|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1920
|
moltissimi lavori verranno spazzati via (taxisti nel giro di 10 anni di sicuro) e sicuramente si creeranno nuovi lavori però ci vuole tempo per formare le persone.
Di certo uno che fino a 45 anni ha fatto l'imbianchino non è che dall'oggi al domani diventa ingegnere specializzato nella robotica. Inoltre sicuramente nel futuro i robot potranno effettuare la propria manutenzione in maniera autonoma. Il punto è che non ci sarà un aggiustamento del mercato automatico senza interventi. E' un po' come la delocalizzazione, si diminuiscono i costi nell'immediato ma se poi le popolazioni su cui tu puntavi si impoveriscono i tuoi prodotti nessuno lo li può comprare.
__________________
CCIE Routing&Switching 40590 |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Fermo restando che i nuovi lavori non riusciranno ad assorbire la forza lavoro disponibile. Boh, io la vedo nera nera. |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
|
Questi titoli ad effetto li eviterei, come hanno detto molti l'industria robotica creerà altre opportunità di lavoro. Il mondo dell'istruzione e della formazione dovrebbe adeguarsi immediatamente, non serve tanta fantasia per capire quali saranno i lavori di domani.
|
|
|
|
|
|
#44 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
|
|
|
|
|
|
#46 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11725
|
Quote:
Prevedere certe cose è un po' più facile che realizzarle cosa che avviene sempre in maniera leggermente diversa rispetto alle previsioni. Il fatto è che anche molti lavori di "concetto" e non ripetitivi potranno sparire. Il reddito di cittadinanza lo dovrebbero erogare gli stati...ma chi pagherebe? Le multinazionali che hanno i robot? Gli Stati avranno la forza per imporre qualcosa ad aziende che già oggi sono elusive quando va bene o corrompono le classi politiche quando va male? Ultima modifica di azi_muth : 16-09-2016 alle 10:21. |
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Dove lavoro io, ma penso che più o meno valga per tutti, il rapporto tra progettisti/operai è di 1 a 10.
Se per progettare un'auto ci vogliono 100 ingegneri poi ci sono 1000 operai in ditta che le realizzano, non è pensabile avere 1100 ingegneri che progettano e automi che realizzano, quei 1000 operai domani saranno a casa senza alcuna possibilità di impiego. |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
Il luddismo è nato oltre 300 anni fa', ma le discussioni in materia sono molto più antiche, ne parlava già Aristotele.
E' materia complessa, le conseguenze sull'introduzione di nuove tecnologie non sono mai troppo scontate. Una buona lettura: http://jetpress.org/v24/campa2.htm
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
E perché una IA, che è in grado di diagnosticare una malattia (IBM Watson), non dovrebbe saper realizzare un software? |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2273
|
penso che alla fine un pò tutti i partiti sposeranno l'idea del reddito di cittadinanza.Si formerà una specie di pensiero unico su questo tema.
Tale decisione però non sarà frutto del buon senso, ma perchè diventando tutti dipendenti dello stato,che ci mantiene,saremo tutti ricattabili.Ci faranno pesare il nostro ruolo di mantenuti che consumano risorse <- cioè quei 2 pasti al giorno max, che ti potrai comprare con quello che ti passano. Questo varrà per tutti,ad eccezione di quei pochissimi che avranno successo. Non è qualcosa di lontanissimo,ci sono già regioni che sperimentano il reddito di sussistenza.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 Ultima modifica di Gio22 : 16-09-2016 alle 10:52. Motivo: orrori ortografici |
|
|
|
|
|
#51 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2789
|
Quote:
Per aggiornare le tecnologie serve ricerca, per fare ricerca servono ricercatori e chi li paga se non c'è più la moneta? Nel mondo industrializzato il 30% della popolazione fa almeno 1h a settimana di volontariato. In un mondo dove non si lavora per denaro, fare volontariato significa contribuire al mantenimento della società ed alla sua evoluzione, probabilmente un 2/3% della forza lavoro di oggi rimarrà per sempre, ma la gente farà a gare per poter dedicare una manciata di ore a settimana alla comunità. Un economista scrisse un libro descrivendo un modello economico dove l'intera popolazione mondiale lavora per solo 2 ore a settimana. il libro è di 20'anni fa e il peso della tecnologia nel suo modello non era neanche imponente, insomma non c'erano robot.. E le forze dell'ordine? il 90% dei crimini sono per profitto, il 9% passionali. Se elimini la moneta elimini il profitto e quindi il 90% dei crimini, se rendi la vita più semplice e priva di stress anche i crimini passionali crollerebbero. i pochissimi crimini rimasti potrebbero essere gestiti in maniera completamente diversa puntando al recupero e non alla detenzione coatta. Le forze dell'ordine non servirebbero. Insomma creare una società basata sulla risorsa e non sul debito/moneta La mia è una unione concettuale di quanto appreso dal movimento Zeitgeist e dai libri di Jeremy Rifkin.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 5700; GPU: Nvidia GForce RTX4070ti (MSI); RAM: 2x32GB Corsair; SSD: Sandisk 1TB+4TB; TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T Ultima modifica di Personaggio : 16-09-2016 alle 11:30. |
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Aggiungerei nulla di nuovo sotto al sole.
Ovviamente è chiaro che ogni progresso ha il suo prezzo. |
|
|
|
|
|
#53 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20007
|
Io spero che un giorno ci sarà qualche robot col cervellone supermegacomputerizzatoquantistico che sostituirà qualche manager "geniodellalampada" ( quelli che praticamente fanno fallire le aziende con le loro genialate e poi si beccano milioni di buonuscita... ).
Tanto per parcondicio verso le maestranze... C,sà,,àd,àdd
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
|
|
|
|
|
|
#55 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Però ne nasceranno di nuovi, semplicemente quando avvengono questi cambiamenti bene o male una generazione di persone subisce. Per fare un esempio la guida autonoma è innegabile che prima o poi arriverà, è già alle porte, una volta raggiunta la giusta finitura a farne le spese saranno i tassisti e gli autisti di mezzi pubblici. Quote:
Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2016 alle 11:59. |
||
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Ovviamente dal punto punto di vista è brutto ma se utilizziamo questa metrica allora rimaniamo statici per sempre. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
E per la cronaca, io sono dal lato "salvo" del confine del progresso robotico, anzi probabilmente ne avrei anche un guadagno. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Ci sono prezzi da pagare in ogni campo, è abbastanza chiaro che un evoluzione porta sempre o quasi sempre al sacrificio di qualcosa. La stragrande maggioranza dell'artigianato è morto a favore della rivoluzione industriale. Con l'avvento dei mezzi di trasporto motorizzati tutti coloro che avevano attività legati all'utilizzo dei cavalli sono finiti Con la prima e la seconda guerra mondiale abbiamo fatto passi da gigante sia in campo tecnologico, militare che medico. Con la sperimentazione animale abbiamo sviluppato molti farmaci al prezzo di molti animali morti. L'affinamento tramite test degli ordigni nucleari hanno rovinato la vita di molti. Con internet sono fallite molte attività nel settore delle comunicazioni. Come vedi fa tutto parte di una catena di eventi. Ultima modifica di nickname88 : 16-09-2016 alle 12:36. |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:29.












FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!








