|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2833
|
Quote:
Hanno cambiato il logo con lo stile anni 70 perché il logo era troppo avanti rispetto alla qualità delle linee, quindi l'hanno dovuto ridisegnare a parità all'infrastruttura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4086
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
|
Quote:
Venendo poi al contesto italiano delle TLC, credo che tu sappia che la rete nazionale e le dorsali sono tutte di proprietà TIM... Il tutto ceduto con gli omaggi del Governo quando decise di privatizzare Telecom Italia vendendola ai " capitani coraggiosi " guidati da Mr. Colaninno Senior assieme a Tronchetti Provera... Ma lasciando perdere la sciagurata Storia di SIP->Telecom Italia->Telecom->Tim, credo che solo per il fatto di possedere la rete nazionale, a cui tutti gli altri operatori devono accedere, e gran parte dell'ultimo miglio, si può ben parlare di monopolio " de facto ".
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
A me sembra incredibile che in questo logo qualcuno abbia potuto davvero ravvisare una T!
La prima cosa a cui ho pensato è un P greco, e son stato un po' a cercare di capire perché avessero scelto questo valore. Una T proprio no, semmai il carattere giapponese CHI con le due barrette orizzontali (perché dovrebbe essere una?). E come hanno detto in molti è IDENTICO a un carattere dei ching (questo non lo conoscevo). Veramente pessimo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1525
|
Quote:
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 1546
|
se lo si guarda bene c'è scritto TIM
la T è abastanza evidente la I è la linea trasparente la M è l'insieme dei vari tratti non so se sono riuscito a spiegarmi cmq a me non piace |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
|
Quote:
Ultima modifica di litocat : 14-01-2016 alle 11:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Brescia
Messaggi: 398
|
oramai e' minimalista anche il servizio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 73
|
Quote:
Quando Telecom Italia è stata privatizzata il governo italiano non ha deciso di "regalarle" (come lo definisci tu) la rete giusto per fare un favore personale a qualcuno, ma è stata fatta una scelta sulla base di alcune considerazioni che posso riassumerti così: noi (Stato Italiano) saremmo in grado di gestire questa rete e tenerla al passo coi tempi? La risposta è stata "no", quindi è stata affidata a TI, e così è avvenuto praticamente in tutto il mondo. E' chiaro a tutti che in Italia gli investimenti per le reti in fibra sono stati fatti con molto ritardo rispetto agli altri paesi europei, e anche qui i motivi sono molteplici, di certo non dipendenti da un particolare atteggiamento dell'azienda che vuole penalizzare le persone solo per il gusto di farlo: 1. La rete in rame italiana è tra le migliori al mondo, è stata progettata talmente bene che è riuscita a soddisfare (anche se a fatica) il fabbisogno della clientela domestica, questo soprattutto perché la distanza media tra le abitazioni e le centrali sono tra le più basse in Europa. 2. Insieme alla privatizzazione, come negli altri paesi, il mercato è stato liberalizzato ed essendoci un ex-monopolista (anche detto "incumbent") con un vantaggio competitivo molto forte, se è deciso di penalizzarlo in vari modi, tra cui obbligandolo a vendere servizi ed affittare infrastrutture ai concorrenti ad un prezzo deciso da terzi (lo stato). Questo ha messo in moto un meccanismo tale per cui a TI non è più convenuto fare un certo tipo di investimenti; non ci vogliono grandi conoscenze di economia per capirlo: un'azienda investe se ha un ritorno, come fanno anche tutte le persone normali a questo mondo (non so se tu il giorno vai a lavorare gratis, ma non credo...) Per quanto riguarda le velocità medie... in parte già ti ho spiegato il motivo, ma se per un momento ci concentriamo su dati un po' più "reali" rispetto a quelli a cui fai riferimento tu, scopriamo che la differenza con gli altri paesi non è poi così devastante: http://ispspeedindex.netflix.com/ Ultima cosa e concludo: nonostante tutti i problemi derivanti da un mercato che non è veramente libero e concorrenziale ma "controllato" dallo stato tramite l'Agcom, Telecom Italia è l'azienda di telecomunicazioni che più ha investito in Europa, terza nel mondo: http://www.tomshw.it/news/telecom-la...-ricerca-72950 Questo è quanto, spero che questo sia utile a qualcuno per capire che la verità (in qualsiasi ambito) non è mai così semplice come si vuol pensare, la sua comprensione è lenta e difficile, mai veramente esaustiva (io infatti non ritengo di aver dato il giudizio definitivo, ma di aver dato semplicemente un piccolo contributo nella direzione della comprensione). Vi lascio con un articolo, un po' vecchiotto ma che dice tante cose che molti non sanno: http://www.tomshw.it/news/telecom-la...-ricerca-72950 A buon rendere!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
E' una E trivellata del logo Tesla scritto per esteso... anzi, se almeno l'avessero copiata e trivellata sarebbe venuto meglio...
![]() Glielo facevo meglio io con 30milalire e gli facevo pure le unghie... [cit.] https://www.youtube.com/watch?v=S4QOLhvFm-0&t=20s Ultima modifica di Dumah Brazorf : 14-01-2016 alle 20:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 92
|
Quote:
a volte mi sento quasi in imbarazzo :3 † |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7277
|
Quote:
![]() Onestamente la I passi, ma la M proprio non ce la vedo, al massimo unendo i trattini ci vedo una n minuscola... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.