Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2016, 15:16   #41
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Madcrix Guarda i messaggi
Forse è un tuo limite...

Windows non è il tuo carrello della spesa, Windows è il tuo frigo di casa, nel quale metti qualunque cosa compri dove ti pare, non solo sul Windows Store.

Nella vita reale, nessuno viene a guardare nel tuo frigo di casa, e se qualcuno prova ad introdursi in casa tua per farlo sei giustificato a prendere misure drastiche. In certi stati sei anche giustificato a sparargli.
Invece Google e Android in che modo difendono la nostra privacy al contrario di Microsoft che non lo fa?
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 15:18   #42
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
Purtroppo quasi tutta la percentuale di diffusione di windows 10 (19%) e' dovuta ai gamer costretti e sottomessi da MS ad installare 10 a causa dx12, tutta l'altra utenza che con windows non ci gioca fa benissimo a rimanere a win 7 (50%), un OS nettamente più stabile e bello graficamente, meno incasinato, e meno ficcanaso, se Microsoft avesse rilasciato dx12 per 7, win 10 ora sarebbe un flop mostruoso al pari di vista e millennium.
Ma io non ci gioco con il PC, ma ho Win 10 sin dal primo giorno e non rimpiango per niente ne 8.1, ne tanto meno 7.
E mai tornerei indietro!
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 15:19   #43
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da maxsy Guarda i messaggi
assolutamente...ma attaccare MS e poi si ha un acconut facebbok e/o uno smartphone è coerenza pari a zero.
se MS ha la rogna gli altri hanno la lebbra.
W10 si può anche ''annichilire'' e portarlo a liv di win 7

e comunque è meglio dirlo per chi non lo sà.
*
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 15:20   #44
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
E via di luoghi comuni. C'è un gioco in dx12 nativo che ha pure venduto poco quindi no, non hanno aggiornato principalmente i gamers.
Io ho aggiornato per esempio perché oltre ad essere NETTAMENTE più stabile di Windows 7 (con le applicazioni che uso ovviamente) è anche più usabile e bello.
*
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 15:22   #45
rokis
Senior Member
 
L'Avatar di rokis
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
Quote:
Originariamente inviato da luki Guarda i messaggi
Quindi a te piace essere tracciato?

Lo smartphone mi serve e fb ce l'ho per libera scelta (nota bene: libera scelta. L'aggiornamento di windows 10 mi sembra tutto fuorchè libero e trasparente.)).

Se posso evitare di installare un software che mi traccia lo evito.

Cioè allora perchè se ho fb e uno smartphone è implicito che debba essere tracciato in tutti modi possibili?

Meno tracce si lasciano in giro imoh meglio è.

Tant'è che mi da fastidio che questo rastrellamento sia per fare business.
I dati sono i miei, allora voglio una fetta della torta anche io.
Win 10 GRATIS?
rokis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 15:31   #46
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Per i nodi al pettine intendevo che finalmente molti stanno iniziando a percepire la privacy come un valore e soprattutto iniziano ad essere sensibili a "scelte tecnologiche" apparentemente GRATUITE.... :-)
Cmq plauso a chi , come te, ha segnalato le magagne nell'ultimo eclatante tentativo di soluzioni "per migliorare" il livello dei servizi offerti!

In merito alla Francia è che sono coerenti e monolitici....non come altri stati che hanno calato le braghe... Su Big G hanno detto se ha evaso , deve pagare tutto ( ...e stanno ventilando un ammontare ben oltre il miliardo di euro )... su privacy e sovranità dei dati questo è un esempio di chi non ci sta a farsi "piegare" !
Che poi abbiano tanti altri problemi è fur di dubbio ma per questi punti, non possiamo far altro che ammirarli!
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 17:03   #47
naporzione
Senior Member
 
L'Avatar di naporzione
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Roma
Messaggi: 4361
io tutto questo astio verso windows 10 non lo capisco. Sono amante della tecnologia e nel limite del possibile e con scelte meditate cerco di avere sempre la novita'. Al di la delle dx12 per chi gioca anche nell'uso quotidiano, non mi sembra per nulla un brutto SO cosi incasinato come dite. Per quanto concerne la privacy basta farsi un bel giro sulle impostazioni ed eliminare tutto quanto concerne notifiche comunicazioni e suggerimenti. A tal fine non ho nemmeno associato il mio account al SO...poi nel limite del ragionevole come gia detto anche io uso facebook e tutto il resto
naporzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 19:19   #48
SuperRosssic
Member
 
L'Avatar di SuperRosssic
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Basta andarsi a rivedere le discussioni del tempo, si trovano ancora nel WEB. E' fisiologico che qualcuno spari a zero, è l'eccezione che non modifica la realtà che W7 è stato apprezzato fin dall'uscita. Niente a che vedere con le critiche che si sono scatenate all'uscita di W8 e W10.
Punto primo stiamo parlando di Windows 10 e non di 8, secondo lo stesso Windows 10 è stato molto apprezzato come qualità dell'OS a livello mondiale, ed è stato anche criticato per qualcuno, come lo è stato per 7.
Windows 10 Viene criticato da qualcuno per via della privacy?, bene puoi settarlo a dovere per la privacy, e impostare un account locale. Cosi nessuno saprà niente nei tuoi confronti. Ma scommetto che hai uno smartphone Android, e li si che c'è da divertirsi con i tuoi dati, considera che ci lasci pure il numero di telefono.

Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
I dati di diffusione vanno letti in maniera critica, W10 ha disatteso le speranze di MS che ha ammesso non raggiungerà l'obiettivo prefissato, parliamo infatti di un S.O. distribuito gratuitamente, con la possibilità di recesso in qualsiasi momento. S.O. distribuito dopo la débâcle di W8, tra l'altro.
Windows 10 chi ha disatteso ? dopo che ha superato tutti i precedenti OS come rapidità di diffusione ? se parli del fatto che win 10 non raggiungerà il miliardo dei dispositivi a cui è installato entro il 2018, è dovuto a Win 10 Mobile, che non è riuscito a fare breccia e, sta avendo perdite di share in tutte le parti del mondo
Senza cambiare discorso hai fatto un confronto tra share di Win 10 al 20% e share di Win 7 al 46%, dopo un anno esatto dal lancio di W10. Dicendo questo "Aggiungerei che anche i dati di diffusione testimoniano il generale apprezzamento di Seven"; riferendoti proprio a queste percentuali, sottolinei il non apprezzamento da parte degli utenti a Win 10. Bene, io ti rinfresco il passato, Windows 7 dopo un anno dal lancio di uscita aveva solo il misero 14% di share, mentre Win XP aveva il ben 62% di share. Caspita se io applico il tuo pensiero dopo un anno dal lancio di Win 7 posso affermare quanto non sia stato amato dagli utenti; e oggi invece vediamo quanto share ha raggiunto e come sia stato apprezzato, al contrario dai tuoi esempi.
Ora non venirmi a dire che Win 10 ha avuto quella rapida diffusione grazie all'installazione gratuita offerta da MS, perché potevano subito disinstallarlo dopo averlo provato e, tornare alle versioni precedenti; non solo, anche i precedenti Windows potevano diventare tranquillamente gratuiti quando venivano lanciati nel mercato, è inutile dire che Win 10 si è diffuso grazie al fatto che era gratuito è, un pensiero che non regge; perché se Win 10 faceva cagare stai pur tranquillo che, come veniva installato veniva subito disinstallato.


infine nei tuoi due messaggi che ho postato poco più su, ti contradici in maniera incredibile, prima dici che Win 7 è stato apprezzato fin dall'uscita, e poi nel secondo post dici che guardando le percentuali di diffusione si capisce quanto Win 7 sia più apprezzato rispetto a 10, confrontando ovviamente la diffusione di 7 dopo un anno dal lancio nei confronti di XP.

Ultima modifica di SuperRosssic : 22-07-2016 alle 19:28.
SuperRosssic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 19:30   #49
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Invece Google e Android in che modo difendono la nostra privacy al contrario di Microsoft che non lo fa?
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Ma io non ci gioco con il PC, ma ho Win 10 sin dal primo giorno e non rimpiango per niente ne 8.1, ne tanto meno 7.
E mai tornerei indietro!
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
*
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
*
Quote:
Originariamente inviato da rokis Guarda i messaggi
Win 10 GRATIS?
Esisterebbe il multiquote, il pulsantino nell'angolo in basso a destra all'interno dei post. Sei iscritto dal 1999 dovresti saperlo che è irritante postare una risposta alla volta, sia per chi legge sia per chi è iscritto che riceve mille notifiche per leggere due asterischi e tre righe...
Grazie.
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 23:10   #50
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da naporzione Guarda i messaggi
Per quanto concerne la privacy basta farsi un bel giro sulle impostazioni ed eliminare tutto quanto concerne notifiche comunicazioni e suggerimenti.
E, come no:

http://www.forbes.com/sites/gordonke...s-10-tracking/
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 23:35   #51
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Cut...
Allora, ti consiglio di rileggerti attentamente quanto ho scritto, visto che confrontavo l'apprezzamento di W7 nei confronti di W8/W8.1/W10 e non penso tu possa smentire la diversa accoglienza data agli ultimi lavori di casa Redmond rispetto a Seven.
Anche i dati di diffusione rispettano questo, ovviamente non sono andato a puntualizzare la cosa, visto che la rapportavo genericamente agli ultimi tre S.O. dopo seven ma, volendo essere precisi, tralasciando il flop di W8 e parlando di W10 mi risulta quanto segue:
- Win 7 è uscito il 22 Ottobre del 2009 e a novembre 2010 contava il 19,69% di share;
- Win 10, a 1 mese dall'anno, conta il 19,14% di share.

Tendendo conto che manca ancora un mese e che scadrà a fine Luglio la distribuzione gratuita di W10, al momento è ancora sotto, ma penso che supererà, di poco, il dato relativo a Seven. Va però considerato che Seven ha continuato a salire costantemente anche dopo l'anno, mentre è probabile W10 subirà un rallentamento (come posso accettare che W10 supererà Seven a Luglio, penso tu possa accettare questa semplice deduzione), quindi non sarebbe proprio corretto prendere i dati (che non abbiamo) solo a fine Luglio ma, anche fosse, non so come ciò possa essere considerato un successo, vista la campagna ossessiva che prevedeva addirittura l'inserimento del S.O. tra gli aggiornamenti importanti con installazione schedulata e vista la distribuzione gratuita del prodotto.

Poi tu sostieni che la diffusione di W10, sostanzialmente uguale a quella di Seven, sia stata migliore, nonostante per Seven la gente doveva sborsare un centinaio di euro e non poteva contare su continui pop-up che ti incitavano ad un semplice click per aggiornare? Liberissimo


Non intendevo ovviamente iniziare una discussione cavillosa su sterili dati, visto che la situazione è sotto gli occhi di tutti, l'accoglienza e le critiche a W7/8/8.1/10 le hanno lette tutti ed i dati di share sono palesi, quindi non ha senso continuare, almeno da parte mia, questa discussione.
Mi preme solamente puntualizzare che i dati interessanti saranno quelli da Luglio in poi, visto che W10 non potrà più contare sulla distribuzione gratuita, sull'inserimento tra gli aggiornamenti importanti e sulla ossessiva campagna pubblicitaria a cui abbiamo assistito. Certamente quest'anno gli ha dato una base di share che probabilmente non avrebbe mai ottenuto altrimenti, ma dubito potrà fare meglio di Seven da qui in poi.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 22-07-2016 alle 23:38.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2016, 23:46   #52
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Quoto Agat e l'articolo citato.
Possibile che ancora ci siano utenti che credano alle favole di "rispetto della privacy" da chi si sta arricchendo ( illecitamente ) producendo concorrenza sleale e pubblicità ingannevole?!
Ma non vi DICE NULLA IL FATTO che l NSA o l FBI per fare il loro dovere non devono far altro che accedere ai server delle OTT ( come Facebook, Apple, MS , Ecc ecc )!?!?
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 07:59   #53
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Io penso che la Francia ha problemi più urgenti e altro tipo di FALLE da sistemare... ma confido che loro intelligence, solitamente molto efficace, ...anche troppo nel periodo coloniale, trovi la quadra.

Se ritengono che Windows 10 non protegge i dati dei loro concittadini fanno bene a presentare istanza e opporsi a qualsiasi Company piccola o grande che sia.

I Francesi, al contrario del popolo Italiano, che sbraita alla Luna ed è il primo che si vende al miglior offerente (tipo voto di scambio), tengono molto alle proprie libertà, quindi è giusto che facciano chiarezza.

Riguardo gli Hater da forum, sono contento che ogni tanto possano sfogarsi le con notizie come queste, ogni tanto è giusto un attimo di gloria per tutti

Ultima modifica di Pier2204 : 23-07-2016 alle 08:09.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 13:01   #54
SuperRosssic
Member
 
L'Avatar di SuperRosssic
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Allora, ti consiglio di rileggerti attentamente quanto ho scritto, visto che confrontavo l'apprezzamento di W7 nei confronti di W8/W8.1/W10 e non penso tu possa smentire la diversa accoglienza data agli ultimi lavori di casa Redmond rispetto a Seven.
Anche i dati di diffusione rispettano questo, ovviamente non sono andato a puntualizzare la cosa, visto che la rapportavo genericamente agli ultimi tre S.O. dopo seven ma, volendo essere precisi, tralasciando il flop di W8 e parlando di W10 mi risulta quanto segue:
- Win 7 è uscito il 22 Ottobre del 2009 e a novembre 2010 contava il 19,69% di share;
- Win 10, a 1 mese dall'anno, conta il 19,14% di share.

Tendendo conto che manca ancora un mese e che scadrà a fine Luglio la distribuzione gratuita di W10, al momento è ancora sotto, ma penso che supererà, di poco, il dato relativo a Seven. Va però considerato che Seven ha continuato a salire costantemente anche dopo l'anno, mentre è probabile W10 subirà un rallentamento (come posso accettare che W10 supererà Seven a Luglio, penso tu possa accettare questa semplice deduzione), quindi non sarebbe proprio corretto prendere i dati (che non abbiamo) solo a fine Luglio ma, anche fosse, non so come ciò possa essere considerato un successo, vista la campagna ossessiva che prevedeva addirittura l'inserimento del S.O. tra gli aggiornamenti importanti con installazione schedulata e vista la distribuzione gratuita del prodotto.

Poi tu sostieni che la diffusione di W10, sostanzialmente uguale a quella di Seven, sia stata migliore, nonostante per Seven la gente doveva sborsare un centinaio di euro e non poteva contare su continui pop-up che ti incitavano ad un semplice click per aggiornare? Liberissimo



Non intendevo ovviamente iniziare una discussione cavillosa su sterili dati, visto che la situazione è sotto gli occhi di tutti, l'accoglienza e le critiche a W7/8/8.1/10 le hanno lette tutti ed i dati di share sono palesi, quindi non ha senso continuare, almeno da parte mia, questa discussione.
Mi preme solamente puntualizzare che i dati interessanti saranno quelli da Luglio in poi, visto che W10 non potrà più contare sulla distribuzione gratuita, sull'inserimento tra gli aggiornamenti importanti e sulla ossessiva campagna pubblicitaria a cui abbiamo assistito. Certamente quest'anno gli ha dato una base di share che probabilmente non avrebbe mai ottenuto altrimenti, ma dubito potrà fare meglio di Seven da qui in poi.
-infatti Stavamo parlando di win 10, non cera bisogno di prendere in considerazione 8.
-hai preso il market share di 13 mesi dopo il lancio di 7 e corrisponde al 19.64%, attualmente abbiamo solo il market share di 11 mesi dopo il lancio di W10 pari a 19,14%, quindi due mesi in meno, ne riparliamo a settembre quando pubblicano i risultati dello share di fine agosto.
-potrebbe anche essere che Windows 10 come dici te non cresca più dopo l'offerta di MS di aggiornare gratuitamente; ma questo non dipende dalla bassa qualità di W10 come sostieni te e qualcun altro, o dal miglior apprezzamento a W7; ma dal fatto che il mondo è cambiato non è più quello di 7 anni fa nel 2009. In quell'anno si aveva bisogno di un nuovo OS, sia per sopperire alle lacune di Vista, e sia perché XP, era diventato troppo vetusto per tempi che cerano, aveva già 8 anni alle spalle. Non solo adesso nel 2016, l'utenza mondiale si è spostata dal PC, al mobile, ora la maggior parte dell'utenza fa quasi tutto tramite lo smartphone e i tablet, e il PC è passato in secondo piano, e lo si usa solo strettamente per fare quelle quattro cose in croce e quindi, anche se si ha un PC con OS vecchio l'importante che funziona bene per quelle quattro cose, non interessa molte volte all'utenza media dei PC di aggiornare.
Lo dimostra la Crisi di tutte le aziende che lavorano nel mondo PC, ci sono sempre meno vendite di quest'ultimi.
Ora non ho voglia neanche io di fare una diatriba su i dati percentuali, ma quello che voglio puntualizzare è, che, non si possono paragonare l'apprezzamento di due OS tramite le percentuali dello share perchè questo hai detto, soprattutto quando sono stati lanciati in anni differenti, e attualmente lo scenario mondiale è totalmente differente da quello del 2009, dove l'utenza, predilige fare ormai tutto in mobilità. Se faceva cosi schifo, o se non veniva apprezzato Win 10, stai pur sicuro che l'utenza lo disinstallava in un attimo dopo averlo provato e, non credo proprio che avrebbe raggiunto cosi facilmente quel 20% di share.
Lo dimostra il passato con Windows Mellenium, dove l'utenza dovette ritornare su Win 98 2a edizione o adottare Win 2000 Professional, per l'enorme errore di quel OS.
Win 10 ha portato molta innovazione, solo che molti non vogliono riconoscerlo, e si pensa solo al discorso privacy e, non ha neanche senso, visto che con altri dispositvi vedi ad esempio proprio gli smartphone, soprattutto quelli android, fanno quel che vogliono con la nostra privacy.

Ultima modifica di SuperRosssic : 23-07-2016 alle 13:04.
SuperRosssic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 13:37   #55
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Stat e strategie commerciali

MS sta spingendo come mai aveva fatto prima un SO, addirittura REGALANDOLO....e guarda caso ha un kernel ingegnerizzato scimmiottando Android e iOS per raccogliere quanti più dati possibile...

E' evidente lo spostamento della fonte di profitto dalla vendita di codice, alla raccolta dei dati...e su questo la dice lunga la strategia cloud adottata con Azure....che tentano di metterlo anche nei panini con la mortadella.

Win 10 è solamente la punta dell'iceberg di questo cambiamento strategico che ha visto MS in affanno dopo l'enorme successo e la pervasività di SO mobili che spiano per "campare".

La privacy non è un elemento accessorio....è FONDAMENTALE...soprattutto in ambiti lavorativi!

PS e per privacy si intende sicurezza dei dati, dititi civili, segreti industriali, concorrenza leale, pubblicità NON ingannevole fino a giungere alla tanto decantata , quanto non raggiunta , neutralità della rete...
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 14:02   #56
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
-infatti Stavamo parlando di win 10, non cera bisogno di prendere in considerazione 8..
No, tu mi hai quotato e risposto, il mio intervento parlava di come sia mutato l'atteggiamento nei confronti di MS dopo Seven, cioè con l'uscita di W8/10.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
-hai preso il market share di 13 mesi dopo il lancio di 7 e corrisponde al 19.64%, attualmente abbiamo solo il market share di 11 mesi dopo il lancio di W10 pari a 19,14%, quindi due mesi in meno, ne riparliamo a settembre quando pubblicano i risultati dello share di fine agosto..
Mi sembra di averlo ben specificato, quelli sono i dati disponibili (o che io ho trovato) e quelli ho preso.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
-potrebbe anche essere che Windows 10 come dici te non cresca più dopo l'offerta di MS di aggiornare gratuitamente; ma questo non dipende dalla bassa qualità di W10 come sostieni te e qualcun altro, o dal miglior apprezzamento a W7;
Sei tu che ti sei aggrappato ai dai di diffusione, io li avevo aggiunti più come inciso, ma parlavo più che altro di dissenso generale nei confronti delle ultime creature di MS, ben visibile nei thread di tutti i giorni, cosa che fino a W7 non si era mai vista in questi termini.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
In quell'anno si aveva bisogno di un nuovo OS, sia per sopperire alle lacune di Vista, e sia perché XP, era diventato troppo vetusto per tempi che cerano, aveva già 8 anni alle spalle. .
Sicuramente XP è durato moltissimo, ma non dimentichiamoci che anche W10 è arrivato dopo il fallimento di W8 e W8.1 e dopo 7 anni dall'uscita di W7.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Non solo adesso nel 2016, l'utenza mondiale si è spostata dal PC, al mobile, ora la maggior parte dell'utenza fa quasi tutto tramite lo smartphone e i tablet
Il mondo si è spostato verso il mobile, ma qui non stiamo parlando di numeri assoluti, ma di percentuali relative all'utenza desktop, dunque semplicemente, se la torta è più piccola, quel 19% attuale di W10 equivarrà, numericamente, ad un numero ben più basso del 19% riferito a W7.
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Win 10 ha portato molta innovazione, solo che molti non vogliono riconoscerlo, e si pensa solo al discorso privacy e, non ha neanche senso, visto che con altri dispositvi vedi ad esempio proprio gli smartphone, soprattutto quelli android, fanno quel che vogliono con la nostra privacy.
E qui siamo nel campo delle opinioni, io tutta questa innovazione non la vedo.
Sul discorso privacy, l'affermazione che anche gli altri fanno uguale non mi tranquillizza, tra l'altro Google i suoi servizi ed il suo sw lo offre gratis.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5

Ultima modifica di DukeIT : 23-07-2016 alle 14:04.
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 14:09   #57
SuperRosssic
Member
 
L'Avatar di SuperRosssic
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
No, tu mi hai quotato e risposto, il mio intervento parlava di come sia mutato l'atteggiamento nei confronti di MS dopo Seven, cioè con l'uscita di W8/10.
Mi sembra di averlo ben specificato, quelli sono i dati disponibili (o che io ho trovato) e quelli ho preso.

Sei tu che ti sei aggrappato ai dai di diffusione, io li avevo aggiunti più come inciso, ma parlavo più che altro di dissenso generale nei confronti delle ultime creature di MS, ben visibile nei thread di tutti i giorni, cosa che fino a W7 non si era mai vista in questi termini.

Sicuramente XP è durato moltissimo, ma non dimentichiamoci che anche W10 è arrivato dopo il fallimento di W8 e W8.1 e dopo 7 anni dall'uscita di W7.
Il mondo si è spostato verso il mobile, ma qui non stiamo parlando di numeri assoluti, ma di percentuali relative all'utenza desktop, dunque semplicemente, se la torta è più piccola, quel 19% attuale di W10 equivarrà, numericamente, ad un numero ben più basso del 19% riferito a W7.

E qui siamo nel campo delle opinioni, io tutta questa innovazione non la vedo.
Sul discorso privacy, l'affermazione che anche gli altri fanno uguale non mi tranquillizza, tra l'altro Google i suoi servizi ed il suo sw lo offre gratis.
Hai Ragione bravo.
SuperRosssic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 15:00   #58
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da SuperRosssic Guarda i messaggi
Hai Ragione bravo.
L'educazione fatta persona... e ci ho pure perso tempo a risponderti ^^
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 15:36   #59
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
semplicemente, se la torta è più piccola, quel 19% attuale di W10 equivarrà, numericamente, ad un numero ben più basso del 19% riferito a W7.
E da cosa lo deduci che la torta è più corta? Si sono diminuite le vendite, ma non è che per ogni PC acquistato corrisponda un PC smaltito. Diminuiscono le vendite, ma ancora di più diminuiscono i PC buttati. In valori assoluti i PC funzionanti e utilizzati sono sempre in crescita da 40'anni, cioè da quando sono nati.
Anzi, in realtà quando usci W7 si vendevano 400mln di PC l'anno, oggi 280, ed essendo quelli nuovi con l'ultimo SO Windows installato, non solo, i 400mln di PC l'anno di 7 anni fa si aggiungevano agli X PC già operativi con magri un SO diverso. I 280mln di PC che vengono venduti oggi si aggiungono ad un installato già presente di X+Y, più grande di quello di 7 anni fa. Quindi in termini percentuali oggi l'influenza del nuovo HW sulla crescita di un nuovo SO è molto meno influente rispetto al passato. Quindi quel 19% in 10 mesi di W10 è un dato in ogni caso eccezionale, si inferiore alle attese, ma cmq eccezionale.
Questo articolo del 2008 dice che i PC nel mondo erano 1 miliardo (W7 è del 2009) e che sarebbero raddoppiati entro il 2014, magari poi le previsioni erano troppo ottimiste, ma credo che oggi a metà 2016 i 2 miliardi id PC siano stati superati. un conto è il 19% su 1 miliardo con nuovi acuisti per 400mln l'anno, un altro è il 19% su 2 miliardi con nuovi acquisti per 280mln l'anno!
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2016, 15:54   #60
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Se ritengono che Windows 10 non protegge i dati dei loro concittadini fanno bene a presentare istanza e opporsi a qualsiasi Company piccola o grande che sia.
In verità in francia MS è sempre stata oggetto di critiche, ecc.. e la sua considerazione è molto blanda per usare un' eufemismo , del resto è noto che in quel paese gli "ordinateur" (dire personal computer non è in linea con il concetto di grandeur caro ai cugini d' oltralpe...) sono per la maggioranza Apple e questo brand gode , a torto o a ragione non spetta a me dirlo, di ben altra considerazione...

Quindi , alla luce di quanto sopra direi che la situazione francese è tutto fuorchè indicativa per essere presa come esempio....

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
I Francesi, al contrario del popolo Italiano, che sbraita alla Luna ed è il primo che si vende al miglior offerente (tipo voto di scambio), tengono molto alle proprie libertà, quindi è giusto che facciano chiarezza.
Personalmente , e non solo per i recenti eventi che hanno portato alla luce una palese inettitudine pari se non peggio della nostra ma anche con la vicenda della Libia, ecc.. , li conosco abbastanza bene e sicuramente non li prendo come esempio , fermo restando che tutto il mondo è paese e li come da qualunque altra parte ci sono ruberie , corruzione e quant' altro....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1