Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2013, 18:18   #41
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
La compressione H264 permette di raggiungere i 4GB/h a 1080p e 12GB/h a 2160p senza perdite di qualità all'occhio umano, poi se nei BR ne usano una più morbida sono affari loro ma le specifiche ITU questo dicono.
questa l'ho sentita tante vole, poi alla fiene la differenza la vedi; le specifiche dicono sempre tante belle cose e indicano sempre la situazione migliore, caso sempre piu unico che raro, poi alla fine la realta è ben diversa.

non ti ho detto che non si puo fare, ho detto che i BR in commercio non funzionano come dici te.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Riguardo all'audio, l'AC3 va benissimo tutti questi fantomatici formati HD che dichiarano hanno un senso solo per impianti audio da diverse migliaia d'euro, con il set dolby da 100€ l'AC3 è anche troppo.
il mio impianto non è certo top gamma, ho un semplice sinto-ampli onkyo da 200 euro e 1000 euro di Indiana Line Tesi, e la differenza fra il 5.1 classico e il DTS MAHD come nel BR di We Were Soldier è abissale, e il fatto che molti usino le casse della TV non è un buon motivo per togliere l'audio decente a tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Poi se in casa tua hai una TV da 80" e un sistema audio da 10'000€ allora vedrai si la differenza...
ho un Plasma Panasonic 50" VT50, non ho la vista di superman ma la differenza fra un BR e un 1080p schifo-compresso si vede, se poi ad altri non interessa la differenza o lo guarda un un LCD da battaglia settato in dinamico e gli sta bene anche il DVD, buon per loro, anceh questo non è un buon motivo per togliere qualita a tutti e vendere BR ultra-compressi.

Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Riguardo al mio 90% forse non sarà precisa ma tra tutti i film in circolazione, quelli che durano meno di 2 ore e che non hanno contenuti speciali in hd sono all'incirca 9 su 10
se scorgo la lista di un noto sito di RIP di BR, non ne trovo uno che sia uno che abbia la traccia untouched piu piccola che ho trovato è stato 14 Gb; 8 Gb non è nemmeno la media dei RIP compressi....
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 14-09-2013 alle 18:24.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 18:37   #42
Xusertek
Member
 
L'Avatar di Xusertek
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Poggio Renatico (FE)
Messaggi: 241
Inutili questi dischi a triplo strato....che poi costeranno un sacco quindi meglio investire in un HD
Xusertek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 00:24   #43
Pung
Senior Member
 
L'Avatar di Pung
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
AceGranger, lunga vita ai BR?

Ai tempi dei CD, se ne vendevano a campanate, non mi pare che le vendite di DVD o BR siano paragonabili, anche perché per lo storage sono inutili. Possono giusto sopravvivere come prodotto di nicchia per film o simili, anche se avranno a che fare con gli altri metodi di fruizione video che gli contenderanno l'areale. Vorrei ricordare che il CD, Compact Disc, nacque per far concorrenza ai dischi LP, per quello doveva essere per forza rotondo. Poi è stato adottato dall'informatica, ma che adesso, 2013, si insista su quella forma e metodo di lettura (che danno un sacco di problemi) è semplicemente anacronistico. Nel tempo ci sono stati metodi di storage che sembravano imbattibili, come il Syquest o lo Zip 100; il BR è nato già superato, e se non è già scomparso lo si deve solo perché un colosso come la Sony ha venduto per anni le Playstation in perdita per imporre il BR. Se un prodotto è valido di suo, lo si vende per ottenere un guadagno; se deve essere venduto in perdita, c'è qualcosa che non va, o nel prodotto o nella strategia industriale.
Pung è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 01:33   #44
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Pung Guarda i messaggi
Ai tempi dei CD, se ne vendevano a campanate, non mi pare che le vendite di DVD o BR siano paragonabili, anche perché per lo storage sono inutili. Possono giusto sopravvivere come prodotto di nicchia per film o simili, anche se avranno a che fare con gli altri metodi di fruizione video che gli contenderanno l'areale. Vorrei ricordare che il CD, Compact Disc, nacque per far concorrenza ai dischi LP, per quello doveva essere per forza rotondo. Poi è stato adottato dall'informatica, ma che adesso, 2013, si insista su quella forma e metodo di lettura (che danno un sacco di problemi) è semplicemente anacronistico. Nel tempo ci sono stati metodi di storage che sembravano imbattibili, come il Syquest o lo Zip 100; il BR è nato già superato, e se non è già scomparso lo si deve solo perché un colosso come la Sony ha venduto per anni le Playstation in perdita per imporre il BR. Se un prodotto è valido di suo, lo si vende per ottenere un guadagno; se deve essere venduto in perdita, c'è qualcosa che non va, o nel prodotto o nella strategia industriale.
nato superato da cosa ? io non vedevo ( a parte l'HD-DVD che era la stessa cosa ) e non vedo ancora alternative ad un supporto ottico per i film e le console e non vedo come si possa definire l'intero mercato delle console e dell'home video un mercato di nicchia...

ad oggi non ci sono alternative credibili al BR, la rete è troppo acerba e le memorie di massa sono ancora troppo costose; se mi vendessero i film su microSD sarei piu che felice, ma sarei anche felice di non doverlo pagare 100 euro... mi andrebbe benissimo anche la rete, visto che ho la fortuna di avere accesso alla fibra, ma per la massa è, ad oggi, irrealizzabile, quindi, è inutile prendersi in giro, un supporto ottico serve ancora ed è per quello che hanno fatto il BR; è costoso quanto vuoi, problematico quanto vuoi, ma fra tutte è la meno peggio.

e poi son curioso, secondo te in questi anni, come avrebbero dovuto distribuirli 20-40 Gb di film ? e ora che stanno per arrivare i 4K come dovrebbero distribuirli ?
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 15-09-2013 alle 01:47.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 01:37   #45
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
questa l'ho sentita tante vole, poi alla fiene la differenza la vedi; le specifiche dicono sempre tante belle cose e indicano sempre la situazione migliore, caso sempre piu unico che raro, poi alla fine la realta è ben diversa.

non ti ho detto che non si puo fare, ho detto che i BR in commercio non funzionano come dici te.



il mio impianto non è certo top gamma, ho un semplice sinto-ampli onkyo da 200 euro e 1000 euro di Indiana Line Tesi, e la differenza fra il 5.1 classico e il DTS MAHD come nel BR di We Were Soldier è abissale, e il fatto che molti usino le casse della TV non è un buon motivo per togliere l'audio decente a tutti.
Sicuramente il tuo impianto è molto al di sopra della norma, in ogni caso anche nel ripping in AC3 bisogna sempre vedere come viene fatto. Poi non tutti i film sono d'azione o di fantascenza, anzi la grandissima maggioranza sono commedie e drammatici dove l'audio già alla sorgente è di bassa qualità

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ho un Plasma Panasonic 50" VT50, non ho la vista di superman ma la differenza fra un BR e un 1080p schifo-compresso si vede, se poi ad altri non interessa la differenza o lo guarda un un LCD da battaglia settato in dinamico e gli sta bene anche il DVD, buon per loro, anceh questo non è un buon motivo per togliere qualita a tutti e vendere BR ultra-compressi.
Sicuramente i rip che hai provato erano fatti male come tutti quelli che si trovano P2P. Nella mia personale esperienza, che ovviamente non vale per fini statistici, non ho mai visto sul P2P un Film HD in H.264 con un CTU 8x8 e con settaggio Hi444PP e profilo cromatico 4:4:4. L'unico che lo usa on-line è Netflix, dove paghi. Con quella configurazione ho rippato la saga di guerre stellari e ci ho messo un mese col pc acceso H24, che non faceva altro. Se metti su un TV da 50" il BR e su un altro identico il rippato non vedi nessuna differenza neanche se mandi avanti fotogramma dopo fotogramma, poi ho rinunciato a farne altri perché è ingestibile, ma un produttore preferisce scaricare i costi sui clienti facendogli acquistare nuovi lettori piuttosto che usare delle server farm più preformanti.

Anche SKY usa compressioni di questo livello, non so se i parametri siano quelli che ho citato (non credo), ma la bitrate è quella o giù di lì, altrimenti non riuscirebbe a trasmettere più di 100 canali in HD di cui almeno la meta a 1080p (lo sport è a 720p)

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
se scorgo la lista di un noto sito di RIP di BR, non ne trovo uno che sia uno che abbia la traccia untouched piu piccola che ho trovato è stato 14 Gb; 8 Gb non è nemmeno la media dei RIP compressi....
I rip che si trovano on-line gratis li fanno in 2 ore con CTU standard a 32x32 settaggio CBP (la situazione peggiore), come quelli su BR. Molti ripper per diminuire il bit rate modificano il profilo cromatico usando un 4:2:0, ottieni bitrate molto bassi, ci metti un paio d'ore, ma la qualità dell'immagine fa schifo.

Tuttavia non dico che il BR debba sparire, può benissimo rimanere come elite, volevano anche fare il Super Audio CD che è fallito in partenza.
Ma non venitemi a dire che via web non è possibile avere qualità in hd o 4k, lo sara politicamente, praticamente, è sconveniente, ma è assolutamente tecnicamente fattibile

In teoria potresti usare il CTU anche a 1x1 ma con un mese rippi un ora di filmato

Ultima modifica di Personaggio : 15-09-2013 alle 01:49.
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1