Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2014, 21:25   #41
Littlesnitch
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 3016
Quote:
Originariamente inviato da @ndrey Guarda i messaggi
Nessuno deve sapere la verità, perché poi la verità mica sta a galla, va cercata sul fondo nascosta da tutti..

l'armata ucraina veniva messa al sesto posto come grandezza! Viene letteralmente smantellata dai ribelli operai e artisti del Donbass!
Beh questo è ovvio, ma se uno ci ragiona sopra tante cose le capisci con la logica.
Se ho ben capito tu la Russia la frequenti spesso e suppongo non per sex tourism da quello che scrivi.
Nel Donbass i ribelli erano stati praticamente smantellati e cacciati, poi inspiegabilmente Kiev ha ritirato le truppe pesanti e ha lasciato solo la fanteria senza proiettili a proteggere i territori liberati.
Il problema die paesi ex sovietici è che tutto è in mano a qualche decine di persone, che sono sempre le stesse. I politici sono delle semplici marionette che vengono sacrificati quando c'è bisogno di aumentare i profitti.
Littlesnitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 21:35   #42
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
e intanto qui da me il gasolio si trova 1.399 e la senza piombo 1.438
nella mia ignoranza direi che per il momento va bene così...per il resto si vive
alla giornata...
Gasolio visto oggi a 1.315 in provincia di Bergamo all'Iper di Brembate. Chi è della zona ci faccia un pensiero.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 21:40   #43
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
I politici sono delle semplici marionette che vengono sacrificati quando c'è bisogno di aumentare i profitti.
Tranne gli ex KGB!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 22:07   #44
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
questo e' quello che succederebbe all'italia se uscisse dall'euro...
Si come no, infatti da quando c'è l' euro in Italia le cose sono andate benissimo , non sono aumentati i prezzi , non è aumentata la disoccupazione, l' economia gira alla grande e siamo tutti più felici e contenti di quando c'era la Lira....

Tanto , volenti o nolenti , questa moneta è destinata a crollare sotto il peso degli errori di chi l' ha voluta prima di fare una politica fiscale comune , una costituzione comune ,ecc... , è solo questione di tempo ma il suo destino è segnato, resta da vedere quello che succederà perchè i popoli vessati da questa manica di burocrati incapaci che sono a bruxelles sono in fermento e già ci sono state le prime avvisaglie , e la storia insegna che non c'è cosa più pericolosa di questa.....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 22:09   #45
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Si come no, infatti da quando c'è l' euro in Italia le cose sono andate benissimo , non sono aumentati i prezzi , non è aumentata la disoccupazione, l' economia gira alla grande e siamo tutti più felici e contenti di quando c'era la Lira....
Nel frattempo l'Argentina è fallita due volte...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 22:13   #46
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Nel frattempo l'Argentina è fallita due volte...
E di grazia cosa c' entra l' argentina con l' Italia e l' europa?....

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 22:15   #47
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
ti sbagli di grosso, ma molto di grosso!

e questa la NATO sulla carta https://aurorasito.wordpress.com/201...re-una-guerra/
Resta da ritardati attaccare e conquistare i tuoi clienti principali.

Anche se ci provassero, ho dei forti dubbi che riuscirebbero ad avere una vaga sembianza di superiorità aerea, e senza quella non hanno modo di difendere le linee di rifornimento. Non farebbero tanta strada prima di rimanere a secco e senza munizioni.

Quote:
Chi lo sa, ma quello che posso dire e' in atto la dedollarizazione con ritorno dell'oro al posto del dollaro.. fatte 1+1
Ma anche no. basare la moneta sull'oro è completamente idiota, il suo valore è deciso dal mercato (cioè è soggetto a fluttuazioni anche consistenti a seconda del momento).

Quote:
Originariamente inviato da Littlesnitch Guarda i messaggi
Il mondo è in mano a 2 paesi che sono sul piede di guerra da un pezzo, ma gli americano hanno sbagliato i calcoli con Putin, mentre con Eltsin erano riusciti a tenere la Russia sempre sul baratro potendola ricattare questa volta la Russia può vivere senza i soldi dell'occidente, mentre l'occidente è in difficoltà senza le risorse e il mercato russo.
Anche in Ucraina, la guerra a perte che è iniziata per i comodi die politici ucraini e russi, ma poteva essere chiusa mesi fa, invece a qualcuno fa ancora comodo che la gente si ammazzi per fare il gioco di qualcuno.
Piuttosto la russia sta approfittando della debolezza USA per bulleggiare un pò come al solito, ma è e resta una armata di cartapesta.

Russia != URSS

La situazione attuale è che stanno cercando di essere meno dei buffoni, ma è improbabile che siano all'altezza prima di 5-10 anni, se tutto va bene.

e no, la Russia non vive senza i soldi del petrolio e del gas. Stanno stringendo la cinghia, ma alla lunga li indebolisce.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2014, 22:33   #48
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
E di grazia cosa c' entra l' argentina con l' Italia e l' europa?....

In caso di uscita dall'euro l'Italia a mio avviso rischierebbe una fine non molto diversa.
La crisi economica ha colpito tutti, chi era in una situazione più solida ha perso meno, chi ha fatto la cicala di più.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 00:02   #49
Sste
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1187
Quando i russi si incazzeranno e chiuderanno i rubinetti del gas e manderanno affanc... l'EU, i primi a prenderlo in quel posto sapete chi saranno?
Sste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 00:51   #50
JamesTrab
Senior Member
 
L'Avatar di JamesTrab
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Macerata (provincia)
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da Sste Guarda i messaggi
Quando i russi si incazzeranno e chiuderanno i rubinetti del gas e manderanno affanc... l'EU, i primi a prenderlo in quel posto sapete chi saranno?
Loro?
__________________
Google Pixel 2 | Nad D3020, Focal Chorus 807V, Philips Fidelio X2, Yamaha EPH-100 | Panasonic LX-100
Desktop | i5-8400 | Gigabyte RTX 2060 OC | Asrock Z370 Pro4 | Samsung 850 250GB | Dell U3415W | Logitech G710+
Laptop | Samsung Ativ Book 4 | i5-3230 | GT 710m | Samsung 840 Evo 250GB |
Thread dei regali, 1 inviati, 0 ricevuti.
JamesTrab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 01:36   #51
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2690
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Si come no, infatti da quando c'è l' euro in Italia le cose sono andate benissimo , non sono aumentati i prezzi , non è aumentata la disoccupazione, l' economia gira alla grande e siamo tutti più felici e contenti di quando c'era la Lira....

eeeh gia. si stava meglio quando si stava peggio eh?

ignoriamo completamente il fatto che se ci dovesse mai essere un'uscita dall'euro, sarebbe SOLO ed esclusivamente per sgonfiare artificialmente il debito svalutando drasticamente la moneta... in pratica la moneta italiana diventerebbe carta straccia e la situazione andrebbe ad essere molto simile a quella russa, da cui il mio commento... l'italia tornerebbe indietro di boh, 40-50 anni? quando c'era l'inflazione galoppante della lira, solo che difficilmente ne uscirebbe visto che il periodo storico e' ormai cambiato molto.

specialmente comunque mi diverte come venga data la colpa alla moneta e non alla gestione scellerata di un po' tutti i governi che si sono susseguiti, eh vabe'
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders

Ultima modifica di Braccop : 18-12-2014 alle 01:42.
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 01:40   #52
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
quoto. l'OPEC sta cercando di far fallire aziende che investono in petrolio da fonti più costose.

Qualità? Sono rimasti indietrissimo eh?
Non è neanche detto che i missili atomici a medio-lungo raggio che hanno siano in grado di partire, considerando il degrado delle basi militari.

Possono rompere le scatole agli stati ex-urss, ma se toccano stati NATO le prendono di brutto.
Non ne sarei così sicuro... La Russia può vantare ancora una aviazione dotata di intercettori e bombardieri di prim'ordine come i Sukhoi Su-35... Nello specifico se vogliamo buttare qualche numero la VVS, l'aviazione militare russa, può contare su più di 200 intercettori MIG 31, circa 300 caccia multiruolo MIG 29, più di 300 caccia di superiorità aerea Sukhoi SU-27, senza contare gli aerei di nuova generazione in ordine ( per un totale di circa 250 velivoli tra Sukhoi SU-30, SU-SU 34 ).

Per quanto riguarda gli armamenti strategici a lunga gittata, le " Forze missilistiche strategiche " dell'esercito, possono contare su circa 500 vettori ICBM SS25/SS27 e in minor parte su SS18/19/24 aggiornati con vita operativa estesa e 1900 testate atomiche. Inoltre gli SS27 Topol può essere montato su rampe mobili e spostato e lanciato anche da luoghi molto remoti rendendo la loro individuazione molto difficile...

Numeri troppo importanti per prenderli sottogamba...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 02:21   #53
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
ti sei scordato di Bulava (R-30)



un sottomarino marino del genere ne basta per rendere inabitabile un continente e mi fa paura!
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 07:45   #54
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13054
Il metano russo ci serve sempre di meno.. Inoltre con questi inverni ultimi il problema è anche sceso.. Le rinnovabili, con tutti i danni che hanno fatto, hanno almeno ridotto del 20% le esigenze energetiche in Italia. In Europa non va peggio.. Se Putin gioca con queste cose verrà detronizzato molto velocemente.. La Russia vive con la vendita di greggio e gas.. Se bloccasse la vendita di questi combustibili all'Europa senza averli già venduti alla Cina o altri sarebbe eliminato dai suoi amici ex-kgb prima di fare una guerra.. La svalutazione del rublo è una sua mossa che ha arricchito lui è altrui suoi amici a discapito della popolazione trattata come da Stalin.. Tutto qua.. Come in Argentina.. Dove ora le cose costano più che in Europa ma i ricchi stanno bene grazie alla presidentessa..
Putin è un bravissimo capitalista ma con qualche mania di grandezza un po' preoccupante..
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 08:57   #55
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Possono rompere le scatole agli stati ex-urss, ma se toccano stati NATO le prendono di brutto.
Una storia vecchia come il cucco che ciclicamente si ripete. E ci si ricasca sempre ogni volta.
In passato con questa storiella ci sono cascati in molti, eserciti invincibili, potenze economiche e militari enormi e guarda caso con la Russia le hanno prese sempre tutti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 09:03   #56
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Una storia vecchia come il cucco che ciclicamente si ripete. E ci si ricasca sempre ogni volta.
In passato con questa storiella ci sono cascati in molti, eserciti invincibili, potenze economiche e militari enormi e guarda caso con la Russia le hanno prese sempre tutti
Anche la Russia le ha prese se e' per questo. (dalla Finlandia. E a differenza di quelli che hanno attaccato la Russia, che lo hanno dovuto fare con manipoli contro una popolazione sterminata ed esercito sacrificabile, la Russia aveva messo in campo piu' soldati di quanti abitanti avesse la Finlandia al tempo, e piu' carri armati di quante automobili.)
Ma non siamo piu' nel '900 o prima, oggi le guerre si fanno coi soldi, e per i soldi. E la russia non ne ha.

A meno che non voglia uno scontro totale, e la questione cambia.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 18-12-2014 alle 09:06.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 09:06   #57
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
eeeh gia. si stava meglio quando si stava peggio eh?

ignoriamo completamente il fatto che se ci dovesse mai essere un'uscita dall'euro, sarebbe SOLO ed esclusivamente per sgonfiare artificialmente il debito svalutando drasticamente la moneta... in pratica la moneta italiana diventerebbe carta straccia e la situazione andrebbe ad essere molto simile a quella russa, da cui il mio commento... l'italia tornerebbe indietro di boh, 40-50 anni? quando c'era l'inflazione galoppante della lira, solo che difficilmente ne uscirebbe visto che il periodo storico e' ormai cambiato molto.

specialmente comunque mi diverte come venga data la colpa alla moneta e non alla gestione scellerata di un po' tutti i governi che si sono susseguiti, eh vabe'
Come non dobbiamo dare tutta la colpa all'euro della crisi profonda, ma ne ha tante, così non possiamo darla ad un'eventuale uscita dall'euro. La vera disgrazia è la classe dirigente e politica italiana e la loro strategie economiche fallimentari e perdenti. Voglio dire, ci sono fior fiori di paesi come Svezia e GB da sempre storicamente fuori dall'eurozona, eppure messi molto meglio di Italia, Grecia, Spagna ecc. Se avessimo le capacità di certi altri popoli potremo uscire dalla palude dell'euro senza danni, anzi non ci saremmo mai entrati. Ma da quel che abbiamo potuto constatare negli ultimi decenni, qui in Italia siamo senza speranze, dentro o fuori dall'euro.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 09:49   #58
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Come non dobbiamo dare tutta la colpa all'euro della crisi profonda, ma ne ha tante, così non possiamo darla ad un'eventuale uscita dall'euro. La vera disgrazia è la classe dirigente e politica italiana e la loro strategie economiche fallimentari e perdenti. Voglio dire, ci sono fior fiori di paesi come Svezia e GB da sempre storicamente fuori dall'eurozona, eppure messi molto meglio di Italia, Grecia, Spagna ecc. Se avessimo le capacità di certi altri popoli potremo uscire dalla palude dell'euro senza danni, anzi non ci saremmo mai entrati. Ma da quel che abbiamo potuto constatare negli ultimi decenni, qui in Italia siamo senza speranze, dentro o fuori dall'euro.
cosi' come ci sono paesi fuori dall'eurozona e messi peggio dell'Italia, e paesi dentro l'eurozona messi meglio dell'Italia.
Non mi risulta che l'euro sia una palude per l'Olanda, ad esempio.

Se inizi ammettendo che il problema e' la classe dirigente perche' continui a fare cherry picking sui dati per sostenere una visione di cose che non sono per nulla vincolate alla moneta?

Oramai ci siamo e ce la teniamo, le monete non si cambiano come le mutande, specialmente se l'obiettivo dei brillanti economisti (che poi in media sono psicologi, giornalisti, e giornalai dell'ultimora) e' svalutarci.

Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 18-12-2014 alle 09:52.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 10:29   #59
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da ripe Guarda i messaggi
Articolo molto interessante, grazie!
Lo chiedo a chi se ne intende di più: è la stessa cosa successa alla Lira nel 1992? Se uscissimo dall'euro come paventano in tanti saremmo a rischio di subire simili attacchi speculativi?
L'Italia è un paese senza materie prime da esportare e con una settore manifatturiero che anche con una moneta debolissima non tornerebbe mai ai livelli di 20/40 anni fa quando i nostri prodotti sui mercati avevano 1/10 della concorrenza di oggi.

quindi se uscissimo dall'Euro per tornare alla nostra Liretta, pensando che stia lì il problema della bassa crescita, sicuramente gli svantaggi supererebbero i vantaggi
tra gli svantaggi basti pensare a tutto ciò che importiamo, tutti questi prodotti costerebbero con buona probabilità il doppio rispetto ad oggi:

1-settore tecnologico (pc, tablet, telefoni, componenti, periferiche,centraline, ecc.)
2- settore energetico (gas, petrolio, energia elettrica importata) una moneta che vale metà vorrebbe dire benzina e gasolio ad almeno 2,5 €/lt
3- correlato al punto 2, tutti i beni e servizi il cui costo aumenterebbe a causa dei maggiori costi a monte (pensiamo al fatto che l'80% della merce in Italia viaggia su gomma), pensiamo inoltre a tutti i beni contenenti plastica derivata anch'essa dal petrolio. ora guardatevi intorno per vedere quanta plastica abbiamo nelle case nelle fabbriche e negli uffici
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2014, 11:17   #60
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Il metano russo ci serve sempre di meno.. Inoltre con questi inverni ultimi il problema è anche sceso.. Le rinnovabili, con tutti i danni che hanno fatto, hanno almeno ridotto del 20% le esigenze energetiche in Italia. In Europa non va peggio.. Se Putin gioca con queste cose verrà detronizzato molto velocemente.. La Russia vive con la vendita di greggio e gas.. Se bloccasse la vendita di questi combustibili all'Europa senza averli già venduti alla Cina o altri sarebbe eliminato dai suoi amici ex-kgb prima di fare una guerra.. La svalutazione del rublo è una sua mossa che ha arricchito lui è altrui suoi amici a discapito della popolazione trattata come da Stalin.. Tutto qua.. Come in Argentina.. Dove ora le cose costano più che in Europa ma i ricchi stanno bene grazie alla presidentessa..
Putin è un bravissimo capitalista ma con qualche mania di grandezza un po' preoccupante..
Per il momento... ma se spostiamo l'orizzonte da qui a 5 anni, il panorama cambia parecchio, perché nel caso di ripresa economica, l'Italia comincerà ad essere sempre dipendente dai metanodotti russi.... Ed è proprio su questo campo che Putin, ma anche altri magnati e politici russi, ha margine di manovra strategico... Infatti un primo effetto di questa crisi è stato l'annullamento del gasdotto Southstream II ( se non ricordo male il nome ) e SNAM ed ENI ci hanno già rimesso diversi miliardi di Euro... Pazzi i russi? Assolutamente no, visto che possono aprire verso il " quarto incomodo " ( lo hanno già fatto ) cinese assetato di energia... In 5 anni si possono benissimo costruire gasdotti ed oleodotti verso la Cina dove dirottare quantità importanti di materia prima... e quindi sostenere efficacemente i prezzi.
La svalutazione del rublo non è stata voluta da Putin, ma l'ha dovuta subire per diversi motivi tra cui, quelli principali, sono la " guerra energetica " tra americani ed arabi che ha portato al crollo del prezzo del barile di greggio e gli effetti dell'embargo commerciale/finanziario come sanzione alla sua politica estera in Ucraina. E comunque la Russia ha anche altre armi economiche per far fronte alla crisi come riserve auree e di preziosi immense che possono essere buttate sul mercato e fare parecchio male in ambito finanziario e contabile a diversi paesi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1