Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2013, 10:45   #41
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
MA si può sapere da dove è uscita la novità che sul prossimo 8.1 si potrà reintrodurre il tasto start ? Io sapevo che erano solo rumors poi non confermati.

Per quanto riguarda l'esperienza pratica, ritengo Win8 completo e perfettamente usabile in tutti gli ambiti senza problemi, certo Microsoft è andata incontro al mondo tablet ma questo significa poco, io non ho problemi di sorta nell'usarlo, lo trovo comodo e intuitivo e soprattutto pienamente personalizzabile e non solo io mi trovo bene.

Quindi inutile lanciare sempre critiche che sono solo parole al vento dettate dalla malavoglia di sforzarsi ad abituarsi o da gusti puramente personali, che quindi lasciano il tempo che trovano.
Microsoft tanto indietro non torna dopo tutti i soldi investiti dagli altri per le APP e dalla stessa MS per il mondo Tablet quindi fatevene una ragione perchè tanto rimanere con i Windows precedenti è una manovra che può solamente portare a rendere ancora più sofferente il passaggio, anche se saltate Win8 con i prossimi prima o poi ci dovrete passare.

Ultima modifica di PaulGuru : 09-05-2013 alle 10:51.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 10:48   #42
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
-lo start up in ambiente desktop
-la reintroduzione del pulsante Start


tutto sommato due cose di cui si può fare a meno.
ma sono due delle tre pietre dello scandalo su cui MS ha offerto il fianco alla miriade di critiche sia dei concorrenti (appleiani & andoidiani), che degli stessi Windowsiani oltranzisti restii alle novità..

la terza pietra dello scandalo è l' interfaccia Metro stessa, che mi auguro proprio rimanga, perché è concettualmente meglio del vecchio desktop (che comunque rimane silente sotto)
menomale che hanno ascoltato gli utenti... ora si comincia a ragionare, ottimo anche l'aggiornamento delle app in windows update
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 11:51   #43
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
MA si può sapere da dove è uscita la novità che sul prossimo 8.1 si potrà reintrodurre il tasto start ? Io sapevo che erano solo rumors poi non confermati.

Per quanto riguarda l'esperienza pratica, ritengo Win8 completo e perfettamente usabile in tutti gli ambiti senza problemi, certo Microsoft è andata incontro al mondo tablet ma questo significa poco, io non ho problemi di sorta nell'usarlo, lo trovo comodo e intuitivo e soprattutto pienamente personalizzabile e non solo io mi trovo bene.

Quindi inutile lanciare sempre critiche che sono solo parole al vento dettate dalla malavoglia di sforzarsi ad abituarsi o da gusti puramente personali, che quindi lasciano il tempo che trovano.
Microsoft tanto indietro non torna dopo tutti i soldi investiti dagli altri per le APP e dalla stessa MS per il mondo Tablet quindi fatevene una ragione perchè tanto rimanere con i Windows precedenti è una manovra che può solamente portare a rendere ancora più sofferente il passaggio, anche se saltate Win8 con i prossimi prima o poi ci dovrete passare.
Una cosa la si può chiamare "intuitiva" quando nella sua Complessità è intuitiva; Win8 NON è complesso (intendo capire la metro) è semplicemente semplice, ma la semplicità è lontana dall'intuitività.
Personalizzabile in che cosa?? Se per te spostare un tile da destra a sinistra fà di metro una UI pienamente personalizzabile stiamo parlando dell'aria fritta.

Inutile lanciare critiche ma se la stessa M$ sta facendo marcia indietro e rimetterà pulsante start e start-up in ambiente desktop probabilmente si è accorta di aver SBAGLIATO TUTTO e che probabilmente la parola del 44.5% di possere di win7 e del 40 di winXP conta più del 3% di 8.

Sai sono qualche centinaio di milioni di persone contro qualche milione... Non lo dico io ma le statistiche....
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 12:03   #44
fabiooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 777
Quando usci' l'iPhone 2g non ebbe subito il successo sperato
La Apple con lion e mountain lion ha avuto un bel po' di problemi(il sistema necessita di 2gb di RAM solo per girare e riduceva di gran lunga la durata della batteria)
Ad Apple si Giustifica tutto per via della grafica e del desig dei suoi prodotti e dei suoi sw.ho l'iPhone 4s e ne so qualcosa

Microsoft ha creato un sistema che richiede pochissima RAM per girare(gira perfettamente su netbook) ma a livello grafico ha alcune cose da sistemare...ognuno ha i suoi problemi...quello che so e' che un progetto creato da Microsoft o e' un flop oppure va benino.La stessa cosa fatta da Apple e' innovativa
Non dimentichiamoci il launchpad di osx(uguale a iOS e totalmente inutile per essere usato con mouse )...e nessuno dice niente

Non voglio difendere nessuno ne attaccare nessuno ,quello che penso e" che Microsoft c'ha visto lungo,forse anche troppo e poteva semplicemente fare una rivoluzione per gradi....
__________________
concluso con the dragon(e71) --chobin79(g810)--jojo69(e61)--zibaldone(n97 mini)

In uso:iPhone 4,4s,htc one m7, htc one m8, MacBook air 2012,Samsung rf711, ipad mini, huawei w1
fabiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 12:05   #45
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
[quote=maxmax80;39437692]
è il tuo punto di vista dettato da un pregiudizio..
[\QUOTE]

Non è affatto un pregiudizio. Io giudico quello che mi trovo davanti adesso ed attualmente questo è quello che c'è. Lo hanno fatto uscire in fretta e furia prematuramente? è un problema loro e se c'è qualcosa che secondo me non va, lo dico.

Quote:
che tu trovi inconciliabile una applicazione che giri bene con tastiera & touch non è la legge del programmatore.

e se MS ha dichiarato chi il futuro saranno -forse- solo le WinRT...bene, sono il futuro!

attualmente non è ne pensabile ne tantomeno è una cosa che accade, visto che tutti i programmi che girano su Seven, girano pure su W8..

ho detto programmi, non apps...

e non hanno eliminato il desktop semplicemente perché un PC da usare come una macchina di LAVORO e non di cazzeggio come i tablet, ha bisogno del desktop!!mi sembra logico, no?
Ecco appunto e vai di porting allora!
Adesso ancora girano ma in futuro potremmo trovarci ad utilizzare applicazioni touch su desktop con mouse e tastiera solo perchè ce lo ha "imposto" qualcuno che suda sempre (no, Linux non c'entra nulla).
Secondo te se chi si metterebbe a produrre software con le api vecchie? Secondo te un'azienda punterebbe sul risparmio facendo una versione del programma che possa essere utilizzata con le dita e mouse/tastiera o farebbe una versione per touch ed una per mouse tastiera, aumentando i costi? (senza considerare il fatto che una parte dell'incasso se lo piglia la MS).

Quote:
qui non fai altro che darmi ragione involontariamente!
Android su PC non ci sarò mai perché NON E' un SO da PC...
non è compilato per girare su PC ed eseguire quello di cui l' utente PC ha bisogno, ovvero fare girare programmi pesanti!


per i PC c'è Linux!
è chiaro e non ti ho dato ragione. Android non è un sistema operativo per pc. Tu hai detto che non è un sistema operativo perchè non ci fa girare applicazioni pesanti e complicate, è diverso.
Android è stato studiato per essere utilizzato con un certo tipo di dispositivi ed è giusto che sia così.
Come sarebbe giusto che Windows adottasse due ambienti separati in base all'uso che devo farne.
Sta tranquillo che se trovassi il pulsante start su Android bestemmierei pure io che lo rivoglio indietro, perchè sarebbe scomodo da utilizzare con le dita.
Tutto dipende da cosa si deve fare e su che tipo di dispositivo si sta utilizzando un determinato SO.

Quote:
cioè, qui si capisce tutto:
paragonare Photoshop a qualsiasi app per smartphone & tablet: NON ESISTE PROPRIO!!

CS6 sono 10Giga di roba da installare, e premiere lo devi muovere con una scheda video possibilmente da 512bit, un processore esacore & 32gb di ram...più ssd & vari raid per riuscire a non scalare mentre monti in 4k...

paragonare le app ai software per PC
è come paragonare un bambino di 7 anni che gioca nei pulcini con un calciatore professionista !
è come paragonare una roulotte ad un grattacelo!
è come paragonare Garage band a Cubase..
è come paragonare i negroamaro ad i Deep Purple..
devo andare avanti?

dai evitiamo a tutti i costi di difendere il mondo tablet e le piccole apps che ci girano sopra.
Quindi? Qui sei tu che mi stai dando ragione dicendo quello che dico da mesi, ovvero che i tablet sono dispositivi limitati e limitanti che non hanno nulla a che fare con i pc e che dovrebbero quindi stare in un mondo a loro stante, con il loro sistema operativo da tablet appunto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 12:26   #46
franzing
Senior Member
 
L'Avatar di franzing
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Torino
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
La prima volta che mi sono trovato davanti la schermata di logon e dopo aver capito che la si doveva trascinare dal basso verso l'alto col mouse, cosa che sinceramente mi verrebbe naturale se non lo stessi utilizzando con mouse e tastiera ma con le sole dita, ho capito subito cosa avevo davanti.
Sarò io che sono tardo, ma fin dal primo avvio ho semplicemente clikkato col mouse senza tirare nulla dal basso verso l'alto In alternativa basta schiacciare un tasto a caso sulla tastiera. Si vede che le cose semplici non piacciono proprio e bisogna commplicarsi la vita a tutti i costi
franzing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 12:56   #47
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da fabiooo Guarda i messaggi
La Apple con lion e mountain lion ha avuto un bel po' di problemi(il sistema necessita di 2gb di RAM solo per girare e riduceva di gran lunga la durata della batteria)
Presente...
SnowLeopard appena avviato non consuma più di 600MB di RAM,vuoi dire che alla Apple sono stati così ciucci da fare un OS che ne ha bisogno almeno 4?
Alla fine hanno implementato nuove funzionalità e lo spazio su disco appena installato da SnowLeopard a Mountain Lion non arriva a superare i 10GB,con tutte le lingue installate...
Per quella che è la mia esperienza,con mountain Lion 2 giga di RAM bastano e avanzano,se l'utilizzo è l'ambito HOME.
La storiella che windows8 ha bisogno di poca ram non regge mica....Mia moglie ha appena preso un Sony Vaio e appena acceso,con tutte le cavolate preinstallate succhia già di suo 1700MB.
E non mi dire che basta piallarlo a zero perché non ci penso neanche e manco voglio perdere tempo a farlo.
Se fosse come dici metterebbero un quantitativo minimo di 2 GB tanto,da come parli ne bastano 500 e gira anche sui Netbook(come poi è tutto da vedere).

Quote:
La stessa cosa fatta da Apple e' innovativa
Non dimentichiamoci il launchpad di osx(uguale a iOS e totalmente inutile per essere usato con mouse )...e nessuno dice niente
Nessuno dice niente per il semplice fatto che nessuno ti IMPONE di usare nulla,tantomeno il launchpad.
A parte che puoi configurarlo come vuoi e se hai un trackpad ti basta uno swipe per passare le varie applicazioni,la stessa cosa la faccio sempre e velocemente anche con un mouse.
In ogni caso,hai portato esempi inutili in quanto il launchpad è li tranquillo che aspetta o meno di essere usato,non te lo trovi in mezzo alla balle appena accendi il PC e la cosa,non vorrei dirtelo,ma è un tantino diversa ...

Quote:
Non voglio difendere nessuno ne attaccare nessuno ,quello che penso e" che Microsoft c'ha visto lungo,forse anche troppo e poteva semplicemente fare una rivoluzione per gradi....
Infatti ora torna sui suoi passi...Come giustamente fatto notare da più di una persona,se non vendi licenze e se pochi aggiornano le cause vanno ricercate nei piani alti e non certo tra gli utenti che non hanno capito la novità.
Resta da capire questo giochino quanto vorrà farselo pagare....

Ultima modifica di *tony* : 09-05-2013 alle 13:01.
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 13:14   #48
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Una cosa la si può chiamare "intuitiva" quando nella sua Complessità è intuitiva; Win8 NON è complesso (intendo capire la metro) è semplicemente semplice, ma la semplicità è lontana dall'intuitività.
Personalizzabile in che cosa?? Se per te spostare un tile da destra a sinistra fà di metro una UI pienamente personalizzabile stiamo parlando dell'aria fritta.

Inutile lanciare critiche ma se la stessa M$ sta facendo marcia indietro e rimetterà pulsante start e start-up in ambiente desktop probabilmente si è accorta di aver SBAGLIATO TUTTO e che probabilmente la parola del 44.5% di possere di win7 e del 40 di winXP conta più del 3% di 8.

Sai sono qualche centinaio di milioni di persone contro qualche milione... Non lo dico io ma le statistiche....
Gli utenti che hanno Win7 non è detto che non vogliano passare a Win8 perchè non gli piace, a molti manco interessa e non tutto possono, secondo il tuo ragionamento quindi quel 5.8% che possiede Win Vista ci rimane perchè non gli piace 7 ?
Per il pulsante Start io ancora non ho visto nulla, solo speculazioni a riguardo, qualcuno mi linki qualcosa di ufficiale per favore.

Metro permette di scegliere quali icone avere e non parlo solo i programmi ma anche collegamenti ad aree dell'OS e di raggrupparle e disporle come vuoi, io mi trovo benissimo, non capisco perchè gli altri non possano trovarsi nemmeno sforzandosi.
Saremo alieni noi allora, perchè gli unici difetti di Win8 che ho riscontrato sono le APP a tutto forzatamente full screen e basta, tutto il resto lo trovo perfetto dopo questi ultimi upgrades.

Ultima modifica di PaulGuru : 09-05-2013 alle 13:20.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 13:37   #49
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
La storiella che windows8 ha bisogno di poca ram non regge mica....Mia moglie ha appena preso un Sony Vaio e appena acceso,con tutte le cavolate preinstallate succhia già di suo 1700MB.
E non mi dire che basta piallarlo a zero perché non ci penso neanche e manco voglio perdere tempo a farlo.
Se fosse come dici metterebbero un quantitativo minimo di 2 GB tanto,da come parli ne bastano 500 e gira anche sui Netbook(come poi è tutto da vedere).
Che c'entra la memoria occupata da "tutte le cavolate preinstallate" con la richiesta di RAM di Win8 (o 7, o Vista, o XP, ecc. ecc.)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 13:50   #50
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
La storiella che windows8 ha bisogno di poca ram non regge mica....Mia moglie ha appena preso un Sony Vaio e appena acceso,con tutte le cavolate preinstallate succhia già di suo 1700MB.
E non mi dire che basta piallarlo a zero perché non ci penso neanche e manco voglio perdere tempo a farlo.
Se fosse come dici metterebbero un quantitativo minimo di 2 GB tanto,da come parli ne bastano 500 e gira anche sui Netbook(come poi è tutto da vedere).
Si ma se mi prendi come esempio un Sony cadi subito male (( cioè è la marca che per assoluto monta più stronzate possibili inimmaginabili: gestione wireless, update, vaio di qua, vaio di là; tutti gli altri notebook ne hanno 1/5.... e la velocità in più si vede: ho installato parecchi notebook quest'ultimo anno e posso dire con assoluta certezza che i più veloci ANCHE a parità di caratteristiche sono i Samsung Dalla serie 3 alla serie 9.

Detto ciò per far andare windows 7 ci vogliono ALMENO e dico ALMENO 2gb di ram per il SOLO sistema operativo. Chi lo usa per giocare ne servono almeno 8. Chi invece per uso office almeno 4. Aimhè è matematica dunque non opinabile.

Altrimenti è lentissimo poichè è costretto a scrivere sul disco.

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Che c'entra la memoria occupata da "tutte le cavolate preinstallate" con la richiesta di RAM di Win8 (o 7, o Vista, o XP, ecc. ecc.)?
Già.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 14:07   #51
*tony*
Bannato
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Che c'entra la memoria occupata da "tutte le cavolate preinstallate" con la richiesta di RAM di Win8 (o 7, o Vista, o XP, ecc. ecc.)?
La storia della Ram non l'ho di certo tirata in ballo io.
Mi sono limitato a rispondere all'utente che diceva che per far girare mountain lion(il sistema operativo Apple) 2gb non bastano.

Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Te lo dico per esperienza, devi considerare il SO "pulito".
I produttori, purtroppo, sono soliti installarci di tutto e di più.
Io la prima cosa che faccio quando, ad esempio, compro un notebook è reinstallare il SO.
Andrebbero denunciati per le str....te che ci infilano!
E comunque il problema RAM ad oggi, visto il costo abbordabilissimo, secondo me è un non problema
Appunto!

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi

Detto ciò per far andare windows 7 ci vogliono ALMENO e dico ALMENO 2gb di ram per il SOLO sistema operativo. Chi lo usa per giocare ne servono almeno 8. Chi invece per uso office almeno 4. Aimhè è matematica dunque non opinabile.

Altrimenti è lentissimo poichè è costretto a scrivere sul disco.
Sono sicuro che è così.
E' ovvio che ogni sistema operativo se parte con una base di 4 GB ha prestazioni certamente migliori.
Mountain Lion per quella che è la mia esperienza appena acceso si prende circa 800MB di ram.
L'utente fabioo ha fatto intendere che windows 8 ha bisogno di pochissima RAM a differenza di Mountain Lion che con 2GB non gira e io mi sono limitato a smentire sta panzana,non è affatto vero.
Come del resto non credo che Windows 8 giri perfettamente anche con 1GB,anche lui avrà bisogno come minimo di almeno 2GB di RAM.
Tutto qua!
*tony* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 14:14   #52
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Sono sicuro che è così.
E' ovvio che ogni sistema operativo se parte con una base di 4 GB ha prestazioni certamente migliori.
Mountain Lion per quella che è la mia esperienza appena acceso si prende circa 800MB di ram.
L'utente fabioo ha fatto intendere che windows 8 ha bisogno di pochissima RAM a differenza di Mountain Lion che con 2GB non gira e io mi sono limitato a smentire sta panzana,non è affatto vero.
Come del resto non credo che Windows 8 giri perfettamente anche con 1GB,anche lui avrà bisogno come minimo di almeno 2GB di RAM.
Tutto qua!
Però W8 ha hybrid boot, cioè scrive parte di quello che gli serve in un pezzo di HD ( a volte ), come succede negli ultimi notebook dove esiste uno storage da 24gb ssd apposito per questo lavoro.

Forse serve "meno" ram, ma comunque sia la scrive da un'altra parte, occupando comunque un pezzo di qualcosa.

Però su questo non posso mettere le mani sul fuoco, non ne sono sicuro al 100%.
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 15:40   #53
fabiooo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 777
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
Presente...
SnowLeopard appena avviato non consuma più di 600MB di RAM,vuoi dire che alla Apple sono stati così ciucci da fare un OS che ne ha bisogno almeno 4?
Alla fine hanno implementato nuove funzionalità e lo spazio su disco appena installato da SnowLeopard a Mountain Lion non arriva a superare i 10GB,con tutte le lingue installate...
Per quella che è la mia esperienza,con mountain Lion 2 giga di RAM bastano e avanzano,se l'utilizzo è l'ambito HOME.
La storiella che windows8 ha bisogno di poca ram non regge mica....Mia moglie ha appena preso un Sony Vaio e appena acceso,con tutte le cavolate preinstallate succhia già di suo 1700MB.
E non mi dire che basta piallarlo a zero perché non ci penso neanche e manco voglio perdere tempo a farlo.
Se fosse come dici metterebbero un quantitativo minimo di 2 GB tanto,da come parli ne bastano 500 e gira anche sui Netbook(come poi è tutto da vedere).



Nessuno dice niente per il semplice fatto che nessuno ti IMPONE di usare nulla,tantomeno il launchpad.
A parte che puoi configurarlo come vuoi e se hai un trackpad ti basta uno swipe per passare le varie applicazioni,la stessa cosa la faccio sempre e velocemente anche con un mouse.
In ogni caso,hai portato esempi inutili in quanto il launchpad è li tranquillo che aspetta o meno di essere usato,non te lo trovi in mezzo alla balle appena accendi il PC e la cosa,non vorrei dirtelo,ma è un tantino diversa ...



Infatti ora torna sui suoi passi...Come giustamente fatto notare da più di una persona,se non vendi licenze e se pochi aggiornano le cause vanno ricercate nei piani alti e non certo tra gli utenti che non hanno capito la novità.
Resta da capire questo giochino quanto vorrà farselo pagare....
rimango tutte le volte sbalordito dal fatto che gli utenti pur di difendere il proprio pc ne inventano di cavolate

1)launchpad esiste e n puoi negare l'esistenza...senza starci a girare 10 volte...l'hanno messo come primo passo di transizione come lo sono stati imessages e le varie notifiche...la stessa filosofia di microsoft fatta per gradi e che io condivido assolutamente(ripeto fatta per gradi)
2)mountain lion con 2gb di ram funziona benissimo...vallo a dire a tutte le persone che si lamentano e che rimangonp con snow leopard...per nn dimenticare il grandissimo flop di lion con tutti i suoi problemi
3)windows 8 a livello grafico potra' far cagare per un uso desktop(convordo in pieno) ma per quanto riguardo l'uso di ram nn gli si puo' dire assolutamente nulla.

se vogliamo difendere ognuno il proprio pc facciamo...
qui si sta parlando esattamente di una cosa:microsoft nn ha ricevuto il giusto apprezzamento dal consumatore ed e' corsa ai ripari.se le copie vendute fossero state 3 miliardi e i tablet venduti fossero stati 4mln(anche adottando le politiche android che immettono in commercio cellulari low cost che funzionano nn male ma malissimo o tablet android laggosi a 200 euro escluso il nexus 7) non staremo qui a parlarne...il problema di fondo e' un'interfaccia poco apprezzabile da dektop ma nessuno ti vieta di spingere il simbolo wind per passare da dektop a start...l'interfaccia metro non e' vincolante come anche il launchpad...il vincolo e' il cervello delle persone

chiudo dicendo che microsoft ha fatto marcia indietro tanto di cappello e lo stesso sta facendo apple per quanto riguarda ios 7 con jonathan ive...
il bello per noi appassionato e' quando tutto viene messo in discussione cosi le case madri si sforzano per rendere migliore qualcosa che gia e' buono di suo

preferisco questi tipi di flop piuttosto che avere per altri 10 anni la stessa interfaccia desktop o lo stesso osx con dock

senza stimoli non esiste l'inmovazione
__________________
concluso con the dragon(e71) --chobin79(g810)--jojo69(e61)--zibaldone(n97 mini)

In uso:iPhone 4,4s,htc one m7, htc one m8, MacBook air 2012,Samsung rf711, ipad mini, huawei w1
fabiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 15:40   #54
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da pulsar68 Guarda i messaggi
Passatemi l'esempio ma a parte noi che seguiamo questi forum, alla "casalinga di Voghera" non gliene può fregar de meno con quale SO si collega ad internet
Vero, ma la casalinga di Voghera potrebbe anche non collegarsi mai ad internet!
Il problema è che in ambito lavorativo molti, troppi non hanno mai effettuato upgrade dai tempi di XP e anche molti utenti privati sono affezionati in maniera quasi morbosa a questo vetusto OS. Ci vorrebbe qualcosa a smuovere davvero le acque stagnanti, W7 sembrava il prodotto giusto, ma pur essendo ormai divenuto il primo OS al mondo, non è riuscito nell'intento di far dimenticare del tutto XP.
E certo non ci potrà riuscire nemmeno il bizzarro W8 vedremo cosa accadrà fra un anno al termine del supporto XP.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 15:54   #55
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da *tony* Guarda i messaggi
La storia della Ram non l'ho di certo tirata in ballo io.
Mi sono limitato a rispondere all'utente che diceva che per far girare mountain lion(il sistema operativo Apple) 2gb non bastano.
E per rispondere usi come metro le schifezze che gli OEM installano sulle loro macchine e che con l'OS c'entrano come i cavoli a merenda?

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Però W8 ha hybrid boot, cioè scrive parte di quello che gli serve in un pezzo di HD ( a volte ), come succede negli ultimi notebook dove esiste uno storage da 24gb ssd apposito per questo lavoro.

Forse serve "meno" ram, ma comunque sia la scrive da un'altra parte, occupando comunque un pezzo di qualcosa.

Però su questo non posso mettere le mani sul fuoco, non ne sono sicuro al 100%.
Hybrid boot serve a rendere piu' rapido l'avvio della macchina, non a risparmiare RAM (per altro, se usasse il disco, come nel caso del file swap, le prestazioni verrebbero uccise)
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014

Ultima modifica di Jabberwock : 09-05-2013 alle 15:59.
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 16:56   #56
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Concordo perfettamente con quanto hai scritto, tranne con l'ultima affermazione.
ModernUI è stata concepita per essere usata con i diversi dispositivi di input (da mouse e tastiera al touchscreen a kinect), non a partire dal touchscreen.
A mio parere per esempio la ModernUI si usa meglio con il mouse che con il tocco, per lo meno in win8. E te lo dice uno che la usa con un tablet convertibile.
E trovo che se deve migliorare, sicuramente deve farlo sul lato touchscreen prima che su quello mouse e tastiera.
Il problema è che si sono dimenticati che anche i dispositivi di output sono importanti.

Non è un caso se su schermi di dimensioni adeguate alla fine sono state le UI con finestre multiple sovrapponibili a dominare.
Non è neppure un caso che sui desktop l'ultima UI a finestre multiple "tiled" (affiancate) prima di Modern UI è stato il disastroso Windows 1.0.

Persino il Surface originale (la "lavagna" multitouch) le supportava.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 17:44   #57
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non è un caso se su schermi di dimensioni adeguate alla fine sono state le UI con finestre multiple sovrapponibili a dominare
Immagino sia proprio per questo che esiste ancora il vecchio desktop.

La ModernUI non è assolutamente pronta per sostituire il desktop, ma con i prossimi sistemi potrebbe diventarlo. Occorre sicuramente molto lavoro.

Io sono tra quelli che ODIA le applicazioni full screen. L'unica cosa che va in fullscreen sul mio PC è il player video quando devo vedere i film spaparanzato sulla sedia, e ogni tanto qualcosa per fare uno screenshot. Per il resto sta tutto dimensionato nel desktop.

Questo comunque ho visto che non vale per tutti. Le persone con poca dimestichezza con l'informatica ho notato che tendono a massimizzare tutto. Per loro poter affiancare le finestre come fa la modernUI è addirittura una novità che apre nuove porte!
Immagino che questa massa di utenti sia ciò su cui microsoft punta per iniziare a diffondere le "app" ModernUI prima che l'interfaccia si evolva ulteriormente per poter essere soddisfacente anche per gli altri.

Fortunatamente se la cosa dovesse tardare ancora, ci sono applicazioni come ModernMIX che possono farci godere eventuali "app" desiderabili senza la follia del fullscreen.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 19:20   #58
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Non ho un WPhone, non ho un tablet windows: spiegami a cosa mi serva la metro....

Si a chi non serve E' FUORI DAL MONDO


PS. Il mondo non ha PER FORZA bisogna di cambiare, non è che il cambiamento porti sempre a vantaggi anzi talvolta porta svantaggi (vedi w8). Dove per mondo è l'interfaccia attuale.
E che svantaggi porta Win8?
E per il resto..Apple può creare un ecosistema, MS no.

Quote:
Originariamente inviato da Hulk9103 Guarda i messaggi
Bhe Zio Steve a differenza degli attuali sapeva fare cose incredibili e se floppava (come è successo) floppava con stile ponendo rimedio; questi invece partono in 5° dicendo funziona è tutto ok, una bomba e poi? floppano colossalmente e devono fare in fretta e furia windows 8.1 che altro non è win8 con l'opzione avvia da... WoW

E questa è l'azienda che detiene il monopolio del software (SO): probabilmente un pò di concorrenza le avrebbe fatto bene.
Chi l'ha mai detto?
E stando a quanto da te scritto, il problema di Windows è che all'avvio devi premere la tiles Desktop e un icona nell'angolo a sinistra?

Cioè, ma queste son cose fuori dal mondo, non un'interfaccia unificata.
Se tu mi dicessi che non ti piace il secure boot, non ti senti pronto al passaggio visto che la Modern UI è molto molto acerba, lo Store è acerbo, non vale la pena spendere i soldi ti do' ragione e la discussione finisce li.
Ma se i motivi per cui Win8 non piace è un'icona da 32x32 pixel nell'angolo e un click in meno all'avvio allora non ci siamo proprio
Ah per la cronaca, Windows Blue è stato "annunciato" poco dopo l'uscita di Windows 8 e PRIMA dell'uscita di Win8 si sapeva già del cambio di strategia commerciale (release annuale)

E parlo da da utilizzatore di Windows 8 molto soddisfatto che tuttavia, riconosce i difetti dell'OS e non li nasconde di certo. Ma finché il problema è l'icona Start c'è poco da ragionare
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 19:48   #59
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
E che svantaggi porta Win8?
E per il resto..Apple può creare un ecosistema, MS no.



Chi l'ha mai detto?
E stando a quanto da te scritto, il problema di Windows è che all'avvio devi premere la tiles Desktop e un icona nell'angolo a sinistra?

Cioè, ma queste son cose fuori dal mondo, non un'interfaccia unificata.
Se tu mi dicessi che non ti piace il secure boot, non ti senti pronto al passaggio visto che la Modern UI è molto molto acerba, lo Store è acerbo, non vale la pena spendere i soldi ti do' ragione e la discussione finisce li.
Ma se i motivi per cui Win8 non piace è un'icona da 32x32 pixel nell'angolo e un click in meno all'avvio allora non ci siamo proprio
Ah per la cronaca, Windows Blue è stato "annunciato" poco dopo l'uscita di Windows 8 e PRIMA dell'uscita di Win8 si sapeva già del cambio di strategia commerciale (release annuale)

E parlo da da utilizzatore di Windows 8 molto soddisfatto che tuttavia, riconosce i difetti dell'OS e non li nasconde di certo. Ma finché il problema è l'icona Start c'è poco da ragionare
Ho scritto 5000 volte i motivi, vatti a rileggere i post indietro, non crederai mica che lo riscrivo per la 5001 volta

PS. ok lo avevano annunciato ma SENZA dire nulla, quindi spiegami cosa significa annunciare Wblu senza sapere niente; non si quasi nulla manco adesso... eddai
__________________
PSN MrBanana91
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2013, 21:30   #60
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Immagino sia proprio per questo che esiste ancora il vecchio desktop.

La ModernUI non è assolutamente pronta per sostituire il desktop, ma con i prossimi sistemi potrebbe diventarlo. Occorre sicuramente molto lavoro.

Io sono tra quelli che ODIA le applicazioni full screen. L'unica cosa che va in fullscreen sul mio PC è il player video quando devo vedere i film spaparanzato sulla sedia, e ogni tanto qualcosa per fare uno screenshot. Per il resto sta tutto dimensionato nel desktop.

Questo comunque ho visto che non vale per tutti. Le persone con poca dimestichezza con l'informatica ho notato che tendono a massimizzare tutto. Per loro poter affiancare le finestre come fa la modernUI è addirittura una novità che apre nuove porte!
Immagino che questa massa di utenti sia ciò su cui microsoft punta per iniziare a diffondere le "app" ModernUI prima che l'interfaccia si evolva ulteriormente per poter essere soddisfacente anche per gli altri.

Fortunatamente se la cosa dovesse tardare ancora, ci sono applicazioni come ModernMIX che possono farci godere eventuali "app" desiderabili senza la follia del fullscreen.
Ed e' questo che mi "fa paura", ridurre il pc ad uno scatolotto con app preconfezionate, con l'unica fatica da fare premere una tile !
Ripeto io parlo di pc desktop .
Non mi dispiace win8 , lo uso con soddisfazione, all'avvio premo velocemente la tile del desktop e spengo con alt-f4 ( modernui non lo xxxx di pezza)ma temo che i prossimi Windows prenderanno una strada che non condivido per nulla, una strada fatta di percorsi obbligati , (un po' come gli ultimi videogames scriptati ) , dove manca il copia incolla , dove un app occupa tutto un 40" ...
Meno male non sono l'unico a ODIARE il fullscreen per delle boiate.
Ms ha tutti i diritti di intraprendere nuove vie... ma poi deve tenere conto anche del feedback degli utenti /clienti che i questo caso ( se leggete i forum su win 8 non solo su hwupgrade) non sono per nulla positivi.
Win 8 e credo win 8.1 fortunatamente sono ancora s.o. seri ( il desktop esiste..) ma se il futuro assomigliera' a Windows 8 rt allora ci sara' da preoccuparsi.
Imho.
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1