraltro andava più forte della top rivale almeno
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 10:08   #57
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
A consumi la 56 si scontra con la 1080ti, della 64 non ne parliamo.

Pare dual gpu.
Ignorando i consumi ed avendo un occhio di riguardo per dx12 e VR direi che si possano preferire alle verdi.
Riguardo ai "porting migliori dalle console con fp16", imho finiranno per lavorare di meno sui titoli per raggiungere lo stesso risultato. All'utente finale poco frega.


Deluso si, dopo un ANNO di hype speravo in qualcosina di più.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 10:14   #58
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
va meno e consuma di più della top rivale e se la gioca con un chippetto da 300mm2 senza emmorie marziane ecc...la 480 peraltro andava più forte della top rivale almeno
Mettiamola in quest'altro modo: non saranno i soliti "detentori della verità assoluta" a decretarne il fail o meno
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 11:07   #59
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11652
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
va meno e consuma di più della top rivale e se la gioca con un chippetto da 300mm2 senza emmorie marziane ecc...la 480 peraltro andava più forte della top rivale almeno
Penso che il discorso consumi su una GPU da game non sia così importante
Se uno gioca 100 W in più sono solo un dettaglio
Dopo aver visto schede da 500 W e schede con alimentatore esterno i 380 W ( totale del sistema ) della Vega 64 credo non siano affatto tanti
Il consumo è importante per una CPU perché consuma sempre, anche se la usi in un PC da ufficio e guardi la posta per 8 ore al giorno, anche se lo usi come server casalingo, su una GPU da gioco l' impatto sulla bolletta non è così importante.
La rumorosità può invece essere un problema ma per questo aspettiamo le schede di terze parti e lasciamo perdere le schede di riferimento che come sempre sono degli asciugacapelli

Quello che conta è il rapporto prezzo / prestazioni, chi cerca il top sempre e comunque andrà su nVidia, ma chi si "accontenta" di una 1080 o 1070 ha un' alternativa, il problema è vedere quale sarà lo street price
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2017, 11:40   #60
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Direi che la scheda ha mostrato quanto ci si attendeva dopo la preview di qualche settimana fa.
Ribadisco la mia delusione, con un chip di quelle dimensioni e con quei consumi a mio parere l'obiettivo minimo era la 1080TI (rispetto alla quale oltretutto non sarebbe stata poi così in ritardo).
Per lo meno, consumi a parte, è stata ben piazzata come prezzo e tutto sommato è un acquisto interessante.
Meno felice sarà AMD che con un chip del genere avrebbe dovuto poterlo vendere a cifre superiori, a meno che non recuperi qualcosa con un costo per wafer particolarmente conveniente (chi stampa i chip, glofo?).

Non si parla dei consumi in idle con più monitor, da un bel po' di tempo tallone d'Achille delle soluzioni Radeon: per caso qualcuno ha informazioni in merito?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1