Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2011, 09:20   #41
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi

O forse non si vuole vedere il problema....
windows 7/8, l'unificazione tra osx e ios, chrome os, google apps (e parenti vari), soluzioni cloud ecc, Il desktop è un concetto che inizia a stare stretto.
Fino a pochi anni fa si lavorava al pc, quanto prodotto finiva su un altro media (carta, cd ecc) e si usufruiva del contenuto creato. Oggi invece si producono contenuti che devono essere raggiunti in tempo reale da altri media o addirittura possono essere elaborati in contemporanea con altre persone.
La scrivania è un concetto destinato a morire e tutti stanno testando idee differenti: Gnome e Canonical stanno affrontando questa situazione in modo differente (ma lo stesso vale per Google, Apple, MS). Chi indovina la soluzione migliore vincerà la "battaglia" e otterrà un notevole vantaggio tecnologico rispetto alla concorrenza e magari aumenterà la base installata.

KDE4 ha IMHO dimostrato che rincorrere le scelte della concorrenza non può portare a un vero successo.
beh il desktop sta stretto alle aziende che ci vedono un futuro commerciale...
il punto e' che facendo cosi', possono integrare le applicazioni con i loro servizi. questa cosa secondo te e' totalmente buona? secondo me no.
i miei dati in "cloud" dove finiscono? chi mi garantisce che i miei dati non siano "controllati" da terzi? insomma, capisco l'avanzamento tecnologico, il cambiamento, il non ristagnare su concetti passati, ma bisogna anche avere un occhio per la strada che si intraprende.

per il discorso tecnologico di "abbandonare" il desktop cosi' come lo conosciamo, beh, io trovo comodo cosi' com'e' ora e secondo me l'uso della tastiera e' un qualcosa che viene dopo un po' d'utilizzo e no, non e' intuitivo (sebbene sia comodo, dopo che si impara ad usarla per bene).

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 13:27   #42
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
@eclissi83: hai un cellulare, un telefono fisso (o cmq una connessione dati) e una tessera sanitaria.
I tuoi dati DAVVERO IMPORTANTI (info bancarie e indirizzo, telefono ecc) sono già sparsi in mezzo mondo. A questo punto se non sei un pedofilo che scambia foto provenienti dall'estremo oriente poco ti cambia l'avere o meno i dati su un'infrastruttura cloud.....
Dovresti fidarti di più dello stato italiano o i google? chi ti ha rubato di più dalle tasche negli ultimi 28 anni?

@gargamella:
le nuove gui rendono difficoltoso usare il pc se continui ad usarlo come facevi prima, alcuni esempi:
Ho installato la lenses gdocs. quella è per me fondamentale visto che ho alcuni documenti condivisi con altre persone. Oggi apro la dash scrivo "nomecliente" e mi vengono visualizzati i documenti che ho sul pc e quelli che sono su google document.
Altro esempio è la musica: scrivo radiohead nella dash e mi vengono visualizzate le canzoni che ho sul pc e gli album disponibili sul web.

Cose banali e inutili, esattamente come banale e inutile era il mouse in wordstar secondo una mia insegnante (gran topa ) al primo anno delle superiori!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 15:01   #43
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
@eclissi83: hai un cellulare, un telefono fisso (o cmq una connessione dati) e una tessera sanitaria.
I tuoi dati DAVVERO IMPORTANTI (info bancarie e indirizzo, telefono ecc) sono già sparsi in mezzo mondo. A questo punto se non sei un pedofilo che scambia foto provenienti dall'estremo oriente poco ti cambia l'avere o meno i dati su un'infrastruttura cloud.....
Dovresti fidarti di più dello stato italiano o i google? chi ti ha rubato di più dalle tasche negli ultimi 28 anni?
scusami ma e' un discorso qualunquista: il punto non e' io che cosa ho da nascondere, ma tu che hai da guardare? questo e' un sistema perverso e per quanto possibile si cerca di evitare che tutte le informazioni siano accentrate in un unico o in pochi attori. se poi partiamo dal fatto che tanto e' inutile, allora tutto diventera' {google,apple,microsoft,$attore}centrico e tutto dipendera' da loro...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:26   #44
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
@gargamella:
le nuove gui rendono difficoltoso usare il pc se continui ad usarlo come facevi prima, alcuni esempi:
Ho installato la lenses gdocs. quella è per me fondamentale visto che ho alcuni documenti condivisi con altre persone. Oggi apro la dash scrivo "nomecliente" e mi vengono visualizzati i documenti che ho sul pc e quelli che sono su google document.
Altro esempio è la musica: scrivo radiohead nella dash e mi vengono visualizzate le canzoni che ho sul pc e gli album disponibili sul web.

Cose banali e inutili, esattamente come banale e inutile era il mouse in wordstar secondo una mia insegnante (gran topa ) al primo anno delle superiori!
Cosa si puo' fare di piu' con un google document che non si poteva fare gia' da anni con strumenti piu' tradizionali ? A me viene in mente solo l'editing in contemporanea di un documento, tutto il resto funziona peggio (funzionalita' limitate, impossibilita' di usare un editor diverso...)
Ad esempio trovo molto piu efficace una combinazione {Libre,Open,MS}Office + DropBox; ho un editor decente, ho sempre una copia in locale, se voglio posso tranquillamente crittare i file...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 12:49   #45
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
appunto l'editing collaborativo (che da solo vale la migrazione).
a questo aggiungi la disponibilità dei tuoi documenti OVUNQUE E INDIPENDENTEMENTE DALL'HARDWARE con la garanzia di avere sempre lo stesso documento (la compatibilità tra i vari programmi è UNA BARZELLETTA, anche tra "annate diverse" della suite MS).
Poi non devo preoccuparmi di salvare quel robo nel percorso corretto (dropbox non puo certo gestire la mia cartella documenti di 120gb) e i vantaggi di una condivisione DAVVERO intelligente!
quando owncloud aggiungeranno il supporto al (futuro e non ben definito) openoffice web allora ne riparleremo!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 13:16   #46
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Barra Guarda i messaggi
appunto l'editing collaborativo (che da solo vale la migrazione).
Direi che questo dipende da caso a caso. Per qualcuno e' indispensabile per altri no.
[quote]
a questo aggiungi la disponibilità dei tuoi documenti OVUNQUE E INDIPENDENTEMENTE DALL'HARDWARE con la garanzia di avere sempre lo stesso documento (la compatibilità tra i vari programmi è UNA BARZELLETTA, anche tra "annate diverse" della suite MS).
[quote]
Google docs da un palmare android sono inguardabili. Funziona meglio caricare un doc...
Infatti invece di problemi di compatibilita' tra programmi abbiamo quello di compatibilita' tra browser.

Quote:
Poi non devo preoccuparmi di salvare quel robo nel percorso corretto (dropbox non puo certo gestire la mia cartella documenti di 120gb) e i vantaggi di una condivisione DAVVERO intelligente!
Stai dicendo che hai 120gb di documenti in google docs ? Se non sbaglio anche google docs ha dei limiti (2mb per documento e 2gb totali, per andare oltre anche li' si paga come per dropbox).
Certo con google docs non si puo' sbagliare e salvare il file nel posto sbagliato, ma non mi sembra una cosi' complicata...
Infine in cosa consisterebbe la condivisione davvero intelligente ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 15:12   #47
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Infine in cosa consisterebbe la condivisione davvero intelligente ?
ma come non lo sai che google fa il lavaggio del cervello e tutto cio 'che fa google e' figo, il resto e' nebbia?

scherzo Barra..

tornando seri, io uso zimbra per la collaborazione con persone dello stesso dominio (posta, chat, storage, elaborazione documenti, attività, sincronizzazione mail/calendario anche in push, etc etc).
e ce l'ho su un mio server, senza problemi di spazio occupato se non il limite fisico degli hard disk, senza nessuno che mi guarda le e-mail, che mi puo' leggere i documenti, che mi fa profilazione...

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 14:49   #48
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
scusate ragazzi ma la differenza tra tutte queste distro o le varie versioni di esse oppure delle varie interfacce kde gnome ecc in cosa consiste "concretamente"?....quali sono le variabili che fanno preferire l'una all'altra in maniera cosi categorica?
(domanda da "profano" ovviamente )
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2011, 16:36   #49
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
ognuno ha il suo modo di lavorare ed i suoi gusti, nient'altro
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v