|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ ziozetti
... devi andare nei negozi, online ti venderanno sempre e solo 1 tipo (tranne quelle US e UK). Hai sia la spina corta che il cavo con la spina collegata un pò più lunga (io ne ho presa una per tipo anche se era tutto tranne che economica, di 2 spine 29.99... alla faccia della complessità nel costruirla ![]() La schuko ha i 3 contatti, se poi casa tua non ha la messa a terra non è colpa della spina ovvio. I tipi di spina che usiamo, li usiamo solo noi...sono fuori norma per il mondo ma non per noi visto che li usiamo. Tieni conto che ci sono ancora tantissime case che usano le Prese BTicino "Magic"... vedi tu se siamo un paese aggiornato ![]() Io ad esempio in montagna e al mare ho fatto cambiare tutte le spine L con questa, così evito di vedere la donna che inserisce la spina schuko dell'aspirapolvere in una presa italiana ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Gia il fatto che i contatti sono parzialmente isolate le rendono una spanna sopra tutte le altre. La normativa IMQ è poi equipolente alle varie normative presenti in europa e con restrizioni superiori pure alla TUV tedesca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per tv, dvd e compagnia bella una spina tipo L andrà benissimo.
__________________
- |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ ziozetti
... basta che leggi sulle wiki se ci sei affezionato: http://it.wikipedia.org/wiki/Standar...rici_nel_mondo ... la schuko anni fa (c'era un bel servizio su qualche sito e se ne era parlato anche su AvM) era stata considerata la più sicura e la più affidabile (anche nei test per i bambini visto che le spine italiane si estraggono facilmente), che poi noi siamo dei clown e facciamo di tutto per fare il contrario degli altri, quello è poco ma sicuro ![]() ... fidati che facevo impianti elettrici nei cantieri e negli edifici, quindi qualcosa in merito ancora mi ricordo anche se sono passati anni e la vecchiaia avanza ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Oltre Italia. Non siamo proprio gli unici ad usarle. Per quanto riguarda la sicurezza permettimi di dissentire per vari motivi: Terra sullo stesso asse di fase e neutro: il massimo della sicurezza in caso di schizzi d'acqua e di inavvertita introduzione di materiale conduttivo. Per la facilità di estrazione è vero, ma permette una maggior durata della tenuta delle prese a muro (meno soggette a stress meccanico in fase di estrazione). Contatti semi isolati che si traduce in mancato contatto in caso di semi estrazione della spina e quindi zero possibilità di scosse. Quest'ultimo punto in particolare fa delle spine tipo L (quelle italiane) le più sicure a mio modo di vedere. Più sicura della tipo L reputo la magic ticino perchè ha un meccanismo di ritenuta a scatto che previene scosse e contatti instabili, ma caretterizzata da una minore efficenza meccanica lato presa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
@ Ares17
... giusto, sono tutti paesi evoluti e di primordine... tutti i paesi confinanti con noi invece usano altre spine, casualità che magari sono tutti sbagliati e siamo giusti solo noi ![]() Il Magic l'hanno scartato negli anni '80 perchè era considerato troppo obsoleto (infatti l'hanno fatto morire volutamente)... anche se crei una spina semi protetta, se poi si estrae più facilmente è un paradosso... alcune scelte costruttive sono buone, ma è il punto di partenza che è stato sbagliato a suo tempo. Ultima modifica di ais001 : 11-11-2013 alle 20:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
La spina tipo C è standard europeo, non del terzo mondo, per un certo tipo di utilizzi (i caricabatteria dei cellulari rientrano sicuramente); concordo con te che per una lavatrice una Schuko sia la cosa migliore, ma per un iPad è sprecata.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
Si è sprecata ovvio, ma visto che "i 2 piroli" sono soggetti ad utonti che restano fulminati per le più disparate situazioni estreme... sta sicuro che se "forzi" gli utenti ad utilizzare un determinato metodo (imponendolo in tal caso ovvio), magari si evita che i fessi ci restino.
Fosse per me userei anche un polo solo se si potesse, ma resta il fatto che la madre degli ignoranti è sempre in cinta a questo mondo... ed invece di "mettere al sicuro l'utonto", facciamo di tutto per fare le cose più diverse e più strampalate. Sono anni che parlano del nuovo standard ma nessuno inizia a produrlo e a distribuirlo forzatamente. E se si aspetta che l'utenza si svegli....... Ultima modifica di ais001 : 11-11-2013 alle 20:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]() OT: qualche tempo fa ero in Slovacchia, paese munito di prese E, quelle con lo spinotto di terra verso l'esterno; orbene, era rimasto conficcato in un alveolo della presa uno spinotto, quindi 220 simpatici volt erano disponibili liberamente per le dita dell'utilizzatore. ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... si ma la selezione naturale ne deve far fuori una vagonata eh?!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
|
Si parla di caricatori USB e confermo che non hanno la terra.
L'altro giorno ho montato una porta USB-caricatore della BTicino che si installa direttamente nella cassettina ed aveva solo fase e neutro. Ed è decisamente a norma. Aggiungo che la terra la vedo inutile dal momento che il telefono ne è sprovvisto. Cosa dovrebbe scaricare a terra? Il caricatore stesso? Ha senso su una lavastoviglie o una lavatrice, non un cellulare. Infine esiste una cosa chiamata "salvavite" che ho testato personalmente più volte e funziona decisamente bene. Tornando in topic le batterie a litio sono potenzialmente pericolose. Il litio a contatto con l'ossigeno s'infiamma. Se per un qualsiasi danno o difetto di fabbricazione riesce ad entrare dell'ossigeno la batteria se non ha uno sfogo sufficientemente ampio esplode. Non c'è salvavite o terra che regga. Diverso il caso della povera cinese morta folgorata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
|
... l' interruttore magnetotermico non sono tutti uguali e vengono tarati diversamente (chi più chi meno, ma nessuno a 0,030 come dovrebbe per i diversi problemi che possono insorgere in un'abitazione/palazzina più o meno recente con elettrodomestici più o meno recenti). La teoria è una cosa, ma in italia la pratica è sempre ben diversa.
Il cell non ha la messa a terra ma il carica potrebbe averlo visto che sarebbero stati esclusi tutti gli altri casi finora noti. Quindi: carica con la messa a terra eliminano i problemi di folgorazione, batterie più sicure eliminano i problemi di esplosione, per utonti che usano il carica nella vasca da bagno lì c'è poco da fare... e già così togliamo un buon 90% dei problemi di un pò tutte le marche in commercio finora noti. P.S. dici il "AM5285C", beh ma lì scusa dove pensi che l'utente possa toccare la 220V? Ha solo il 5V disponibile, la corrente "pericolosa" è nel muro e lì, salvo casi particolari di elettricisti in erba, difficilmente uno si attacca ai fili ![]() Ultima modifica di ais001 : 11-11-2013 alle 23:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 218
|
Quote:
Perché il link, con i sub-link di rimando, di cui ti ringrazio, asserisce proprio il contrario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Perchè ti assicuro che quelle che ho usato io erano tutto fuorchè facili da estrarre ![]() Cosa rende poi più sicura la spina svizzera (idendica alla L tranne che per la terra fuori asse), oppure la francese o la tedesca rispetto all'italiana non l'hai mica spiegato, a differenza di quanto ho fatto io elencando i vantaggi della spina italiana. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quelli di Apple arrivano prima dei vigili del fuoco, ispezionano il locale e portano via il dispositivo??? Ma stiamo scherzando? Cos'è la squadra eliminatrice tipo malavita? C'è una squadra pronta ad agire nell'ombra istantaneamente in ogni città? A parte il fatto che credo per una cosa del genere bastava un piccolo estintore che sarebbe anche obbligatorio avere nel locale, ma se proprio dovevano arrivare i vigili del fuoco questi saranno arrivati in pochi minuti spero e PRIMA della squadra eliminazione tracce di Apple, che tra l'altro non avrebbero potuto prendere un bel niente perché se quello è il punto di generazione dell'incendio andava ispezionato dai vigili e dalle autorità, mica da Apple... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Penso che hai interpretato male la frase che è effettivamente ambigua.
Dubito che sia andata come hai descritto
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
il problema è che stavolta hanno dimenticato il dispositivo per azzerare la memoria dei testimoni e quindi è uscito questo articolo di giornale la prossima volta saranno più attenti ![]() http://top-10-list.org/wp-content/up...Neuralyzer.jpg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
@Dave83: non ho interpretato male, in italiano la frase ha questo significato, casomai hanno scritto male l'articolo, che non sarebbe la prima volta...
@recoil: si infatti, mi meraviglia non abbiano "sparaflashato" la folla alla MIB... |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Entrambe le cose, perché il già ispezionato non è riferito al momento in cui sono usciti i vigili del fuoco, ma per far capire che il locale a oggi è già stato ispezionato.
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.