Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2013, 22:10   #41
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
E dov'è il problema?
E non posso comprare la D7000 e tenermi le ottiche? Devo per forza prendere la NEX??? Ma che ragionamenti fai?
Il ragionamento che non si compra una reflex perche' ha un sensore migliore delle compatte.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 22:16   #42
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ma tu ragiona come vuoi, io compro una reflex anche per il sensore.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 22:26   #43
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Non e' che un corpo e' pro solo se e' completamente in lega di magnesio. La d7100 si puo' definire pro a tutti gli effetti.
Nikon dice che è una semipro, magari non dipende solo dal corpo in lega, magari dipende anche dal peso, dalle dimensioni, dal numero di pulsanti dal tipo di tropicalizzazione, dalle qualità meccaniche, dal tipo di garanzia sull'otturatore, dalla qualità dei componenti elettronici usati, dalla velocità dell'otturatore, dalla raffica, dal punto del wafer da cui è stato estratto il sensore, ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 22:48   #44
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma tu ragiona come vuoi, io compro una reflex anche per il sensore.
Trovi lo stesso sensore anche nelle compatte. Ci sara' pure un'altra ragione per cui preferisci una reflex.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 22:50   #45
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Nikon dice che è una semipro, magari non dipende solo dal corpo in lega, magari dipende anche dal peso, dalle dimensioni, dal numero di pulsanti dal tipo di tropicalizzazione, dalle qualità meccaniche, dal tipo di garanzia sull'otturatore, dalla qualità dei componenti elettronici usati, dalla velocità dell'otturatore, dalla raffica, dal punto del wafer da cui è stato estratto il sensore, ...
O da nessuna di quelle
Vedremo quando se ne sapra' di piu'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:20   #46
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Trovi lo stesso sensore anche nelle compatte. Ci sara' pure un'altra ragione per cui preferisci una reflex.
??? Scusa Gino ma non ti seguo. Ho cambiato da D90 a D7000 praticamente solo per il sensore, mi spieghi perché dovevo scegliere le NEX? Dovevo cambiare anche le ottiche?
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:21   #47
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
O da nessuna di quelle
E buttiamola sul ridere allora ...
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:27   #48
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
??? Scusa Gino ma non ti seguo. Ho cambiato da D90 a D7000 praticamente solo per il sensore, mi spieghi perché dovevo scegliere le NEX? Dovevo cambiare anche le ottiche?
Il discorso era che ormai non si sarebbe dovuto piu' scegliere una reflex perche' gli stessi sensori si trovano anche nelle compatte.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:30   #49
Zaver79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
E ma il "clank" della reflex dove lo vogliamo mettere????

Poi ci sarebbe tutto il resto...
Zaver79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:33   #50
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
E buttiamola sul ridere allora ...
Oppure invece di dar retta ad una categorizzazione commerciale, aspettiamo di sapere qualcosa di piu'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:38   #51
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Ma infatti, il sensore è uno dei motivi validi, mica l'unico.

Ma se non fosse un motivo valido allora perché non cambiare la D7000 per prendersi una bella D200 che ha un corpo pro vero?
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:39   #52
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da Zaver79 Guarda i messaggi
E ma il "clank" della reflex dove lo vogliamo mettere????

Poi ci sarebbe tutto il resto...
Soprattutto tutto il resto. Il sistema mi messa a fuoco, prima di tutto, che fa la differenza maggiore ed il mirino ottico. Poi altre caratteristiche non direttamente legate alla tecnologia reflex ma che si adattano alle generose dimensioni del corpo.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 23:41   #53
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21692
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma infatti, il sensore è uno dei motivi validi, mica l'unico.

Ma se non fosse un motivo valido allora perché non cambiare la D7000 per prendersi una bella D200 che ha un corpo pro vero?
No, sto dicendo che il sensore non e' piu' una discriminante per la scelta reflex o altro, perche' puoi trovarlo uguale anche in una macchina non reflex. Chiaro che migliore e' e meglio e'.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:11   #54
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Lanfi la 6D non è male come macchina, ha una resa veramente buona (l'ho vista su dpreview), il prezzo in questo momento mi sfugge.
Sì certo non voglio dire che sia una macchina mediocre, figuriamoci. Semplicemente rispetto alla d600 è indietro su alcuni fronti chiave come sottolineato da dprewiew:

- risoluzione del sensore
- autofocus
- dual card slots
- flash incorporato
- tropicalizzazione

Tutte "cosette", la sostanza c'è....ma sembra quasi che canon non si sia impegnata fino in fondo nello svilupparla.

E peraltro viene venduta pure ad un prezzo un po' più elevato (mediamente un 200 euro).

Adesso mi stoppo che sono OT!
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 08:48   #55
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
qui c'è qualche sample: http://photographylife.com/nikon-d7100-image-samples

non mi sembra che sia già stato postato il link, e se ci fosse già chiedo scusa

cmq sia mi sembra una buona macchina al giusto prezzo. a bassi iso sembra veramente ottima, ad alti iso chissà...anche se PENSO che nel migliore dei casi vada come la 7000...vedremo

l'unica cosa che mi pare assurda sono è la raffica (ha un buffer quantomeno ridicolo )...con una raffica di un secondo massimo non ci si fa molto, ma magari risolvono con un nuovo firmware
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 09:10   #56
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
qui c'è qualche sample: http://photographylife.com/nikon-d7100-image-samples

non mi sembra che sia già stato postato il link, e se ci fosse già chiedo scusa

cmq sia mi sembra una buona macchina al giusto prezzo. a bassi iso sembra veramente ottima, ad alti iso chissà...anche se PENSO che nel migliore dei casi vada come la 7000...vedremo

l'unica cosa che mi pare assurda sono è la raffica (ha un buffer quantomeno ridicolo )...con una raffica di un secondo massimo non ci si fa molto, ma magari risolvono con un nuovo firmware
Io continuo a chiedermi perchè limitino così tanto il buffer delle dslr... cavolo non pretendo raffiche da 100 raw 14 bit, però almeno 2 secondi di raffica raw alla massima velocità penso siano il minimo sindacale... specie per una macchina di questa categoria.

La D90 (2 generazioni fa e oserei dire di fascia inferiore) riesce a fare 2 secondi di raffica raw a 12 bit, anche se con schede rapide (sandisk classe 10 da 30 mb/s, nulla di trascendentale) riesce ad arrivare a 11 fotogrammi @ 4,5 fps, nonostante i 9 dichiarati.

A meno che si siano, finalmente, decisi a fare in modo che la macchina sfrutti le SD più veloci e riesca a scrivere a ben più dei 24 MB/s massimi della D7000.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 16:10   #57
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Sì certo non voglio dire che sia una macchina mediocre, figuriamoci. Semplicemente rispetto alla d600 è indietro su alcuni fronti chiave come sottolineato da dprewiew:

- risoluzione del sensore
- autofocus
- dual card slots
- flash incorporato
- tropicalizzazione

Tutte "cosette", la sostanza c'è....ma sembra quasi che canon non si sia impegnata fino in fondo nello svilupparla.

E peraltro viene venduta pure ad un prezzo un po' più elevato (mediamente un 200 euro).

Adesso mi stoppo che sono OT!
Scusate, ma la tropicalizzazione è identica alla d7000 (ovvero non totale)?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 18:02   #58
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31855
Iscritto!

Gran bell'oggettino, questa nuova D7100!... se con la K-5, pentax riusciva ad offrire un prodotto globalmente pari/superiore alla D7000, devo dire che con la D7100 siamo a un livello sopra anche alla nuova K-5IIs... per il prezzo di lancio "onesto" (la K-5IIs costa troppo, considerando che è un semplice "refresh") e per il modulo AF spettacolare in primis...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 19:16   #59
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Scusate, ma la tropicalizzazione è identica alla d7000 (ovvero non totale)?
tropicalizzazione pari a d300s/d800 .. quindi superiore a quella della d7000
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 13:44   #60
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Io sono per l'innovazione, ma lo dice la fisica che su APS-C andare tanto oltre una certa densità non conviene.
c'è un vecchio thread qui da qualche parte in cui si discutevano i "troppi" MP della 450D...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v