Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2013, 05:53   #41
corsicali
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Livorno
Messaggi: 2735
In effetti e'un peccato che abbiano rinunciato alle antenne esterne ma se fosse compatibile anche con VDSL2 io sarei gia' quasi a posto...
corsicali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 07:52   #42
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
sbaglio o accanto ad ogni porta ethernet c'e' un led verde?
No non sbagli , in effetti pare che siano le stssse porte ethernet installate sulle schede madri e che in base al colore del led attivato ( verde o giallo ) indicano se la stessa funziona a 100/1000 , in sostanza e' la stessa soluzione che adotta , ad esempio , il netgear dgnd4000 .

Io mi riferivo pero' al discorso di averle in posizione frontale , cioe' come sul 55u , che a mio avviso sono molto piu' comode e sopratutto visibili , basta un colpo d' occhio e sai sempre quale porta e' attiva , mentre averle posteriori potrebbero anche non essere visibili in funzione di come lo posizioni , in ogni caso come soluzione e' sicuramente meno pratica e funzionale rispetto al 55u .

In ogni caso se la differenza piu' importante rispetto a quello attuale e' solo il chpset broadcom per quanto mi riguarda se lo possono anche tenere , dal momento che con il trendchip non ho assolutamente nessun problema e sulla mia linea l' apparato funziona alla grande .


Ultima modifica di Flying Tiger : 01-08-2013 alle 07:57.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 08:19   #43
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
No non sbagli , in effetti pare che siano le stssse porte ethernet installate sulle schede madri e che in base al colore del led attivato ( verde o giallo ) indicano se la stessa funziona a 100/1000 , in sostanza e' la stessa soluzione che adotta , ad esempio , il netgear dgnd4000 .

Io mi riferivo pero' al discorso di averle in posizione frontale , cioe' come sul 55u , che a mio avviso sono molto piu' comode e sopratutto visibili , basta un colpo d' occhio e sai sempre quale porta e' attiva , mentre averle posteriori potrebbero anche non essere visibili in funzione di come lo posizioni , in ogni caso come soluzione e' sicuramente meno pratica e funzionale rispetto al 55u .

In ogni caso se la differenza piu' importante rispetto a quello attuale e' solo il chpset broadcom per quanto mi riguarda se lo possono anche tenere , dal momento che con il trendchip non ho assolutamente nessun problema e sulla mia linea l' apparato funziona alla grande .

concordo.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 08:56   #44
Gendry
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 56
Mi sorprende che certa gente non riesca ad andare oltre all'estetica o al numero dei led presente sul dispositivo, anche se devo dire che anche a me un po' girano le scatole. Sicuramente uno dei punti deboli del fratellino minore N55U sono un chipset un po' troppo sensibile su linee lunghe e una flash di soli 8 MB che ne limita praticamente l'apertura verso firmware un po' piu' personalizzabili (voi non avete idea di cosa vuol dire avere un Merlin installato). Quindi se dovessero installare un broadcom un po' piu' veloce e performante si avrebbero piu' alte velocita' sia nel trasferimento verso le porte USB, sia nella gestione delle porte Lan Giga presenti e se poi dovessero aumentare la memoria da 128 a 256 MB e la flash ad almeno 64 MB ci sarebbero delle migliorie nella gestione delle applicazioni installate e la possibilita' di installarne altre oltre alla possibilita' di creare una piccola partizione che resiste al boot dove installare dei piccoli script da avviare al boot per far svolgere al router determinate azioni come per il RT-N66U. Senza parlare dell'aumento della stabilita' di linea anche per linee un po' piu' problematiche. Secondo voi solo con queste aggiunte non avremmo un incremento di possibilita' fuori misura? Bhe se la vostra risposta e' No, mi dispiace ma siete dei c.....i.
Gendry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:11   #45
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Gendry Guarda i messaggi
.....Secondo voi solo con queste aggiunte non avremmo un incremento di possibilita' fuori misura? Bhe se la vostra risposta e' No, mi dispiace ma siete dei c.....i.
A prescindere dalle tue argomentazioni che possono essere o meno condivisibili , ti invito a mantenere un linguaggio e un atteggiamento consono ad una discussione seria e civile , perche davvero continua a sorprendere come certi utenti si arroccano il diritto di essere i portatori della verita' assoluta insultando quelli che non la pensano come loro .

Intanto vediamo cosa ne pensano i moderatori...


Ultima modifica di Flying Tiger : 01-08-2013 alle 09:15.
Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:26   #46
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
A prescindere dalle tue argomentazioni che possono essere o meno condivisibili , ti invito a mantenere un linguaggio e un atteggiamento consono ad una discussione seria e civile , perche davvero continua a sorprendere come certi utenti si arroccano il diritto di essere i portatori della verita' assoluta insultando quelli che non la pensano come loro .

Intanto vediamo cosa ne pensano i moderatori...

lascialo stare, ha 16 messaggi, sarà il solito troll.


A me per quanto riguarda i led dispiace perché io uso tutte le line del router, e mi serve capire al volo chi dialoga con esso.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:40   #47
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
A me per quanto riguarda i led dispiace perché io uso tutte le line del router, e mi serve capire al volo chi dialoga con esso.
esatto... dal 3700 (che avevo prima) al n55u avevo apprezzato il "ritorno" ai led LAN specifici (ho 3 apparecchi cablati)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:49   #48
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Io mi riferivo pero' al discorso di averle in posizione frontale, cioè come sul 55u, che a mio avviso sono molto piu' comode e sopratutto visibili, basta un colpo d' occhio e sai sempre quale porta e' attiva, mentre averle posteriori potrebbero anche non essere visibili in funzione di come lo posizioni, in ogni caso come soluzione e' sicuramente meno pratica e funzionale rispetto al 55u.
diciamo 1 a 1 e palla al centro, per una comodità in più rispetto al 55, ovvero il tasto wi-fi frontale, c'e' una in meno con la mancanza dei led
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:57   #49
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
tutto al più si piazza uno specchietto dietro e si vedono i led
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 09:57   #50
Gendry
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 56
@Flying Tiger, mi dispiace che tu l'abbia presa cosi' e ti chiedo SCUSA, non sicuramente per paura dei moderatori o altro , ma semplicemente xche' mi sono reso conto di aver mancato di rispetto ad un mio simile ed a un ragazzo che esprimeva le sue opinioni, credimi mi dispiace.

@Wuillyc2, ti prego con tutto il cuore, non guardare quanti post uno scrive , ma cosa uno scrive, e non ti offendere nemmeno tu, non e' mia intenzione.


@Raven, il tuo stile mi e' sempre piaciuto e il tuo 3d sll' n55u lo seguo con interesse, e spero che tu capisca che non e' una sviolinata di cui personalmente non capirei l'utilita', ma e' quello che penso realmente.

Comunque avevo scritto che anche a me girano le scatole per la mancanza dei led delle Lan.
Gendry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:01   #51
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
lascialo stare, ha 16 messaggi, sarà il solito troll.


A me per quanto riguarda i led dispiace perché io uso tutte le line del router, e mi serve capire al volo chi dialoga con esso.
Si hai ragione , lasciamo stare ...

Infatti , concordo anche con Raven , visto che ho la stessa situazione , vabbe' come si dice non si puo' avere tutto .

In effetti come dice giustamente san80d per contro abbiamo il tasto hardware per attivare/disattivare sul frontale che diciamo che compensa il discorso dei led , forse proprio per questo motivo non c''era piu' lo spazio fisico sufficente per implementare i led come nel 55u .

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:02   #52
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Gendry Guarda i messaggi
@Flying Tiger, mi dispiace che tu l'abbia presa cosi' e ti chiedo SCUSA, non sicuramente per paura dei moderatori o altro , ma semplicemente xche' mi sono reso conto di aver mancato di rispetto ad un mio simile ed a un ragazzo che esprimeva le sue opinioni, credimi mi dispiace.

@Wuillyc2, ti prego con tutto il cuore, non guardare quanti post uno scrive , ma cosa uno scrive, e non ti offendere nemmeno tu, non e' mia intenzione.


@Raven, il tuo stile mi e' sempre piaciuto e il tuo 3d sll' n55u lo seguo con interesse, e spero che tu capisca che non e' una sviolinata di cui personalmente non capirei l'utilita', ma e' quello che penso realmente.

Comunque avevo scritto che anche a me girano le scatole per la mancanza dei led delle Lan.
Per carità non leggo il numero dei post che uno scrive, mi baso su quello che uno scrive, da questa tua risposto già rivaluto la tua posizione e il giudizio che ho dato poco sopra. Purtroppo nei forum è molto facile fraintendere, bisognerebbe scrivere nel modo più chiaro possibile oppure usare faccine per far intendere il senso del post.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:04   #53
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
tutto al più si piazza uno specchietto dietro e si vedono i led
Wuillyc2 sei un grande....a questa soluzione non ci avevo pensato , potrebbe essere un' idea da valutare e magari da proporre a Asus per far mettere lo specchio nella dotazione del prodotto

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:08   #54
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Gendry Guarda i messaggi
Mi sorprende che certa gente non riesca ad andare oltre all'estetica o al numero dei led presente sul dispositivo, anche se devo dire che anche a me un po' girano le scatole. Sicuramente uno dei punti deboli del fratellino minore N55U sono un chipset un po' troppo sensibile su linee lunghe e una flash di soli 8 MB che ne limita praticamente l'apertura verso firmware un po' piu' personalizzabili (voi non avete idea di cosa vuol dire avere un Merlin installato). Quindi se dovessero installare un broadcom un po' piu' veloce e performante si avrebbero piu' alte velocita' sia nel trasferimento verso le porte USB, sia nella gestione delle porte Lan Giga presenti e se poi dovessero aumentare la memoria da 128 a 256 MB e la flash ad almeno 64 MB ci sarebbero delle migliorie nella gestione delle applicazioni installate e la possibilita' di installarne altre oltre alla possibilita' di creare una piccola partizione che resiste al boot dove installare dei piccoli script da avviare al boot per far svolgere al router determinate azioni come per il RT-N66U. Senza parlare dell'aumento della stabilita' di linea anche per linee un po' piu' problematiche. Secondo voi solo con queste aggiunte non avremmo un incremento di possibilita' fuori misura? Bhe se la vostra risposta e' No, mi dispiace ma siete dei c.....i.
In parte è condivisibile. Ma per utenti avanzati, come evidentemente sei tu, è molto più proficua una soluzione modem+router. Puoi così scegliere il modem con miglior chipset per la tua linea ed un router con le caratteristiche che meglio credi (quanto a EEPROM, RAM, CPU, ecc...). Se poi ci associ anche un access point fato come si deve, sei a posto.
Questa fascia di router-adsl, invece, è diretta sì a utenti esigenti, che hanno necessità di prestazioni e caratteristiche avanzate (condivisione LAN, download, ecc...), ma che non hanno poi così tanta voglia di sbattersi per configurare un router fin nei minimi dettagli.
Sotto questo punto di vista, per quello che ne sappiamo ora, questo modello sembra un mezzo passo avanti, se non un mezzo indietro, ha alcuni vantaggi ma anche svantaggi.

Poi magari, all'atto pratico, è due volte più veloce e copre il doppio col WiFi, ma ora non lo possiamo sapere

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:09   #55
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
Per carità non leggo il numero dei post che uno scrive, mi baso su quello che uno scrive, da questa tua risposto già rivaluto la tua posizione e il giudizio che ho dato poco sopra. Purtroppo nei forum è molto facile fraintendere, bisognerebbe scrivere nel modo più chiaro possibile oppure usare faccine per far intendere il senso del post.
E' iscritto da 2 anni, non è di sicuro un troll.
La caratteristica fondamentale dei troll è che il numero di messaggi è inversamente proporzionale alla data di iscrizione

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:10   #56
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da Flying Tiger Guarda i messaggi
Wuillyc2 sei un grande....a questa soluzione non ci avevo pensato , potrebbe essere un' idea da valutare e magari da proporre a Asus per far mettere lo specchio nella dotazione del prodotto

tocca anche ingegnarsi delle volte con questi sviluppatori che ti mettono una cosa buona ma te ne levano un'altra
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:14   #57
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
In parte è condivisibile. Ma per utenti avanzati, come evidentemente sei tu, è molto più proficua una soluzione modem+router. Puoi così scegliere il modem con miglior chipset per la tua linea ed un router con le caratteristiche che meglio credi (quanto a EEPROM, RAM, CPU, ecc...). Se poi ci associ anche un access point fato come si deve, sei a posto.
Questa fascia di router-adsl, invece, è diretta sì a utenti esigenti, che hanno necessità di prestazioni e caratteristiche avanzate (condivisione LAN, download, ecc...), ma che non hanno poi così tanta voglia di sbattersi per configurare un router fin nei minimi dettagli.
Sotto questo punto di vista, per quello che ne sappiamo ora, questo modello sembra un mezzo passo avanti, se non un mezzo indietro, ha alcuni vantaggi ma anche svantaggi.

Poi magari, all'atto pratico, è due volte più veloce e copre il doppio col WiFi, ma ora non lo possiamo sapere

By(t)e
Purtroppo quando c'è attesa di un nuovo prodotto si possono fare soltanto supposizioni, comunque la parte router che Asus offre al combo router/modem ADSL è molto molto buona rispetto ad altri prodotti, per questo motivo sono sempre riuscito a fare tutto avendo un solo prodotto anziché 2.

Ultima modifica di Wuillyc2 : 01-08-2013 alle 10:14. Motivo: qu
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:21   #58
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
E' iscritto da 2 anni, non è di sicuro un troll.
La caratteristica fondamentale dei troll è che il numero di messaggi è inversamente proporzionale alla data di iscrizione

By(t)e
mah... mi è capitato alcune volte di vederli uscire a coppe anche dopo molto, ci sono utenti che hanno account doppi/tripli, che usano a scopi di "trollaggine". Detto questo, come già ho detto, non è il caso del nostro amico che ha subito chiarito la sua posizione.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:21   #59
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
La cosa che più mi "stuzzica" in positivo e' sicuramente la possibilità che monti chipset broadcom, mentre come detto anche prima e non solo da me, quello che più mi fa storcere il naso e' la mancanza delle antenne esterne, che comunque (non fasciamoci la testa prima di essercela rotta) non e' detto che peggiorino la copertura rispetto al 55, anche se purtroppo sarebbe molto probabile.
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2013, 10:25   #60
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11480
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
La cosa che più mi "stuzzica" in positivo e' sicuramente la possibilità che monti chipset broadcom, mentre come detto anche prima e non solo da me, quello che più mi fa storcere il naso e' la mancanza delle antenne esterne, che comunque (non fasciamoci la testa prima di essercela rotta) non e' detto che peggiorino la copertura rispetto al 55, anche se purtroppo sarebbe molto probabile.
questa cosa stuzzica molto anche me di provare il chip broadcom, sono stato fortunato che il chipset del 55 si è sempre interfacciato bene con il dslam della centrale, ma provare per vedere come va il broadcom mi alletta. Più che altro le antenne esterne "sono" o "erano"(a seconda se le metteranno o no) comode anche per direzionare l'onda radio.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v