|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Qua in Spagna ormai si fa tutto in FTTH, anche in paesini piccolissimi, molti sono passati da ADSL vendute per 10mb che reali facevano 1mb (con il vento a favore ![]() Per chi vuole spendere poco la linea è castrata a 30/3 e per gli altri è a 300/30, tutte e due in FTTH. Come sempre in Italia manca la volontà, non le risorse, per le opere inutili i soldi li trovano sempre...
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
500 ora come ora è inutile, sopra i 100/200mb il collo di bottiglia sta lato server, io con la 300 raramente riesco a saturarla, nemmeno quando aggiorno il sistema operativo o applicazioni tipo la suite Adobe.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44487
|
Quote:
Una 500 mega di permette ti scaricare in linea teorica, 5 terabyte al giorno, anche il pirata più pirata dei pirati, si saturerrebbe ! Ma si sa che le compagnie telefoniche fanno la gara a chi ce l'ha più lungo, danno 500 mega a 100 persone e poi vanno in giro a dire che hanno la fibra più veloce ! Quote:
Avremo già finanziato tre/quattro ponti sullo stretto ! Ah ma se riesco ad andare in pensione ti raggiungo ! Ultima modifica di gd350turbo : 18-02-2016 alle 10:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
|
Eh no, saranno anche 300m ma lo sono per ogni abitazione. Se devi portare il cavo all'armadio lo porti una volta sola e copri in FTTC tutte le famiglie attaccate a quell'armadio (e solo se la attivano si cambia il modem) portando qualche chilometro di cavo. Qui devi fare 500m per il numero di famiglie da coprire (mediamente, alcune saranno più vicine e altre più lontane). Senza contare che le infrastrutture per arrivare all'armadio sono più agevoli rispetto a quelle per arrivare in casa, che fanno ognuna storia a sé... Ripeto, considerando che poi non tutti attiverebbero la FTTH.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 615
|
Che pacco
![]() ![]() ![]() Intanto continuano a chiamare i vari "gestori" assicurando la 20 mega ![]()
__________________
i5 11400F - MSI MAG Z590 TOMAHAWK WIFI - Corsair DDR4 2x8 3200Mhz - Manli GTX1080 BlowerFan - Kingston NV2 500GB Windows 11 + 4/5 TB SATA3 - Enermax Triathlor FC 700W - Thermaltake View 37 Riing Edition - Samsung 22" FullHD - Custom Liquid Cooling Trattative HWUpgrade |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
"Sono naturalmente esclusi dalle tabelle presentate gli effetti sulla copertura derivanti dagli investimenti pubblici futuri previsti dal Piano banda ultra-larga e dalla delibera CIPE 65/2015"
http://www.sviluppoeconomico.gov.it/...ultazione-2015 quindi quelle sugli excel sul sito di infratel sono le stime di copertura senza l'intervento pubblico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Con il rame le distanze sono molto più corte o il segnale cala a picco in un attimo, servono molti più armadi, dispositivi per convertire il segnale e scavi/installazioni (il grosso dei costi), con la fibra da casa tua agli switch in centrale è solo un cavetto finissimo che passa per degli splitter (piccoli e con costi bassi rispetto al cabinet VDSL), qua per cablare tutto un paese ci mettono qualche mese, un anno al massimo. ![]() La soluzione Telecom è sicuramente più elegante di quella di Movistar/Telefonica (Spagna) ma se vuol dire rimanere nella preistoria, ben vengano i cavi volanti ![]() ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
domani per loro non esiste.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
oggi a Milano è la giornata del lavoro agile e una cosa che lo frena moltissimo oltre alla mentalità delle aziende è la scarsa velocità delle linee domestiche
come fai a fare remote working con le linee che hanno la velocità del piccione viaggiatore? io quando lavoro da casa le limitazioni le sento specialmente per la velocità ridicola di upload che è 1Mbps, a volte sposto centinaia di MB di roba o anche 1-2Giga e se in ufficio non me ne accorgo a casa diventa una pena... |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Ragazzi, non mi tornano un paio di cose.
gli armadi vengono semplicemente sostituiti/aggiornati, non vengono aumentati di numero, con tutti i problemi del caso? Perchè se è come penso, il FTTC è molto più economica della FTTH. Ed aggiornare pochi armadi, è una fesseria rispetto a quello di connettere ogni singolo stabile. Il problema che la VDSL (chiamiamola con il suo vero nome) sarebbe dovuta essere realtà una decina di anni fa, e non spacciata per quella che non è (fibra). Certo poi rimangono le difficoltà nel aggiornare i doppini incavati, tuttavia credo che non ci sia nessun problema bypassarli con cavi in fibra "volanti" magari utilizzando le strutture di enel. Ripeto, non vedo come la FTTC possa ostacolare la FTTH. Illuminatemi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
E' come se io mi gaso perché investo miliardi per acquistare delle macchine a vapore, spacciandole per il futuro
![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11647
|
Quote:
Quando devono andarsene a fare i discorsi all' assemblea degli azionisti la FTTC diventa "abbiamo portato la fibra a 50 mbit a tutti quelli attaccati a quella cabina", importa niente se poi il 90% è troppo distante e va come una bolsa ADSL, l' importante è vendere che "abbiamo portato la fibra al 84% della popolazione" *
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
![]() Il lavoro FTTH prima o poi va fatto, questo mi pare abbastanza chiaro, perché aspettare ? (e nel frattempo buttare i soldi in infrastruttura già vecchia)
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti Ultima modifica di MadMax of Nine : 18-02-2016 alle 13:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
|
Quote:
a livello di utenza privata, modem i modem adsl2+ sono compatibili con lo standard vdsl? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
Non credo che stiano mettendo le mani per sostituire i doppini con altri doppini. Se è così starebbero effettivamente sprecando soldi. A me pare, che il costo nella posa di fibra, e relativi scavi, tra centrale e armadio, siano in comune tra FTTC e FTTH (e la speranza che le risorse messe a disposizione sia adeguate anche tra una decina d'anni) e al momento si preferisca risparmiare sulla sostituzione dei doppini in rame. L'unico vero rammarico, che la VDSL è una tecnologia vecchia, e nonostante ciò non è ancora diffusa. Saltare direttamente alla fibra, avrebbe in qualche modo annullato il gap con gli altri Paesi a livello di coonettvità. Invece siamo 10 anni dietro, e lo saremo anche in futuro, e ce ne vantiamo! ![]() PS il grafico è veritiero. Portare la fibra fino agli armadi permette di ridurre a 400-500 metri la lunghezza del (pessimo) trato in rame |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#60 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Quote:
Per i doppini magari certi li lasciano, ma se parliamo di quelli vecchi da cambiare perché degradano troppo o le nuove connessioni in Italia ora continuano a usare il rame, qua per esempio solo fibra fino a dentro casa, il rame sta via via sparendo.
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.