Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2016, 22:45   #41
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
da mio fratello un pc che stava testando aveva dei freeze se stava in idle a lungo, credo d'aver risolto settando determinate cose nel risparmio energetico e su gestione dispositivi (sono sempre le solite, ovvero impedire all'hdd lo spegnimento dopo minuti di inutilizzo, disattivare ogni risparmio energetico al pci express e all'usb e simili)


credo sia più un problema delle cpu amd, ma anche con quelle intel è da verificare

Ultima modifica di FulValBot : 31-12-2016 alle 23:30.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2016, 23:25   #42
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
da mio fratello un pc che sta atestando aveva dei freeze se stava in idle a lungo, credo d'aver risolto settando determinate cose nel risparmio energetico e su gestione dispositivi (sono sempre le solite, ovvero impedire all'hdd lo spegnimento dopo minuti di inutilizzo, disattivare ogni risparmio energetico al pci express e all'usb e simili)


credo sia più un problema delle cpu amd, ma anche con quelle intel è da verificare
Ho già settato il profilo per le prestazioni massime nel risparmio energetico e spento quell'altra voce per lo slot PCI-E (ho disattivato l ASPM per tutti i collegamenti). Non ho però disattivato lo spegnimento degli hard disk e non saprei come impostare l AHCI Link Power Management.
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2016, 23:27   #43
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
all'hdd metti "mai" (o 0 non ricordo bene ora)

magari potrebbe essere quella la causa, anche se non ne sono sicuro

(non serve metterlo su prestazioni elevate, andava bene anche quello bilanciato cambiando solo le cose problematiche; ovvio che se non si vuole avere il parking core non c'è scampo e va messo su prestazioni elevate)


da me quello ahci non c'è e non ho idea di come vada messo...

Ultima modifica di FulValBot : 31-12-2016 alle 23:32.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 11:24   #44
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
da me quello ahci non c'è e non ho idea di come vada messo...
L'ho attivata quella voce facendo uno strano impiccio

http://www.sevenforums.com/tutorials...hipm-dipm.html
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 11:54   #45
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1508
Non sono un grande esperto, solo che riparo PC dal 1995.
Nel mio caso "Freeze di soli 10 secondi a 64bit per i primi 20/30 minuti d'accensione dall'accensione PC" . Dopo tutto OK (nessun precedente con W10 32Bit)

Ho sollevato il PC da terra "fredda" di circa 10cm. Non funzionava ancora
Ho aggiunto una Ram OK. Dopo 2 giorni KO. Solo quella nuova OK, dopo 1 giorno KO
Con grande difficoltà ho fatto il clone del HD Sansumg 1Tb, al riavvio del "SEAGATE" un casino, dopo aver rimosso diversi programmi sembra tutto OK
Non credo siano stati i vari programmi installati, comunque con solo "SEAGATE" il PC funziona bene.
HD Sansumg (5/6 anni, molto usato) testato con CrystalDiskInfo mi diceva buono (non sò come allegare una foto dell'usura)

Ps. Il Sansumg 1Tb è ancora originale con i vari programmi installati, rimesso solo quello il PC non funziona bene.
Per accendere il PC ci vogliono...,forse 1 minuto, forse 5 minuti , forse anche 10 minuti o più.
Se volete faccio prove nel disinstallare i programmi (uno a uno, mà non credo che siano la causa)

Una domanda..., solo Sansumg senza usare il PC.
Gestione Attività/Monitoraggio Risorse. Noto su "Disco" la linea verde fissa al 100% mà non capisco quale sia il Pid/Applicazione che causa questo.

Altra domanda, ho comprato una SSD (non ancora fatto)
Ho il dubbio che usandola si rovini in poco tempo. Ho già letto in rete come fare per evitare sovrascritture (antivirus, cache del Brouser ecc ecc)
Avete un LinK valido dove informarsi, oppure una SSD sarà come un HD, dopo alcuni anni si guasta pure SSD

Ultima modifica di Raffaele53 : 01-01-2017 alle 12:13.
Raffaele53 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 12:11   #46
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
l'hdd c'entra quasi sempre, o perché guasto o perché connesso con cavi sata difettosi/guasti (stessa cosa i cavi d'alimentazione)


sarebbe poi da tentare il format di basso livello
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2017, 15:11   #47
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53 Guarda i messaggi
Non sono un grande esperto, solo che riparo PC dal 1995.
Nel mio caso "Freeze di soli 10 secondi a 64bit per i primi 20/30 minuti d'accensione dall'accensione PC" . Dopo tutto OK (nessun precedente con W10 32Bit)

Ho sollevato il PC da terra "fredda" di circa 10cm. Non funzionava ancora
Ho aggiunto una Ram OK. Dopo 2 giorni KO. Solo quella nuova OK, dopo 1 giorno KO
Con grande difficoltà ho fatto il clone del HD Sansumg 1Tb, al riavvio del "SEAGATE" un casino, dopo aver rimosso diversi programmi sembra tutto OK
Non credo siano stati i vari programmi installati, comunque con solo "SEAGATE" il PC funziona bene.
HD Sansumg (5/6 anni, molto usato) testato con CrystalDiskInfo mi diceva buono (non sò come allegare una foto dell'usura)

Ps. Il Sansumg 1Tb è ancora originale con i vari programmi installati, rimesso solo quello il PC non funziona bene.
Per accendere il PC ci vogliono...,forse 1 minuto, forse 5 minuti , forse anche 10 minuti o più.
Se volete faccio prove nel disinstallare i programmi (uno a uno, mà non credo che siano la causa)

Una domanda..., solo Sansumg senza usare il PC.
Gestione Attività/Monitoraggio Risorse. Noto su "Disco" la linea verde fissa al 100% mà non capisco quale sia il Pid/Applicazione che causa questo.

Altra domanda, ho comprato una SSD (non ancora fatto)
Ho il dubbio che usandola si rovini in poco tempo. Ho già letto in rete come fare per evitare sovrascritture (antivirus, cache del Brouser ecc ecc)
Avete un LinK valido dove informarsi, oppure una SSD sarà come un HD, dopo alcuni anni si guasta pure SSD
Formatta tutto e installa l OS sull SSD.
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 09:51   #48
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1508
Ho sostituito la CPU della MadreBoard ASUS M5A97 con un AMD FX-6100
Licenza con W7-32Bit, installo W7-64bit (attualmente non registrato) sembra funzionare mà mi sembra ancora a scatti (non risponde bene).

Ho scaricato dal sito ASUS il file PC_Diagnostics_VistaWinXP_7_8_81-10_VER141
In Stress Test ci sono solo tre voci: Prova CPU=OK, Prova Memory=OK, Prova Video Module=Crash dell'aplicativo ASUS
In Test Items ci sono 14 voci: le prime 7=OK. A seguire Memory,Storage,Network= OK
Rimangono 4 voci: Audio,Keyboard,Monitor,video
Audio - non so come fare?
Keyboard - Sembra sia OK
Monitor - Crash dell'aplicativo ASUS (uso TV Toschiba 40 pollici)
video - Crash dell'aplicativo ASUS

Secondo Voi, Video Module cosa s'intende dire?
Tutto questo da quando ho provato con OS-64bit?

Ultima modifica di Raffaele53 : 05-01-2017 alle 09:58.
Raffaele53 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 10:37   #49
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
io non ho mai messo le porcherie asus... danno solo problemi
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 13:05   #50
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Raffaele53 Guarda i messaggi
Ho sostituito la CPU della MadreBoard ASUS M5A97 con un AMD FX-6100
Licenza con W7-32Bit, installo W7-64bit (attualmente non registrato) sembra funzionare mà mi sembra ancora a scatti (non risponde bene).

Ho scaricato dal sito ASUS il file PC_Diagnostics_VistaWinXP_7_8_81-10_VER141
In Stress Test ci sono solo tre voci: Prova CPU=OK, Prova Memory=OK, Prova Video Module=Crash dell'aplicativo ASUS
In Test Items ci sono 14 voci: le prime 7=OK. A seguire Memory,Storage,Network= OK
Rimangono 4 voci: Audio,Keyboard,Monitor,video
Audio - non so come fare?
Keyboard - Sembra sia OK
Monitor - Crash dell'aplicativo ASUS (uso TV Toschiba 40 pollici)
video - Crash dell'aplicativo ASUS

Secondo Voi, Video Module cosa s'intende dire?
Tutto questo da quando ho provato con OS-64bit?
Direi che sei OT visto che non stai usando Windows 10 e hai un hardware completamente diverso dal mio.
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2017, 18:56   #51
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Perchè non provi ad installare Linux, giusto per capire se è un problema di software o di hardware ?

Almeno se si blocca anche con Linux sai che si tratta di un problema fisico....

Ultima modifica di Orsettinapc : 05-01-2017 alle 22:03.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 13:49   #52
Raffaele53
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1508
>>>sei OT...
Si e vero, però nei primi post usavo W10-64bit aggiungendo una Ram
Nei giorni successivi, il PC è degenerato totalmente. Nei giorni scorsi ho reinstallato W7.

L'ultima di ieri, ho cambiato la ISO di W7-64bit e il PC risponde perfettamente (pure PC_Diagnostics_VistaWinXP_7_8_81-10_VER141 funziona).
Oggi/domani installo in dual-boot pure W10-64bit (farò sapere).
Altra differenza, durante l'installazione di W7 ho eliminato tutte le partizioni del HD, W7 ha proveduto alla formattazione creando la partizione nascosta.

Presumo sia stata l'ultima differenza mai eseguita a farmi diventare instabile il PC, durante l'installazione Pulita di W10 non avevo eliminato le partizioni. Con i dati salvati nel clone, ho eseguito un'installazione da zero complettamente e dovrò fare i vari Upgrade.

Ps. Per provare, in rete ci sono anche delle distro Windows = Live_W10-PE-SE_x64.ISO
Raffaele53 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2017, 18:33   #53
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Perchè non provi ad installare Linux, giusto per capire se è un problema di software o di hardware ?

Almeno se si blocca anche con Linux sai che si tratta di un problema fisico....
Ci ho pensato sai, però siccome lo uso solo per giocare tra un impiego e un altro sarebbe un bel casino e dovrei rimediare un altro SSD per installarlo.
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2017, 15:47   #54
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Aggiorno il thread con le ultime informazioni, non ho avuto più freeze al computer da quando ho applicato le seguenti impostazioni:
  • Disabilitare dal BIOS gli stati C6 e C9 della CPU, riabilitare il PLL internal overvoltage (tentativo in fase di test)
  • Disabilitata la sospensione degli Hard Disk (tentativo in fase di test)
  • Impostato l AHCI Link Power Management su "Active" (tentativo in fase di test)
  • Impostato l AHCI Link Power Management - Adaptive a 0 millisecond (tentativo in fase di test)



Continuerò a provare per qualche altra settimana, nel frattempo ho comunque mantenuto aggiornati i driver della GPU e Windows (purtroppo) continua ad aggiornarsi senza alcun intervento da parte mia.

Se non dovessi avere altri freeze inizierò a ripristinare a default una di queste opzioni a turno per tentare di scoprire il colpevole, credo sia la terza voce nell'elenco, la quarta non mi ricordo di averla modificata ma l'ho riportata per completezza.
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 03:15   #55
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Aggiornamento:

Era da quasi un mese che non mi dava freeze e oggi me ne ha dato un altro .

PC lasciato a riposo con Chrome, Steam e Telegram aperti, torno qualche ora dopo e lo trovo fermo. Come al solito sono stato costretto a premere il tasto power e a spegnerlo a forza.

Mentre qualche giorno fa mi ha dato proprio un BSOD ma non credo che c'entri, li sarà stato un fail di qualche driver.
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/

Ultima modifica di sorcio46 : 27-01-2017 alle 03:24.
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 05:14   #56
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da sorcio46 Guarda i messaggi
Ci ho pensato sai, però siccome lo uso solo per giocare tra un impiego e un altro sarebbe un bel casino e dovrei rimediare un altro SSD per installarlo.
Non c'e' bisogno di installarlo, puoi avviarlo in modalità live, da un cd o da una chiavetta USB.....


Un altro consiglio che ti do è quello di far girare un memtest (puoi avviarlo sempre dal live CD) quando il computer non ti serve. Anche tutta la notte. Cosi' se ti da errori o se si blocca scoprirai se è colpa del sistema operativo/driver oppure c'e' un problema fisico.

La questione dirimente è questa : ad oggi ancora non sai se si tratta di un problema software oppure hardware. Saperlo sarebbe il primo passo invece per risolvere la questione.
__________________
Open Source, Open Mind

Ultima modifica di Orsettinapc : 27-01-2017 alle 06:07.
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 12:50   #57
sorcio46
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Roma
Messaggi: 82
Quote:
Originariamente inviato da Orsettinapc Guarda i messaggi
Non c'e' bisogno di installarlo, puoi avviarlo in modalità live, da un cd o da una chiavetta USB.....

Un altro consiglio che ti do è quello di far girare un memtest (puoi avviarlo sempre dal live CD) quando il computer non ti serve. Anche tutta la notte. Cosi' se ti da errori o se si blocca scoprirai se è colpa del sistema operativo/driver oppure c'e' un problema fisico.

La questione dirimente è questa : ad oggi ancora non sai se si tratta di un problema software oppure hardware. Saperlo sarebbe il primo passo invece per risolvere la questione.
In una chiavetta USB ci sta poco o niente se la esegui in live, quindi il PC sarebbe praticamente inutile.

Quindi mi serve un altro SSD da collegare, installare Ubuntu e starci un mese senza giocare al PC (praticamente avrei buttato 220€ per aver comprato una RX480).

Non mi sembra una proposta valida al momento, specialmente se questi freeze li fa a caso e con settimane di distacco.

Ho già fatto due volte il memtest, sia quello di Ubuntu che quello di Windows 10 e le memorie non hanno niente (le ho pure cambiate).
__________________
My ESL & BOINC Profile: http://www.esl.eu/eu/bf2142/player/3222426/
sorcio46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 13:35   #58
Fharenheit
Senior Member
 
L'Avatar di Fharenheit
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 934
imho è un bug di win10 che su alcuni sistemi provoca crash e freeze, comunque sia ho notato che togliendo la modalità risparmio energetico non me li faceva più. adesso però l'ho rimessa ma almeno per ora funziona tutto anche navigando solo.
__________________
CPU:AMD Ryzen 5 2400G Quad Core 3.6 GHz MOBO:Asrock AB350M Pro4 RAM: PATRIOT Viper Elite Series 16 GB DDR4 2400 MHz VIDEO: Sapphire RX 570 Pulse Itx 4 GB GDR5 /SSD 500 GB WD Blue 3D NAND Monitor: LG FlatronE2240ST
Fharenheit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 15:35   #59
UnoPro
Member
 
L'Avatar di UnoPro
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 56
Buongiorno a tutti, a differenza dei tuoi problemi che vanno avanti da tempo, a me windows 10 non ha mai dato problemi da quando lo ho installato 5 mesi fa, oggi però continua a riavviarsi dopo circa 10 minuti qualsiasi cosa faccio, non ho istallato nulla da quando ho spento il pc ieri sera, l'unica cosa nuova è la fibra di Tim che mi hanno portato stamattina ma credo proprio che non c'entri niente con questo problema. PS ho un sistema 1155 con maximus formulaV e 3770k 2x4gb ddr3 2133 tutto stabile e fresco sotto liquido custom, mai avuto problemi fino a questa mattina. Ora vedo di fare un test alla ram e controllo anche io i cavi sata magari si è mosso qualcosa spostando il pc
UnoPro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2017, 18:04   #60
Orsettinapc
Senior Member
 
L'Avatar di Orsettinapc
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 477
E se ci metti un win 7 ?
__________________
Open Source, Open Mind
Orsettinapc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
L'IA ha scambiato un sacchetto di patati...
Galaxy Watch8 in offerta super a poco pi...
Narwal Freo Z10 Ultra vs Mova P50 Pro Ul...
Robot aspirapolvere Xiaomi H40 a soli 24...
iPhone 18: Apple punta alla connessione ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v