|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
il punto e' che facendo cosi', possono integrare le applicazioni con i loro servizi. questa cosa secondo te e' totalmente buona? secondo me no. i miei dati in "cloud" dove finiscono? chi mi garantisce che i miei dati non siano "controllati" da terzi? insomma, capisco l'avanzamento tecnologico, il cambiamento, il non ristagnare su concetti passati, ma bisogna anche avere un occhio per la strada che si intraprende. per il discorso tecnologico di "abbandonare" il desktop cosi' come lo conosciamo, beh, io trovo comodo cosi' com'e' ora e secondo me l'uso della tastiera e' un qualcosa che viene dopo un po' d'utilizzo e no, non e' intuitivo (sebbene sia comodo, dopo che si impara ad usarla per bene). ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
@eclissi83: hai un cellulare, un telefono fisso (o cmq una connessione dati) e una tessera sanitaria.
I tuoi dati DAVVERO IMPORTANTI (info bancarie e indirizzo, telefono ecc) sono già sparsi in mezzo mondo. A questo punto se non sei un pedofilo che scambia foto provenienti dall'estremo oriente poco ti cambia l'avere o meno i dati su un'infrastruttura cloud..... Dovresti fidarti di più dello stato italiano o i google? chi ti ha rubato di più dalle tasche negli ultimi 28 anni? @gargamella: le nuove gui rendono difficoltoso usare il pc se continui ad usarlo come facevi prima, alcuni esempi: Ho installato la lenses gdocs. quella è per me fondamentale visto che ho alcuni documenti condivisi con altre persone. Oggi apro la dash scrivo "nomecliente" e mi vengono visualizzati i documenti che ho sul pc e quelli che sono su google document. Altro esempio è la musica: scrivo radiohead nella dash e mi vengono visualizzate le canzoni che ho sul pc e gli album disponibili sul web. Cose banali e inutili, esattamente come banale e inutile era il mouse in wordstar secondo una mia insegnante (gran topa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
Ad esempio trovo molto piu efficace una combinazione {Libre,Open,MS}Office + DropBox; ho un editor decente, ho sempre una copia in locale, se voglio posso tranquillamente crittare i file...
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
appunto l'editing collaborativo (che da solo vale la migrazione).
a questo aggiungi la disponibilità dei tuoi documenti OVUNQUE E INDIPENDENTEMENTE DALL'HARDWARE con la garanzia di avere sempre lo stesso documento (la compatibilità tra i vari programmi è UNA BARZELLETTA, anche tra "annate diverse" della suite MS). Poi non devo preoccuparmi di salvare quel robo nel percorso corretto (dropbox non puo certo gestire la mia cartella documenti di 120gb) e i vantaggi di una condivisione DAVVERO intelligente! quando owncloud aggiungeranno il supporto al (futuro e non ben definito) openoffice web allora ne riparleremo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
[quote] a questo aggiungi la disponibilità dei tuoi documenti OVUNQUE E INDIPENDENTEMENTE DALL'HARDWARE con la garanzia di avere sempre lo stesso documento (la compatibilità tra i vari programmi è UNA BARZELLETTA, anche tra "annate diverse" della suite MS). [quote] Google docs da un palmare android sono inguardabili. Funziona meglio caricare un doc... Infatti invece di problemi di compatibilita' tra programmi abbiamo quello di compatibilita' tra browser. Quote:
Certo con google docs non si puo' sbagliare e salvare il file nel posto sbagliato, ma non mi sembra una cosi' complicata... Infine in cosa consisterebbe la condivisione davvero intelligente ?
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
scherzo Barra.. ![]() tornando seri, io uso zimbra per la collaborazione con persone dello stesso dominio (posta, chat, storage, elaborazione documenti, attività, sincronizzazione mail/calendario anche in push, etc etc). e ce l'ho su un mio server, senza problemi di spazio occupato se non il limite fisico degli hard disk, senza nessuno che mi guarda le e-mail, che mi puo' leggere i documenti, che mi fa profilazione... ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
|
scusate ragazzi ma la differenza tra tutte queste distro o le varie versioni di esse oppure delle varie interfacce kde gnome ecc in cosa consiste "concretamente"?....quali sono le variabili che fanno preferire l'una all'altra in maniera cosi categorica?
(domanda da "profano" ovviamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
ognuno ha il suo modo di lavorare ed i suoi gusti, nient'altro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.