|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
l'altro non lo potrai mai installare, ti manca il controller Raid
per lo spazio occupato , prova a scaricarti un gadget che controlla constantemente lo stato dei dischi |
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
Un ultima domanda e scusa se ti rompo: ma te ne vedi di spazio usato? O è sempre vuoto? Grazie |
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
eh ma ormai l'ho riconsegnato al proprietario ( sono un tecnico informatico )
comunque lo usa come cache , quindi non puoi vedere spazio usato.. lo usa al momento che gli serve capito? prova ad installare qualche utility di monitoraggio hard disk, così te ne accorgi quando ci scrive sopra |
|
|
|
|
|
#44 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Dopo un paio di giorni di prova sembrq andar tutto bene. Di verificare l'utilizzo della cache non ne ho avuto ancora modo ma se il risultato è stato lo stesso di valeriooz mi fido sul suo funzionamento.
Un ultimo parere: ho installato ubuntu 12.10 su una partizione fatta da me stesso di 20 gb ( mi serve per l'uni) e all'avvio se metto come primo boot quello di Windows parte solo win8 e se metto quello di linux fa partire solo ubuntu senza grub. Come posso creare il dualboot fra i due sistemi operativi senza dover premere Esc ogni volta e far partire la selezione di scelta di boot del BIOS Alcune infi utili: la partizione di linux è da 20 gb in ext4 e ho aggiunto una partizione di swap da 1500 MB e come punto di mount nell'installazione ho messo solo slash ( / ) Grazie e buona giornata. Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#45 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Puoi usare da Windows un programma molto comodo per queste evenienze -> EasyBCD
Con quello puoi creare il menu per il dual boot. Strano comunque che non abbia creato un Grub linux.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Grazie mille! Ho risolto!
Ringrazio enteambi per il supporto che mi avete dato e vi auguro una buona giornata! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#47 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Benissimo
è stato un piacere.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Ho incontrato anche io il problema di MinistryofLife riguardo l'impossibilità di installare intel Rapid Start Technology e leggendo tutta la discussione ho visto che siete arrivati alla conclusione che non si può installare, in quanto non supportato a livello hardware. Quello che però mi turba un attimino, è che quando avevo il sistema operativo presente di default all'acquisto del pc, tale software era presente! Allego l'immagine:
http://img51.imageshack.us/img51/5365/cattura1mk.png Adesso, non vorrei pensare che questo driver fosse importante, anche perché se non sbaglio l'avvio del pc è leggermente più lento di quando avevo il sistema pre caricato dal produttore. Inoltre in gestione periferiche mi risulta una periferica sconosciuta! Ultima modifica di Jnlxx : 06-04-2013 alle 18:20. |
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Purtroppo come puoi vedere, l'utente non è stato in grado di installare nessuna versione funzionante del programma, ma non abbiamo capito il perché. Comunque se anche tu hai formattato e non riesci a installare questo software, essenzialmente non sei in grado di sfruttare la cache messa a disposizione dall'SSD, quindi è implicito che alcune operazioni -tra cui l'avvio del PC- risultino leggermente più lente.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#50 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#51 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Guarda che l'express cache funziona benissimo
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Mmm davvero? Ho le idee un po' confuse allora! Cosa comporta allora il non poter installare quell'intel rapid start technology?
Sono abbastanza disperato comunque... |
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Non è una critica, assolutamente, è una domanda seria..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#54 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Cmq c'è un collegamento fra quel coso della intel che non si installa e il driver che da "Gestione dispositivi" mi manca?
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
SIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!
Ho trovato la soluzione!!! Praticamente il problema è che si sono andate a toccare le partizioni preparate ad hoc sull'SSD. Inizialmente ve ne erano 2. Una serviva al intel rapid start, e l'altra all'express chache. Io, da bravo intelligentone, sono andato ad eliminarle e ne ho creata solo una! Adesso, siccome il mio inglese è scadentissimo non sono riuscito bene a capire cosa bisogna fare, però ci sono riuscito lo stesso! Non ho ben capito però alcune cose: - La partizione dev'essere leggermente più grande della ram, ma di quanto? (se io ho 4GB di ram va bene mettere 4200MB di partizione?) - La partizione dev'essere formattata con quale file system? Questo è il forum dove l'ho trovato: http://communities.intel.com/thread/...art=0&tstart=0 verso il fondo trovate l'intervendo di un tizio (tolsi) che spiega come sistemare. Nella pagina 2 un tizio (Jose) spiega meglio la cosa, ma non ho capito bene quello che vuole dire |
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Molto interessante la guida proposta da Tolsi.
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#57 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Quindi sostanzialmente serve per quel famoso Asus istant on (di cui sinceramente non me ne faccio una cippa). E riguardo al file system?
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Quote:
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Io l'ho lasciata senza file system e funziona comunque
Piuttosto: perché il tempo di ibernazione non è cambiato? (anzi, sembra aumentato) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.












è stato un piacere.








