Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2017, 11:04   #41
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma le serratura non devono chiedere a nessun PC (in tal caso dovrebbero essere dei complessi mini computer collegati in rete con il server).
Semplicemente controlla che nella smarcard inserita sia memorizzato il PIN corretto per farla aprire, e data e ora di ammissione corrispondano con l'orologio interno, niente più.
In questo caso però mi aspetto che per "infettarle" debba essere scritto un software specifico, valido solo per quelle serrature.
E se non sono collegate in rete, vuol dire che bisogna passare a "infettarle" una per una con una smart card ad hoc.

Chi è il pazzo che chiederebbe 1500 euro di riscatto, per un lavoro del genere studiato ad hoc?
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 11:07   #42
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
In questo caso però mi aspetto che per "infettarle" debba essere scritto un software specifico, valido solo per quelle serrature.
E se non sono collegate in rete, vuol dire che bisogna passare a "infettarle" una per una con una smart card ad hoc.

Chi è il pazzo che chiederebbe 1500 euro di riscatto, per un lavoro del genere studiato ad hoc?
uno che vuole essere sicuro al 99,999% di ricevere istantaneamente i soldi, e molto probabilmente non gli sara costata nemmeno fatica fare una cosa del genere.

poi se gli Hacker sono dei paesi dell'Est ( quasi sicuramente ), 1500 euro acquistano un'altro peso.


Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Ma le serratura non devono chiedere a nessun PC (in tal caso dovrebbero essere dei complessi mini computer collegati in rete con il server).

Semplicemente controlla che nella smarcard inserita sia memorizzato il PIN corretto per farla aprire, e data e ora di ammissione corrispondano con l'orologio interno, niente più.

Inoltre mi pare anche strano che nessun ospite sia rimasto chiuso dentro, possibile che su 140 stanze nessuna fosse occupata al momento del blocco?

Per me la cosa più "credibile" è che ad essersi bloccato sia stato semplicemente il PC collegato allo scrittore di smartcard, percui non sia stato più possibile programmare nuove chiavi, impendendo così ai clienti appena arrivati di accedere alle camere.
per questioni di sicurezza antincendio il sistema di apertura dall'interno baypassa sempre la chiave elettronica ed è impossibile rimanere chiusi dentro; le 2 maniglie di queste serrature sono indipendenti.

se ti capita, puoi fare una prova entrando in stanza, poi da dentro fai finta di uscire e chiudi la porta rimanendo dentro con la tessera in mano, quindi per il sistema tu sei fuori dalla stanza, e se tenti di aprire la porta da dentro una seconda volta la porta si apre anche se hai la tessera in mano.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 01-02-2017 alle 11:16.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 14:56   #43
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma neanche morto... scansione della mia impronta digitale a chissà chi e che poi finisce chissà dove?
Con questo tipo di sicurezza magari? Ma siamo fuori di testa?
Mi dai una chiave e via andare, altro che impronta.
ho pensato la stessa cosa.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2017, 16:04   #44
csavoi
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 205
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
Ubik.
Non posso non quotare, grande romanzo di Philip K. Dick --> UBIK.
csavoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 17:06   #45
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
vabbè, con la pubblicità che si è fatto grazie alla notizia glie ne saranno entrati 15000 LOL
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 19:22   #46
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
vabbè, con la pubblicità che si è fatto grazie alla notizia glie ne saranno entrati 15000 LOL
Non è che si sia fatto una pubblicità tanto positiva.
Io ad esempio non ci andrei perché lo reputerei poco sicuro.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 19:41   #47
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Non è che si sia fatto una pubblicità tanto positiva.
Io ad esempio non ci andrei perché lo reputerei poco sicuro.
Ok, ma ci sono delle cose da chiarire.
Molto probabilmente in questa situazione che si è creata salterà sicuramente qualche testa. E conoscendo la precisione/serietà degli Austriaci, rimangono ben pochi dubbi al riguardo. Imho, la colpa è principalmente (se non del tutto) dell'amministratore e/o di chi si occupava di quell'aspetto. Per cui, magari non ci andresti, per una questione privacy o perchè avresti dei dubbi su come trattano i tuoi dati, per via di quello che è venuto a galla. ma per il resto, chiariamo che non è la zona o l'hotel a essere insicuri per le persone. Cioè non è che ti ritrovi rapinato o ti vengono ad uccidere in camera. È bene precisare quest'aspetto. E cmq il tutto non implica automaticamente che l'Hotel non tratta i tuoi dati come da regole in materia.

Cosa credi che in Italia stiamo messi meglio? Anzi, tutt'altro e se capitasse una cosa del genere qui, la situazione, molto probabilmente sarebbe ben peggiore. Dopotutto è sotto gli occhi di tutti di come funzionano le cose qui da noi.

Inoltre, se ricordate questo tipo di ''problemi'' è accaduto anche ad un importante ospedale di Los Angeles. E non per questo vuol dire che quell'ospedale faccia pena sotto l'aspetto dell'assistenza sanitaria e cura dei pazienti.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 23:14   #48
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da Pozhar Guarda i messaggi
Ok, ma ci sono delle cose da chiarire.
Molto probabilmente in questa situazione che si è creata salterà sicuramente qualche testa. E conoscendo la precisione/serietà degli Austriaci, rimangono ben pochi dubbi al riguardo. Imho, la colpa è principalmente (se non del tutto) dell'amministratore e/o di chi si occupava di quell'aspetto. Per cui, magari non ci andresti, per una questione privacy o perchè avresti dei dubbi su come trattano i tuoi dati, per via di quello che è venuto a galla. ma per il resto, chiariamo che non è la zona o l'hotel a essere insicuri per le persone. Cioè non è che ti ritrovi rapinato o ti vengono ad uccidere in camera. È bene precisare quest'aspetto. E cmq il tutto non implica automaticamente che l'Hotel non tratta i tuoi dati come da regole in materia.

Cosa credi che in Italia stiamo messi meglio? Anzi, tutt'altro e se capitasse una cosa del genere qui, la situazione, molto probabilmente sarebbe ben peggiore. Dopotutto è sotto gli occhi di tutti di come funzionano le cose qui da noi.

Inoltre, se ricordate questo tipo di ''problemi'' è accaduto anche ad un importante ospedale di Los Angeles. E non per questo vuol dire che quell'ospedale faccia pena sotto l'aspetto dell'assistenza sanitaria e cura dei pazienti.
Mi riferisco al fatto che dubito che ci abbia addirittura guadagnato da questa vicenda.
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 23:22   #49
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Ha rimediato all'istante per salvaguardare i clienti, inoltre tutte queste visualizzazioni su ogni sito informatico equivalgono a tanta visibilità gratis.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2017, 23:30   #50
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quoto.

Ed effettivamente si trova anche in un bel posto. per cui, chi l'ha visto e ci è piaciuto, magari lo terrà anche in considerazione... Ai più figurati se interessa dei ransomware e compagnia...
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 10:32   #51
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Ma di come è successo non si sa ancora nulla?
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 12:06   #52
heijenoort
Senior Member
 
L'Avatar di heijenoort
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 971
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Ma di come è successo non si sa ancora nulla?
Mezza bufala


http://attivissimo.blogspot.it/2017/...accato-da.html
__________________
di questo libro e degli altri - libri, musica e altre cose (elenco recensioni)
heijenoort è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 12:59   #53
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Grazie,
Quote:
La fonte originale della notizia, The Local, aveva effettivamente scritto inizialmente che gli ospiti erano rimasti chiusi fuori dalle proprie stanze, ma in un successivo aggiornamento aveva chiarito che gli ospiti non erano affatto imprigionati, ma semplicemente il ransomware aveva bloccato il computer che gestiva l’aggiornamento delle chiavi elettroniche delle camere, per cui quelle esistenti funzionavano senza problemi ma era impossibile generare chiavi nuove.
Mmmmm....
Classico giornalismo 2.0... scrivere cose di cui non si sa, inventando fatti e conseguenze e senza verificare alcunché.
Quindi il problema è scaturito da un qualche comportamento che ha attivato il ransomware sul pc di gestione, anche se la mia domanda rimane ancora senza risposta: chi ha fatto cosa...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2017, 19:39   #54
luki
Senior Member
 
L'Avatar di luki
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 3568
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Ha rimediato all'istante per salvaguardare i clienti, inoltre tutte queste visualizzazioni su ogni sito informatico equivalgono a tanta visibilità gratis.
Mah sarò dell'idea che non ci andrei in un hotel così.
Non capisco tutta questa pubblicità, alla fine, se l'articolo fosse vero, non è che sia una bella figura.
Anzi, fossi l'albergo chiederei i danni ha chi ha divulgato la notizia errata facendone "cattiva pubblicità".
__________________
Intel Core i5 9600K + Case: CM 690 II + CM Hyper 212 LED BLACK EDITION - Mobo: ASUS Z390-A PRIME + 32 GB DDR4 CORSAIR LPX 3200MHz PSU: Corsair CX650M 650W - VGA: ASUS GTX 1660s EVO OC 6GB - Monitor AOC C24G1 FreeSync - Sound Blaster AE-5 PURE EDITION + EMPIRE PS-2120D - Fritz!Box 7590 - TIM - XBOX 360 SLIM 320 GB - Galaxy S9 & iPad Pro 11 - NOTEBOOK ASUS K53SC

Ultima modifica di luki : 03-02-2017 alle 19:42.
luki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 14:40   #55
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
Ben detto. Questa invasione di informatica ed elettronica anche in ambiti del tutto privi di senso è deleteria e a complicare il tutto è il fatto che spessissimo viene fatta in modo bovino, senza occhi di riguardo per la sicurezza
parole sante.
__________________
i7 2600k - Zalman CNPS 9900 max - Crucial m4 128GB - Gigabyte z68AP-D3 - 2*4gb Corsair Vengeance 1600mhz - Sapphire hd6850 - Antec nine hundred - OCZ 600W
Santech x85 - i7 4700mq 16gb RAM GTX 750M 15.6" IPS fullhd samsung 840 evo 250gb + hdd 1tb - OnePlus Two - Dell u2515h & Asus PA238Q - Nikon d3100 + 18-105 VR - Galaxy Note 10.1
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2017, 15:32   #56
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Mah sarò dell'idea che non ci andrei in un hotel così.
Mah... Continuo a non capirti...

Ribadiamo un attimo due concetti fondamentali:

1- Non andare in quel Hotel solo perché la parte informatica è stata infettata da un ransomware, è semplicemente da folli. e non ha alcun senso o motivo logico/valido di questa scelta.

2- Gli Hotel Italiani, non crederti che siano sicuri. Semplicemente perché ancora non è accaduto e quindi nono conosci in realtà come è gestita la parte informatica. Ma d'altronde sapendo come funzionano le cose qui da noi, non ci sono dubbi che nella maggior parte di queste infrastrutture ci siano delle falle che possono essere sfruttate. Inoltre qui da noi è capitato di essere infettati in posti ben più delicati, come la P.A e un hotel in confronto non è nulla.

E come esempio eclatanti ce ne sono molti. Portai l'esempio dell'ospedale di Los Angeles (L'Hollywood Presbyterian Medical Center). Allora in quel caso, la gente non dovrebbe andare in quell'ospedale che magari lavora anche ottimamente, solo perché è stato attaccato da un ransomware?

O ancora, mettiamo tu hai un hotel preferito dove vai sempre e che ti trovi bene in tutto e mettiamo venga infettata la parte informatica, tu che fai, da un giorno all'altro, non ci vai più in quel posto, solo per questo motivo? E non prendendo in considerazione invece che ti trovavi bene e la gente che ci lavora/va sono/erano delle persone perbene...

Francamente hai uno strano modo di pensarla su questa situazione.
__________________

Bad Caps Forum
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2017, 10:58   #57
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5556
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Che poi solitamente questi sistemi sono abbastanza semplici, di certo solitamente non tutte le serrature sono dei terminali collegati in rete, ma delle semplici serrature elettroniche gestite da una smartcard.
L'operatore della reception non fa altro che programmare una smartcard per poter aprire tale serratura, dalla data/ora di arrivo dell'ospite a quella di partenza.
Inoltre hanno quasi sempre anche una serratura meccanica classica, in modo da poter essere aperte dal personale anche in caso di guasto dell'elettronica.



Se un ramsonware è riuscito a bloccare tutte le porte della struttura, vuol dire che o tutte le serrature erano colletage in rete e gestibili da remoto (cosa piuttosto inutile direi, oltre che costosa!), oppure veramente c'era qulcuno dall'interno che con una smartcard appositamente infetta ha bloccato tutte le porte.
onestamente di porte a carte magnetiche ne vedo sempre meno in giro ( rispetto a 8 anni fa).
Adesso vedo sempre più spesso card a sfioramento con nfc e sistema di apertura sul telaio della porta, mentre la serratura rimane la classica meccanica.
Questo sistema ha il vantaggio di essere più sicuro ( Il signor Bordin ha beccato probabilmente lo stesso sistema, ma invece che con lettore nfc con lettore di impronte) perchè la serratura classica funziona solo in modo meccanico ( e quindi lo scrocco torna indietro per aprire), mentre la parte elettrica apre il ponte (dove si va ad infilare lo scrocco).
Le chiavi in genere sono solo in reception e gli inservienti hanno le card per entrare (e quindi vengono registrati tutti gli orari di apertura della parta e chi la ha eseguita)

I primi sistemi prevedevano l'inserimento della card nella fessura interna della camera, e conteneva solo un interruttore meccanico che spegneva la luce di cortesia, e dava tensione al resto dell'impianto ( luci, tv, climatizzatore interno ecc).
Nei sistemi più nuovi prevede anche un sensore di rilevazione (nei vecchi sistemi bastava inserire una scheda di ricarica telefonica, o una carta fidelity del supermarket per lasciare il clima accesso anche se uscivi dalla camera con la chiave) che attiva l'impianto elettrico quando la scheda è rilevata e disabilità l'accesso alle chiavi inservienti ( praticamente se sei in camera la porta non si apre quando passa la donna delle pulizie, che salta la camera per ritornarci in seguito.)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2017, 16:38   #58
ilario3
Senior Member
 
L'Avatar di ilario3
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: A criticà, in bun tucc!
Messaggi: 1024
Quote:
Originariamente inviato da X-ray guru Guarda i messaggi
Il sistema avrebbe dovuto essere completamente chiuso, non solo senza accesso remoto.
Una volta caricato il software, scheda di rete, porte USB e qualsiasi I/O disabilitati da BIOS. Solo tastiera, mouse e uscita video.

Bastava fosse nella LAN e una qualsiasi email ricevuta ben congegnata poteva comprometterlo.
Bello a dirsi, ma non da farsi, il sistema è aperto in quanto vi è un sistema di connessione per Operatore da Remoto, è un sistema complesso e spesso si impalla, ed essendo chiuso, tu non ci puoi mettere le mani, chiami l'assistenza e si connettono da remoto. In italia i più grossi sono STS con sede in svizzere e Microdevice, credo Brescia, poi altri più piccoli sparsi nel centro e sud italia, ma è impensabile chiuderlo e richiedere intervento fisico di un tecnico.
Solitamente gira su Windows, ma di default il browser è bloccato, il bios pure, poi ovvio,ci sono hotel (ne conosco almeno 5) che usano un sistema di domotica installato su un pc che usano anche per lavorare con email, software di gestione del cliente ecc, quindi , ci vuole un può di buon senso da parte degli albergatori, in questo caso il sistema è totalmente aperto a qualsiasi vulnerabilità, e sinceramente mi viene anche il dubbio che sia stata un operazione mirata per colpire la domotica, ma più probabile che chi ha aperto l'allegato lo abbia fatto da una postazione su cui vi era installata, sia il sistema di domotica che il resto del mondo, puro culo.....
ilario3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1