Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2013, 20:51   #41
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Non credo che un uomo marketing, davanti ad una platea di possibili fruitori, userebbe questa frase come leva.

Se si deve cambiare mezzo sistema si finisce per farne tranquillamente a meno, e finirà così
stiamo qui a parlare di una cosa che interessa i gamer che cambiano VGA come se fossero mutande, e la meni per cambiare un monitor, che gia sono inclini a sostituire per avere il 120 o 144 Hz ?

il punto sara solo quanto costeranno i monitor e quanti modelli faranno.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-10-2013 alle 20:53.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:06   #42
TwinDeagle
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Roma
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Se la scheda video genera 30 frame al secondo c'è poco da fare.
Ma con il vsync normale se la scheda genera 55 frame per secondo a schermo ne vedrai 30 perché aspetta sempre il refresh del monitor per cambiare fotogramma e se il fotogramma non è pronto resta quello vecchio.
In questo modo se il fotogramma non è pronto è il monitor ad attendere che il fotogramma sia pronto.
Così se la scheda genera 55 fps vedi 55fps e non 30.
a ok, lo stavo confondendo con il micro-stuttering, è per questo che non riuscivo a capire come poteva eliminare il problema. Grazie della risposta

Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Non capisco una cosa pero' (tra le tante): se un frame n+1 ci mette un bel po' ad essere renderizzato il frame n rimane a schermo fino alla fine del rendering dell'n+1? Cioe' a me sembra un po' strano che elimini anche lo stuttering.
Era quello che mi chiedevo anche io, ed infatti non va ad eliminare quel tipo di stuttering (micro-stuttering), ma elimina quello causato dalla "selezione" dei fotogrammi fatta dal vsinc. Se una scheda genera, come l'esempio fatto da bivvoz, 55 fps, questa frequenza non è multipla di quella che viene inviata allo schermo. Ne segue che quando è il momento di inviare il fotogramma al monitor, può succedere che quel fotogramma è già stato creato, o deve essere ancora creato e quindi un fotogramma rimane a video per più tempo. Almeno questo è quello che ho capito xD

Ultima modifica di TwinDeagle : 25-10-2013 alle 22:15.
TwinDeagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2013, 22:39   #43
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da appleroof Guarda i messaggi
È chiarissimo, cosa c'è da spiegare? Si attacca una soluzione proprietaria perchè è di un'azienda che sta antipatica (!) e se ne difende un'altra perché la fa una azienda amata (!).
La circostanza che il gsync lo paghi sul monitor mentre mantle non lo paghi tu (apparentemente) non cambia una virgola del fatto che se critichi una soluzione proprietaria lo fai sempre, con l'aggravante, per quanto ne penso io, che il gsync se uno vuole lo compra e ne gode senza nulla togliere ad altri, mantle POTENZIALMENTE impatta negativamente sull'intero mondo del gaming pc, volente o nolente.

Se hai voglia di approfondire il mio punto di vista qui trovi i miei post sull'argomento http://hwupgrade.it/forum/showthread...597900&page=12

Fermo restando che qui criticavo quell'utente che attaccava il gsync con argomentazioni a mio modo di vedere assolutamente pretestuose.
Quoto.

Spostano le argomentazioni in base a cosa gli fa più comodo, quindi la critica è sul fatto che si paga o sul fatto che è proprietaria ?
Perchè se è su un piano economico posso anche capire ma se è sull'altro piano anche Mantle è proprietario e nessuno si è lamentato.
Mantle poi sull'effettiva funzionalità sono proprio curioso di vedere che miglioramenti porterà e se ne porterà, visto che prima di tutto è solo un pacchetto software, secondo è da vedere in quante SH decideranno di implementarlo ed abbinare le parole supporto e ATI è come abbinare piatti d'alta cucina a mcdonald.

Questo GSynch invece implica una parte hardware e agirà fuori dall'applicativo a meno che qualcuno quì non voglia insinuare che quella scheda non sia interamente finta.

75$ ? Si e no 60€, il prezzo di un bel videogioco in versione DVD, oh dio è proprio uno scandalo allora ! Di certo non è per gli utenti di basse pretese.

Ultima modifica di PaulGuru : 25-10-2013 alle 22:43.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 02:01   #44
CraigMarduk
Senior Member
 
L'Avatar di CraigMarduk
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da pincapobianco Guarda i messaggi
350 eur di differenza per prestazioni identiche se non superiori della 290x sono tante nei giochi testati da hwupgrade la 290x è superiore alla Titan in Far Cry 3, Tomb Raider, Metro Last Light, Grid 2. E' leggermente inferiore solo in Bioshock Infinite e Crysis 3. In 4 giochi su 6 la 290x la fa da padrona ad un prezzo che è quasi la metà della Titan
Uh, certo, e ti alza la temperatura interna del case di 20 gradi provocando tutta una serie di fantastici freeze e shutdown nel bel mezzo di una sessione di gioco, salvo buttare lo schifoso dissi reference nel pattume e metterla sotto liquido, il che richiede competenze tecniche specifiche e un costo aggiuntivo. La Titan costa decisamente di più ma ha un dissi reference talmente efficiente che non solo è stabilissima, ma la overclocchi tranquillamente con quello, e con margini di overclock anche interessanti. Non insulto la tua intelligenza andandoti a spiegare che in conseguenza dell'overclock la 290x, che tra l'altro in overclock fa pietà, mangia la polvere.
A me la nuova scheda AMD pare come tutte le Radeon che ho usato in passato: scalda come un forno, instabile, drivers penosi, ottima nei benchmark ma FPS minimi mediocri e fluttuazioni anche notevoli nel framerate, supera le prestazioni delle geffo a effetti spenti ma con effetti maxati soffre molto. In poche parole, fantastica sulla carta, ma nell'uso reale non altrettanto.
E' un'ottima scheda per rapporto prezzo-prestazioni, ma se non guardiamo al prezzo la Titan la prende a bastonate nei denti in lungo e in largo. La cosa migliore della scheda AMD è che probabilmente farà scendere il prezzo della Titan.
__________________
Intel Core i7 3970X Extreme|ASUS ROG Rampage IV Extreme|Corsair Vengeance LP 4X4GB|2X Samsung 840 Pro SSD 250GB in Raid 0 + NVMe Samsung 970 Evo 1TB|EVGA Geforce RTX 3080Ti FTW3 Ultra|Sound Blaster ZXR|Cooler Master G650M|Case Cooler Master Stacker nVidia Edition|Noctua NH-D15|Ducky Shine 4 + Logitech G9x mouse|Acer Predator XB270HU G-Sync 2560X1440
CraigMarduk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 04:35   #45
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Ma stiamo scherzando ? ad oggi giorno se non hai un frame rate fisso e sincronizzato si nota la differenza in termini di fluidità da quando smette di esserlo, io se non gioco a 60 fissi per me non è più così liscio, senza vsynch anche a frames alto ma soprattutto se è poco più basso noto di brutto la differenza, è ballerino e non c'è sincronia fra un frame e l'altro, con questa tecnologia permetterebbe di adattare la funzionalità di Vsynch al frame rate.

Il fatto che abbia hardware dedicato vuol dire che non è la solita solfa via software che funziona a metà o che non funziona proprio, vuol dire che è qualcosa di serio e che forse risolverà quel grosso fastidio che affligge molti puristi.

Ed è piuttosto logorante il fatto che questa tecnologia debba essere screditata perchè proprietaria, semmai bisognerebbe sperare che anche AMD sappia replicare.

Per il discorso dell'attaccarlo alla TV, non è roba per consolari, il gaming pc lo attacchi al monitor e anche se fosse il kit han detto che sarà fornito in stand alone.
Stiamo scherzando? forse si. Qualcuno ha detto che siamo tutti ubriachi: senza voler offendere messuno, comincio a pensarlo.

Ma è mai possibile che per far "giocare" la gente bisogna arrivare a questi limiti estremi, degni di miglior causa?

Mi rivolgo a te, che appari il più integralista dei puristi (oltre che il più partigiano pro Nvidia), ma vale per tutti i malati di gioco estremo.
Ma non è che stiamo perdendo il senso stesso del significato di "gioco", confondendo improbabili e surreali effetti grafici in ultra HD ultraFPS (se no che giocatori professionisti saremmo?) con la logica e l'interoperabilità del gioco stesso, che dovrebbe essere alla base del piacere, pur non primario, di svagarsi interagendo con games computerizzate, per raggiungere il quale basta ed avanza una grafica vettoriale stilizzata?

Sono capitato qui per curiosità, attratto da terminologie srane come Stutter, Lag, Tearing ed altre a piacere, che niente dovrebbero avere a che fare con la logica operativa di un game piacevole a giocarsi (forse lo chiamate "giocablità") e magari entusiasmante, e mi sono ritrovato in mezzo a cultori ad oltranza di un mondo che se spinto a questi livelli a mio avviso più vuoto e assurdo non può essere. Ma vi rendete conto che state dedicando il vostro tempo e ancor peggio le vostre aspirazioni ai dei mattoni, dei macigni sempre più ponderosi, che richiedendo potenze di calcolo fine e sé stesso di migliaia di volte superiori a quanto è bastato per farci arrivare sulla Luna 44 anni or sono..., e per che cosa... per giocare...

Mi sento fuoti posto, sono un pesce fuor d'acqua, sparatemi pure addosso, me lo sarò meritato, del resto se questo ramo del consumismo informatico muove tanto interesse e tanti interessi (come del resto in altri campi droga, prostituzione, giochi d'azzardo...), evidentemente sono io a non aver capito una cippa, non solo del gioco ma della vita intera.

O non si tratterà per caso di involuzione? Sarebbero queste "le magnifiche sorti e progressive" dell'umanità cui alludeva il Leopardi?

Mettetemi al rogo, lo accetto, ma almeno ho avuto il piacere di dire quello che da tempo volevo dire e forse non volevate sentirvi dire.

I miei me lo dicevano che il gioco è un brutto vizio, ma per fortuna ne sono guarito dopo qualche nottate su Apple Invaders, che almeno era divertente...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 05:26   #46
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
L'idea sarebbe anche interessante.. è l'implementazione che non lo è affatto.

E ' troppo costosa e macchinosa per quello che offre, le cose che funzionano alla fine solo quelle semplici (e magari "open"..)

Qualcuno ha scritto in qualche post che è una soluzione riservata ai gamers incalliti, che "cambiano scheda video come le mutande" : beh.. proprio per questo fatto mi sembra che la soluzione NVidia non possa avere tutta questa appetibilità, in quanto sei costretto ad investire denaro in un monitor dedicato (riducendo la scelta di monitor a tua disposizione a modelli specifici) che poi se ritorni ad ATI/AMD (i gamers incalliti guardano le prestazioni, non la marca.. quelli che guardano la marca sono i fanboys ) non sfrutterai nemmeno più.

E tutta questa complicazione per avere cosa ? Uno strumento che ti permette di risolvere una minima parte dei problemi esistenti.. in giochi comunque in cui il framerate garantito dalla tua gpu non scenda sotto una certa soglia, perché voglio vedere alla fine che beneficio avresti in fluidità se con un gioco che ha un framerate minimo di 25 fps il g-sync ti abbassasse il refresh del monitor a 25 hz per 3 o 4 frames

Niente tearing, certo: ma il gioco non risulterebbe fluido comunque..

Per cui credo sarà un bel floppone.. che (come altre "invenzioni rivoluzionarie" analoghe) finirà solo nella casa di qualche "maniaco" ..
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 08:05   #47
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Mi pare di capire che il motivo principale di questa tecnologia è l'eliminazione del judder, che perfino il Triple Buffering (per quanto molto utile) non può risolvere quando si scende sotto i 60fps.

Siccome la frequenza di aggiornamento del monitor è fissa a 60hz, se la scheda video genera diciamo 50fps, ciò che il TB fa è riusare un buffer quando quello successivo non è ancora pronto, e il risultato è che 1 frame su 6 sta su schermo il doppio del tempo rispetto agli altri. A seconda della persona che guarda, questa differenza si può notare oppure no.

Con il Gsync in teoria non dovrebbe accadere, visto che il refresh del monitor viene adattato ai frame generati. Naturalmente questa tecnologia serve solo a quelli che notano problemi anche col TB. Presumo comunque che complessivamente la qualità visiva sarebbe migliore per tutti, magari impercettibilmente. Quelli che l'hanno provato a DF sono rimasti decisamente sorpresi, dicono.

Anche se mi chiedo come facciano a risolvere la questione del lag. Presumo che l'adattamente del refresh del monitor non sia assolutamente istantaneo. Inoltre, avendo un refresh minimo di 40hz, un gioco che va a meno di 40fps dovrebbe comunque usare un qualche tipo di Vsync.

Comunque... dovevo immaginarlo che adesso AMD e Nvidia si faranno battaglia a suon di tecnologie proprietarie.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11

Ultima modifica di Malek86 : 26-10-2013 alle 08:45.
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 09:26   #48
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Stiamo scherzando? forse si. Qualcuno ha detto che siamo tutti ubriachi: senza voler offendere messuno, comincio a pensarlo.

Ma è mai possibile che per far "giocare" la gente bisogna arrivare a questi limiti estremi, degni di miglior causa?

Mi rivolgo a te, che appari il più integralista dei puristi (oltre che il più partigiano pro Nvidia), ma vale per tutti i malati di gioco estremo.
Ma non è che stiamo perdendo il senso stesso del significato di "gioco", confondendo improbabili e surreali effetti grafici in ultra HD ultraFPS (se no che giocatori professionisti saremmo?) con la logica e l'interoperabilità del gioco stesso, che dovrebbe essere alla base del piacere, pur non primario, di svagarsi interagendo con games computerizzate, per raggiungere il quale basta ed avanza una grafica vettoriale stilizzata?

Sono capitato qui per curiosità, attratto da terminologie srane come Stutter, Lag, Tearing ed altre a piacere, che niente dovrebbero avere a che fare con la logica operativa di un game piacevole a giocarsi (forse lo chiamate "giocablità") e magari entusiasmante, e mi sono ritrovato in mezzo a cultori ad oltranza di un mondo che se spinto a questi livelli a mio avviso più vuoto e assurdo non può essere. Ma vi rendete conto che state dedicando il vostro tempo e ancor peggio le vostre aspirazioni ai dei mattoni, dei macigni sempre più ponderosi, che richiedendo potenze di calcolo fine e sé stesso di migliaia di volte superiori a quanto è bastato per farci arrivare sulla Luna 44 anni or sono..., e per che cosa... per giocare...

Mi sento fuoti posto, sono un pesce fuor d'acqua, sparatemi pure addosso, me lo sarò meritato, del resto se questo ramo del consumismo informatico muove tanto interesse e tanti interessi (come del resto in altri campi droga, prostituzione, giochi d'azzardo...), evidentemente sono io a non aver capito una cippa, non solo del gioco ma della vita intera.

O non si tratterà per caso di involuzione? Sarebbero queste "le magnifiche sorti e progressive" dell'umanità cui alludeva il Leopardi?

Mettetemi al rogo, lo accetto, ma almeno ho avuto il piacere di dire quello che da tempo volevo dire e forse non volevate sentirvi dire.

I miei me lo dicevano che il gioco è un brutto vizio, ma per fortuna ne sono guarito dopo qualche nottate su Apple Invaders, che almeno era divertente...
Non è un discorso estremo, è un discorso da buon gamers, e nemmeno così tanto esigente visto che gioco sempre con configurazioni single GPU con modelli di fascia non-enthusiast e per il momento con monitors da 60Hz, mentre un estremo come lo definisci tu ha almeno un multi-GPU e gioca con 120-144fps fissi.

Ti rendi conto che stai dando al alcuni utenti degli ubriachi e ossessionati solo perchè sei un utente dalle basse pretese ? E stai discutendo in un thread relativo ad un prodotto dedicato ai puristi ?

Non tutti hanno la stessa percezione e sensibilità, io giocare sotto certi limiti non sono in grado perchè ho pesanti fastidi tali da compromettere tutto il gameplay del gioco, così come giocare senza filtri uguale, se tu non noti niente di tutto questo buon per te, si vede che non ha mai visto la qualità nella tua vita, beata l'ignoranza.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-10-2013 alle 09:31.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 09:43   #49
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Molto interessante, bisogna vedere anche il costo. Se non è eccessivamente esagerato, potrebbe diventare alla portata di molti...
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 10:07   #50
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Da pro AMD mi vien da dire che la soluzione non è affatto male, anzi è molto interessante però, perchè c'è un bel però: sono assolutamente contro tutte ste cose proprietarie del ciufolo (e nvidia ne ha troppe) e poi scusate ma se vorrei sfruttare questo G-Sync devo per forza di cose comprare una vga top gamma nvidia e IL monitor che m'imporranno loro??

Io credo che sono completamente partiti di testa.

Imho anche se l'idea di eliminare stutter, lag e tutte quelle cose oscene mi tocca SICURAMENTE non mi affiderò a questa tecnologia, avessero fatto una soluzione hardware integrata nelle vga o software ci poteva ancora ancora stare ma questa è una mossa di MARKETING bella e buona (come è successo per Titan, ovvero rifilarti uno scarto delle Quadro a 1000 euro) per rifilarti un loro prodotto e farci soldi AGGIUNTIVI alle vga che vendono.

Sempre più contento di essere passato all'altra sponda.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 11:32   #51
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Da pro AMD mi vien da dire che la soluzione non è affatto male, anzi è molto interessante però, perchè c'è un bel però: sono assolutamente contro tutte ste cose proprietarie del ciufolo (e nvidia ne ha troppe) e poi scusate ma se vorrei sfruttare questo G-Sync devo per forza di cose comprare una vga top gamma nvidia e IL monitor che m'imporranno loro??

Io credo che sono completamente partiti di testa.

Imho anche se l'idea di eliminare stutter, lag e tutte quelle cose oscene mi tocca SICURAMENTE non mi affiderò a questa tecnologia, avessero fatto una soluzione hardware integrata nelle vga o software ci poteva ancora ancora stare ma questa è una mossa di MARKETING bella e buona (come è successo per Titan, ovvero rifilarti uno scarto delle Quadro a 1000 euro) per rifilarti un loro prodotto e farci soldi AGGIUNTIVI alle vga che vendono.

Sempre più contento di essere passato all'altra sponda.
Tecnologia compatibile con "tutte le GTX".
Il kit sarà disponibile anche in stand alone quindi lo potrai usare anche su altri monitor.
Il fatto che sia proprietaria che cosa vuol dire scusa ? Cioè la sviluppano loro e la dovrebbero consegnare pure ad ATI ?
Nvidia ha troppe tecnologie proprietarie ? Anche se fosse ? Se compri Nvidia le avrai tutte quante mica una alla volta.

http://www.youtube.com/watch?v=UIkOUncshSk

Ultima modifica di PaulGuru : 26-10-2013 alle 11:40.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 11:37   #52
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
- Sulle console non potevano farlo perché devono funzionare su tutti i monitor
- I giochi devono essere ottimizzati per console

-> non porta vantaggi agli sviluppatori
-> rimane per una utenza di nicchia.


Peccato, a mio avviso. Il framerate fisso dei monitor è in fondo solo un vecchio retaggio.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 11:42   #53
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Tecnologia compatibile con "tutte le GTX".
Il kit sarà disponibile anche in stand alone quindi lo potrai usare anche su altri monitor.
Il fatto che sia proprietaria che cosa vuol dire scusa ? Avrebbe dovuto renderla aperta a tutti secondo te ?
Cioè la sviluppano loro e la consegnano pure ad ATI ?
Nvidia ha troppe tecnologie proprietarie e quindi ? Se compri Nvidia le avrai tutte in una volta sola.
1) Ok kit stand alone ma sono sempre soldi in più da sborsare, ora non venirmi a dire che non era possibile non implementarlo via hardware direttamente sulla vga, come lo puoi mettere sul monitor puoi metterlo dove ti pare. Diciamo che hanno optato questa via per spillare altri soldi. Facciamo gli onesti.
2) Non darò mai l'appoggio per tecnologie proprietarie e che rovinano il mercato videoludico, io devo essere libero di giocare a QUALSIASI gioco a prescindere dalla vga che ho, e questo grazie soprattutto ad nvidia non è possibile.
3) Come sopra: devo riuscire a poter giocare con qualsiasi scheda video compro a prescindere dal marchio e dal titolo in questione e ribadisco che soprattutto grazie ad nvidia questo è stato terribilmente cambiato nel corso del tempo.
4) Su queste basi per me nvidia può diventare monopolista, probabile che smetterò di giocare.
5) Secondo te io finanzio nvidia perchè inventa tecnologie proprietarie di nicchia?? Ma per favore

Poi il giorno in cui anche amd diventerà come nvidia se ne riparlerà, per il momento parliamo di un'azienda (amd) che sta puntando all'opensource e di un'azienda che continua a proporre cose proprietarie per eliminare l'opensource ed tutti i rivali sul mercato.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 11:46   #54
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
1) Ok kit stand alone ma sono sempre soldi in più da sborsare, ora non venirmi a dire che non era possibile non implementarlo via hardware direttamente sulla vga, come lo puoi mettere sul monitor puoi metterlo dove ti pare. Diciamo che hanno optato questa via per spillare altri soldi. Facciamo gli onesti.
2) Non darò mai l'appoggio per tecnologie proprietarie e che rovinano il mercato videoludico, io devo essere libero di giocare a QUALSIASI gioco a prescindere dalla vga che ho, e questo grazie soprattutto ad nvidia non è possibile.
3) Come sopra: devo riuscire a poter giocare con qualsiasi scheda video compro a prescindere dal marchio e dal titolo in questione e ribadisco che soprattutto grazie ad nvidia questo è stato terribilmente cambiato nel corso del tempo.
4) Su queste basi per me nvidia può diventare monopolista, probabile che smetterò di giocare.
5) Secondo te io finanzio nvidia perchè inventa tecnologie proprietarie di nicchia?? Ma per favore

Poi il giorno in cui anche amd diventerà come nvidia se ne riparlerà, per il momento parliamo di un'azienda (amd) che sta puntando all'opensource e di un'azienda che continua a proporre cose proprietarie per eliminare l'opensource ed tutti i rivali sul mercato.
No scusa come fai a dire che si poteva implementare nella VGA se la scheda deve interagire col refresh del monitor in tempo reale ?
La scheda va montata internamente al monitor e non esternamente, anche perchè poi così facendo dovresti anche alimentarlo.



Ma anche se fosse possibile, inserirlo nelle vga come prima cosa avrebbe posticipato l'attesa ai futuri modelli e non mi riferisco ai maxwell ma a quelli successivi ancora, e di conseguenza avrebbe tagliato fuori tutti quelli attuali.

Inoltre è a pagamento ovviamente ma non sei mica obbligato, quindi il problema dove stà ?
Se il discorso deve ridursi alla volpe che non può arrivare all'uva allora è un altra questione.

Dire che smetteresti di giocare se Nvidia diventasse monopolista è da fanboy sfegatati.
Anche io preferisco Nvidia generalmente ma le ultime 290x mi attraggono e non ho problemi a dirlo e se devo comprare un ATI per via delle circostanze, la compro senza troppe storie. Queste soluzioni proprietarie disturbano solo i possessori della casa concorrente e basta non di certo chi ha un prodotto della casa in questione.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-10-2013 alle 13:21.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 11:54   #55
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Credo sia impossibile una cosa del genere via driver o semplicemente via scheda. La tecnologia cambia proprio la frequenza di refresh del monitor (range variabile da 40hz a 120hz, mi pare di capire), mentre molti monitor attuali supportano solo i 60hz (o 120hz per il 3D).

Comunque questa tecnologia sarebbe molto più apprezzabile se venisse supportata anche da schede AMD, ma credo che non succederà, così come non vedremo mai diffondersi il PhysX, probabilmente il Mantle, etc.

Per me poi le compagnie sbagliano a non fare un supporto totale. Finora, le tecnologie che funzionano solo con certe schede non hanno quasi mai avuto successo.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 12:40   #56
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Attenzione che Mantle dovrebbe essere open.



Ha un refresh minimo di 40Hz?
Mi era sfuggita questa cosa.

Se ha un refresh minimo mi sembra comunque abbastanza inutile, in sostanza abbasserebbe la soglia problematica da 60fps a 40fps.
Utile in certi casi si, ma non così tanti da giustificare addirittura una componentistica hw apposita.
Non so, mi sembrava di aver letto 40hz minimo, ma a pensarci bene non sono sicuro. Forse intendevano dire che sotto i 40fps cominciano a non esserci più vantaggi evidenti (nel senso che il gioco non è fluido di suo).
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 13:15   #57
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Attenzione che Mantle dovrebbe essere open.
Open ma solo di AMD e solo per certe architetture.

Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Ha un refresh minimo di 40Hz?
Mi era sfuggita questa cosa.
Il refresh minimo è di 30Hz non di 40.



Ha abbassato la soglia sì ti pare poco ? A me la maggior parte dei problemi con i giochi me li dà da ad incominciare 59 fino ai 55-50, e più incisivamente 45-40.

Ovviamente un frame non sincronizzato, lo scopo non è quello di far rimanere l'immagine perfettamente fluida come a 60 fissi anche quando cala perchè è impossibile, se un frames balla sarà sempre ballerino ma verrà comunque pulito prima di tutto dalle imperfezioni e secondo apparirà appunto più limpido.
Di quanto ? Sinceramente questo non lo sò, sarebbe proprio la cosa interessante da vedere.

Ultima modifica di PaulGuru : 26-10-2013 alle 13:23.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 13:17   #58
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Non è un discorso estremo, è un discorso da buon gamers, e nemmeno così tanto esigente visto che gioco sempre con configurazioni single GPU con modelli di fascia non-enthusiast e per il momento con monitors da 60Hz, mentre un estremo come lo definisci tu ha almeno un multi-GPU e gioca con 120-144fps fissi.

Ti rendi conto che stai dando al alcuni utenti degli ubriachi e ossessionati solo perchè sei un utente dalle basse pretese ? E stai discutendo in un thread relativo ad un prodotto dedicato ai puristi ?

Non tutti hanno la stessa percezione e sensibilità, io giocare sotto certi limiti non sono in grado perchè ho pesanti fastidi tali da compromettere tutto il gameplay del gioco, così come giocare senza filtri uguale, se tu non noti niente di tutto questo buon per te, si vede che non ha mai visto la qualità nella tua vita, beata l'ignoranza.
quoto

e il 3d vision no
e il gsync no
e il multi gpu no
e il 120hz no

e risoluzioni sopra 1920x1080 no, già non si può parlare di 2560, figuriamoci di surround...

almeno sono tecnoligie fruibili e funzionanti, altro che il mantello d'aria fritta


Ultima modifica di egounix : 26-10-2013 alle 13:20.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 16:24   #59
slide1965
Senior Member
 
L'Avatar di slide1965
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 6358
Vedo che non ci siamo privati dei soliti commenti fuffa pro amd o pro nvidia.

Allora:

1-gsync l'ha inventato Nvidia ed è ovvio che funziona su gpu nvidia, non amd.
2-che sia di nicchia o non di nicchia c'e ne frega poco
3-che sia open ancora meno
4-nessuno è obbligato a comprarlo
5- chi ha una scheda amd è vorrebbe il gsync non dovrà far altro che vendere la sua amd e prendere un nvidia.
Non gli sta bene?
Perfetto, resta dov'è e si gode la sua amd e le mirabolanti performance offerte da mantle.

quindi:
se il gsync fa quello che dicono è una vera figata e se è una vera figata chi vuole dotarsi di tale figata lo fa, mentre chi non vuole, per qualsivoglia motivo, lascia perdere e continua a giocare come sempre ha fatto col suo bel vsync e relativo lag, magari con l'aggiunta del tb e ancora un po di lag o direttamente senza vsync e relativo tearing.
Fine della fiera, il problema è risolto.

Io spero solo in una cosa:
27 pollici 2560x1440 IPS con Gsync a 120hz

Buon weekend
__________________
Mb Maximus Z690 Apex Cpu i9-12900k Ram G-skill Trident Z5 7000 c32 Gpu 6900xt Ssd 980 Pro NVMe M.2 Psu Ax1600i Case Yuel Beast Atlas II Monitor Lg 38gn950

Ultima modifica di slide1965 : 26-10-2013 alle 16:31.
slide1965 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2013, 16:34   #60
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da slide1965 Guarda i messaggi
Vedo che non ci siamo privati dei soliti commenti fuffa pro amd o pro nvidia.
E fortuna che hai iniziato il post dicendo questo, altrimenti mi sarei preoccupato.

Meglio editare và.
__________________
PSN MrBanana91

Ultima modifica di Hulk9103 : 26-10-2013 alle 16:38.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1