Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2020, 10:01   #41
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Grazie a tutti, ottima l'idea delle usate vado a vedere
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2020, 11:05   #42
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Grazie a tutti, ottima l'idea delle usate vado a vedere
Ma tu che hai le 301... hai capito che differenza hanno con le Comet?
Oltre chiaramente all'estetica...
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 20:55   #43
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Ma tu che hai le 301... hai capito che differenza hanno con le Comet?
Oltre chiaramente all'estetica...
Non ho le Comet quindi non saprei altre differenze, le 301 hanno il display e-ink che rispetto al display led consuma meno e si legge bene anche con poca luce, le 300 montavano il display led il problema è il menu in tedesco purtroppo.

Ultima modifica di ziotony : 01-11-2020 alle 21:03.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2020, 21:10   #44
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
le 301 hanno il display e-ink che rispetto al display led consuma meno e si legge bene anche con poca luce, le 300 montavano il display led il problema è il menu in tedesco purtroppo.
...Ma... a che serve il display?

Io ho le Comet, ma una volta collegate al Fritz... il display onestamente non so nemmeno che aspetto abbia...
Capirei se fossero valvole da gestire tramite display... Ma una volta associate sono solo "rubinetti" associati ad un termometro che invia dati al Fritz che gestisce tutta la meccanica in funzione della programmazione oraria e termica.

Tu guardi il display?
(tra l'altro io le ho montate sotto davanzali e sono praticamente illeggibili)
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 07:23   #45
macs02
Senior Member
 
L'Avatar di macs02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1068
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
In cosa esattamente...?!

Il software di gestione e' lo stesso, cosi' mi aveva detto la AVM...
Il software è lo stesso più o meno, il firmware delle Comet è fermo a 2 anni fa, quello delle 301 viene aggiornato continuamente.

Ma la differenza abissale è l'hardware, ovvero il motorino interno: quello delle 301 praticamente non si sente, l'altro si. Ne avevo 2 e le ho cambiate dopo 2 mesi.
__________________
>>Vendite in corso<< Ottime trattative con:
Vyper, UomoAzione, ilcalmo, jobe, onthebeach, khendal, freeq, morpheus9090, maurbuss, Lesto_Fante, Jackari, Dragonero87, milanok82, power1, passo88, alexmhr250, charliemaiors, sulphur, Diom, lov78, Preddy, BrutPitt, mimin87, beppe, rayjim, sochmell, gianc89, haha, LoGi, imre85, blow82, tatarimoke, Rodajas, mdsjack, M4tte, TiBo e tanti altri ...

Ultima modifica di macs02 : 02-11-2020 alle 09:55.
macs02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 11:20   #46
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da macs02 Guarda i messaggi
Il software è lo stesso più o meno, il firmware delle Comet è fermo a 2 anni fa, quello delle 301 viene aggiornato continuamente.
OK e quali sono le cose aggiornate?

Io continuo a non capire...
Il software di gestione e' dentro al Fritz ed in cosa differisce per le une e per le altre?
E soprattutto:
Il FW che cosa fa "da solo"?

Quote:
Originariamente inviato da macs02 Guarda i messaggi
Ma la differenza abissale è l'hardware, ovvero il motorino interno: quello delle 301 praticamente non si sente, l'altro si. Ne avevo 2 e le ho cambiate dopo 2 mesi.
Ecco, questa e' una bella differenza!
Io cmq nelle mie Comet, fortunatamente non noto rumori molesti.
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 13:35   #47
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
...Ma... a che serve il display?

Io ho le Comet, ma una volta collegate al Fritz... il display onestamente non so nemmeno che aspetto abbia...
Capirei se fossero valvole da gestire tramite display... Ma una volta associate sono solo "rubinetti" associati ad un termometro che invia dati al Fritz che gestisce tutta la meccanica in funzione della programmazione oraria e termica.

Tu guardi il display?
(tra l'altro io le ho montate sotto davanzali e sono praticamente illeggibili)
Io il display l'ho dovuto usare per installarle e quando le ho dovute resettare per farle rivedere al nuovo Fritz, infine il termosifone di un locale che non uso spesso me lo gestisco a "mano" direttamente dal display infatti il menu in tedesco è una rottura peccato perché si vede veramente bene anche con poca luce.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2020, 20:18   #48
macs02
Senior Member
 
L'Avatar di macs02
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1068
Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
OK e quali sono le cose aggiornate?
Io continuo a non capire...
Il software di gestione e' dentro al Fritz ed in cosa differisce per le une e per le altre?
E soprattutto:
Il FW che cosa fa "da solo"?
Vado a memoria: con le ultime revisioni hanno migliorato il riconoscimento della "finestra aperta" e modificato il tempo di attivazione in modo da anticipare l'apertura o la chiusura delle valvole e avere la temperatura desiderata all'ora impostata nell'interfaccia del Fritz.

Se conosci il tedesco qui parlano del prodotto e del firmware https://www.ip-phone-forum.de/thread...t-dect.292856/

Quote:
Originariamente inviato da Rizzy Guarda i messaggi
Ecco, questa e' una bella differenza!
Io cmq nelle mie Comet, fortunatamente non noto rumori molesti.
Io le avevo in camera da letto e si sentiva bene il rumore del motore; le 301 non le sento quasi.
__________________
>>Vendite in corso<< Ottime trattative con:
Vyper, UomoAzione, ilcalmo, jobe, onthebeach, khendal, freeq, morpheus9090, maurbuss, Lesto_Fante, Jackari, Dragonero87, milanok82, power1, passo88, alexmhr250, charliemaiors, sulphur, Diom, lov78, Preddy, BrutPitt, mimin87, beppe, rayjim, sochmell, gianc89, haha, LoGi, imre85, blow82, tatarimoke, Rodajas, mdsjack, M4tte, TiBo e tanti altri ...
macs02 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2020, 17:39   #49
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Grazie molte per il link!!
Per fortuna esiste Google traduttore
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 19:30   #50
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Suggerimenti...

Se avete suggerimenti per future migliorie da apportare al software di gestione, potete scriverle qui:
https://en.avm.de/fritz-lab/fresh-fr...your-feedback/

io ad esempio ho chiesto la famosa terza temperatura, perche' davvero ne sento la mancanza!

Per esempio:
- Diurna normale
- Diurna piu' calda (es. bagno di mattina)
- Notturna di risparmio

da poter gestire nelle varie fasce orarie

Non mi sembra difficile, anche usando il medesimo metodo attuale basta mettere un terzo bottone un po' piu' scuro e trascinando sullo schema orario sistemare le fasce orarie...
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2020, 11:02   #51
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Già fatto anche io ho chiesto la terza temperatura e la traduzione in italiano del menu, ai tempi mi risposero che per la lingua non era previsto il mercato italiano .
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2020, 11:44   #52
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
ai tempi mi risposero che per la lingua non era previsto il mercato italiano .
Ma se vengono vendute in Italia... sia le Comet che le loro

E questo da anni.
Non capisco
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:14   #53
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Questa la risposta

Michael Ellguth (AVM)
4 Jan, 11:39 CET

Dear Antonio

Thank you very much for the enquiry you sent to our AVM support team.

The FRITZ!DECT 301 currently is part of the German AVM product portfolio only.
Thus, we do not offer or recommend it on our Italian market website
https://it.avm.de/prodotti/fritzdect/

You may use the FRITZ!DECT 301 with a FRITZ!Box that runs with an English or Italian Graphics User Interface, however. The Graphics User Interface menu will then be in Italian or English language and all neccessary settings can be made in the FRITZ!Box Graphics User Interface in your language.

But for the FRITZ!DECT 301 device itself, there currently is no international (multilanguage) firmware available and the ePaper display will show German menus only.
This is the reason why there's no other manual available for this product - except the German one:
https://assets.avm.de/files/docs/fri..._qig_de_DE.pdf

I have forwarded your wish for an international display and multilanguage manuals as well as the need for additional temperature settings as an enhancement request to our product management team.

We always focus on our customers' wishes and needs when further developing our products. In the past we were able to implement numerous suggestions from our customers, often even in the following update.

You are always welcome to use the feedback form on our website to send us any additional constructive ideas and suggestions for enhancing FRITZ! products.

Best regards from Berlin,
Michael Ellguth (AVM Support)

Ultima modifica di ziotony : 30-11-2020 alle 11:24.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2020, 10:29   #54
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Una curiosità ..

ho impostato le valvole a 15° con caldaia spenta e 23° con caldaia accesa.

Forse, se impostassi a 23° (caldaia accesa o spenta), il motorino delle valvole lavora di meno (consumando meno le batterie).

Cosa ne pensate?
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 12:55   #55
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Una curiosità ..

ho impostato le valvole a 15° con caldaia spenta e 23° con caldaia accesa.

Forse, se impostassi a 23° (caldaia accesa o spenta), il motorino delle valvole lavora di meno (consumando meno le batterie).

Cosa ne pensate?
Non ho capito cosa intendi con caldaia accesa/spenta
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 23:03   #56
nelson1
Senior Member
 
L'Avatar di nelson1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1914
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Non ho capito cosa intendi con caldaia accesa/spenta
la caldaia non è accesa costantemente, ha i suoi orari di accensione e poi è spenta. Siccome le valvole non sono sincronizzate con la caldaia quando è spenta loro lavorano lo stesso. Credo ....
__________________
Tiscali su OF .. finchè dura fa verdura. modem fritz 7690 os 8.02

Ultima modifica di nelson1 : 18-12-2020 alle 06:38.
nelson1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2021, 08:35   #57
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da nelson1 Guarda i messaggi
Una curiosità ..

ho impostato le valvole a 15° con caldaia spenta e 23° con caldaia accesa.

Forse, se impostassi a 23° (caldaia accesa o spenta), il motorino delle valvole lavora di meno (consumando meno le batterie).

Cosa ne pensate?
L'unico modo per far lavorare meno il motorino e' quello di rendere il piu' possibile costante la Temperatura ambiente.
Di notte nel tuo caso di caldaia spenta farebbe comunque aprire le valvole al calare della T sotto i 23 (=la tua T diurna), ovvero le valvole cercherebbero (aprendosi) di alzare la T desiderata.

Bisognerebbe vedere se consumano meno batterie ad aprirsi "cercando" la Tdiurna, piuttosto che a chiudersi in sincronia con gli orari della caldaia.
Cioe' in entrambi i casi si muoverebbero.

Hai provato (Metri cubi di gas alla mano, cioe' conteggiati esattamente) a lasciare la caldaia accesa sempre e far lavorare solo le valvole, magari abbattendo di soli 1-2 gradi la Tdi risparmio?

Io sto cercando a colpi di mezzo grado la T esatta di comfort, quella per cui ottengo un leggero grafico sinusoidale di Temperatura nel menu' del Fritz.
Ovviamente con 5°C di Offset.

Se il grafico e' costante vuol dire che la valvola di fatto resta perennemente aperta, per cui non si ottiene il risparmio voluto.
Io pero' ho i contacalorie (riscaldamento centralizzato), per cui mi risulta assai facile verificare i consumi dei singoli elementi scaldanti.

Comunque ci sto riuscendo ed ho ottenuto i termo caldi solo nella parte alta con una T Comfort ottimale.
Il risparmio che sto ottenendo in termini di Calorie (kWh) conteggiate, ripartito sull'anno e' decisamente maggiore del costo delle batterie.
Ovvero sacrifico il consumo delle batterie a scapito del maggior risparmio di spesa annua di riscaldamento.

Buon anno a tutti!
__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2021, 21:28   #58
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Io ho il riscaldamento autonomo per cui la caldaia è sempre “accesa” e uso le valvole per regolare la temperatura dei locali in funzione degli orari impostati, quindi lavorano solo quando devono farlo cioè si aprono quando devono scaldare e si chiudono quando non devono scaldare.
Ammesso di impostare una temperatura per cui le valvole si aprono ma la caldaia é spenta perché gestita da timer o altro alla peggio rimarranno aperte non è che continuino a aprirsi e chiudersi quindi, se non ho capito male la domanda, i consumi delle batterie non dovrebbero cambiare.

Ultima modifica di ziotony : 10-01-2021 alle 21:30.
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2021, 21:23   #59
Rizzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da macs02 Guarda i messaggi
Il software è lo stesso più o meno, il firmware delle Comet è fermo a 2 anni fa, quello delle 301 viene aggiornato continuamente.

Ma la differenza abissale è l'hardware, ovvero il motorino interno: quello delle 301 praticamente non si sente, l'altro si. Ne avevo 2 e le ho cambiate dopo 2 mesi.
Quote:
Originariamente inviato da macs02 Guarda i messaggi
Vado a memoria: con le ultime revisioni hanno migliorato il riconoscimento della "finestra aperta" e modificato il tempo di attivazione in modo da anticipare l'apertura o la chiusura delle valvole e avere la temperatura desiderata all'ora impostata nell'interfaccia del Fritz.

Se conosci il tedesco qui parlano del prodotto e del firmware https://www.ip-phone-forum.de/thread...t-dect.292856/


Io le avevo in camera da letto e si sentiva bene il rumore del motore; le 301 non le sento quasi.
Ho cambiato tutte le Comet con delle 301 comperate sul warehouse di Amz.
In effetti non c'e' proprio paragone avendole entrambe davanti

Avevate assolutamente ragione

__________________
Ciao!
Rizzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2021, 18:21   #60
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 607
Visto che le tue sono più recenti il menù è ancora in tedesco ? mi spiego sul sito di AVM nelle foto il menù è in inglese che sarebbe già meglio del tedesco
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v