Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2012, 08:40   #41
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Personalmente apprezzerei maggiormente un approccio alla ThinkPad con unità ottica hot-swap, che alla bisogna può essere sostituita con una bay per l'inserimento di un secondo hard disk.
Come lo era il vecchio Thinkpad del lavoro di mia mamma, lettore CD oppure floppy oppure batteria secondaria, a seconda della necessita'.

Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Floppy che tra l'altro è ancora utilizzato, in molti ambiti è ancora l'unico mezzo possibile per fare l'aggiornamento di firmware.

Giusto l'altro ieri io stavo facendo l'update di firmware ad un controller ServeRAID (poi risultato guasto per l'ennesima batteria tampone letteralmente esplosa ) e l'unico modo possibile senza sistema operativo era il floppy disk
Si' ok ma e' un caso talmente isolato e raro che e' inutile dire che i floppy servono ancora. Tra l'altro, se le case produttrici non si disciulano a fare BIOS (o quello che e') con la possibilita' di fare aggiornamenti via USB non e' colpa di qualcun altro...




Comunque finalmente iniziano a capire che il lettore CD/DVD e' obsoleto. L'unico problema ora e' far capire anche ai produttori di videogiochi e film che e' ora di cambiare supporto, altrimenti la cosa non ha senso e puzza solo di: ti vendo una cosa in meno, a me costa meno (sia produrre i lettori, sia per il fatto che ho piu' spazio e la mobo e' piu' grande e quindi meno costosa), pero' il prezzo per te e' uguale e in piu' dovrai prendere il lettore esterno e spendere soldi in piu'.

Messa cosi' e' proprio per rubare soldi, in ogni caso dal canto mio da quando ho preso il notebook 2 anni fa penso di aver usato il lettore DVD del mio notebook si' e no una decina di volte a dir tanto.
I film me li guardo al cinema o in tv (e non su uno schermo da 15"), i giochi li scarico in digitale (Steam, Origin, ecc), la musica pure... I driver non servono piu' su cd ma li scarico online...
So di averlo usato con il cd di Windows 7 e Hiren's Boot CD (che poi ho messo su chiavetta, quindi potevo farne a meno se l'avessi trovata ) solo per farmi il ghost di un'installazione pulita agli inizi. Fine.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 09:45   #42
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
io SONO antiquato.
il mio desktop ha ancora il floppy, e sulla macchina che ho lasciato a mio padre fa ancora bella vista di sè un tape streamer QIC80.

questo premesso però anche secondo me in molti casi il drive ottico può essere dimenticato.

per lo stoccaggio massivo di dati gli hd esterni lo hanno sopravanzato (va beh, forse questo particolare momento a parte).

ha - forse - ancora senso per quell'utenza per cui il portatile è l'unico pc di casa, dalla quale non esce praticamente mai.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 10:38   #43
Bazzu
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzu
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Verona
Messaggi: 3529
dai, non è ancora il momento di abbandonare l'unità ottica..

serve in casi sporadici ma ancora serve..

in molti casi puo essere sostituita da una chiavetta ma come diceva qualcuno i dati all'interno possono essere manomessi..

poi la chiavetta/SD DEVE ESSERE restituita a fine utilizzo..

un giro in piu rispetto al passaggio di un dvd..

la problematica piu grande è l'utente medio...
esempio..
il padre della mia ragazza non sa neache cos'è un'usb ma attaccato alla tv ha un lettore dvd..

dovendo passargli una serie tv la soluzione piu semplice è stato fargli un bel DVD cosi da avere uno standard uniforme e sempre funzionante..
tra avi,mp4,mkv e codec vari poi molti lettori da tavolo con usb NON leggono tutti i formati..

imho non è ancora il momento visto che il dvd ha usi per cui non puo essere sostituito
__________________
HTPC: M.B.: Asrock FM2A85X M-ITX. Processore: AMD A8 6600k. Ram: Kingston 1600mhz DDR3. SSD: Crucial M500 120GB. Alimentatore: OCZ 600MXSP. Case: Fractal Design Node 304. Mini Tastiera: Rii Mini i8+
Console: Xbox One| PS3 | PS4 | PSP 3000 | PS VITA 2000 | XBOX LIVE: Bazzu ITA | PSN: BazzuITA
Bazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 12:28   #44
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Tra l'altro, se le case produttrici non si disciulano a fare BIOS (o quello che e') con la possibilita' di fare aggiornamenti via USB non e' colpa di qualcun altro...
Beh attenzione, io su questo ci andrei un po' cauto.
Ci troviamo in un momento storico particolare, dove in molti ambiti le risorse a disposizione da qualche anno sono sufficienti, per non dire abbondanti.

Lo vedo quotidianamente dai clienti presso cui lavoro, server basati su Intel Xeon di 5 o 6 anni fa (per intenderci quelli derivati dai Pentium IV) in gran parte sono ancora più che sufficienti, per non dire sovradimensionati anche per le applicazioni attuali.
Che ci piaccia o no tutte queste macchine (e sono TANTE) richiedono floppy e unità ottica per lavorare, per essere aggiornate, per farne manutenzione.

Quote:
i giochi li scarico in digitale (Steam, Origin, ecc), la musica pure...
Questo non puoi dare per scontato che valga per tutti.
Io ad esempio prima di acquistare un gioco in DD ci penso bene e valuto, molto spesso i prezzi dei giochi in DD sono scandalosamente alti e al prezzo devi sommare il malus del download di ore e ore fatto nella stragrande maggioranza dei casi su macchine da gioco, quindi con un assorbimento molto alto e dispendiose per definizione.

L'ultimo caso è stato Dead Space 2, in offerta in DD a 7.5 euro e venduto su uno dei classici store UK a 9.5 euro.
Tra la prospettiva di un download interminabile (linea a 4Mbps, e rispetto a tantissime persone mi ritengo davvero fortunato perchè per lo meno funziona bene) su una macchina che assorbe a occhio e croce almeno 200-250W e una consegna tranquilla a casa, senza muovere un dito, supporto ottico stampato, confezione da collezionare, installazione che dura 5 minuti 5... beh scusa preferisco la seconda
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2012, 12:38   #45
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
una macchina che assorbe a occhio e croce almeno 200-250W
In idle? Hai voglia! Sei sicuro di questo dato?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 01:22   #46
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
comprato portatile nuovo.. sfortunatamente aveva il br writer (sfortunatamente nel senso che sicuramente non mi è costato 20 euro in più soltanto).. che credo non utilizzerò mai. Infatti la seconda e terza spesa sono state nell'ordine, ssd e caddy per mettere l'hd al posto dell'unità ottica.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 09:18   #47
maxiena
Senior Member
 
L'Avatar di maxiena
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
Sono daccordissimo a togliere il lettore ottico (saranno 3 anni che non infilo un CD/DVD nel notebook)
ma a patto che rendano disponibile lo spazio per un secondo HD così da poter mettere come primario un SSD per il sistema operativo e usare magari l'HD fornito come spazio per i dati.
maxiena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 12:58   #48
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
In idle? Hai voglia! Sei sicuro di questo dato?
Non ho un wattmetro Fluke da 1000 euro ma un banale "Lidlometro", però il dato che rilevo sul mio sistema da gaming è di un assorbimento variabile tra i 190 e 260 W durante l'utilizzo normale del sistema (non è la definizione esatta di "idle" ma è questo quello che intendevo) ovvero browsing, consultazione posta etc etc... insomma tutto tranne che l'avvio di un gioco.

Il tutto su un E8400@4GHz con 3 HD SATA e 1 SSD, ci tengo a precisare che non ho applicazioni "pallate" che generano carico anomalo sulla cpu, tutto funzionante entro i normali parametri.

Se io dovessi acquistare un gioco in DD è questa la macchina che dovrei tenere accesa ore e ore (se non giorni) a scaricare senza sosta.
Se dovessero rilasciare i client anche per linux potrei avviare il download sul server a basso consumo (cfr sign), a occhio e croce però non credo che sarebbe una possibilità di cui potrebbero usufruire tutti, ergo il problema del download e del relativo assorbimento resta.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 29-04-2012 alle 13:01.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 01:26   #49
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da maxiena Guarda i messaggi
Sono daccordissimo a togliere il lettore ottico (saranno 3 anni che non infilo un CD/DVD nel notebook)
ma a patto che rendano disponibile lo spazio per un secondo HD così da poter mettere come primario un SSD per il sistema operativo e usare magari l'HD fornito come spazio per i dati.
ovviamente questo lo puoi fare già ora, come ho fatto io... ma ho capito il tuo discorso
sarebbe forse comodo un hot swap così ognuno è libero di infilarci quello che gli pare senza tanti sbattimenti.
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1