|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Varés
Messaggi: 5360
|
Come già detto, la critica la puoi fare, ma devi essere rispettoso, altrimenti fai la figura dell'imbecille. E non mi interessa per quale motivo la gente lo segue, nè quanta gente lo fa; semplicemente, se vuole essere preso sul serio dovrebbe cambiare modo di fare. Poi però dimezzerebbe la sua fan base, perchè se non sei "cynical" è difficile fare quei numeri
![]() ![]()
__________________
Now Playing: Pillars of Eternity (path of the damned); Puzzle Quest 2; Loop Hero; Diablo 3 (expert, barbs); Next in Queue: Spellforce 3 Reforced; Triangle Strategy; Prey (2017); Tactics Ogre: Reborn; |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
|
Quote:
P.S.: Lo stesso Tarantino si sarà dovuto affidare a tecnici che sapessero montare, girare ecc, ma la sua celebre frase ovviamente si riferiva non tanto alle nozioni tecniche (che all'inizio probabilmente non aveva) quanto piuttosto alla formazione della sensibilità artistica: cosa che nessuno (certo non una scuola) ti può dare. Che tu sia Tarantino, Totalbiscuit o Ken Levine (che ha studiato lettere e non informatica).
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
Direi quindi che a livello di sensibilità artistica si sia formato eccome a scuola (e peraltro, dire che una scuola non ti può tirar fuori ed affinare una sensibilità artistica che magari hai ma acerba è riduttivo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 862
|
Cit da Ratatouille
Quote:
Vi faccio un esempio in piccolo ..... su Desura il gioco ha ricevuto 34 recensioni. Di queste il 38% ha dato come valutazione 1 (il minimo). Ho controllato uno per uno gli utenti che hanno dato 1 ....... NESSUNO e ripeto NESSUNO di questi ha comprato il gioco. Per me l'unico voto che conta è il mio. E se devo leggere recensioni di utenti parto da quelle dal 6 in su fino al 9. Fermo restando che io il gioco in questione non l'ho provato. E che fino ad oggi non conoscevo questo NUMERO #1 nelle recensioni di giochi, questo giudice giuria e boia dei videogiochi. Ultima modifica di bagy : 23-10-2013 alle 18:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
|
Quote:
D'altronde la formazione come attore (che alla sua sensibilità di regista credo abbia aggiunto davvero poco) gli è servita non molto: come è noto è infatti un attore a dir poco pessimo. Fine OT
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 10
|
Quote:
E' da anni che molte riviste online, e tradizionali, si sono trasformate da critica a piattaforma pubblicitaria. Sebbene in ultima analisi la colpa sia loro (in quanto nessuno li obbliga a vendere il loro giudizio) bisogna anche considerare che diversi publisher e case di sviluppo adottano la politica di non invitare ai loro eventi le testate che non "si vendono" e/o di inviare le copie per la recensione in ritardo. Non tutte le società fanno cosi, motivo per cui alcune volte il giudizio su alcuni giochi appare più sensato (o assurdo all'opposto). A me personalmente non mi interessa in quanto è da molto tempo che ignoro riviste/recensioni. A un mio amico invece la cosa da molto fastidio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9852
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Asus TUF Gaming FX505DU-BQ024T | Ryzen 7 3750H | 16 GB DDR4 3200 | SSD 512 GB | GTX 1660 Ti 6 GB Xbox Series X | Nintendo Switch | PS5 Slim | Rog Ally |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Riguardo al discorso arte/Tarantino eccetera non credo sia così facile e sbrigativo... hai l'ispirazione sei un artista fai cose spettacolari senza aver studiato... no ^^
il fatto è che non sempre la "scuola" formale e riconosciuta è indispensabile e a volte magari non è nemmeno la migliore o quella che ti valorizza di più. Se Tarantino ha detto che la sua scuola di cinema è stata il cinema non credo intendesse dire di non averne fatte e di essere nato con l'ispirazione, ma che per lui il cinema è stato una scuola (e soprattutto che lui lo prendeva come una scuola, e pensava a cosa aveva visto anche giorni dopo la visione, e via dicendo) l'arte è anche tecnica e l'ispirazione solitamente anche nell'arte conta meno della tecnica... almeno per l'idea che me ne sono potuto fare...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
|
Quote:
Sull'obbligo di diligenza hai ragione sull'idraulico: perchè in quel caso dal rapporto contrattuale sorge per te l'obbligazione di pagare e per lui l'obbligazione di eseguire la prestazione secondo la diligenza dell'idraulico medio. Ma se metti i video su youtube non c'è alcun rapporto contrattuale oneroso, dunque nessuna particolare diligenza è richiesta a chi mette i video: questo perchè l'unico contratto è fra lui e youtube e non con gli utenti (come in una rivista invece). @Davide9 e @JuanCarlos: Su Tarantino ci stiamo impelagando, e direi che è un argomento piuttosto complesso da sviscerare così. Io ho citato una sua frase che (a meno che lui sia pazzo e/o bugiardo) esprime molto chiaramente il suo pensiero: ci sono cose che non possono essere insegnate o apprese, piuttosto ci si può, col tempo e anche da soli, formare una sensibilità. Perchè l'arte non è fatta di nozioni ma intuizioni, non di competenza ma appunto di sensibilità. Questa è la sua opinione che io condivido: poi certo ognuno può pensare come vuole, anche perchè chissà quanti geni ci sono che la pensano in modo totalmente opposto al suo. Ma ricordiamoci da dove siamo partiti. Io volevo solo dire che non si può criticare un critico dicendo: non conosce la materia anche se ha fatto mille giochi. Infatti io non vedo che cosa possa deporre a favore dell'attendibilità un critico se non il fatto di aver giocato/letto/visto molto...
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#50 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
|
Uno che è in grado di motivare in maniera concreta può dirsi critico per come la vedo io, è un giudizio che si da dopo leggendo quello che scrive, non in base a cosa ha studiato, questo è ovvio.
Allo stesso modo non è che il giudizio del critico è universale, magari si sofferma su alcune cose e meno su altre, se il suo giudizio è motivato è valido comunque ma esprime una visione che non è totale... non si può bocciare un toto in gioco per una visione parziale ma la gente che lo segue lo conosce e sa se la sua visione la condivide (e quindi il gioco non piace nemmeno a loro) oppure se ci sono altri elementi da prendere in considerazione. Dico in generale non sto parlando di questo caso in particolare, però in linea di massima credo che questo tipo abbia ragione non tanto in quello che dice (non conosco il gioco e ho solo dato un'occhiata al video ma ripeto mi sembravano critiche serie e non messe in modo troppo ridicolo) ma nel voler difendere la sua recensione. C'è anche gente che scrive articoli e fa video perculando apposta giochi anche magari in maniera pesante o immotivata ma se il video è divertente e fatto bene penso ci debba essere questa libertà, non è più una recensione ma una farsa e c'è a chi piace guardare una farsa. Se poi la gente prende per oro colato quello che dice il primo che si alza al mattino e fa un video il problema non è di questo tizio ma della gente, per come la vedo io...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Una definizione di "professionalità" ? Che cos'è e come si quantifica.Che titoli ci vogliono per diventare "critico professionista"?
No, perché altrimenti stiamo parlando di aria fritta.Io, che nella vita faccio tutt'altro, decido di fare un video e mostrare una mia partita di un gioco qualsiasi commentandola con le parole che meglio reputo adatte (anche parolacce e insulti) giusto per fare, per divertirmi. Non capisco perché qualcuno dovrebbe venirmi a giudicare per "mancanza di professionalità". E se io di questi video ne faccio a centinaia poco importa. Quello che importa è la ratio di chi mi guarda. Molto spesso chi guarda implicitamente stacca il cervello e pretende che la fatica mentale di capire un qualcosa o se vi può piacere SIA DELEGATA A CHI FA IL VIDEO. Mi dispiace, ma la responsabilità E TUTTA DI CHI USUFRUISCE NON DI CHI OFFRE. E' chi usufruisce che in ultima battuta decide che "il gioco vale quello che costa, potrebbe piacermi". infatti, se voi ritente Totalbiscuit inadeguato o poco "professionale" SIETE VOI che dovete smettete di seguirlo e non lui a "farsi far smettere di seguire". Ultima modifica di Alkadia2977 : 24-10-2013 alle 14:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1123
|
Senza "scomodare" prezzolamenti od incompetenza (che beninteso esistono in ogni campo, quindi anche in questo) io penso che il caso di Rome II sia molto indicativo: la serie negli anni si è volutamente e progressivamente rivolta verso un target molto più "mainstream", la maggiorparte delle recensioni (quasi il 100% se parliamo di cartaceo) è rivolta proprio verso quella massa di giocatori che nulla a che vedere con il cosidetto "hdcoregamer" o con il vero appassionato "scafato" . Sono quei giocatori che molto spesso, non si prendono nemmeno la briga di guardare i settaggi tecnici o di gameplay (salvo causa forza maggiore) . Noi frequentatori di forum (di "settore" o specificamente di questo o quel gioco) siamo convinti di rappresentare una fetta consistente del mercato ma in realtà non è così. Un gioco complesso come un Total War necessita di decine e decine di ore per essere sviscerato ed analizzato, ora, sappiamo ormai per triste esperienza personale che spesso gli stessi programmatori non testano seriamente i loro prodotti (il primo Rome crashava ad un anno/turno specifico di gioco, quindi vuol dire che nessuno dei programmatori si era preso neppure la briga di finire almeno una campagna...) ma figuriamoci un recensore che deve valutare un titolo dopo qualche ora di gioco: semplicemente assurdo ed impensabile per "noi", accettabilissimo per il giocatore della domenica (non è un insulto sia chiaro) che vuole giusto passare qualche ora spensierata... il discorso ovviamente è molto complesso. Se invece di un Totalwar prendiamo un bel wargame vecchio stile esagonale a turni allora vedrete che il 100% delle recensioni o quasi sarà scritto da cazzutissimi appassionati e competenti che non ne faranno passare una al titolo in questione.
Ultima modifica di T-Duke76 : 25-10-2013 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 159
|
Ma quindi è meglio un critico professionale prezzolato che incensa un gioco schifoso oppure un youtuber che ridicolizza lo stesso prodotto?
Io trovo eticamente scorretto il primo e notevolmente più utile il secondo. ![]()
__________________
SteamID: Stonatino [CASE] Corsair Carbide 400R [SCHEDA MADRE] Asus Maximus IV Gene-Z [CPU] Intel Core i5-2500K 3.30GHz [DISSIPATORE] Dissipatore CPU Noctua NH-U12P SE2 [RAM] 2X4 GB G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D 1600MHz [VGA] Sapphire Radeon HD7970 [ALIMENTATORE] XFX P1-650B [HD] Crucial m4 SSD 128GB [MONITOR] Dell UltraSharp U2312HM |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Il diritto di critica andrebbe tutelato, poi se la persona è inaffidabile nei giudizi non verrà considerato più di tanto.
Sono andato a vedere metacritic 1 caso http://www.metacritic.com/game/pc/europa-universalis-iv Sostanziale sintonia tra pubblico e riviste (personalmente se vi piace il genere giocatelo perché è FAVOLOSO, il migliore della serie) 2 caso http://www.metacritic.com/game/pc/total-war-rome-ii Voti alti delle riviste e voti bassi di chi ci ha giocato..e so chi ha ragione in questo caso. Quindi altro che totalbiscuit (manco so chi sia), c'è un problema piuttosto grave nelle riviste specializzate...molto, molto serio..quel gioco andava stroncato e se non ne hanno avuto il coraggio di farlo, peggio per loro, perché perdono di credibilità.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 5102
|
Ma infatti metacritic è una manna, basta selezionare i voti, i 10 non hanno senso così come i 0, dati per far salire o abbassare la media. In genere l'opinione di totalbiscuit corrisponde a quella degli utenti e non delle riviste
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.